Pavimenti Stradali

Le pavimentazioni stradali rappresentano un elemento cruciale per la sicurezza, la funzionalità e la sostenibilità delle infrastrutture moderne.

Dalla scelta dei materiali, come asfalto, calcestruzzo e miscele riciclate, fino alle tecnologie avanzate di posa, ogni dettaglio influisce sulla qualità della rete stradale.

Innovazioni come l’asfalto o il calcestruzzo drenante, che riducono il rischio di aquaplaning, e altre soluzioni green, come pavimentazioni realizzate con materiali riciclati, stanno rivoluzionando il settore.

La manutenzione regolare e l’adozione di tecniche di rigenerazione garantiscono longevità e riduzione dei costi nel lungo periodo.

Inoltre, le nuove tecnologie, come l’asfalto fotovoltaico e le pavimentazioni intelligenti, aprono scenari futuristici, rendendo le strade più interattive ed efficienti.

Gli ultimi articoli sul tema

Ciclabili a Milano: mobilità sostenibile con il calcestruzzo drenante i.idro DRAIN

Al via i lavori per la ciclabile Ciclabile Forlanini-Paullo, ovvero la linea 7 del biciplan “Cambio”, un progetto ambizioso che intende rivoluzionare la mobilità nella città metropolitana di Milano. Alcuni dettagli di questo cantiere in corso.

Leggi

Bologna punta sulla mobilità sostenibile: online il Manuale per la progettazione della rete ciclabile

La Bicipolitana bolognese è la rete ciclabile metropolitana che, a partire da Bologna, connette tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. Il progetto di prefattibilità, avviato nel 2021, dopo l’approvazione del Manuale d’uso della Segnaletica, si arricchisce di un altro importante strumento tecnico per il raggiungimento degli obiettivi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile: il Manuale di progettazione della Bicipolitana Bolognese e delle sue reti locali.

Leggi

Riqualificazione delle pavimentazioni urbane con i sistemi Mapei: un viaggio tra innovazione e tradizione

Dalle piazze storiche ai borghi di montagna, i sistemi Mapei trasformano gli spazi della mobilità urbana garantendo pavimentazioni resistenti alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici senza sacrificare estetica o sostenibilità.

Leggi

Contrasto alle isole di calore urbano: pavimentazioni in calcestruzzo drenante per città più fresche

L’impiego di superfici in calcestruzzo drenante aiuta a favorire l’evaporazione, ridurre l’accumulo di calore e mitigare il fenomeno dell’isola di calore urbana. Ma cosa si intende esattamente per isola di calore? Quali sono le cause che la scatenano e le soluzioni più efficaci per contrastarla? Scopri tutti i dettagli in questo articolo.

Leggi

Resistenza, sicurezza e durabilità: le nuove frontiere dei pavimenti industriali

Nelle situazioni che richiedono performance extra ordinarie – come centri logistici, porti, aeroporti, piazzali di carico/scarico – le superfici continue Isoplam in calcestruzzo assicurano la più alta resistenza ad ogni tipo di sollecitazione, garantendo pavimenti sicuri, durevoli e funzionali.

Leggi

Mobilità sostenibile e trasporti efficienti: il ruolo rivoluzionario del calcestruzzo drenante

Investire nella mobilità sostenibile e nel cicloturismo crea opportunità economiche, ambientali e infrastrutturali. L'adozione di soluzioni tecniche innovative, come il calcestruzzo drenante, migliora la sicurezza e l'efficienza delle ciclovie, contribuendo a uno sviluppo urbano più sostenibile e funzionale.

Leggi

Grazie a questo topic puoi rimanere aggiornato su tutto quello che riguarda le pavimentazioni stradali: i nuovi materiali e le soluzioni tecniche, la corretta progettazione e realizzazione, la normativa di riferimento, i controlli, le patologie ricorrenti, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Consolidamento Terreni

Impermeabilizzare un sottopasso ferroviario in 5 giorni... facile con Uretek Water Barrier

Il sistema Uretek Water Barrier è stato applicato per impermeabilizzare un sottopasso in cemento armato, composto da due elementi scatolari, che attraversa le linee ferroviarie Rovigo-Verona e Rovigo-Chioggia, proteggendo la struttura dall’infiltrazione di acqua.

Leggi

Pavimenti Stradali

Una pavimentazione open-graded altamente durabile e resistente grazie al sistema i.tech CARGO

L'articolo descrive la riqualificazione di 60mila metri quadri di pavimentazione del Porto di Taranto realizzata in asfalto open-graded intasato con boiacca cementizia prodotta con i.tech CARGO di Italcementi

Leggi

Pavimenti per Esterni

I sistemi Mapei per la mobilità lenta: il caso dei Giardini di Isabella d'Aragona a Bari

Le linee MAPEI dedicate alle pavimentazioni urbane come il Sistema MAPEI COLOR PAVING®, il sistema MAPECOAT TNS FAST TRACK e il sistema MAPESTONE sono state appositamente formulate per intervenire nei contesti cittadini con un approccio basato sulla durabilità e sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti architettonici in pietra e calcestruzzo lavato: qualità estetica, prestazioni e durabilità elevate

