Pavimenti Industriali

Grazie al contributo di esperti e di aziende specializzate nel settore, raccogliamo all'interno di questo topic news e articoli di approfondimento tecnico che riguardano il settore delle pavimentazioni continue in calcestruzzo, con particolare riferimento: alla normativa cogente, alla progettazione, all'applicazione, all'innovazione tecnica, ai casi studio, ai controlli e i pareri degli esperti. Gli articoli dedicati al tema sono inseriti nella più ampia Area Tematica "InCalcestruzzo".

Gli ultimi articoli sul tema

I calcestruzzi fibrorinforzati (FRC): le soluzioni Draco

L'uso di fibre sintetiche e metalliche nei conglomerati cementizi migliora la resistenza a trazione e riduce le fessurazioni da ritiro del calcestruzzo, rendendolo più durevole. Ideale per pavimentazioni, gallerie e prefabbricati, rappresenta una valida alternativa all'armatura tradizionale in ottica sostenibile.

Leggi

Mariangela Marconi (CONPAVIPER): “Così voglio far crescere l’associazione e il nostro settore”

Alla guida di CONPAVIPER per il biennio 2025–2027, Mariangela Marconi illustra a Ingenio la sua visione strategica e le priorità del suo mandato di presidenza appena avviato.

Leggi

Valutazione di quadri fessurativi di origine meccanica in piastre in calcestruzzo armato

Nel presente articolo si vuole illustrare come predire lo sviluppo di quadri fessurativi, applicando una analisi numerica non lineare, mettendo in conto le metodologie della meccanica della frattura.

Leggi

Soluzioni Mapei per Pavimentazioni High-Performance nel settore enologico e oleario

Scopri a Enolitech 2025 le soluzioni Mapei per pavimentazioni e rivestimenti ad alte prestazioni dedicate all’industria del vino e dell’olio. Incontra gli esperti Mapei dal 6 al 9 aprile 2025 presso il padiglione Enolitech stand F7 alla Fiera di Verona.

Leggi

Pavimentazioni industriali e nuove sfide tecnologiche

Le pavimentazioni industriali affrontano oggi nuove sfide tecnologiche, tra innovazione nei materiali, soluzioni sostenibili e progettazione avanzata. Scopri come affrontarle con le tecnologie Master Builders Solutions per risultati duraturi e performanti.

Leggi

Calcestruzzo e prodotti cementizi: metodi di prova per misurare il ritiro igrometrico e additivi per contrastarne il fenomeno

Il ritiro igrometrico dei prodotti da costruzione risulta essere uno dei fenomeni negativi che maggiormente mettono in difficoltà le strutture realizzate con leganti idraulici. La sua misura in laboratorio permette di valutare l’efficacia della scelta di additivi e soluzioni per contrastare questo comportamento.

Leggi

Il termine pavimento industriale è comunemente utilizzato per indicare pavimentazioni continue ad uso industriale, o logistico, o commerciale costituite da una piastra orizzontale in calcestruzzo, in genere debolmente armata, ma a seconda delle prestazioni anche armata in modo tradizionale, e/o fibrorinforzata in modo strutturale, o armata con sistema di post-tensione, e di grande dimensione. 

Sulla superficie estradossale della pavimentazione può essere presente uno strato di usura come ad esempio un rivestimento continuo in resina.

Per la corretta progettazione, esecuzione e controllo di queste strutture è necessario fare riferimento alle Istruzioni CNR-DT 211/2014 del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 8

Pavimenti Industriali

Nuove norme per la progettazione dei pavimenti industriali e più attenzione al Picking

All’interno di SAIE 2022 si è tenuto il FORUM MASSETTI E PAVIMENTI CONTINUI di CONPAVIPER, in cui l'ing. Giovanni Saba, vicepresidente CONPAVIPER con delega sui pavimenti in calcestruzzo, è intervenuto all’interno di numerose Conversazioni tecniche. Lo abbiamo intervistato, ecco quanto emerso dall'intervista del vicepresidente CONPAVIPER.

