Pavimenti per Esterni

Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni industriali e stradali, devono essere progettate per resistere a condizioni climatiche avverse, come pioggia, gelo, sbalzi di temperatura e radiazioni UV, oltre a sopportare sollecitazioni meccaniche causate dal passaggio di persone o veicoli.

Realizzate in materiali come gres porcellanato, pietra naturale, legno, materiali compositi e calcestruzzo, queste pavimentazioni devono garantire un’elevata durabilità, facilità di manutenzione e resistenza meccanica.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavimentazione del giardino ed edilizia libera

La pavimentazione in ghiaia rappresenta una soluzione vantaggiosa per i giardini, specialmente in spazi esterni ampi, poiché migliora l'estetica e l'igiene dell'area. Recentemente, una sentenza del TAR di Trento ha confermato che le opere di pavimentazione in ghiaia, non alterando sensibilmente l'indice di permeabilità, non costituiscono un mutamento della destinazione d’uso e rientrano tra gli “interventi liberi” che non richiedono pertanto alcun titolo abilitativo.

Leggi

Cedimenti e crepe sulla pavimentazione di una piscina? Ecco come risolvere

Il cedimento differenziale di una piscina privata, costruita su un terreno argilloso e ghiaioso, è stato risolto mediante consolidamento con resine espandenti Uretek. L’intervento, eseguito senza scavi e completato in meno di tre giorni, ha permesso di consolidare in modo significativo la stabilità del terreno e ripristinato la funzionalità dell’impianto.

Leggi

Valutazione di quadri fessurativi di origine meccanica in piastre in calcestruzzo armato

Nel presente articolo si vuole illustrare come predire lo sviluppo di quadri fessurativi, applicando una analisi numerica non lineare, mettendo in conto le metodologie della meccanica della frattura.

Leggi

La pavimentazione del giardino per migliorare l’accessibilità è considerabile edilizia libera?

Secondo l'art. 6 (L) del DPR n. 380/2001, le opere di pavimentazione esterna possono rientrare nell'edilizia libera, a patto che rispettino l'indice di permeabilità del terreno e le ulteriori prescrizioni urbanistiche locali. La sentenza del Tar Lombardia n. 734/2025 serve da esempio in quanto riconosce che la pavimentazione parziale, per migliorare l'accessibilità abitativa, non necessiti di autorizzazione se rispettosa delle normative urbanistiche comunali.

Leggi

Pavimento continuo per l'esterno: Deco Nuvolato Grip per un outdoor sicuro e in dialogo con l’architettura circostante

Deco Nuvolato Grip di Isoplam è la soluzione ideale per gli spazi outdoor: una superficie continua che combina estetica materica, resistenza strutturale e massima sicurezza antiscivolo. Progettato per durare nel tempo e armonizzarsi con l’ambiente circostante, offre un perfetto equilibrio tra design, funzionalità e durabilità.

Leggi

Riqualificazione delle pavimentazioni urbane con i sistemi Mapei: un viaggio tra innovazione e tradizione

Dalle piazze storiche ai borghi di montagna, i sistemi Mapei trasformano gli spazi della mobilità urbana garantendo pavimentazioni resistenti alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici senza sacrificare estetica o sostenibilità.

Leggi

Le tecniche di posa variano in base al materiale scelto e al contesto d’uso. Tra le principali modalità di posa troviamo:

  • Posa su massetto: Ideale per aree carrabili o ad alto traffico, come cortili e vialetti, in cui il rivestimento (pietra, gres, ecc.) viene incollato sul massetto, garantendo stabilità e durabilità.
  • Posa a secco: Utilizzata per pavimentazioni drenanti in giardini o camminamenti, consiste nel posizionare i materiali su un letto di sabbia o ghiaia, permettendo un drenaggio naturale delle acque e facilitando la rimozione o riparazione.
  • Posa sopraelevata: Una soluzione tecnica adatta per terrazze o superfici ispezionabili, come i bordi piscina o i patii. Si impiegano supporti regolabili che creano un’intercapedine tra il pavimento e il sottofondo, consentendo di nascondere impianti e favorire il deflusso delle acque.
  • Posa flottante: Ideale per pavimentazioni in legno o composito, particolarmente in contesti privati. Le doghe vengono posate senza fissaggio rigido su un fondo livellato, permettendo l’espansione e la contrazione naturale del materiale.
  • Realizzazioni in opera: Questo approccio è tipico delle pavimentazioni continue in calcestruzzo (anche drenante), pavimentazioni architettoniche come il ghiaino lavato, o in asfalto, generalmente impiegate per piazzali, camminamenti, parcheggi e piste ciclabili.

