Parquet

Attraverso questo Topic raccogliamo le news e gli articoli pubblicati sui Parquet, dai materiali ai prodotti, dall’applicazione al contenzioso.

Gli ultimi articoli sul tema

Detergenti e protettivi per pavimenti: pulizia post-posa e ordinaria con i prodotti FILA Solutions

La pulizia dei pavimenti, sia in ambito civile che industriale, è fondamentale per garantire ambienti salubri e sicuri. FILA Solutions, leader nella produzione di prodotti per la cura, pulizia e manutenzione delle superfici, offre una gamma completa di soluzioni specifiche per diverse tipologie di pavimentazioni. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Parquet rigato? Attento ai falsi miti del fai-da-te!

Il parquet è un pavimento elegante e pregiato, ma con il tempo può graffiarsi. Sul web circolano decine di rimedi fai-da-te per eliminare le righe, ma funzionano davvero? La verità è che ogni parquet ha caratteristiche specifiche: il tipo di legno e la finitura influenzano la reazione ai trattamenti. Usare noce, aceto, bicarbonato o altri metodi improvvisati può peggiorare la situazione, lasciando macchie o danni permanenti. Scopri i falsi miti più diffusi e perché affidarsi a un tecnico specializzato è sempre la scelta migliore.

Leggi

Decking per esterni: scopri Externo, la linea di pavimentazioni outdoor di Woodco

Progettata per creare una continuità tra interno ed esterno, la collezione Externo di Woodco unisce il fascino autentico del legno a prestazioni eccellenti. Resistente e versatile, si adatta perfettamente a qualsiasi contesto architettonico e condizione climatica, trasformando ogni spazio outdoor in un ambiente raffinato e accogliente.

Leggi

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

Woodco presenta il formato Spina Larga: l’eleganza della spina abbraccia la maestosità della tavola

Con una larghezza prestigiosa di 180 mm, la spina ungherese evolve in una dimensione esclusiva, consentendo ad architetti e designer di esplorare nuovi orizzonti creativi.

Leggi

La corretta stratigrafia del pavimento con impianto radiante: dalla barriera al vapore al rivestimento

Una progettazione precisa, che definisca la stratigrafia corretta per un pavimento con sistema radiante, può fare la differenza in termini di prestazioni, comfort e risparmio energetico. In questo articolo scoprirai i passaggi fondamentali per ottimizzare il tuo impianto attraverso una corretta progettazione della stratigrafia.

Leggi

Il parquet è una pavimentazione di legno con uno spessore minimo dello strato superiore di 2,5 mm prima della posa.

Si definisce pavimentazione in legno l'assemblaggio di singoli elementi di legno posati sulla struttura primaria o sul sottopavimento.

Parquet e pavimenti in legno possono essere realizzati con diversi tipi di legno, come il rovere, il ciliegio, il noce o il wengé, e possono essere oliati, verniciati o lasciati al naturale. I parquet sono molto resistenti, durevoli e offrono una sensazione calda e confortevole.

Esistono diversi tipi di parquet:

  • Il parquet massello, composto da liste costituite da un unico blocco di legno massello il cui spessore varia dai 7 ai 10 mm.
  • Il parquet prefinito, chiamato anche pavimento in legno stratificato, si differenzia dal parquet in legno massello perché formato da 2 o più strati di legno tra loro incollati, già levigate, verniciate o oliate, quindi pronto per essere posato.
  • Il parquet laminato, è costituito da un supporto in truciolare, coperto da una foto dell'effetto legno, è il più economico e facile da posare.

SPECIALE
Con l'obiettivo di dare un supporto immediato ai nostri lettori interessati a capire di più sul tema, abbiamo realizzato un articolo che collega i diversi contributi tecnici pubblicati sul nostro portale.

COS'È IMPORTANTE SAPERE SUI PAVIMENTI IN LEGNO


Gli altri articoli sul tema

Pagina 6

Pavimenti per Interni

Le novità MAPEI per pavimentazioni resilienti, LVT e parquet a DOMOTEX 2018

Mapei, azienda leader nel settore della chimica per edilizia, partecipa a Domotex 2018, la fiera internazionale di riferimento per i rivestimenti resilienti e tessili, ad Hannover, dal 12 al 15 gennaio.

Leggi

Massetti

Pubblicata la norma UNI 11371:2017 sui Massetti per parquet e pavimentazioni di legno

Pubblicata la nuova revisione della norma UNI 11371:2017 sui Massetti per parquet e pavimentazioni di legno

Leggi

Ceramica

Mapei punta sul design e sul colore a Cersaie 2017

Mapei quest’anno punta sul design e sul colore e grazie Cristina Nava Studio, ha ricreato in fiera due importanti ambientazioni che permettono ai visitatori di vedere i risultati che si possono raggiungere con le sue soluzioni.

Leggi

Parquet

Pavimenti in legno: verso quale direzione? Natural e vintage effects, custom design, minimi spessori e officine

Le nuove tendenze delle pavimentazioni in legno al CERSAIE 2017

Leggi

Parquet: la posa flottante o galleggiante

Sistema di posa flottante o galleggiante per pavimentazioni in legno

Leggi

In lingua italiana la UNI EN 14342 su pavimentazioni di legno e parquet

In lingua italiana la UNI EN 14342 su pavimentazioni di legno e parquet

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: la ricerca creativa di PARQUET IN

Visti al MADE EXPO 2017: la ricerca creativa di PARQUET IN

Leggi

Visti al MADE EXPO 2017: la ricerca creativa di PARQUET IN

Visti al MADE EXPO 2017: la ricerca creativa di PARQUET IN

Leggi

Parquet

Quando l'umidità ambientale provoca danni al parquet

Il caso in questione, riguarda un accertamento tecnico presso un’abitazione in provincia di Milano, il cui parquet presentava delle...

