Pavimenti per Esterni

Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni industriali e stradali, devono essere progettate per resistere a condizioni climatiche avverse, come pioggia, gelo, sbalzi di temperatura e radiazioni UV, oltre a sopportare sollecitazioni meccaniche causate dal passaggio di persone o veicoli.

Realizzate in materiali come gres porcellanato, pietra naturale, legno, materiali compositi e calcestruzzo, queste pavimentazioni devono garantire un’elevata durabilità, facilità di manutenzione e resistenza meccanica.

Gli ultimi articoli sul tema

Umidità e infiltrazioni: patologie edilizie, diagnosi e soluzioni di risanamento

Approfondimento tecnico di Ingenio sulle patologie edilizie dovute a umidità e infiltrazioni: cause, diagnosi e soluzioni tra tecniche costruttive, materiali, sistemi innovativi per migliorare salubrità e durabilità degli edifici.

Leggi

Sistemi Zero di Mapei: soluzioni complete e sostenibili per un’edilizia più responsabile

Soluzioni innovative per l'edilizia e certificate a CO₂ compensata per impermeabilizzazione, posa, risanamento e rinforzo di edifici. Alta qualità e basso impatto ambientale per un’edilizia davvero sostenibile.

Leggi

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

IPM Italia e ChorusLife: innovazione e sostenibilità nelle pavimentazioni urbane

ChorusLife è un progetto innovativo e unico nel suo genere per la città di Bergamo, destinato a diventare un punto di riferimento anche per altre realtà urbane italiane. Le pavimentazioni continue delle due piazze principali sono state realizzate da IPM Italia. Scopriamo alcuni dettagli del progetto con Andrea Penati, AD di IPM Italia.

Leggi

Pavimentazione del giardino ed edilizia libera

La pavimentazione in ghiaia rappresenta una soluzione vantaggiosa per i giardini, specialmente in spazi esterni ampi, poiché migliora l'estetica e l'igiene dell'area. Recentemente, una sentenza del TAR di Trento ha confermato che le opere di pavimentazione in ghiaia, non alterando sensibilmente l'indice di permeabilità, non costituiscono un mutamento della destinazione d’uso e rientrano tra gli “interventi liberi” che non richiedono pertanto alcun titolo abilitativo.

Leggi

Cedimenti e crepe sulla pavimentazione di una piscina? Ecco come risolvere

Il cedimento differenziale di una piscina privata, costruita su un terreno argilloso e ghiaioso, è stato risolto mediante consolidamento con resine espandenti Uretek. L’intervento, eseguito senza scavi e completato in meno di tre giorni, ha permesso di consolidare in modo significativo la stabilità del terreno e ripristinato la funzionalità dell’impianto.

Leggi

Le tecniche di posa variano in base al materiale scelto e al contesto d’uso. Tra le principali modalità di posa troviamo:

  • Posa su massetto: Ideale per aree carrabili o ad alto traffico, come cortili e vialetti, in cui il rivestimento (pietra, gres, ecc.) viene incollato sul massetto, garantendo stabilità e durabilità.
  • Posa a secco: Utilizzata per pavimentazioni drenanti in giardini o camminamenti, consiste nel posizionare i materiali su un letto di sabbia o ghiaia, permettendo un drenaggio naturale delle acque e facilitando la rimozione o riparazione.
  • Posa sopraelevata: Una soluzione tecnica adatta per terrazze o superfici ispezionabili, come i bordi piscina o i patii. Si impiegano supporti regolabili che creano un’intercapedine tra il pavimento e il sottofondo, consentendo di nascondere impianti e favorire il deflusso delle acque.
  • Posa flottante: Ideale per pavimentazioni in legno o composito, particolarmente in contesti privati. Le doghe vengono posate senza fissaggio rigido su un fondo livellato, permettendo l’espansione e la contrazione naturale del materiale.
  • Realizzazioni in opera: Questo approccio è tipico delle pavimentazioni continue in calcestruzzo (anche drenante), pavimentazioni architettoniche come il ghiaino lavato, o in asfalto, generalmente impiegate per piazzali, camminamenti, parcheggi e piste ciclabili.