Le referenze Mapei in interventi di riqualificazione urbana che coinvolgono il settore delle pavimentazioni architettoniche in pietra e calcestruzzo lavato.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Design e innovazione nelle pavimentazioni esterne in porfido trentino del Tempio dei Mormoni di Roma

Il più grande complesso religioso mormone d’Europa è ultimato. Per la realizzazione delle pavimentazioni esterne la committenza ha scelto la bellezza del porfido trentino

Leggi

Pavimenti per Esterni

Marmomac 2018: Mapei presenta la norma UNI 11714-1:2018 e i sistemi per la posa di pietre naturali

Mapei presenta i sistemi per la posa di pietre naturali e nuovi prodotti pensati per il mercato della pietra naturale conformi alla norma UNI 11714-1:2018

Leggi

Pavimenti Stradali

Una nuova pavimentazione in pietra per il centro storico di Matera, Capitale europea della cultura per il 2019

Per riqualificare la pavimentazione del centro storico di Matera sono stati individuati i siti di interesse in base al loro valore strategico, di posizione, di rappresentanza e ai problemi tecnici che presentavano. Le nuove pavimentazioni sono state progettate con l’obiettivo di conservare il loro valore storico in una naturale continuità di materiali, cromatismi e metodi costruttivi.

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento dei paramenti murari e della pavimentazione di un ponte nel senese: gli interventi

UreteK ha eseguito interventi di consolidamento di paramenti murari e pavimentazione su un ponte nel senese, utilizzando iniezioni di resine espandenti per stabilizzare le fondazioni e migliorare la capacità portante del terreno. La soluzione ha permesso di rinforzare la struttura senza scavi invasivi, riducendo tempi e costi.

Leggi

Ciclabili

DrainBeton® è il calcestruzzo amico delle piste ciclabili

DrainBeton® è un calcestruzzo fortemente studiato e brevettato per la realizzazione di pavimentazioni stradali drenanti a bassissimo impatto ambientale

Leggi

Pavimenti Stradali

Drainbeton di Betonrossi per la riqualificazione viaria del Centro Storico di GRAZZANO VISCONTI

Riqualificazione della pavimentazione di una delle principali strade comunali dello storico borgo medievale di Grazzano Visconti e più precisamente Strada della Cà Matta.

Leggi

Pavimenti Stradali

Pavimentazioni stradali drenanti a bassi spessori: come risolvere il problema delle radici delle piante

Pavimentazioni stradali drenanti a bassi spessori: come risolvere il problema delle radici delle piante

Leggi

Pavimenti Stradali

Visti al MADE EXPO 2017: DrainBeton® - resistenza, drenabilità, sostenibilità ambientale

MADE EXPO 2017: DrainBeton® di Betonrossi, calcestruzzo drenante ideale per realizzare pavimenti stradali.

Leggi

Pavimenti Stradali

Klimahouse 2017: BETONROSSI presenta DrainBeton®

A Klimahouse 2017 BETONROSSI ha presentato DrainBeton®, il particolare calcestruzzo drenante e fonoassorbente ad elevate prestazioni, appositamente studiato per il settore delle pavimentazioni stradali.

Leggi

Pavimenti Stradali

DRAINBETON di BETONROSSI, il CALCESTRUZZO che fa BENE all’AMBIENTE

DrainBeton®, calcestruzzo brevettato drenante e fonoassorbente, ad elevate prestazioni, ideale per la realizzazione di strade, parcheggi, piazzali di sosta e piazze pedonali

Leggi

Pavimenti Stradali

La normativa tecnica per i materiali stradali: stato dell’arte e prospettive di sviluppo

La trattazione che segue illustra, per sommi capi, la struttura attuale della normazione tecnica per i materiali stradali, mettendo in luce le criticità e le linee di azione per il miglioramento. Articolo tratto da Rassegna del bitume n. 82/16

Leggi

Pavimenti per Esterni

Il sistema Mapestone per le moderne pavimentazioni architettoniche in pietra

Il Sistema Mapestone rappresenta la soluzione “chiavi in mano” per ottenere opere durabili nel tempo, resistenti all'utilizzo dei sali disgelanti ed ai cicli gelo-disgelo. Può essere utilizzato per la realizzazione pavimentazioni architettoniche in pietra (cubetti, smolleri, ciottoli, lastre, masselli).

Leggi

Normativa Tecnica

Mapei: Le norme UNI per la posa di pietra naturale e la soluzione Mapestone

Pubblicate le linee guida per la scelta, la posa e la manutenzione di pavimenti e rivestimenti lapidei. Con un interessante case history firmato Mapei.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Galleria Laives: prima galleria in Italia con pavimentazione stradale in calcestruzzo

Realizzata nella provincia di Bolzano la Galleria Laives, la prima galleria in Italia con pavimentazione stradale in calcestruzzo

Leggi