Pavimenti: Accessori

Il TOPIC "Pavimenti: Accessori" raccoglie tutti gli articoli e approfondimenti tecnici pubblicati su Ingenio che riguardano gli aspetti normativi, progettuali e di posa in opera di tutti quegli elementi accessori e/o materiali complementari utilizzati per la posa delle pavimentazioni siano esse in ceramica, in legno, in calcestruzzo, in pietra e altro, tali da garantire una migliore qualità del lavoro e migliorare le prestazioni del pavimento stesso.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavimenti in ceramica: tutto quello che c’è da sapere

Una raccolta di articoli tecnici a cura di Carlo Montecchi, che approfondiscono e chiariscono le complesse tematiche legate alla progettazione, posa in opera e utilizzo delle piastrelle ceramiche in edilizia.

Leggi

Piastrellatura ceramica: aggiornamento della norma UNI 11493-1

La norma UNI 11493-1, riferimento essenziale per la qualità e le prestazioni delle piastrellature ceramiche, è in fase di aggiornamento. Il progetto di revisione è attualmente sottoposto a Inchiesta Pubblica Finale, con scadenza per l'invio delle osservazioni fissata al 9 febbraio 2025. Questo passaggio cruciale consente agli operatori del settore e agli interessati di contribuire attivamente con suggerimenti e commenti, ampliando il consenso prima che il testo aggiornato venga definitivamente pubblicato.

Leggi

Soluzioni innovative per superfici e finiture: la proposta Mapei e Profilpas al BAU 2025

Sistemi impermeabilizzanti a CO₂ compensata, adesivi per rivestimenti, superfici sportive in resina e accessori per la posa: scopri in anteprima le soluzioni Mapei e Profilpas a BAU 2025.

Leggi

Giunti strutturali protagonisti al BAU 2025 di Monaco con Tecno K Giunti

L’eccellenza italiana nella progettazione e produzione di giunti strutturali, sia a pavimento che a parete, per l’edilizia civile e industriale, sarà protagonista alla fiera BAU 2025 (Monaco di Baviera, 13-17 gennaio). Scopri tutti i dettagli sulla partecipazione di Tecno K Giunti a questa prestigiosa fiera internazionale dedicata al settore delle costruzioni.

Leggi

Gian Luca Sghedoni diventa azionista unico di Litokol

Il nuovo azionista si prepara a rivoluzionare nuovamente il settore con una visione estrema e pionieristica.

Leggi

Posa di rivestimenti in ceramica e pietre naturali: i nuovi gel-adesivi di Kerakoll testati con Metodo GT

Kerakoll amplia la sua linea H40 con i nuovi Gel-Adesivi H40 Gel e H40 Tech, sviluppati per garantire maggiore flessibilità, durabilità e prestazioni elevate in risposta alle esigenze dei cantieri moderni. Testati con l’innovativo Metodo GT, questi prodotti confermano Kerakoll come leader nel settore.

Leggi

Questi elementi possono variare a seconda del tipo di pavimento e delle esigenze specifiche dell'installazione: giunti, tappetini antivibranti per isolamento acustico a calpestio, membrane desolidarizzanti, adesivi, sigillanti e fuganti, distanziatori, profili, battiscopa, attrezzature per il taglio dei rivestimenti, supporti regolabili per pavimentazioni galleggianti, chiusini, caditoie e griglie per il drenaggio delle acque etc.


Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Pavimenti Industriali

Basso impatto estetico e portata elevata: la serie di giunti di dilatazione sismici a filo pavimento K MALL

La serie di giunti a filo pavimento K MALL di Tecno K Giunti nasce per limitare l’impatto estetico dei sistemi di giunzione che coprono giunti di grande larghezza, destinati a subire movimenti elevati in presenza di traffico pesante di tipo industriale.

Leggi

Pavimenti per Interni

Consigli tecnici per un pavimento a regola d’arte: la sigillatura delle fughe e la realizzazione dei giunti

I consigli per la posa perfetta spiegati da Albano Bertolini, specialista Assistenza Tecnica Fassa Bortolo. Focus sulla sigillatura delle fughe e la realizzazione dei giunti.

Leggi

Impianti Termici

I giunti nei sistemi radianti a pavimento

Il sistema radiante a pavimento subisce variazioni di temperatura e fenomeni di ritiro idraulico. Per assorbire queste contrazioni si devono realizzare delle interruzioni in modo da ridurre, in più frazioni il sistema composto da isolante, massetto e pavimentazione. Di seguito un focus tecnico dedicato ai giunti a pavimento nei sistemi radianti.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di dilatazione in alluminio e gomma a pavimento finito: i vantaggi della serie K FLOOR F

In alcune situazioni può essere vincente la scelta di sistemi di giunzione progettati per essere posati direttamente sulla superficie...

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di dilatazione a basso spessore e filo pavimento in alluminio e gomma: la serie K MOVE

Nell’ambito della scelta del sistema di giunzione per pavimento più funzionale, talvolta nasce l’esigenza di avere a...

