Pavimenti per Esterni

Le pavimentazioni outdoor, che spaziano dalle superfici per terrazze ai camminamenti nei giardini, dai bordi piscina fino alle pavimentazioni industriali e stradali, devono essere progettate per resistere a condizioni climatiche avverse, come pioggia, gelo, sbalzi di temperatura e radiazioni UV, oltre a sopportare sollecitazioni meccaniche causate dal passaggio di persone o veicoli.

Realizzate in materiali come gres porcellanato, pietra naturale, legno, materiali compositi e calcestruzzo, queste pavimentazioni devono garantire un’elevata durabilità, facilità di manutenzione e resistenza meccanica.

Gli ultimi articoli sul tema

IPM Italia e ChorusLife: innovazione e sostenibilità nelle pavimentazioni urbane

ChorusLife è un progetto innovativo e unico nel suo genere per la città di Bergamo, destinato a diventare un punto di riferimento anche per altre realtà urbane italiane. Le pavimentazioni continue delle due piazze principali sono state realizzate da IPM Italia. Scopriamo alcuni dettagli del progetto con Andrea Penati, AD di IPM Italia.

Leggi

Pavimentazione del giardino ed edilizia libera

La pavimentazione in ghiaia rappresenta una soluzione vantaggiosa per i giardini, specialmente in spazi esterni ampi, poiché migliora l'estetica e l'igiene dell'area. Recentemente, una sentenza del TAR di Trento ha confermato che le opere di pavimentazione in ghiaia, non alterando sensibilmente l'indice di permeabilità, non costituiscono un mutamento della destinazione d’uso e rientrano tra gli “interventi liberi” che non richiedono pertanto alcun titolo abilitativo.

Leggi

Cedimenti e crepe sulla pavimentazione di una piscina? Ecco come risolvere

Il cedimento differenziale di una piscina privata, costruita su un terreno argilloso e ghiaioso, è stato risolto mediante consolidamento con resine espandenti Uretek. L’intervento, eseguito senza scavi e completato in meno di tre giorni, ha permesso di consolidare in modo significativo la stabilità del terreno e ripristinato la funzionalità dell’impianto.

Leggi

Valutazione di quadri fessurativi di origine meccanica in piastre in calcestruzzo armato

Nel presente articolo si vuole illustrare come predire lo sviluppo di quadri fessurativi, applicando una analisi numerica non lineare, mettendo in conto le metodologie della meccanica della frattura.

Leggi

La pavimentazione del giardino per migliorare l’accessibilità è considerabile edilizia libera?

Secondo l'art. 6 (L) del DPR n. 380/2001, le opere di pavimentazione esterna possono rientrare nell'edilizia libera, a patto che rispettino l'indice di permeabilità del terreno e le ulteriori prescrizioni urbanistiche locali. La sentenza del Tar Lombardia n. 734/2025 serve da esempio in quanto riconosce che la pavimentazione parziale, per migliorare l'accessibilità abitativa, non necessiti di autorizzazione se rispettosa delle normative urbanistiche comunali.

Leggi

Pavimento continuo per l'esterno: Deco Nuvolato Grip per un outdoor sicuro e in dialogo con l’architettura circostante

Deco Nuvolato Grip di Isoplam è la soluzione ideale per gli spazi outdoor: una superficie continua che combina estetica materica, resistenza strutturale e massima sicurezza antiscivolo. Progettato per durare nel tempo e armonizzarsi con l’ambiente circostante, offre un perfetto equilibrio tra design, funzionalità e durabilità.

Leggi

Le tecniche di posa variano in base al materiale scelto e al contesto d’uso. Tra le principali modalità di posa troviamo:

  • Posa su massetto: Ideale per aree carrabili o ad alto traffico, come cortili e vialetti, in cui il rivestimento (pietra, gres, ecc.) viene incollato sul massetto, garantendo stabilità e durabilità.
  • Posa a secco: Utilizzata per pavimentazioni drenanti in giardini o camminamenti, consiste nel posizionare i materiali su un letto di sabbia o ghiaia, permettendo un drenaggio naturale delle acque e facilitando la rimozione o riparazione.
  • Posa sopraelevata: Una soluzione tecnica adatta per terrazze o superfici ispezionabili, come i bordi piscina o i patii. Si impiegano supporti regolabili che creano un’intercapedine tra il pavimento e il sottofondo, consentendo di nascondere impianti e favorire il deflusso delle acque.
  • Posa flottante: Ideale per pavimentazioni in legno o composito, particolarmente in contesti privati. Le doghe vengono posate senza fissaggio rigido su un fondo livellato, permettendo l’espansione e la contrazione naturale del materiale.
  • Realizzazioni in opera: Questo approccio è tipico delle pavimentazioni continue in calcestruzzo (anche drenante), pavimentazioni architettoniche come il ghiaino lavato, o in asfalto, generalmente impiegate per piazzali, camminamenti, parcheggi e piste ciclabili.