Leggi

Massetti

CONPAVIPER al SAIE per diffondere i suoi documenti ai progettisti e alle imprese

Bologna SAIE, 19 ottobre 2022. Enzo Parietti, Presidente Vicario di CONPAVIPER ha dichiarato all’apertura del FORUM MASSETTI E PAVIMENTI CONTINUI: «Conpaviper è un'associazione che raggruppa la filiera delle pavimentazioni continue. Nella fattispecie quella dei pavimenti industriali, dei sottofondi e massetti di supporto, e dei rivestimenti resinosi. L’Associazione è nata circa 20 anni fa con l'idea di sviluppare normative linee guida riferita a tutti i tre settori rappresentati dall’associazione».

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di costruzione metallici per pavimentazioni industriali in calcestruzzo

Peikko propone dei giunti di costruzione metallici che vengono utilizzati nelle pavimentazioni industriali in calcestruzzo per interrompere quelle che sono le varie fasi di getto.

Leggi

Massetti

SAIE Bologna 2022: ecco il programma di Forum Massetti e Pavimenti

Dopo il grande successo delle ultime edizioni del "FORUM MASSETTI e PAVIMENTI" di CONPAVIPER, l'evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni, quest'anno si terrà al SAIE di BOLOGNA 2022, dal 19 al 22 ottobre.

Leggi

Pavimenti Industriali

Mapei a SAIE 2022: soluzioni tecnologiche e sostenibili per l'edilizia

Per Mapei il SAIE sarà l'occasione di presentare Concrete Flooring Solution (CFS), una nuova linea di prodotti e servizi dedicati a tutte le fasi realizzative delle pavimentazioni industriali. Al padiglione 30 stand B32 le novità per il settore.

Leggi

Pavimenti Industriali

Oltre il jointless: pavimento senza soluzione di continuità in SFRC

Bekaert, per la prima volta in Italia, ha dimensionato un pavimento senza giunti di costruzione in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre Dramix®.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti industriali: l’evoluzione tecnologica al FORUM MASSETTI E PAVIMENTI al SAIE 2022

Che cosa è una pavimentazione industriale: una piastra orizzontale in calcestruzzo armato finalizzata a servire attività di tipo produttive e di immagazzinamento in ambito industriale e non solo. Un’opera semplice da realizzare? apparentemente sì, ma i fatti dimostrano il contrario. Ecco perchè è importante approfondire la sua realizzazione. Questo accadrà al FORUM MASSETTI E PAVIMENTI al SAIE 2022.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali e Logistica: un focus al FORUM MASSETTI e PAVIMENTI

Che cosa si intende per pavimentazione industriale per logistica ad alta intensità: si tratta di una una piastra orizzontale in calcestruzzo armato con prestazioni e caratteristiche adatte a supportare attività di logistica importanti, quindi con flussi lavorativi intensi, spesso scaffalature con altezze importanti, a volte con gestione automatizzata dei magazzini.

Leggi

Pavimenti Industriali

Tecno K Giunti si prepara a tre importanti eventi internazionali: ecco gli appuntamenti

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi

Resina

Flakes per applicazioni in resina, tutti i colori e gli effetti da realizzare

Le scaglie STARFLAKES di mpm sono flakes colorati di plastica, sottili e leggeri, destinate alla realizzazione di superfici decorative. Realizzate con materiale decorativo sviluppato appositamente per applicazioni con le resine, con lo scopo di valorizzare l’aspetto del rivestimento liquido, donando maggiore corpo alle superfici.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali in calcestruzzo a basso spessore

Alcuni esempi di pavimentazioni in calcestruzzo a basso spessore progettate ed eseguite in Argentina, nello specifico vengono spiegati i parametri di realizzazione, la tecnologia utilizzata e alcuni dettagli costruttivi.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti in calcestruzzo: appunti tecnici e soluzioni

Focus dedicato alle pavimentazioni industriali.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni di calcestruzzo: controlli preliminari e in corso d’opera

Alcuni suggerimenti, consigli e riferimenti normativi per il Direttore dei Lavori al fine di svolgere al meglio una delle più delicate attività di controllo del mondo delle costruzioni.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali in calcestruzzo: raccolta di appunti tecnici per gli addetti ai lavori

Grazie al costante contributo di un pool di esperti del settore, in questo articolo raccogliamo una serie di appunti tecnici utili a tutti gli operatori coinvolti nella progettazione e nella realizzazione di pavimentazioni industriali in calcestruzzo.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali su isolante: caso applicativo di piastra in FRC