Leggi

Parquet: la posa a colla su pavimentazioni esistenti

La posa del parquet a colla avviene tramite la stesura della colla con un’apposita spatola sulla pavimentazione preesistente. Per permettere le naturali dilatazioni del pavimento di legno, dovute alla variazione delle condizioni di umidita ambientale, si lascia lungo tutto il perimetro dell’ambiente pavimentato un giunto di dilatazione. Gli accorgimenti necessari in base al tipo di pavimento esistente.

Leggi

Presentati al Cersaie il parquet in castagno a km 0 e la ceramica che si posa come il parquet

Guido Bessone di Bruno Pavimenti in Legno parla delle due importanti novità aziendali promosse al Cersaie: il parquet in castagno a km 0 e Paviker 2.0

Leggi

CERSAIE: Il parquet conquista gli spazi verticali

Nicola Mularoni Direttore commerciale di Ali Parquets, racconta del nuovo approccio ai loro prodotti proposto al Cersaie, con la conquista degli spazi verticali

Leggi

Massetti

UNI: in inchiesta preliminare il progetto di norma sui massetti per parquet e pavimentazioni di legn

“Massetti per parquet e pavimentazioni di legno - Proprietà e caratteristiche prestazionali” è il titolo del progetto di norma nazionale UNI1602193 in inchiesta preliminare che intende sostituire la UNI 11371:2010

Leggi

Parquet, imbarcamenti di parchetti in legno: indagine sulle cause

Il presente articolo contiene lo stralcio di una serie di prove di laboratorio che illustrano, partendo da materiali simili utilizzati in un cantiere oggetto di contenzioso, che aveva presentato un imbarcamento di una pavimentazione in parquet a distanza di circa 1 anno dopo la posa. L’intervento complessivo era stato realizzato con due diverse stratigrafie, uno con sottofondo tradizionale e l’altro con sottofondo alleggerito, secondo lo schema riportato nel seguito dell’articolo.

Leggi

Parquet prefiniti Aliparquets SuperPreMass e PreMass: anche per lo sport!

La maggior parte dei parquet prefiniti in legno massello Aliparquets SuperPreMass e PreMass, da sempre indicati per l'utilizzo in locali pubblici, trovano particolare impiego anche nelle pavimentazioni ad uso sportivo, in ambito scolastico, sale fitness, danza e palestre di body building, per l'elevato standard qualitativo e perchè certificati in classe Cfl-s1 di reazione al fuoco secondo EN 13501-1.

Leggi

Legni incisi: un modo diverso di dire parquet

La scelta di incidere il legno con rulli a caldo è così fortemente caratterizzante da meritare il nome di una specifica linea prodotto, anche quando le successive fasi di trattamento e finitura sono diverse tra loro. Nella serie gli Incisi la tecnica specifica di lavorazione crea un marchio di grande stile su cui la perizia artigianale di Friulparchet può realizzare finiture ed effetti assolutamente esclusivi.

Leggi

Parquet

Il legno di palma per la produzione di pavimenti e arredi

Nell'articolo, alcune delle principali proprietà del “legno” di palma, nello specifico la palma di Dum o Doom palm (Hyphaene thebaica), comparandole a quelle di alcune specie legnose di comune impiego nel mercato europeo.

Leggi

Massetti

Massetti per parquet e pavimentazioni in legno: proprietà e caratteristiche secondo la UNI 11371

La norma UNI 11371 sui massetti definisce dettagliatamente le proprietà e le caratteristiche prestazionali dei massetti cementizi o a base di leganti speciali e a base di anidride (solfato di calcio), destinati alla posa mediante incollaggio di parquet e di pavimentazioni in legno. La norma si applica ai massetti di nuova costruzione e ai ripristini di massetti esistenti.

Leggi

Gemini 100: La prima levigatrice direzionale per applicazioni su parquet tradizionali e prefiniti

La levigatrice direzionale GEMINI 100 è la prima di una nuova famiglia di macchine progettata dalla K&T, per il trattamento di ogni...

Leggi

Codice Trasparenza Parquet come garanzia di qualità e innovazione:i punti di forza per MP Parquet

Fino a prima della crisi la casa era un investimento in cui il parametro fondamentale era la posizione. In funzione della posizione...

Leggi

PARQUET DAY 2014: fervono i preparativi

Evento unico nel suo genere, riservato agli operatori del settore, che ruota attorno al mondo dei pavimenti di legno.

Leggi

ENTUSIASMO “RADIANTE” PER L’OPEN DAY CP PARQUET

Durante gli interventi sono stati approfonditi temi di grande attualità come i massetti riscaldanti e raffrescanti, gli impianti radianti di nuova generazione, in particolare quelli a basso spessore, l’importanza del ciclo di pre-accensione, la scelta dell’adesivo e la necessità di un impianto di deumidificazione.

Leggi