Le finiture antiscivolo, insieme alla vasta gamma di formati e texture, permettono di coniugare estetica e sicurezza, offrendo soluzioni adatte a progetti architettonici di alta qualità e alte prestazioni, garantendo funzionalità ottimali e un design armonioso.

Attraverso questo topic, raccogliamo approfondimenti e aggiornamenti tecnici relativi alle pavimentazioni per esterni destinate all’uso pedonale o alla mobilità lenta: materiali, soluzioni tecniche, processi di realizzazione, normative, controlli, patologie e i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 14

Pavimenti per Esterni

Il Parco Biblioteca degli Alberi è in fiore!

Il parco, che sorge nell'Isola di Milano, è caratterizzato da percorsi pedonali che generano un mosaico irregolare di "campi", nei quali trovano spazio "foreste circolari" abitabili. Viali, campi e foreste circolari concorrono a creare unitamente per il parco uno spazio pubblico a servizio del quartiere, capace di ospitare programmi culturali, commerciali e ricreativi.

Leggi

Pavimenti Industriali

Silicati di litio e superfici continue a basso spessore, le novità di Concrete Solution Italia al MADE Expo

Concrete Solution Italia raddoppierà lo spazio espositivo, in un unico grande stand presenterà la due principali linee di prodotti dedicate al trattamento delle superfici in cls e le superfici continue a basso spessore

Leggi

Pavimenti per Esterni

I sistemi Mapei per la mobilità lenta: il caso dei Giardini di Isabella d'Aragona a Bari

Le linee MAPEI dedicate alle pavimentazioni urbane come il Sistema MAPEI COLOR PAVING®, il sistema MAPECOAT TNS FAST TRACK e il sistema MAPESTONE sono state appositamente formulate per intervenire nei contesti cittadini con un approccio basato sulla durabilità e sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Leggi

Ceramica

Progetto EU LIFE CERSUDS: una pavimentazione ceramica come sistema urbano di drenaggio sostenibile (SuDS)

SUDS forniscono alle città nuove modalità e tecniche per un approccio sostenibile alla gestione delle acque meteoriche urbane. Tra i sistemi anche una pavimentazione ceramica studiata col progetto EU LIFE CERSUDS

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti in pietra: il porfido per lo spazio urbano, Piazza Duomo a Trento

Considerata dai posatori un manuale di posa del porfido a cielo aperto, l'articolo qui proposto offre una descrizione completa della pavimentazione di Piazza Duomo a Trento

Leggi

Pavimenti per Esterni

IPM GeoDrena® firma la pavimentazione di Milano CityLife

Rapidità di posa, rispetto dell’ambiente, elevata capacità drenante, personalizzazione ecco i “4 magnifici” vantaggi del sistema di pavimentazione per outdoor IPM GeoDrena

Leggi

Pavimenti per Esterni

Calcestruzzo drenante in cantiere: valutazione della consistenza e dei vuoti allo stato fresco

L'articolo illustra i metodi per la valutazione, in cantiere, della consistenza e del contenuto dei vuoti allo stato fresco del calcestruzzo drenante

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti architettonici in pietra e calcestruzzo lavato: qualità estetica, prestazioni e durabilità elevate

Le referenze Mapei in interventi di riqualificazione urbana che coinvolgono il settore delle pavimentazioni architettoniche in pietra e calcestruzzo lavato.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Design e innovazione nelle pavimentazioni esterne in porfido trentino del Tempio dei Mormoni di Roma

Il più grande complesso religioso mormone d’Europa è ultimato. Per la realizzazione delle pavimentazioni esterne la committenza ha scelto la bellezza del porfido trentino

Leggi

Pavimenti Industriali

Aeroporto G. Marconi di Bologna: Piazzale Aeromobili. Intervento di riqualifica di una porzione di lastronato

Il chiaro trend di aumento del traffico aeroportuale registrato nell’ultimo periodo in Italia, apre ai tecnici del settore numerose...

