Parquet

Attraverso questo Topic raccogliamo le news e gli articoli pubblicati sui Parquet, dai materiali ai prodotti, dall’applicazione al contenzioso.

Gli ultimi articoli sul tema

Detergenti e protettivi per pavimenti: pulizia post-posa e ordinaria con i prodotti FILA Solutions

La pulizia dei pavimenti, sia in ambito civile che industriale, è fondamentale per garantire ambienti salubri e sicuri. FILA Solutions, leader nella produzione di prodotti per la cura, pulizia e manutenzione delle superfici, offre una gamma completa di soluzioni specifiche per diverse tipologie di pavimentazioni. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Parquet rigato? Attento ai falsi miti del fai-da-te!

Il parquet è un pavimento elegante e pregiato, ma con il tempo può graffiarsi. Sul web circolano decine di rimedi fai-da-te per eliminare le righe, ma funzionano davvero? La verità è che ogni parquet ha caratteristiche specifiche: il tipo di legno e la finitura influenzano la reazione ai trattamenti. Usare noce, aceto, bicarbonato o altri metodi improvvisati può peggiorare la situazione, lasciando macchie o danni permanenti. Scopri i falsi miti più diffusi e perché affidarsi a un tecnico specializzato è sempre la scelta migliore.

Leggi

Decking per esterni: scopri Externo, la linea di pavimentazioni outdoor di Woodco

Progettata per creare una continuità tra interno ed esterno, la collezione Externo di Woodco unisce il fascino autentico del legno a prestazioni eccellenti. Resistente e versatile, si adatta perfettamente a qualsiasi contesto architettonico e condizione climatica, trasformando ogni spazio outdoor in un ambiente raffinato e accogliente.

Leggi

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

Woodco presenta il formato Spina Larga: l’eleganza della spina abbraccia la maestosità della tavola

Con una larghezza prestigiosa di 180 mm, la spina ungherese evolve in una dimensione esclusiva, consentendo ad architetti e designer di esplorare nuovi orizzonti creativi.

Leggi

La corretta stratigrafia del pavimento con impianto radiante: dalla barriera al vapore al rivestimento

Una progettazione precisa, che definisca la stratigrafia corretta per un pavimento con sistema radiante, può fare la differenza in termini di prestazioni, comfort e risparmio energetico. In questo articolo scoprirai i passaggi fondamentali per ottimizzare il tuo impianto attraverso una corretta progettazione della stratigrafia.

Leggi

Il parquet è una pavimentazione di legno con uno spessore minimo dello strato superiore di 2,5 mm prima della posa.

Si definisce pavimentazione in legno l'assemblaggio di singoli elementi di legno posati sulla struttura primaria o sul sottopavimento.

Parquet e pavimenti in legno possono essere realizzati con diversi tipi di legno, come il rovere, il ciliegio, il noce o il wengé, e possono essere oliati, verniciati o lasciati al naturale. I parquet sono molto resistenti, durevoli e offrono una sensazione calda e confortevole.

Esistono diversi tipi di parquet:

  • Il parquet massello, composto da liste costituite da un unico blocco di legno massello il cui spessore varia dai 7 ai 10 mm.
  • Il parquet prefinito, chiamato anche pavimento in legno stratificato, si differenzia dal parquet in legno massello perché formato da 2 o più strati di legno tra loro incollati, già levigate, verniciate o oliate, quindi pronto per essere posato.
  • Il parquet laminato, è costituito da un supporto in truciolare, coperto da una foto dell'effetto legno, è il più economico e facile da posare.

SPECIALE
Con l'obiettivo di dare un supporto immediato ai nostri lettori interessati a capire di più sul tema, abbiamo realizzato un articolo che collega i diversi contributi tecnici pubblicati sul nostro portale.

COS'È IMPORTANTE SAPERE SUI PAVIMENTI IN LEGNO


Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Architettura

Un giardino architettonico per il benessere: il progetto dell'Hotel Seehof firmato studio NOA*

Un'architettura armonicamente inserita nel paesaggio dove struttura, materia e colore sono in costante dialogo con la natura.

Leggi

Parquet

Pavimentazioni di legno e parquet per impiego interno: il Regolamento 305/2011, DoP e marcatura CE

Le pavimentazioni di legno e parquet per impiego interno, rientrano tra i prodotti da costruzione disciplinati dal Regolamento 305/2011.Sono soggetti a DoP e marcatura CE. Qui un articolo di approfondimento

Leggi

Pavimenti per Interni

Nuova linea Parquet Kerakoll per la posa di pavimenti in legno

La nuova linea Parquet ha performance avanzate non solo sul fronte delle caratteristiche tecniche ma anche in termini di rispetto dell’ambiente, per la salute degli utilizzatori e per la qualità di comfort abitativo degli edifici. Scopri tutte le caratteristiche

Leggi

Rinnovo di un Parquet: cronaca di un incubo, quasi a lieto fine

Il mercato immobiliare non riparte e questo consente di poter comprare casa con costi ridotti. Ma spesso l’immobile che si acquista è...

Leggi

Verifica tecnica del pavimento in legno: il problema del distacco del parquet

In questo articolo un caso di distacco di un pavimento di parquet, che a distanza di un anno dalla sua posa in opera ha iniziato ad avere problemi di adesione al supporto.

