Pavimenti Stradali

Le pavimentazioni stradali rappresentano un elemento cruciale per la sicurezza, la funzionalità e la sostenibilità delle infrastrutture moderne.

Dalla scelta dei materiali, come asfalto, calcestruzzo e miscele riciclate, fino alle tecnologie avanzate di posa, ogni dettaglio influisce sulla qualità della rete stradale.

Innovazioni come l’asfalto o il calcestruzzo drenante, che riducono il rischio di aquaplaning, e altre soluzioni green, come pavimentazioni realizzate con materiali riciclati, stanno rivoluzionando il settore.

La manutenzione regolare e l’adozione di tecniche di rigenerazione garantiscono longevità e riduzione dei costi nel lungo periodo.

Inoltre, le nuove tecnologie, come l’asfalto fotovoltaico e le pavimentazioni intelligenti, aprono scenari futuristici, rendendo le strade più interattive ed efficienti.

Gli ultimi articoli sul tema

Ciclabili a Milano: mobilità sostenibile con il calcestruzzo drenante i.idro DRAIN

Al via i lavori per la ciclabile Ciclabile Forlanini-Paullo, ovvero la linea 7 del biciplan “Cambio”, un progetto ambizioso che intende rivoluzionare la mobilità nella città metropolitana di Milano. Alcuni dettagli di questo cantiere in corso.

Leggi

Bologna punta sulla mobilità sostenibile: online il Manuale per la progettazione della rete ciclabile

La Bicipolitana bolognese è la rete ciclabile metropolitana che, a partire da Bologna, connette tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. Il progetto di prefattibilità, avviato nel 2021, dopo l’approvazione del Manuale d’uso della Segnaletica, si arricchisce di un altro importante strumento tecnico per il raggiungimento degli obiettivi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile: il Manuale di progettazione della Bicipolitana Bolognese e delle sue reti locali.

Leggi

Riqualificazione delle pavimentazioni urbane con i sistemi Mapei: un viaggio tra innovazione e tradizione

Dalle piazze storiche ai borghi di montagna, i sistemi Mapei trasformano gli spazi della mobilità urbana garantendo pavimentazioni resistenti alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici senza sacrificare estetica o sostenibilità.

Leggi

Contrasto alle isole di calore urbano: pavimentazioni in calcestruzzo drenante per città più fresche

L’impiego di superfici in calcestruzzo drenante aiuta a favorire l’evaporazione, ridurre l’accumulo di calore e mitigare il fenomeno dell’isola di calore urbana. Ma cosa si intende esattamente per isola di calore? Quali sono le cause che la scatenano e le soluzioni più efficaci per contrastarla? Scopri tutti i dettagli in questo articolo.

Leggi

Resistenza, sicurezza e durabilità: le nuove frontiere dei pavimenti industriali

Nelle situazioni che richiedono performance extra ordinarie – come centri logistici, porti, aeroporti, piazzali di carico/scarico – le superfici continue Isoplam in calcestruzzo assicurano la più alta resistenza ad ogni tipo di sollecitazione, garantendo pavimenti sicuri, durevoli e funzionali.

Leggi

Mobilità sostenibile e trasporti efficienti: il ruolo rivoluzionario del calcestruzzo drenante

Investire nella mobilità sostenibile e nel cicloturismo crea opportunità economiche, ambientali e infrastrutturali. L'adozione di soluzioni tecniche innovative, come il calcestruzzo drenante, migliora la sicurezza e l'efficienza delle ciclovie, contribuendo a uno sviluppo urbano più sostenibile e funzionale.

Leggi

Grazie a questo topic puoi rimanere aggiornato su tutto quello che riguarda le pavimentazioni stradali: i nuovi materiali e le soluzioni tecniche, la corretta progettazione e realizzazione, la normativa di riferimento, i controlli, le patologie ricorrenti, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Pavimenti Stradali

Tecnologia Mapei per il circuito di Sepang, cordoli e run off areas per il Gran Premio della Malesia realizzati con Mapecoat TNS Race Track

Mapecoat TNS Race Track è un rivestimento a base di resina acrilica in dispersione acquosa a filmazione rapida e soddisfa tutti gli standard di omologazione e sicurezza richiesti da FIA e FIM.

Leggi

Pavimenti Stradali

Cresco Award 2023: Mapei premia il Comune di Lecce

Il progetto vincitore unisce tecnologia e sostenibilità ambientale.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti in calcestruzzo drenante, Codice di Buona Pratica Conpaviper fondamentale per avere opere di qualità

In questa intervista, l'Ing. Giovanni Saba, Vicepresidente di Conpaviper, sottolinea l'importanza di promuovere la competenza nel settore dei pavimenti in calcestruzzo drenante attraverso un Codice di Buona Pratica, garantendo così la qualità delle soluzioni. Importantissimi il ruolo delle imprese applicatrici e la certificazione delle competenze attraverso "patentini".

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzi al SAIE, focus sulle pavimentazioni sostenibili per città più resilienti

Calcestruzzi è presente al SAIE (Pad. 19 Stand C 25) in programma dal 19 al 21 ottobre 2023 presso la Fiera di Bari per presentare al mercato pugliese il know-how maturato in questi anni nel settore delle pavimentazioni. Per info e appuntamenti scrivete a ufficiostampa.ita@heidelbergmaterials.com

Leggi

Pavimenti Industriali

SAIE Bari 2023: Focus sulle pavimentazioni, il programma degli eventi Conpaviper

Al SAIE di Bari (19-21 ottobre 2023) sarà presente un'area espositivo-formativa dedicata al mondo delle pavimentazioni. L'iniziativa nasce dalla proficua collaborazione avviata tra la fiera SAIE e l’Associazione Conpaviper. Scopri il ricco programma degli eventi.

Leggi

Pavimenti Stradali

Strade lunari realizzate con fasce concentrate di luce del sole

Ricercatori propongono strade lunari, fondendo polvere lunare con luce solare concentrata. Metodo promettente, richiede ulteriori studi per applicazioni pratiche in missioni lunari future.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Conpaviper pubblica il Codice di Buona Pratica per Pavimentazioni Drenanti in Calcestruzzo

Un Codice "necessario e fondamentale, che fornisce un riferimento chiaro, tecnico e completo a tutta la filiera". L'intervista a Stefano Garlati, coordinatore del Gruppo di Lavoro Conpaviper che ha elaborato il documento, per sapere di più sui contenuti del Codice e della sua importanza per il mercato e la sostenibilità.

Leggi

Pavimenti Stradali

Mix Design del calcestruzzo RCC per pavimentazioni stradali estruse rullate e compattate

In questo articolo Roberto Muselli analizza il mix design del calcestruzzo per la realizzazione di pavimenti stradali: per ottimizzare le prestazioni meccaniche di una terra umida è necessario ottimizzare le proporzioni della varie categorie granulometriche. L'ottenimento di una bassa porosità consente quindi sia un efficace rivestimento dei granuli, ottimizzando la quantità di pasta cementizia, che le prestazioni meccaniche.

Leggi

Mobilità

Riqualificazione Autodromo di Monza: bando di gara per nuovi sottopassi, pavimentazioni e opere idrauliche

Al via il bando di gara da oltre 21 milioni di euro a procedura aperta per riqualificare alcuni sottopassi, il viale di ingresso da Vedano,la pavimentazione della pista di F1 e relative opere idrauliche dell'Autodromo di Monza. Si possono presentare le offerte entro il 27 luglio 2023

Leggi

Pavimenti Stradali

Mapei torna ad Asphaltica 2023: soluzioni sostenibili per le strade del futuro

Dal 3 al 7 maggio l’azienda presente all'evento che si terrà alla Fiera di Verona con la propria linea Road Engineering.

Leggi

Pavimenti Stradali

Quali pavimentazioni per la mobilità lenta? Una Guida alla scelta

La progettazione di spazi per la mobilità pedonale e ciclistica necessita, spesso, dell’uso di materiali che caratterizzino i luoghi rispetto alla mobilità motorizzata. Nell’articolo si riportano alcuni esempi utili per progettare percorsi a misura di pedone e di ciclista con una particolare attenzione all’inserimento nei vari contesti.

Leggi

Pavimenti Stradali

Soluzioni innovative e sostenibili per prevenire il criosollevamento e danni al pavimento stradale

Officine Maccaferri organizza un webinar gratuito in cui verrà spiegato come prevenire il criosollevamento di asfalto, grazie a soluzioni innovative come MacDrain™ Arctic Blanket, prodotto appositamente studiato per proteggere le pavimentazioni stradali contro i danni meccanici nelle regioni più fredde.

Leggi

Resina

La nostra soluzione per il parcheggio di City Life da 20 mila metri quadrati in resina

mpm ha curato la pavimentazione ad alta resistenza in resina per il CityLife District di Milano. Il sistema parcheggio mpm in resina multistrato si realizza interponendo strati successivi di resina. Al fine di incrementarne la resistenza e lo spessore finale vengono inseriti inerti quarziferi, avendo cura di aspirare poi il quarzo in eccesso.

Leggi

Pavimenti Stradali

MPM per CityLife Milano, cosa è cambiato 5 anni dopo l'inaugurazione

A distanza di 5 anni dall'inaugurazione, il parcheggio di CityLife Shopping District a Milano, per il quale mpm ha fornito 20mila mq di pavimentazione ad alta resistenza, è ancora perfettamente integro. Questo dimostra l'eccezionale durabilità dei prodotti mpm.

Leggi

Pavimenti Stradali

Dalla ricerca Mapei il sistema di pavimentazione stradale per la mobilità a zero emissioni

Il progetto del sistema di pavimentazione stradale per l'Arena del Futuro si basa sulla tecnologia di ricarica ad induzione per auto elettriche ed è pronto a sviluppi commerciali.

Leggi

Pavimenti Stradali

L’impiego dell’EPS nella realizzazione di rilevati stradali: vantaggi e tecniche costruttive

Per la sua leggerezza, durabilità, inerzia chimica e resistenza all’acqua, l’EPS è tra i materiali più indicati per realizzare rilevati stradali....

Leggi

Pavimenti per Esterni

MAPESTONE GR-ECO: la nuova malta premiscelata eco sostenibile

Mapestone Gr-Eco è un prodotto unico e sostenibile, perché a base di fibre naturali di origine vegetale, produce il 95% in meno di emissioni di CO2 rispetto a un normale fugante cementizio e non contiene cemento.

Leggi

Massetti

Massetti drenanti e antitrauma: il legante poliuretanico pronto all’uso STARFLEX BINDER

MPM- materiali protettivi milano- ha messo a punto due leganti poliuretanici differenti: STRAFLEX T BINDER è la versione alifatica, da addizionare con graniglie di marmo, pietre naturali e quarzo di varie granulometrie, mentre STARFLEX BINDER è quella aromatica, da mescolare con granuli di gomma.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti urbane in pietra, così l'acqua ritorna alla terra.. Ma progettazione e posa bastano?

Mapei spiega i vantaggi di Mapestone Joint, il sistema per pavimentazioni architettoniche elastiche e drenanti, indicato anche per la gestione delle acque meteoriche nei centri urbani, attraverso un caso applicativo.

Leggi

Pavimenti Stradali

Asfalti sostenibili e duraturi grazie all'uso di tecnopolimeri da riciclo

Mapei e Iren hanno siglato un accordo di economia circolare che prevede l'uso di una tecnologia innovativa per realizzare asfalti stradali sostenibili e più duraturi. Abbiamo intervistato Gilberto Del Zoppo, Road Engineering Manager Mapei, per saperne di più.

Leggi

Pavimenti Stradali

Mapei e Iren: accordo di economia circolare per il riutilizzo di polimeri riciclati nelle infrastrutture stradali

Mapei e Iren hanno siglato un accordo che prevede l’utilizzo di polimeri termoplastici, provenienti da processi innovativi di riciclo, per la realizzazione di pavimentazioni stradali più durature e sostenibili. Siglato un accordo per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il nuovo ponte Genova San Giorgio: da Italcementi 160 mila tonnellate di calcestruzzo

Tutti i dettagli tecnici su cemento, calcestruzzo, logistica e impianti impiegati nella realizzazione del nuovo ponte San Giorgio di Genova.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Progettazione, posa e manutenzione dei rivestimenti di pietra naturale

A luglio 2018 è stata pubblicata la norma UNI 11714-1 relativa ai rivestimenti lapidei. Questo articolo presenta in modo sintetico i contenuti principali della norma.

Leggi

Pavimenti per Esterni

MAPEI a MARMOMAC 2019: Sistemi completi per la posa di pietre naturali e pavimentazioni architettoniche

A Marmomac 2019 Mapei presenta i sistemi completi per la posa di pietre naturali e pavimentazioni architettoniche

Leggi