Le finiture antiscivolo, insieme alla vasta gamma di formati e texture, permettono di coniugare estetica e sicurezza, offrendo soluzioni adatte a progetti architettonici di alta qualità e alte prestazioni, garantendo funzionalità ottimali e un design armonioso.

Attraverso questo topic, raccogliamo approfondimenti e aggiornamenti tecnici relativi alle pavimentazioni per esterni destinate all’uso pedonale o alla mobilità lenta: materiali, soluzioni tecniche, processi di realizzazione, normative, controlli, patologie e i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Impermeabilizzazione

Sistemi per l’impermeabilizzazione liquida di terrazzi e balconi a vista, dal primer alla decorazione

Grazie a mpm i professionisti che si occupano di interventi di impermeabilizzazione di terrazzi e balconi a vista possono contare su 8 diverse configurazioni di sistema. In questo articolo, quindi, vedremo brevemente che possibilità ci sono per realizzare un manto impermeabile sul pavimento del terrazzo o del balcone, con uno strato superficiale sostitutivo delle piastrelle, da lasciare a vista.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Ciclo poliuretanico per raccordare elasticamente i giunti nei pavimenti

Durante la sigillatura dei raccordi elastici nei pavimenti, è molto importante curare alcuni dettagli pratici. In questo articolo, mpm desidera fornire i consigli tecnici per una corretta sigillatura dei giunti nelle pavimentazioni, anche considerando la possibile presenza di piastrelle. Oltre ai prodotti, a base di poliuretano, per garantire la durabilità della superficie a rivestimento del massetto.

Leggi

Pavimenti per Esterni

STARMASTIC P 95, il sigillante al poliuretano per tutti i giunti a pavimento

STARMASTIC P 95 di mpm è un sigillante poliuretanico che può essere utilizzato per tutti i tipi di pavimento, anche in esterna. Sostiene un allungamento di lavoro per movimenti fino al 15%, è insensibile all'acqua e indurisce in 24 ore.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Mapei realizza una pista iridata davanti alla sede UCI

La tecnologia TNS di Mapei omaggia il ciclismo mondiale. Questa è un'altra tappa della partnership tra UCI e Mapei, iniziata 15 anni fa e che continuerà anche nel 2023.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Perché si rompono le piastrelle? La corretta esecuzione dei giunti orizzontali nei pavimenti esterni

Per prevenire lo sviluppo di fessure nel massetto e nel pavimento sovrastante è necessario realizzare giunti che ammortizzino le deformazioni fisiologiche del manufatto. Vediamo a cosa servono i giunti di dilatazione, quelli di frazionamento e quali sono gli errori da evitare nella posa delle piastrelle.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di gradinate e tribune: trattamenti antisdrucciolevoli per gli stadi

Negli spazi ad uso sportivo spesso si richiedono impermeabilizzazioni antisdrucciolevoli, da applicare nelle aree di tribuna e nei corridoi di accesso degli stadi. La sabbia di quarzo antisdrucciolo consente di realizzare un’impermeabilizzazione sicura e resistente al calpestio intenso della tifoseria. In questo articolo vedremo diverse procedure per rendere la superficie dell’impermeabilizzazione antisdrucciolevole con l’utilizzo del quarzo.

Leggi

Pavimenti per Esterni

IPM Geodrena® e IPM Aquaperm® contribuiscono all'ottenimento dei crediti LEED®

Merito dei due sistemi di pavimentazione continua IPM GeoDrena® e IPM Aquaperm® che contribuiscono all’ottenimento del credito...

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni esterne per la mobilità lenta e/o decorative

Focus dedicato alla corretta progettazione e posa in opera delle pavimentazioni esterne.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazione di aree esterne: posa in opera di masselli autobloccanti in calcestruzzo

L’utilizzo dei masselli autobloccanti in calcestruzzo è una soluzione di riferimento per quanto riguarda la pavimentazione di aree esterne. Le...

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni per la mobilità lenta: alcuni aspetti progettuali da non sottovalutare

Nell'articolo sono riportati alcuni aspetti non secondari e valutazioni che il professionista tecnico deve prendere in considerazione quando è impegnato nel progetto di una pavimentazione destinata alla mobilità pedonale e/o ciclistica ... e non solo.