Le finiture antiscivolo, insieme alla vasta gamma di formati e texture, permettono di coniugare estetica e sicurezza, offrendo soluzioni adatte a progetti architettonici di alta qualità e alte prestazioni, garantendo funzionalità ottimali e un design armonioso.

Attraverso questo topic, raccogliamo approfondimenti e aggiornamenti tecnici relativi alle pavimentazioni per esterni destinate all’uso pedonale o alla mobilità lenta: materiali, soluzioni tecniche, processi di realizzazione, normative, controlli, patologie e i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 15

Ceramica

Con Mapei a Cersaie 2017

MAPEI ti aspetta a Cersaie con le sue soluzioni e i suoi sistemi dedicati al mondo della ceramica e pietra naturale. In uno spazio rinnovato MAPEI presenta i prodotti dedicati al mondo del design e della progettazione.

Leggi

Ciclabili

DrainBeton® è il calcestruzzo amico delle piste ciclabili

DrainBeton® è un calcestruzzo fortemente studiato e brevettato per la realizzazione di pavimentazioni stradali drenanti a bassissimo impatto ambientale

Leggi

Pavimenti Stradali

Drainbeton di Betonrossi per la riqualificazione viaria del Centro Storico di GRAZZANO VISCONTI

Riqualificazione della pavimentazione di una delle principali strade comunali dello storico borgo medievale di Grazzano Visconti e più precisamente Strada della Cà Matta.

Leggi

Pavimenti per Esterni

STABILSANA per strade effetto terra battuta a zero impatto ambientale

STABILSANA per strade effetto terra battuta a zero impatto ambientale

Leggi

Certificazione

La qualifica degli applicatori nel settore delle pavimentazioni: come funziona

La qualifica degli applicatori nel settore delle pavimentazioni: come funziona, ICMQ

Leggi

Pavimenti per Esterni

La pavimentazione esterna del Chia Laguna Resort in Sardegna è firmata Microverlay, ISOPLAM

La pavimentazione esterna del Chia Laguna Resort in Sardegna è firmata Microverlay, ISOPLAM

Leggi

Resina

Pavimenti in resina per esterni

Solo una piccola percentuale dei rivestimenti resinosi per pavimentazioni è impiegata in ambienti esterni. Solitamente, questi rivestimenti sono destinati a parcheggi, percorsi pedonali e piste ciclabili. Di seguito è disponibile un approfondimento tecnico.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni in Terra Stabilizzata

Pavimentazioni in Terra Stabilizzata

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni in Terra Stabilizzata

Pavimentazioni in Terra Stabilizzata

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazione Esterna Jointless in Calcestruzzo Fibrorinforzato

L'articolo descrive l'intervento di realizzazione di una pavimentazione industriale esterna sottoposta a carichi elevati, di spessore 20 cm. La pavimentazione esterna senza giunti (JointLess), è stata realizzata in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre strutturali in acciaio FIBRAG® STEEL, senza giunti di controllo.

Leggi

Impermeabilizzazione

Dai laboratori di ricerca GreenLab KERAKOLL nasce il LAMINATO No Limits

Dai laboratori di ricerca GreenLab KERAKOLL nasce il LAMINATO No Limits

Leggi

Pavimenti Industriali

Visti al MADE EXPO 2017: i prodotti innovativi al silicato di litio di CONCRETE SOLUTION Italia con Convergent Group

Alla MADE EXPO 2017, CONCRETE SOLUTION Italia, in collaborazione con Convergent Group, ha presentato la gamma completa di prodotti al silicato di litio per il trattamento delle pavimentazioni in calcestruzzo, insieme ai prodotti per la manutenzione dei pavimenti.

Leggi

Pavimenti Stradali

Visti al MADE EXPO 2017: DrainBeton® - resistenza, drenabilità, sostenibilità ambientale

MADE EXPO 2017: DrainBeton® di Betonrossi, calcestruzzo drenante ideale per realizzare pavimenti stradali.

Leggi

Pavimenti Stradali

Klimahouse 2017: BETONROSSI presenta DrainBeton®

A Klimahouse 2017 BETONROSSI ha presentato DrainBeton®, il particolare calcestruzzo drenante e fonoassorbente ad elevate prestazioni, appositamente studiato per il settore delle pavimentazioni stradali.