Leggi

Pavimenti per Esterni

Marmomac 2018: Mapei presenta la norma UNI 11714-1:2018 e i sistemi per la posa di pietre naturali

Mapei presenta i sistemi per la posa di pietre naturali e nuovi prodotti pensati per il mercato della pietra naturale conformi alla norma UNI 11714-1:2018

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti in calcestruzzo e gestione sostenibile delle acque meteoriche

La gestione sostenibile delle acque meteoriche grazie alle pavimentazioni drenanti in calcestruzzo

Leggi

Pavimenti Stradali

Una nuova pavimentazione in pietra per il centro storico di Matera, Capitale europea della cultura per il 2019

Per riqualificare la pavimentazione del centro storico di Matera sono stati individuati i siti di interesse in base al loro valore strategico, di posizione, di rappresentanza e ai problemi tecnici che presentavano. Le nuove pavimentazioni sono state progettate con l’obiettivo di conservare il loro valore storico in una naturale continuità di materiali, cromatismi e metodi costruttivi.

Leggi

Pavimenti per Esterni

La nuova pista ciclo-pedonale in calcestruzzo drenante colorato per Francavilla a mare con BASF

Come realizzare una pista ciclabile sostenibile con il calcestruzzo drenante

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti in Calcestruzzo Drenante: riflessioni tecniche e appunti pratici

Un articolo di Roberto Muselli su un'applicazione sempre più importante

Leggi

Pavimenti per Esterni

Creare una pavimentazione drenante per esterni e giardini con Drainbeton® di Betonrossi

Le pavimentazioni per esterni devono essere: impermeabili, antiscivolo e antigelivo, resistenti ai carichi, agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura, a bassa propensione alle muffe e alle macchie.
Tali caratteristiche sono garantite da DrainBeton® di Betonrossi calcestruzzo brevettato drenante e fonoassorbente, ad elevate prestazioni.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Per le pavimentazioni esterne scegliamo il calcestruzzo!

Come realizzare pavimentazioni esterne green, a manutenzione ridotta e con buone resistenze meccaniche

Leggi

Pavimenti per Esterni

Un bene comune valorizzato, con ItalianTerrazzo® di Isoplam®

La strada di accesso al Municipio di Riese (TV) e al parco di Villa Eger è finalmente esteticamente piacevole e funzionale, grazie alla pavimentazione in ghiaino lavato di Isoplam®

Leggi

Pavimenti: Accessori

Pavimentazioni outdoor studiate nel dettaglio by PROGRESS PROFILES

Per evitare i tipici problemi delle pavimentazioni esterne dovuti ad infiltrazioni ed umidità, Progress Profiles ha ideato tre nuove soluzioni per gli spazi all’aperto: Prosupport System, Proside Walk e Proterrace.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti Architettonici in ghiaietto lavato: FLOORTECH PRERIT

Una tecnica per realizzare pavimentazioni che combinano la resistenza del calcestruzzo con la piacevole estetica di una strada naturale

Leggi

Ceramica

Con Mapei a Cersaie 2017

MAPEI ti aspetta a Cersaie con le sue soluzioni e i suoi sistemi dedicati al mondo della ceramica e pietra naturale. In uno spazio rinnovato MAPEI presenta i prodotti dedicati al mondo del design e della progettazione.

Leggi

Ciclabili

DrainBeton® è il calcestruzzo amico delle piste ciclabili

DrainBeton® è un calcestruzzo fortemente studiato e brevettato per la realizzazione di pavimentazioni stradali drenanti a bassissimo impatto ambientale

Leggi

Pavimenti Stradali

Drainbeton di Betonrossi per la riqualificazione viaria del Centro Storico di GRAZZANO VISCONTI

Riqualificazione della pavimentazione di una delle principali strade comunali dello storico borgo medievale di Grazzano Visconti e più precisamente Strada della Cà Matta.

Leggi

Pavimenti per Esterni

STABILSANA per strade effetto terra battuta a zero impatto ambientale

STABILSANA per strade effetto terra battuta a zero impatto ambientale

Leggi