Leggi

Pavimenti per Esterni

MAPESTONE GR-ECO: la nuova malta premiscelata eco sostenibile

Mapestone Gr-Eco è un prodotto unico e sostenibile, perché a base di fibre naturali di origine vegetale, produce il 95% in meno di emissioni di CO2 rispetto a un normale fugante cementizio e non contiene cemento.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti in calcestruzzo ecosostenibile per un Golf Club a Como

Per rifare i percorsi interni di un Golf Club è stato scelto il massetto ecologico ECODRAIN, che garantisce un transito agevole, unito a qualità...

Leggi

Pavimenti per Esterni

ItalianTerrazzo di Isoplam: la soluzione sostenibile e poliedrica per l’outdoor

La proposta di Isoplam fa rivivere il ghiaino lavato, conosciuto anche come calcestruzzo architettonico, in una superficie dall’anima...

Leggi

Pavimenti per Esterni

IPM Italia presenta il nuovo catalogo outdoor

Eco-friendly, drenanti, dall’alto valore estetico, grazie all’accurata selezione di materie prime, resistenza e possibilità di...

Leggi

Massetti

Massetti drenanti e antitrauma: il legante poliuretanico pronto all’uso STARFLEX BINDER

MPM- materiali protettivi milano- ha messo a punto due leganti poliuretanici differenti: STRAFLEX T BINDER è la versione alifatica, da addizionare con graniglie di marmo, pietre naturali e quarzo di varie granulometrie, mentre STARFLEX BINDER è quella aromatica, da mescolare con granuli di gomma.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Da IPM Italia la gamma completa di pavimentazioni per esterni

Per aree residenziali e urbane, commerciali, agricole, aree sportive: le soluzioni IPM Italia rispondono ad ogni necessità di progettazione...

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti in legno per esterni “DECKING”

Ecco le istruzioni di Paolo Rettondini, l'aperto dei pavimenti in legno, secondo la norma appena uscita

Leggi

Pavimenti per Esterni

Le qualità di IPM GeoDrena® per il nuovo Parco del Mare a Rimini

Dalla scelta della pavimentazione drenante come elemento migliorativo del progetto di riqualificazione, alla configurazione del giusto sistema, fino a posa e messa in opera: IPM Italia è stata selezionata come partner consulenziale e tecnico del progetto di riqualificazione della pavimentazione del nuovo Parco del Mare di Rimini.

Leggi

Patentini Edilizia

UNI 11835: pubblicata la norma per il personale che opera nel campo delle resine

É terminata l’attesa degli applicatori di sistemi resinosi per ottenere la certificazione della loro figura professionale. Con la pubblicazione della norma UNI 11835 sono stabiliti i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità che caratterizzano il personale che opera nel campo dei sistemi resinosi.

Leggi

Pavimenti per Interni

Superfici continue eleganti e innovative: la soluzioni Concrete Solution Italia

Da poco anche in Italia una tecnologia che ripropone i fascinosi pavimenti alla veneziana con un sistema innovativo che li rende continui, senza giunti, in distese che possono essere di qualsiasi estensione e personalizzabili all’infinito. Scopri le soluzioni Concrete Solution Italia a Made Expo.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Drain Line: il sistema Chryso per i calcestruzzi drenanti e l’invarianza idraulica

In questo articolo Daniele Valenti, Senior Product Manager - Aestethic & Waterproofing Technologies, spiega il sistema Drain Line per calcestruzzi drenanti di Chryso Italia

Leggi

Pavimenti per Esterni

Eaf Slag: il futuro sostenibile e prestazionale degli aggregati per calcestruzzo, asfalti e ballast ferroviario

In questa “chiacchierata” non sarà trattato l’argomento sostenibilità ambientale in quanto, essendo di enorme...

Leggi

Ceramica

Pavimenti di ceramica posati su terrazzi e balconi: cosa c'è da sapere

Perché scegliere un pavimento di ceramica per il balcone? Quali caratteristiche e criteri guidano alla scelta? Esistono alternative alla posa incollata? Ecco un articolo di approfondimento che fa il punto sull'argomento.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti in graniglia: IPM GeoDrena® per l’area piscina di un hotel

Eco-friendly, drenante, traspirante, il sistema IPM GeoDrena® è stato scelto per realizzare il pavimento del bordo piscina dell'Hotel Baffo Rosso.

Leggi