Leggi

Pavimenti Stradali

DRAINBETON di BETONROSSI, il CALCESTRUZZO che fa BENE all’AMBIENTE

DrainBeton®, calcestruzzo brevettato drenante e fonoassorbente, ad elevate prestazioni, ideale per la realizzazione di strade, parcheggi, piazzali di sosta e piazze pedonali

Leggi

Pavimenti esterni: doghe in legno composito con rivestimento in polimero, ecologiche e resistenti

Una nuova generazione di legno composito, pensato e progettato per unire performance ed estetica senza eguali. Lo scudo e il nucleo vengono coestrusi in uno stampo a temperatura altissima, evitando in questo modo collanti o sostanze chimiche dannose per l’ambiente. Il nucleo è costituito da materiali riciclati attentamente selezionati e da fibre riciclate di legno duro e polietilene ad alta densità, che garantiscono maggiore resistenza e durabilità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Quando la copertura piana diventa terrazzo

La corretta progettazione e realizzazione di un tetto a terrazzo richiede un pacchetto completo che rende la copertura piana, con il suo strato di tenuta, parte di un sistema ben più complesso.
La copertura piana è un elemento importantissimo per il corretto funzionamento di un edificio.
Ma spesso l’impermeabilizzazione non è l’ultimo strato di un edificio, anzi funge da “sottofondo” per la realizzazione di altri strati superiori calpestabili che vengono tecnicamente definiti come “tetti a terrazzo”. Le soluzioni Schlüter Systems idonee a questi casi.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazioni sotto piastrelle: sistema Aquaexpert 3 no limits!

Impermeabilizzazioni sotto piastrelle: sistema Aquaexpert 3

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti in calcestruzzo per esterni: il trattamento permanente

I Silicati di Litio migliorano la durezza e l'impermeabilità delle superfici grazie alla loro bassa viscosità e molecola piccola, che permettono una penetrazione più facile e uniforme senza necessità di azioni meccaniche. Ciò significa una notevole riduzione dei costi di messa in opera ed una maggiore garanzia del risultato finale del lavoro.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Rimozione di materiali elastici e ad alto spessore con gli utensili PCD Blastrac

Numerose problematiche che quotidianamente i professionisti incontrano nell’ambito degli interventi di RIMOZIONE DI RIVESTIMENTI ELASTICI O AD ALTO SPESSORE sia su superfici orizzontali che verticali, possono risolversi con gli utensili Blastrac PDC

Leggi

Pavimenti per Esterni

Superfici sportive in gomma sintetica: le piste di atletica e gli adesivi Mapei

Per le piste di atletica realizzate con teli di gomma sintetica è necessario l’utilizzo di adesivi poliuretanici in grado di aderire al supporto, generalmente costituito da uno strato di conglomerato cementizio bituminoso.
Per questa applicazione Mapei ha formulato adesivi specifici come Adesilex G19 ed Adesilex G20 (a bassa viscosità), utilizzati per la realizzazione di numerose piste di atletica, costruite in occasione dei più prestigiosi eventi sportivi come le Olimpiadi.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni per una città sostenibile: le soluzioni drenati e filtranti Paver, con crediti LEED!

Le pavimentazioni drenanti in calcestruzzo, per le loro caratteristiche prestazionali, sono parte essenziale di una gestione sostenibile delle acque meteoriche.

Leggi

Pavimenti per Esterni

La corretta posa del Porfido: con Porfido KERN® si nota la differenza!

Per la buona riuscita di una pavimentazione in porfido, che esalti le caratteristiche uniche del Porfido Kern®, sono necessari una accurata progettazione della pavimentazione quali l’analisi del terreno, la creazione del sottofondo ed una corretta posa del prodotto. Altrettanto importante è una scrupolosa pulizia della pietra così da non alterare la bellezza dei suoi colori naturali.

Leggi

Pavimenti per Esterni

PRERIT: disattivante di presa per pavimenti con la tecnica del 'ghiaietto lavato'

Azichem ha messo a punto un protocollo applicativo per realizzare splendide pavimentazioni che coniugano la grande resistenza meccanica e durevolezza del calcestruzzo con il pregio estetico di una pavimentazione naturale.

Leggi