Parquet

Attraverso questo Topic raccogliamo le news e gli articoli pubblicati sui Parquet, dai materiali ai prodotti, dall’applicazione al contenzioso.

Gli ultimi articoli sul tema

Detergenti e protettivi per pavimenti: pulizia post-posa e ordinaria con i prodotti FILA Solutions

La pulizia dei pavimenti, sia in ambito civile che industriale, è fondamentale per garantire ambienti salubri e sicuri. FILA Solutions, leader nella produzione di prodotti per la cura, pulizia e manutenzione delle superfici, offre una gamma completa di soluzioni specifiche per diverse tipologie di pavimentazioni. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Parquet rigato? Attento ai falsi miti del fai-da-te!

Il parquet è un pavimento elegante e pregiato, ma con il tempo può graffiarsi. Sul web circolano decine di rimedi fai-da-te per eliminare le righe, ma funzionano davvero? La verità è che ogni parquet ha caratteristiche specifiche: il tipo di legno e la finitura influenzano la reazione ai trattamenti. Usare noce, aceto, bicarbonato o altri metodi improvvisati può peggiorare la situazione, lasciando macchie o danni permanenti. Scopri i falsi miti più diffusi e perché affidarsi a un tecnico specializzato è sempre la scelta migliore.

Leggi

Decking per esterni: scopri Externo, la linea di pavimentazioni outdoor di Woodco

Progettata per creare una continuità tra interno ed esterno, la collezione Externo di Woodco unisce il fascino autentico del legno a prestazioni eccellenti. Resistente e versatile, si adatta perfettamente a qualsiasi contesto architettonico e condizione climatica, trasformando ogni spazio outdoor in un ambiente raffinato e accogliente.

Leggi

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

Woodco presenta il formato Spina Larga: l’eleganza della spina abbraccia la maestosità della tavola

Con una larghezza prestigiosa di 180 mm, la spina ungherese evolve in una dimensione esclusiva, consentendo ad architetti e designer di esplorare nuovi orizzonti creativi.

Leggi

La corretta stratigrafia del pavimento con impianto radiante: dalla barriera al vapore al rivestimento

Una progettazione precisa, che definisca la stratigrafia corretta per un pavimento con sistema radiante, può fare la differenza in termini di prestazioni, comfort e risparmio energetico. In questo articolo scoprirai i passaggi fondamentali per ottimizzare il tuo impianto attraverso una corretta progettazione della stratigrafia.

Leggi

Il parquet è una pavimentazione di legno con uno spessore minimo dello strato superiore di 2,5 mm prima della posa.

Si definisce pavimentazione in legno l'assemblaggio di singoli elementi di legno posati sulla struttura primaria o sul sottopavimento.

Parquet e pavimenti in legno possono essere realizzati con diversi tipi di legno, come il rovere, il ciliegio, il noce o il wengé, e possono essere oliati, verniciati o lasciati al naturale. I parquet sono molto resistenti, durevoli e offrono una sensazione calda e confortevole.

Esistono diversi tipi di parquet:

  • Il parquet massello, composto da liste costituite da un unico blocco di legno massello il cui spessore varia dai 7 ai 10 mm.
  • Il parquet prefinito, chiamato anche pavimento in legno stratificato, si differenzia dal parquet in legno massello perché formato da 2 o più strati di legno tra loro incollati, già levigate, verniciate o oliate, quindi pronto per essere posato.
  • Il parquet laminato, è costituito da un supporto in truciolare, coperto da una foto dell'effetto legno, è il più economico e facile da posare.

SPECIALE
Con l'obiettivo di dare un supporto immediato ai nostri lettori interessati a capire di più sul tema, abbiamo realizzato un articolo che collega i diversi contributi tecnici pubblicati sul nostro portale.

COS'È IMPORTANTE SAPERE SUI PAVIMENTI IN LEGNO


Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Parquet

Parquet: come varia il comportamento a seconda delle condizioni termo-igrometriche ambientali

Attraverso un’intervista a Paolo Rettondini, approfondiamo un tema importante che ci permette di comprendere una delle principali cause di ritiro e rigonfiamento del parquet.

