Pavimenti: Accessori

Il TOPIC "Pavimenti: Accessori" raccoglie tutti gli articoli e approfondimenti tecnici pubblicati su Ingenio che riguardano gli aspetti normativi, progettuali e di posa in opera di tutti quegli elementi accessori e/o materiali complementari utilizzati per la posa delle pavimentazioni siano esse in ceramica, in legno, in calcestruzzo, in pietra e altro, tali da garantire una migliore qualità del lavoro e migliorare le prestazioni del pavimento stesso.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavimenti in ceramica: tutto quello che c’è da sapere

Una raccolta di articoli tecnici a cura di Carlo Montecchi, che approfondiscono e chiariscono le complesse tematiche legate alla progettazione, posa in opera e utilizzo delle piastrelle ceramiche in edilizia.

Leggi

Piastrellatura ceramica: aggiornamento della norma UNI 11493-1

La norma UNI 11493-1, riferimento essenziale per la qualità e le prestazioni delle piastrellature ceramiche, è in fase di aggiornamento. Il progetto di revisione è attualmente sottoposto a Inchiesta Pubblica Finale, con scadenza per l'invio delle osservazioni fissata al 9 febbraio 2025. Questo passaggio cruciale consente agli operatori del settore e agli interessati di contribuire attivamente con suggerimenti e commenti, ampliando il consenso prima che il testo aggiornato venga definitivamente pubblicato.

Leggi

Soluzioni innovative per superfici e finiture: la proposta Mapei e Profilpas al BAU 2025

Sistemi impermeabilizzanti a CO₂ compensata, adesivi per rivestimenti, superfici sportive in resina e accessori per la posa: scopri in anteprima le soluzioni Mapei e Profilpas a BAU 2025.

Leggi

Giunti strutturali protagonisti al BAU 2025 di Monaco con Tecno K Giunti

L’eccellenza italiana nella progettazione e produzione di giunti strutturali, sia a pavimento che a parete, per l’edilizia civile e industriale, sarà protagonista alla fiera BAU 2025 (Monaco di Baviera, 13-17 gennaio). Scopri tutti i dettagli sulla partecipazione di Tecno K Giunti a questa prestigiosa fiera internazionale dedicata al settore delle costruzioni.

Leggi

Gian Luca Sghedoni diventa azionista unico di Litokol

Il nuovo azionista si prepara a rivoluzionare nuovamente il settore con una visione estrema e pionieristica.

Leggi

Posa di rivestimenti in ceramica e pietre naturali: i nuovi gel-adesivi di Kerakoll testati con Metodo GT

Kerakoll amplia la sua linea H40 con i nuovi Gel-Adesivi H40 Gel e H40 Tech, sviluppati per garantire maggiore flessibilità, durabilità e prestazioni elevate in risposta alle esigenze dei cantieri moderni. Testati con l’innovativo Metodo GT, questi prodotti confermano Kerakoll come leader nel settore.

Leggi

Questi elementi possono variare a seconda del tipo di pavimento e delle esigenze specifiche dell'installazione: giunti, tappetini antivibranti per isolamento acustico a calpestio, membrane desolidarizzanti, adesivi, sigillanti e fuganti, distanziatori, profili, battiscopa, attrezzature per il taglio dei rivestimenti, supporti regolabili per pavimentazioni galleggianti, chiusini, caditoie e griglie per il drenaggio delle acque etc.


Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Schlüter-REFLEECE: la guaina per una posa rimovibile del pavimento

Tra le varie novità che la multinazionale Schlüter-Systems presenta  sul mercato  nel 2022, spicca la nuova soluzione che...

Leggi

Ingegneria Strutturale

Giunti per edifici con isolamento sismico alla base: la nuova serie K UP 3D

Nel corso degli ultimi mesi ancora una volta l’attenzione del team progettuale della Tecno K Giunti si è focalizzata sul settore nevralgico degli...

Leggi

Profili per piastrelle: sono i dettagli che contano

Tra le varie novità che la multinazionale Schlüter-Systems presenta  sul mercato  nel 2022, spicca una nuova soluzione per...

Leggi

Pavimenti radianti

Schlüter-BEKOTEC-THERM: il sistema di riscaldamento a pavimento per risparmiare sulla bolletta

In occasione della recente “Giornata Internazionale del Risparmio Energetico” è stata presentata dall’ENEA (Agenzia...

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti: giunti, fughe, supporti di posa e finiture

Focus dedicato alla corretta posa del sistema pavimento.

Leggi

Ceramica

Lastre di gres di grande formato: focus su membrane anti-frattura e stuccature antibatteriche

Mapei presenta le diverse soluzioni per la posa di lastre di grande formato attraverso l’utilizzo di membrane anti-frattura e stuccature antibatteriche. L’utilizzo di prodotti Mapei permette di lavorare in sicurezza con un risultato ottimale.