Leggi

Parquet

L’importanza delle norme nel settore dei pavimenti in legno

Negli ultimi dieci anni il settore dei pavimenti in legno ha visto l'emanazione un gran numero di norme che lo riguardano. In questo articolo si fa chiarezza aiutando il lettore a districarsi tra i vari aspetti.

Leggi

Parquet

La posa in opera delle pavimentazioni in legno: il cantiere, le geometrie e le tipologie

Quali condizioni ambientali e di cantiere richiede la posa in opera di un parquet? In cantiere, come stoccare e verificare gli elementi lignei? Quale geometria e tipologia di posa per il parquet? Ecco un articolo di approfondimento per rispondere ai principali quesiti che riguardano la posa in opera dei pavimenti in legno in indoor.

Leggi

Parquet

Quali sono i tipi di finitura e come si conserva un parquet?

In questo articolo vengono enunciate le principali differenze tra i diversi tipi di finitura del parquet e alcuni suggerimenti sulla manutenzione dei pavimenti in legno.

Leggi

Parquet

Come isolare un massetto per la posa del parquet?

La UNI 11371 ”Massetti per parquet e pavimentazioni di legno – proprietà e caratteristiche prestazionali” che definisce dettagliatamente le proprietà e le caratteristiche prestazionali dei massetti cementizi o a base di leganti speciali e a base di anidride (solfato di calcio), destinati alla posa mediante incollaggio di parquet e di pavimentazioni in legno.

Leggi

Parquet

Pavimentazioni di Legno e parquet: la norma UNI EN 13489:2018

La norma specifica le caratteristiche generali e dimensionali con le relative tolleranze degli elementi di parquet multistrato.

Leggi

Parquet

Pavimenti in legno: la nuova norma UNI 10329 relativa ai metodi di misurazione dell’umidità presente nei massetti

Prima di procedere alla posa in opera della pavimentazione in legno occorre sempre verificare l’umidità del massetto. Ma in che modo si effettua la verifica?

Leggi

Isolamento Acustico

L'innovazione e il comfort di Isolmant per pavimenti radianti e parquet negli edifici storici

Isolmant IsolTile BV garantisce non solo massimo benessere acustico, ma anche l’efficacia del sistema radiante a spessore zero e la valorizzazione della pavimentazione in parquet

Leggi

Ceramica

Condomini Seventh Midtown, Atlanta: con MAPEI la miglior posa di piastrelle e parquet

Finiture di lusso negli appartamenti del Seventh Midtown di Atlanta. Per la posa dei rivestimenti in ceramica e del parquet sono state scelte le soluzioni Mapei.

Leggi

Comfort ed Eleganza: un workshop su sistemi radianti e parquet

23 novembre 2018 all’hotel Devero di Cavenago di Brianza (MB) un workshop dedicato all’integrazione tra i pavimenti in legno e i sistemi radianti a bassa differenza di temperatura.

Leggi

Pavimenti per Interni

A Domotex 2020 le soluzioni Mapei per la posa dei rivestimenti

Mapei partecipa a Domotex (Hannover dal 10 al 13 gennaio 2020) presentando, oltre alla ben nota gamma di soluzioni per LVT, le nuove proposte per i rivestimenti tessili, le carte da parati, le fibre di vetro decorative e il parquet.

Leggi

Nasce ASP (Aziende Storiche Parquet), Alfiero Bulgarelli nominato Presidente

Nasce ASP, una nuova associazione in rappresentanza delle aziende che si occupano di rivendita, assistenza e posa specializzata di parquet e di pavimentazioni di legno

Leggi

Pavimenti radianti

Il sistema pavimento: pavimentazioni in legno abbinate a sistemi radianti

Come si coniugano i valori di comfort ed efficienza energetica garantiti dai sistemi radianti con l’eleganza e la resistenza del parquet?

Leggi

Pavimenti in legno: "sotto ai piedi" i trend del momento per il mondo del parquet

“Diamo a Cesare quel che è di Cesare”! Un post Cersaie sulle ultime tendenze nel settore delle pavimentazioni in legno

Leggi

Aspetto naturale e trattamento VOC free, il pavimento in legno di Bruno Parquet

Nell’epoca dell’Indoor Generation, l'importanza di scegliere un parquet con trattamento VOC free

Leggi

Scrittura e Parquet in Legno, "Discordia XX/XY" la nuova collezione firmata Salis

Discordia: ogni superficie in legno sarà diversa da un’altra. Impossibile stabilire l’esatto colore, l’esatta lavorazione e quindi l’esatto risultato finale.

Leggi

Parquet in legno massello e massetto riscaldato a basso spessore. Una strana coppia?

Rinunciare a un parquet in legno massello su un massetto a basso spessore riscaldato? Assolutamente no, scopri la soluzione

Leggi

Isolamento Acustico

Stabilità, insonorizzazione e isolamento. La posa ibrida del parquet firmata Isolmant

La gamma di soluzioni sottoparquet ad hoc per pavimentazioni di tendenza in poche mosse. Protezione nel tempo e migliori prestazioni acustiche e termiche.

Leggi

Conoscere il PARQUET: problemi e soluzioni

Seminario gratuito in cui verranno illustrati problematiche ricorrenti nella posa del parquet - errori nel controllo dell’umidità, difficoltà di posa su massetti riscaldati, scollaggi,...

Leggi

Il parquet Cadorin in bagno per ambienti caldi, accoglienti ed eleganti

Come posare in sicurezza il parquet in bagno?

Leggi