Pavimenti per Interni

Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli accessori per una posa impeccabile, la normativa di riferimento, le tipologie di controllo sui pavimenti, i difetti e le principali patologie, i pareri degli esperti per la corretta progettazione e posa in opera.

Gli ultimi articoli sul tema

Woodco pianifica il futuro: diversificazione, innovazione e partnership al centro della strategia 2025-2026

Affermazione in nuovi segmenti di mercato, conferma di collaborazioni strategiche e lancio di importanti novità di prodotto: per Woodco il 2025 si preannuncia un anno di accelerazione e diversificazione, fondato sul consolidamento dei risultati raggiunti nel corso del 2024.

Leggi

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Umidità e infiltrazioni: patologie edilizie, diagnosi e soluzioni di risanamento

Approfondimento tecnico di Ingenio sulle patologie edilizie dovute a umidità e infiltrazioni: cause, diagnosi e soluzioni tra tecniche costruttive, materiali, sistemi innovativi per migliorare salubrità e durabilità degli edifici.

Leggi

Sistemi Zero di Mapei: soluzioni complete e sostenibili per un’edilizia più responsabile

Soluzioni innovative per l'edilizia e certificate a CO₂ compensata per impermeabilizzazione, posa, risanamento e rinforzo di edifici. Alta qualità e basso impatto ambientale per un’edilizia davvero sostenibile.

Leggi

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

I pavimenti per interni costituiscono una componente essenziale sia per la funzionalità che per l'estetica di spazi abitativi, commerciali e/o industriali. Con il termine "pavimento" non intendiamo soltanto il rivestimento finale visibile, ma un sistema complesso composto da più elementi che formano la stratigrafia: il sottofondo, il massetto, eventuali strati di isolamento termico e isolamento acustico, l'impianto radiante (se presente) e lo strato di finitura o rivestimento. Ogni elemento ha un ruolo specifico nel garantire prestazioni, comfort e durabilità al sistema pavimento.

Esistono numerose tipologie di rivestimenti che possono essere utilizzati per la finitura finale, ciascuno con caratteristiche estetiche, tecniche e di manutenzione differenti.

Tra i materiali di rivestimento più comuni per i pavimenti da interni troviamo: ceramica, parquet, laminato, PVC, vinile, pietra naturale, resina, cemento e moquette. La scelta della finitura dipende dalla destinazione d'uso e dall'effetto estetico desiderato per l'ambiente, oltre che da esigenze specifiche in termini di prestazioni tecniche, come la resistenza all'usura, l'isolamento termico e acustico, e la facilità di manutenzione.

Ti invitiamo ad approfondire anche sui pavimenti per esterni e sui pavimenti industriali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 8

Parquet

La dinamicità e la vivacità del parquet Woodco per un elegante appartamento milanese

Un appartamento tailor-made emblema di come anche uno spazio ristretto possa convertirsi in un’abitazione accogliente ricca di ambiti e funzioni. Tra soluzioni compositive salvaspazio e contrapposizioni materiche inattese, il parquet a spina italiana firmato Woodco armonizza colori e texture dinamizzando gli interni con un sofisticato tocco retrò.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Adesivi per la posa della ceramica della Linea Zero Mapei a emissioni di CO₂ compensate

In questo video Mapei presenta 4 adesivi ad alte prestazioni della Linea Zero per la posa di piastrelle in ceramica e lastre di grande formato, disponibili sia nella colorazione grigia che nella colorazione bianca.

Leggi

Pavimenti per Interni

Massetti, intonaci e rasature: la preparazione delle superfici diventa facile con Laterlite SuperGrip CentroStorico

Cresce la famiglia delle soluzioni per la riqualificazione degli edifici: Laterlite CentroStorico SuperGrip è un promotore di adesione appositamente formulato per facilitare l’aggrappo di massetti, intonaci e rasature su ogni tipo di superficie sia verticale che orizzontale.

Leggi

Pavimenti per Interni

Nuove superfici per Woodco: l'azienda leader nel mercato del parquet si è lanciata con successo nelle pavimentazioni SPC

Per Woodco il 2024 è l’anno della svolta: nuove collezioni, nuove tipologie di pavimenti, nuovi sistemi espositivi, nuovi dipartimenti. Il tutto, sempre con lo sguardo puntato oltre l’orizzonte.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Pavimentazioni in calcestruzzo: uso delle fibre sintetiche per il rinforzo

Mapei presenta la sua offerta di fibre polimeriche strutturali per calcestruzzo, a sostituzione dei tradizionali rinforzi metallici. L’utilizzo di fibre migliora le proprietà meccaniche del calcestruzzo, aumenta la durabilità, la duttilità e il comportamento a fatica, riducendo anche le emissioni.

Leggi

Colle per Rivestimenti

H40 sostiene ciò che conta

Lavorabilità, performance, durabilità e sicurezza. Da oltre 50 anni la gamma di Gel-Adesivi H40 supporta l’intero sistema posa ed è in grado di garantire la realizzazione di pavimentazioni e rivestimenti di materiali e formati diversi, dalla ceramica alla pietra naturale, dalle grandi lastre ai mosaici di design. Prima, dopo e durante la lavorazione.

Leggi

Pavimenti Industriali

Il pavimento industriale Pavilux di Isoplam per ripensare gli spazi delle strutture ricettive

Pavilux di Isoplam assume una nuova connotazione. Superficie cementizia, tradizionalmente impiegata per la pavimentazione in ambito industriale, garantisce tutta la robustezza e la bellezza del calcestruzzo anche per l’Ho.Re.Ca., con prestazioni personalizzabili sulle diverse esigenze progettuali.

Leggi

Ceramica

Ceramica: cosa succede se grafica e colore della piastrella differiscono dal campione scelto?

L’aspetto estetico finale di una piastrellatura ceramica è molto importante per l’utilizzatore finale e per questo motivo possono verificarsi contestazioni a posa ultimata. Tuttavia, quando si sceglie una piastrella di ceramica è necessario tenere in considerazione alcuni aspetti. In questo articolo parliamo di tono e stonalizzazione della piastrella di ceramica.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali e piazzali esterni: appunti e soluzioni tecniche

Esperti e aziende del settore approfondiscono sul tema delle pavimentazioni industriali in calcestruzzo e resina, offrendo consigli e soluzioni per il progetto, il controllo e la corretta esecuzione.

Leggi

Parquet

Ridisegnare i ricordi: la spina Woodco ispira il rinnovo di un appartamento milanese

Un progetto abitativo in cui equilibrio e armonia ridisegnano gli ambienti dell’infanzia per trasformarli in un nido accogliente e misurato. Il parquet a spina ungherese firmato Woodco, con la sua ritmica direzionalità, guida la ristrutturazione influenzando non solo la scelta di colori e materiali, ma anche la disposizione di arredi e complementi.

Leggi

Pavimenti Industriali

Concrete Flooring Solutions: soluzioni tecnologiche e sostenibili per le nuove pavimentazioni industriali

Mapei mette in campo tutta la sua competenza con la proposta di prodotti e servizi dedicati a tutte le fasi realizzative delle pavimentazioni industriali Concrete Flooring Solutions.

Leggi

Pavimenti radianti

Pavimenti radianti: riscaldamento e raffrescamento degli ambienti con sistemi a pannelli in EPS

Dopo un introduzione relativa ai sistemi radianti, nell'articolo viene spiegata la stratigrafia del sistema di riscaldamento con particolare riferimento ai pannelli isolanti, dove l'EPS risulta essere uno dei più diffusi, permettendo di ottenere sia isolamento termico sia acustico. L'EPS inoltre è idoneo per l’installazione sia in edifici di nuova costruzione sia in casi di ristrutturazione.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico sottopavimento: comfort abitativo con le soluzioni fonoisolanti di Isolmant

Isolmant presenta soluzioni complete per l'isolamento acustico orizzontale sottopavimento tra cui diversi pacchetti con differenti modalità di posa e finitura già testati per garantire comfort abitativo sia in interventi di nuova costruzione che ristrutturazione. Scopri di più.

Leggi

Colle per Rivestimenti

La linea Gel-Adesivi H40 di Kerakoll per il sistema posa come garanzia di durabilità e affidabilità

Kerakoll mette a disposizione la gamma di Gel-Adesivi per fissare ceramiche e pietre naturali di varie dimensioni e tipologie. La storica linea H40 ha saputo evolversi nel tempo adattandosi alle esigenze di un mercato in continua trasformazione.

Leggi

Ceramica

Pavimenti in ceramica e sostenibilità in edilizia: prosegue l'impegno condiviso di Mapei e Panariagroup

Le due aziende hanno organizzato congiuntamente un convegno dal titolo “La pavimentazione a CO2 100% compensata” dove hanno presentato le ultime soluzioni per la transizione ecologica nel Real Estate. Durante l’evento, patrocinato dal Comune di Bologna, l’approfondimento “Missione Clima” dell’Assessora Anna Lisa Boni, ha illustrato gli interventi avviati dall’Ente.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimento cementizio continuo: Deco Nuvolato per la riqualificazione di uno studio di architettura

Il pavimento diventa protagonista degli spazi interni. Lo studio di architettura, branding e art direction Locatelli Pepato (Padova) ha ristrutturato la sua sede scegliendo materiali essenziali, continuità visiva e luce naturale quali direttive progettuali. A sostenere la suddivisione funzionale degli spazi senza alcuna interruzione fisica, il pavimento cementizio Deco Nuvolato di Isoplam.

Leggi

Infrastrutture

Piattaforma integrata e prodotti di posa, edilizia e superfici: Kerakoll a servizio del rinnovamento infrastrutturale

Kerakoll, esperto nel settore delle costruzioni, supporta il rinnovamento infrastrutturale italiano attraverso una piattaforma integrata di servizi e una vasta gamma di prodotti, in linea con le sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Leggi

Ceramica

Controversie nei pavimenti e rivestimenti in ceramica: dimensioni e tono delle piastrelle

Per il danno economico che ne può derivare, uno dei difetti più comuni e potenzialmente dannosi riscontrabili in una pavimentazione ceramica riguarda la precisione dimensionale o la corrispondenza tonale/colore delle piastrelle. Ecco una guida pratica utile a prevenire eventuali contestazioni.

Leggi

Parquet

Avvolgenti, profonde, intense: Woodco presenta le proposte di parquet fumé della collezione Ground

Con le loro tonalità decise e seducenti e una texture materica ricca di nodi e spaccature, i parquet fumé della collezione Ground di Woodco trasformano la natura in vero decoro.

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort acustico: normativa, rumori, sistemi anticalpestio e soluzioni di isolamento fonoassorbenti

Un focus dedicato agli interventi di miglioramento acustico degli edifici, dalle principali normative, si analizzano le diverse forme di rumore, insieme alle pratiche consigliate per l'installazione corretta dei sistemi anticalpestio e delle costruzioni a secco, fondamentali per preservare la qualità del progetto.

Leggi

Pavimenti per Interni

La tecnologia FILA per proteggere le superfici più preziose

FILA ha concentrato tutta la sua esperienza nella ricerca di soluzioni vincenti per il trattamento di lastre, formati e lavorati in gres, ceramica, pietra naturale, manufatti in cemento e ricomposti, sviluppando soluzioni per l’applicazione in linea di prodotti per la protezione di qualsiasi materiale. Un team composto da ricercatori, tecnici di linea e responsabili commerciali, ogni giorno, è impegnato nel trovare formule innovative per proteggere i materiali sin dalla fase di produzione.

Leggi

Patologie Edili

Guai o difetti in Edilizia: la regola del 7-7-7

In edilizia, dopo quanto tempo iniziano a manifestarsi problematiche di degrado o difetti? In questo articolo, sulla base della sua esperienza di Ingegnere Forense, Gian Luigi Pirovano ci spiega che esiste una certa ricorrenza temporale con cui si manifestano quasi tutte le fattispecie di difetti nel settore delle costruzioni e che definisce come la Regola del 7-7-7.

Leggi

Isolamento Acustico

Sistemi anticalpestio: tipologie di intervento e indicazioni sulla corretta posa in opera

Intervenire acusticamente sui solai interpiano di edifici adibiti ad abitazioni, uffici o con altra destinazione d’uso è di fondamentale importanza per evitare la trasmissione dei rumori impattivi che si propagano attraverso le strutture del fabbricato. L’articolo si propone di descrivere le principali tecniche per il contenimento del rumore da calpestio e le indicazioni per una corretta posa in opera del sistema a pavimento galleggiante.

Leggi

Parquet

Parquet: il ruolo della barriera a vapore nella posa di pavimenti in legno in interno

Quando si tratta di pavimenti in legno e parquet spesso si sottovaluta l'importanza della barriera/freno al vapore, attribuendogli un ruolo marginale nel sistema pavimento. Tuttavia, è importante sottolineare che la mancanza di questo elemento può causare danni significativi alla pavimentazione. Vediamo perché.

Leggi