Soluzione in calcestruzzo fibrorinforzato per le pavimentazioni interne su lastre di isolante di un’importante azienda nel Lecchese. Grazie all’utilizzo di fibre polimeriche FIBRAG® POLY, è stato possibile realizzare una pavimentazione fibrorinforzata ad alta resistenza, ottimizzando i tempi realizzativi dell’opera.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni per piazzali esterni: soluzioni, normative, aspettative e consigli

L’articolo, basato sulle esperienze acquisite dall’autore di attività pluridecennale nel settore, raggruppa importanti indicazioni utili per la redazione di un capitolato completo, spiegandone l’importanza e la motivazione affinché il lettore possa utilizzarli come guida. Inoltre, l’articolo è particolarmente importante anche per le aziende di pavimentazioni per ottenere migliori risultati ed evitare i noti problemi del settore con conseguenti spiacevoli contenziosi giudiziari.

Leggi

Pavimenti Industriali

Analisi di un pavimento industriale con Straus7 ed EasyOver

Il presente articolo intende mettere a confronto le analisi agli elementi finiti eseguite su un pavimento industriale con i software Straus7 ed EasyOver. Quest’ultimo è dotato del modulo Plate, in grado di descrivere il comportamento non lineare di elementi Shell in calcestruzzo armato.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni, omogeneità e disomogeneità del calcestruzzo: consigli per produttori ed esecutori

Progettare, realizzare e posare un calcestruzzo omogeneo è il presupposto per ottenere un buon risultato finale e raggiungere tutti gli...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Restauro e recupero di un'architettura industriale in calcestruzzo del XX secolo con tecnologia Mapei

Mapei presenta il proprio intervento presso il Centro logistico Mayoral (Malaga, Spagna), uno degli ultimi esemplari esistenti della tradizione manifatturiera di Malaga del XX secolo. Grazie alle proprie tecnologie innovative, Mapei ha contribuito al recupero e al rinforzo della struttura e alla realizzazione di un nuovo pavimento di calcestruzzo.

Leggi

Pavimenti Industriali

Verniciatura industriale per il settore alimentare: ciclo applicativo per pavimenti e pareti igienizzabili

Nell'industria alimentare per garantire sicurezza di igiene tutte le superfici devono essere facilmente lavabili e disinfettabili. Nell'articolo è...

Leggi

Pavimenti Industriali

Come proteggere la pavimentazione industriale: il trattamento indurente completo per pavimenti in cemento

Il trattamento antipolvere e antiusura di mpm è un rivestimento formulato per le pavimentazioni industriali sottoposte a frequente traffico gommato e pedonale, e quindi a fenomeni di usura e abrasione. Infatti, a proposito di polvere, sporco e abrasioni, le pavimentazioni industriali presentano delle porosità in superficie che tendono a trattenere le particelle materiche. Questo spesso crea problemi nelle zone di produzione e di stoccaggio delle industrie, ma anche negli ambienti commerciali.

Leggi

Pavimenti Industriali

L’aeroporto di Linate e la riqualificazione dei pavimenti dell’area imbarchi: l’intervento di IPM Italia

Il city airport di Milano si presenta con un look completamente rinnovato anche nelle pavimentazioni dell’area imbarchi: 4000 metri quadri di superficie rivestiti con una versione specifica di IPM Venexian, riformulata e certificata per la resistenza al fuoco in Classe A, che si fonde perfettamente con il nuovo stile architettonico della struttura e garantisce massimo comfort ai passeggeri che percorrono l’area partenze.

Leggi

Resina

Rivestire il calcestruzzo con la resina senza aspettare i fatidici 28 giorni di stagionatura

Come è noto, il calcestruzzo richiede 28 giorni per una stagionatura completa. Ma cosa fare se i tempi di consegna sono più stretti? È possibile rivestire il calcestruzzo prima del completamento della maturazione? La risposta è sì. Esistono resine speciali che possono essere applicate sul calcestruzzo appena gettato, senza interferire con il normale processo di stagionatura. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti sismici per pavimenti prodotti in Italia in fiera a Doha dal 6 al 9 giugno

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi