Pavimenti: Accessori
Il TOPIC "Pavimenti: Accessori" raccoglie tutti gli articoli e approfondimenti tecnici pubblicati su Ingenio che riguardano gli aspetti normativi, progettuali e di posa in opera di tutti quegli elementi accessori e/o materiali complementari utilizzati per la posa delle pavimentazioni siano esse in ceramica, in legno, in calcestruzzo, in pietra e altro, tali da garantire una migliore qualità del lavoro e migliorare le prestazioni del pavimento stesso.
Gli ultimi articoli sul tema
Kerakoll accelera sulla sostenibilità in India: nuovo stabilimento ecocompatibile a Jaipur per adesivi cementizi
Kerakoll ha inaugurato un nuovo stabilimento a Jaipur, il secondo in India, con un investimento di 30 milioni di euro. L’impianto, con una capacità produttiva di 150.000 tonnellate annue, si concentra sulla produzione di adesivi cementizi per ceramiche e pietre naturali. Progettato secondo criteri di sostenibilità, include un impianto fotovoltaico e un sistema di raccolta dell’acqua piovana.
Profili tecnici e decorativi per pavimenti e rivestimenti: Progress Profiles anticipa i trend più richiesti
Dal beige sabbioso al blu grey, l’azienda presenta Kaleidos, un concept che cattura l’essenza dell’interior design attraverso una raffinata selezione di nuance, studiate per armonizzarsi perfettamente con le ceramiche più in voga.
Piastrellatura ceramica: cosa c'è da sapere sugli adesivi
Quando si realizza una pavimentazione in ceramica, la scelta dell'adesivo giusto è fondamentale per garantire resistenza, durata e stabilità nel tempo. Le colle per pavimenti in ceramica non sono tutte uguali: esistono diverse tipologie, classificate in base alla composizione chimica e alle prestazioni. In questo articolo vedremo come selezionare il collante più adatto in base alle caratteristiche delle piastrelle, del massetto di supporto e delle condizioni d’uso, analizzando anche le normative di riferimento per una posa a regola d’arte.
Biemme: da pioniere del rinforzo strutturale all’eccellenza in acustica
L’articolo ripercorre l’evoluzione di Biemme, azienda leader nell’isolamento acustico e nei rinforzi strutturali. Dalle prime innovazioni con il polietilene espanso alle soluzioni avanzate con fibra di poliestere e gomma vulcanizzata, Biemme continua a investire in ricerca e sviluppo per l’eccellenza nel settore.
La soluzione Mapei per un ambiente più silenzioso e confortevole
Sistema fonoisolante sottopavimento Mapesonic CR: efficacia e versatilità nella riduzione del rumore da calpestio in conformità con il DPCM 5-12-97. Scopri di più.
Pavimenti in ceramica: tutto quello che c’è da sapere
Una raccolta di articoli tecnici a cura di Carlo Montecchi, che approfondiscono e chiariscono le complesse tematiche legate alla progettazione, posa in opera e utilizzo delle piastrelle ceramiche in edilizia.
Questi elementi possono variare a seconda del tipo di pavimento e delle esigenze specifiche dell'installazione: giunti, tappetini antivibranti per isolamento acustico a calpestio, membrane desolidarizzanti, adesivi, sigillanti e fuganti, distanziatori, profili, battiscopa, attrezzature per il taglio dei rivestimenti, supporti regolabili per pavimentazioni galleggianti, chiusini, caditoie e griglie per il drenaggio delle acque etc.