Leggi

Colle per Rivestimenti

Le soluzioni Kerakoll per una posa durevole nel tempo e di design del pavimento

Quale prodotto scegliere per la posa di rivestimenti ceramici e in pietra naturale.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Colle, rasanti, fughe e giunti: quali scegliere per avere una pavimentazione di ceramica bella e duratura

Contrariamente alla percezione comune, la pavimentazione di ceramica è un sistema complesso composto da diversi elementi, legati assieme chimicamente e meccanicamente. Come tale richiede accuratezza nella realizzazione pratica e una adeguata progettazione.  Mapei propone una panoramica dei fattori in gioco e approfondirà con prossime pubblicazioni alcuni particolari costruttivi.

Leggi

Impermeabilizzazione

Ristagni d’acqua in terrazzo: la soluzione Schlüter-Systems per il corretto drenaggio delle coperture piane

La gamma Schlüter®-KERDI-DRAIN offre diverse tipologie di sistemi di scarico studiati appositamente per le coperture piane capaci di intercettare l'acqua lungo tutta la stratigrafia.

Leggi

Massetti

UNI10966: Aggiornamenti sulla posa dei sistemi resinosi. Soluzioni per risolvere le criticità dei massetti

La norma UNI10966 è stata aggiornata. Particolare attenzione su alcuni argomenti che interessano specificamente la realizzazione di massetti. Quali soluzioni adottare?

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti strutturali carrabili ed impermeabili: un connubio da gestire con attenzione

Le soluzioni di Tecno K Giunti per garantire l'impermeabilità dei giunti strutturali

Leggi

Ceramica

Pavimento in ceramica: come abbinare i vantaggi della separazione con le esigenze dell’adesione al sottofondo

In edilizia, SEPARAZIONE e ADESIONE sono due principi costruttivi entrambi validi ed indispensabili. Schlüter-Systems presenta Schlüter-DITRA, la guaina di desolidarizzazione sotto manto ceramico.

Leggi

Ceramica

Legno e ceramica, un matrimonio impossibile?

Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.

Leggi

Caro giunto, dai spostati un po'!

Quante volte vi siete sentiti dire dalla vostra Committenza che il giunto non piace perché rovina la piastrella ed il design? Attenzione, una soluzione c'è! Si chiama Schluter-DITRA25

Leggi

Pavimenti riscaldati: comfort, bellezza e risparmio, garantiti!

Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.

Leggi

Soglie a filo pavimento: ecco come evitare infiltrazioni d'acqua

Scopri i vantaggi delle soluzioni della gamma Schlüter®-TROBA-LINE

Leggi

Isolamento Acustico

Per un corretto isolamento acustico del pavimento: quale soluzione scegliere?

In caso di riqualificazione o di costruzione di un nuovo pavimento, come posso garantire il massimo comfort acustico possibile? Quale materiali utilizzare, e quali modalità di progettazione? In questo articolo una panoramica delle soluzioni Isolmant

Leggi

Prefabbricati

I giunti di costruzione TERAJOINT® e TERAJOINT® Strong ottengono la marcatura CE

TERAJOINT® e TERAJOINT® Strong di Peikko sono giunti metallici preformati rinforzati a perdere progettati per realizzare i giunti di costruzione...

Leggi

Pavimenti: Accessori

Protezione sismica: K3D il sistema di giunzione a pavimento per giunti in strutture isolate

Tutti i vantaggi e gli ambiti applicativi del sistema K3D per il consolidamento e la protezione sismica di strutture isolate dal sisma

Leggi

Ceramica

Le fughe nella piastrellatura ceramica: così vince la qualità

La fuga è un elemento fondamentale del sistema definito, secondo quanto riportato dalla normativa nazionale UNI 11493-1, piastrellatura ceramica. In questo articolo un focus a cura di Enrico Geronimi, Assistenza Tecnica Mapei.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali soggette a traffico pesante: soluzioni per il ripristino dei giunti

Le soluzioni di Tecno K Giunti per ripristino dei giunti di contrazione e strutturali per pavimentazioni industriali soggette a traffico pesante

Leggi

Colle per Rivestimenti

Adesivi per la posa Mapei nell'avveniristico Jewel Changi Airport di Singapore progettato da Moshe Safdie

Sono stati scelti gli adesivi per la posa Mapei nell'avveniristico Jewel Changi Airport di Singapore progettato Moshe Safdie

Leggi

Pavimenti per Interni

Giunti di dilatazione in ambito ospedaliero: prestazioni di spicco per strutture strategiche

Tecno K Giunti offre una vasta gamma di prodotti e servizio di assistenza tecnica per progettisti e direttori lavori

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Un esempio di rinforzo strutturale di un solaio in legno con cappa collaborante in basso spessore

Grazie a PLANITOP HPC FLOOR T di Mapei è possibile realizzare una cappa collaborante in basso spessore che permette di incrementare la capacità portante e la rigidezza del piano del solaio. Scopri di più

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti industriali: i giunti sismici annegati direttamente nei getti

I vantaggi del giunto sismico K WORK di Tecno K Giunti

Leggi