Pavimenti per Interni

Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli accessori per una posa impeccabile, la normativa di riferimento, le tipologie di controllo sui pavimenti, i difetti e le principali patologie, i pareri degli esperti per la corretta progettazione e posa in opera.

Gli ultimi articoli sul tema

Woodco pianifica il futuro: diversificazione, innovazione e partnership al centro della strategia 2025-2026

Affermazione in nuovi segmenti di mercato, conferma di collaborazioni strategiche e lancio di importanti novità di prodotto: per Woodco il 2025 si preannuncia un anno di accelerazione e diversificazione, fondato sul consolidamento dei risultati raggiunti nel corso del 2024.

Leggi

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Umidità e infiltrazioni: patologie edilizie, diagnosi e soluzioni di risanamento

Approfondimento tecnico di Ingenio sulle patologie edilizie dovute a umidità e infiltrazioni: cause, diagnosi e soluzioni tra tecniche costruttive, materiali, sistemi innovativi per migliorare salubrità e durabilità degli edifici.

Leggi

Sistemi Zero di Mapei: soluzioni complete e sostenibili per un’edilizia più responsabile

Soluzioni innovative per l'edilizia e certificate a CO₂ compensata per impermeabilizzazione, posa, risanamento e rinforzo di edifici. Alta qualità e basso impatto ambientale per un’edilizia davvero sostenibile.

Leggi

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

I pavimenti per interni costituiscono una componente essenziale sia per la funzionalità che per l'estetica di spazi abitativi, commerciali e/o industriali. Con il termine "pavimento" non intendiamo soltanto il rivestimento finale visibile, ma un sistema complesso composto da più elementi che formano la stratigrafia: il sottofondo, il massetto, eventuali strati di isolamento termico e isolamento acustico, l'impianto radiante (se presente) e lo strato di finitura o rivestimento. Ogni elemento ha un ruolo specifico nel garantire prestazioni, comfort e durabilità al sistema pavimento.

Esistono numerose tipologie di rivestimenti che possono essere utilizzati per la finitura finale, ciascuno con caratteristiche estetiche, tecniche e di manutenzione differenti.

Tra i materiali di rivestimento più comuni per i pavimenti da interni troviamo: ceramica, parquet, laminato, PVC, vinile, pietra naturale, resina, cemento e moquette. La scelta della finitura dipende dalla destinazione d'uso e dall'effetto estetico desiderato per l'ambiente, oltre che da esigenze specifiche in termini di prestazioni tecniche, come la resistenza all'usura, l'isolamento termico e acustico, e la facilità di manutenzione.

Ti invitiamo ad approfondire anche sui pavimenti per esterni e sui pavimenti industriali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 22

Pavimenti per Interni

Pavimenti sopraelevati per interni: caratteristiche tecniche e normativa di riferimento per un corretto utilizzo

Una breve guida dedicata alle caratteristiche tecniche e alla normativa di riferimento per il progetto di pavimentazioni sopraelevate in interno.

Leggi

Pavimenti per Interni

Posa di rivestimenti resilienti: lo Store MediaWorld di Brindisi

Mapei ha fornito i prodotti per la preparazione dei sottofondi e la posa della pavimentazione resiliente LVT dello Store MediaWorld di Brindisi.

Leggi

Ceramica

Perché scegliere un pavimento in ceramica per il benessere indoor?

In questo articolo sono introdotti alcuni concetti su un tema che sta richiamando l'attenzione di molti progettisti. Stiamo parlando del benessere ambientale indoor. La ceramica è un materiale salubre e sicuro. Scopriamo perché.

Leggi

Ceramica

Mapei a Cersaie 2019: nuove soluzioni per il mercato della ceramica e della pietra naturale

A Cersaie 2019 Mapei partecipa con alcune novità per il settore ceramico e altre soluzioni supplementari alla posa sviluppate per gli applicatori.

Leggi

Resina

Materica: Oltre il microcemento

Rivestimenti spatolati continui sono tra le soluzioni più ricercate in campo architettonico e del design poiché permettono di realizzare superfici senza giunti uniche e dall’effetto materico. Scopri Materica, il microrivestimento in resina cementizio

Leggi

Pavimenti per Interni

A Domotex 2020 le soluzioni Mapei per la posa dei rivestimenti

Mapei partecipa a Domotex (Hannover dal 10 al 13 gennaio 2020) presentando, oltre alla ben nota gamma di soluzioni per LVT, le nuove proposte per i rivestimenti tessili, le carte da parati, le fibre di vetro decorative e il parquet.

Leggi

Patentini Edilizia

Posatori di rivestimenti lapidei: definita la figura professionale con la UNI 11714-2

L'Ente italiano di normazione (UNI) ha definito con la UNI 11714-2 i requisiti relativi all'attività professionale del posatore di rivestimenti lapidei. Alcuni dettagli della norma

Leggi

Pavimenti per Interni

Colori di design per fughe dallo stile contemporaneo: ecco le fughe ibride resina-cemento di Kerakoll

Dai laboratori di ricerca GreenLab Kerakoll nasce Fugabella Color, la nuova generazione di fughe ibride Resina-cemento per la stuccatura decorativa di piastrelle, mosaici e marmi.

Leggi

Massetti

Quale sottofondo per la posa di rivestimenti resilienti?

Approfondisce sul tema l'esperto Marco Albelice (Assistenza Tecnica, Mapei)

Leggi

Pavimenti per Interni

Posa e manutenzione delle pavimentazioni resilienti negli ambienti di lavoro

Quali sono le caratteristiche prestazionali, le tipologie di posa e di manutenzione dei rivestimenti resilienti negli ambienti lavorativi?

Leggi

Ceramica

Si fa presto a dire grès porcellanato

Quali sono le caratteristiche tecniche che differenziano il grès porcellanato dalle altre piastrelle ceramiche?

Leggi

Ceramica

Pulizia e manutenzione di un pavimento in grès porcellanato

In questo articolo i principali consigli per la corretta pulizia e manutenzione di un pavimento in gres porcellanato.

Leggi

Ceramica

Pavimentazioni ceramiche: i metodi di misurazione della scivolosità

Il rischio caduta in piano e la scivolosità dei pavimenti sono due fattori che non devono mai essere sottovalutati in fase di progettazione, di realizzazione e durante tutto il ciclo di vita di un pavimento. Quali sono i metodi di misurazione della scivolosità per i pavimenti ceramici?

Leggi

Resina

Microrivestimenti tecnici MATERICA nel progetto di ampliamento di un Golf Resort firmato Studio Fuksas

Nel progetto di ampliamento di un Golf Resort in Sardegna lo Studio Fuksas sceglie i microrivestimenti tecnici MATERICA di Draco Italiana. Per questo importante progetto architettonico Draco ha riservato i prodotti di punta dedicati al mondo dell'architettura e dell'interior design.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimentazioni resilienti firmate Gerflor al Fuorisalone per il progetto 'The Playful Living'

Trovare un appuntamento originale durante il Fuorisalone non è cosa semplice, ma il progetto The Playful Living, che vede tra i protagonisti Gerflor è senza dubbio uno di questi

Leggi

Isolamento Acustico

Prodeso Sound System: isolamento acustico assicurato e pavimenti protetti più a lungo

A MADE Expo 2019, Progress Profiles ha presentato Prodeso Sound System, che garantisce una riduzione sino a 17dB del rumore da impatto.

Leggi

Pavimenti Industriali

Silicati di litio e superfici continue a basso spessore, le novità di Concrete Solution Italia al MADE Expo

Concrete Solution Italia raddoppierà lo spazio espositivo, in un unico grande stand presenterà la due principali linee di prodotti dedicate al trattamento delle superfici in cls e le superfici continue a basso spessore

Leggi

Pavimenti per Interni

SibExtreme Style: l'evoluzione del terrazzo alla veneziana

SibExtreme Style, la miscela di inerti e speciali leganti pronta all’uso con straordinarie resistenze per il rinnovo e l'esecuzione di pavimenti decorativi effetto terrazzo

Leggi

Massetti

RAPIDBLOCK THERMO l’additivo specifico per massetti rapidi e conduttivi

Il massetto ha un ruolo chiave nell'ottimizzazione dell'efficienza energetica dell'edificio. Vediamo perché.

Leggi

Massetti

Un massetto ad alte resistenze meccaniche per l'ampliamento dell'Aeroporto Amerigo Vespucci, Firenze

I tecnici Mapei hanno proposto il “pacchetto di posa” composto dal legante TOPCEM e dall’adesivo per piastrelle KERAFLEX.

Leggi

Ceramica

"E' tutto ok, con Mapei" a CERSAIE 2018

Qui le novità sviluppate da Mapei per il mondo della ceramica, dei resilienti e del parquet.

Leggi

Resina

Estetica e funzionalità per pavimentazioni “sensoriali” in resina adatte a sopportare un grande calpestio

MAPEI firma le pavimentazioni e i rivestimenti in resina color liquirizia per il Factory Store del Museo Giorgio Amarelli di Rossano

Leggi

Pavimenti: Accessori

Nuovo Proleveling System per una posa di pavimenti e rivestimenti a regola d’arte

A Cersaie 2018, l’azienda veneta Progress Profiles presenta Proleveling System, il rivoluzionario sistema di livellamento

Leggi

Resina

Eleganza e sobrietà nella scelta delle pavimentazioni per una futuristica sala da concerti a Parigi

I prodotti MAPEI nella realizzazione delle pavimentazioni a base cementizia della Seine Musicale, dall’area esterna alla sala da concerti e all’auditorium.

Leggi