Leggi

Pavimenti per Interni

Valorizzare le fughe del pavimento con colorazioni di design dalla formula innovativa

Le fughe del pavimento sono l’elemento d’arredo da non sottovalutare e sceglierle può non essere una scelta facile. Invisibili o con colori accesi...

Leggi

Colle per Rivestimenti

Gel Adesivi H40 di Kerakoll: soluzioni idonee ai nuovi standard progettuali per garantire durabilità in opera

La fortissima accelerazione della ricerca dell'intero settore ceramico degli ultimi anni rende i requisiti prestazionali delle normative insufficienti a determinare la durabilità dei tradizionali sistemi di posa. Da qui l’impegno di Kerakoll a realizzare prodotti sempre più performanti, dall’alto contenuto tecnologico ma facili da applicare che rispondano alle esigenze di un mercato che cambia.

Leggi

Pavimenti Industriali

Sigillatura dei giunti nei pavimenti industriali con la poliurea a freddo

La poliurea a freddo è un sigillante bicomponente a rapida asciugatura, ideale per pavimenti ad alto traffico e molto sollecitati. Unisce la giusta elasticità in grado di contrastare i movimenti dei giunti all'ottima resistenza meccanica per sopportare i carichi più pesanti. Scopri tutti i vatanggi in questo articolo.

Leggi

Parquet

Parquet: i giunti di dilatazione per posa flottante

Con l’acquisto di un pavimento flottante, sia esso un parquet o un laminato, è necessario durante la posa in opera, tener presente la formazione di giunti di dilatazione. Quali sono le prescrizioni secondo normativa?

Leggi

Pavimenti Industriali

Tecno K Giunti: ecco la video presentazione dei nuovi giunti sismici del catalogo 2022

Scopri le nuove famiglie di giunti sismici K UP 3D e K ALL di Tecno K Giunti in questa video presentazione.

Leggi

Ceramica

Desolidarizzare: la parola d’ordine per la posa delle grandi lastre ceramiche

Come evitare la formazione di crepe e fessure nella posa delle grandi lastre ceramiche

Leggi

Desolidarizzare per un pavimento durevole e sicuro nel tempo

La desolidarizzazione permette di avere un pavimento in ceramica integro e sicuro nel tempo, protetto dalle tensioni che il supporto può manifestare.

Leggi

Pavimenti Industriali

Innovativi giunti sismici per pavimenti al MADE expo di Milano

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi

Le soluzioni Schlüter-Systems al Cersaie 2021: il design della doccia fa da protagonista

Le novità e le soluzioni Schlüter-Systems per docce presentate nell'ultima edizione di Cersaie.

Leggi

I principali requisiti dei giunti per pavimentazioni industriali in calcestruzzo

Intervista all'ing. Marcello Esposito, Direttore tecnico di CPR GIUNTI Edilizia Servizi.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Piastrellatura ceramica: cosa c'è da sapere sugli adesivi

In questo articolo si riporta in modo schematico quelle che sono le caratteristiche e le prestazioni richieste ad un adesivo/collante qualora si voglia realizzare una pavimentazione con piastrelle di ceramica.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti ammalorati nel pavimento? K Pad è la soluzione ideale anche in caso di ristrutturazione

Le peculiarità del giunto di dilatazione K PAD lo rendono ideale per risolvere in maniera semplice e duratura il problema dei giunti di dilatazione compromessi

Leggi

Colle per Rivestimenti

Sigillare, incollare, fissare e riempire secondo Mapei: online una nuova serie di video tutorial

Mapei ha pubblicato una nuova serie di video per presentare le caratteristiche e le prestazioni dei prodotti della linea sigillanti e adesivi elastici.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di contrazione e di costruzione per pavimentazioni industriali soggette a traffico pesante

Scopri l’innovativo giunto di costruzione K PAV e l’ormai consolidato K ZAG di Tecno K Giunti. Tutti i dettagli

Leggi

Ceramica

StyleGrout: la chiave di volta per la stuccatura cementizia delle fughe

Litokol introduce sul mercato una nuova linea di stucchi cementizi ecocompatibile per rispondere in modo innovativo e performante alle esigenze dei posatori che amano questa tipologia di prodotto per la stuccatura delle fughe.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di dilatazione in alluminio e gomma: efficienza al servizio dei pavimenti

I giunti di dilatazione a filo pavimento in alluminio e gomma sono tra i più conosciuti. Al fine di capire se questi giunti possano essere adatti per il vostro progetto vi presentiamo in un articolo le peculiarità di questi sistemi.

Leggi

Il nuovo sistema lineare di scarico di Schlüter-Systems vince il Red Dot Awards 2021

L'innovativa proposta del Gruppo Schlüter®-Systems permette di realizzare su misura eleganti docce a filo pavimento con rivestimento in ceramica.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di dilatazione a filo pavimento completamente in alluminio: la serie K WORK

Tecno K Giunti presenta la serie di giunti di dilatazione a filo pavimento in alluminio K WORK, ideale per giunti strutturali fino a 25 centimetri.

Leggi