Leggi

Parquet

Parquet e pavimenti in legno: ecco cosa è importante sapere

Pensiamo di sapere tutto sui pavimenti in legno? Il legno è un materiale naturale, e come tale occorre conoscere bene il prodotto per poterne “capire” il comportamento ed apprezzarne i pregi, soprattutto se si desidera avere una pavimentazione bella e duratura.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Adesivi per parquet: cosa è importante sapere

In questo articolo l'esperto di pavimentazioni in legno Paolo Rettondini ci illustra sinteticamente le caratteristiche che deve avere un adesivo per parquet e i principali riferimenti normativi.

Leggi

Legno

Comfort termoigrometrico ambientale: quanto incide sui manufatti a base di legno?

In questo articolo un'analisi dell'incidenza delle condizioni del microclima indoor sui manufatti in legno, siano essi pavimenti o arredi in legno.

Leggi

Parquet

Pavimenti in legno e destinazione d'uso: i fattori che incidono sulla scelta del parquet

Non tutti i pavimenti in legno sono adatti a qualsiasi ambiente. Molti fattori, come la resistenza del legno, la finitura della superficie e le sollecitazioni svolgono un ruolo decisivo.

Leggi

Parquet

Mercato parquet: i dati FEP per l'UE confermano i dati positivi nel 2022

Grazie ai dati forniti da associazioni e da aziende associate, FEP (European Parquet Federation) ha stimato buoni risultati per la domanda complessiva di parquet per l’anno 2022, anche se in calo dell’8,2% rispetto all'anno precedente.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti per il lusso e hôtellerie

Focus dedicato ai pavimenti per residenze di pregio, hotel, ristoranti e centri benessere.

Leggi

Normativa Tecnica

Pavimentazioni a regola d'arte: Guida alle norme UNI

Per garantire durabilità alle pavimentazioni serve una buona progettazione, corretta posa in opera e adeguata manutenzione. La normativa tecnica è il giusto strumento da utilizzare per "fare bene le cose". In questo articolo una raccolta dettagliata della normativa UNI per il settore delle pavimentazioni.

Leggi

Parquet

Parquets ad intarsio: cosa è importante sapere

Il parquet intarsiato è uno dei pavimenti in legno più belli e preziosi. Questa tecnica molto usata già in epoca rinascimentale, oggi è tornata a nuova vita grazie alle innovazioni tecnologiche. Vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche.

Leggi

Pavimenti per Interni

Le superfici Kerakoll Color Collection per pavimenti di lusso e hotellerie

Le superfici portano una nuova dimensione all'interno degli spazi: Kerakoll offre una collezione di materie per pavimenti e rivestimenti che va dalle resine ai cementi, dai legni alle pitture dai molteplici effetti e finiture, tra cui Legno+ Color e Microresina Parquet.

Leggi

Patentini Edilizia

La certificazione del posatore di parquet

Quali sono i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per i posatori di pavimenti e rivestimenti in legno secondo UNI 11556:2014? Quali vantaggi offre la certificazione?

Leggi

Parquet

Nuova vita ai pavimenti in legno con Ultracoat Renew FL di Mapei

La Linea Ultracoat è il sistema completo Mapei per rinnovare e igienizzare pavimenti in parquet in quattro semplici passaggi. Il primer per pavimentazioni in legno Ultracoat Renew FL permette di rinnovarli senza carteggiare o rimuovere la vecchia finitura, ed evita così la generazione di polvere e accorcia i tempi di messa in opera.

Leggi

Parquet

Restauro di un pavimento d'epoca in legno

Il restauro di un pavimento storico in legno richiede competenza e professionalità, quindi la presenza di parquettisti esperti. La normativa di riferimento per il restauro di manufatti in legno è la UNI 11161 ”Manufatti lignei-Linee guida per la conservazione, la manutenzione ed il restauro”. In questo articolo una panoramica circa il progetto e le operazioni di intervento che richiede il restauro di un pavimento antico in legno.

Leggi

Parquet

Linea Parquet Kerakoll a Tecnologia SLC: da 50 anni ci prendiamo cura del vostro pavimento in legno

Il know-how tecnologico sviluppato in oltre 50 anni da SLC nel settore della posa e finitura dei pavimenti di legno è la base solida sulla quale i ricercatori del GreenLab Kerakoll cercano di migliorare prodotti già eccellenti e riconosciuti dai parchettisti di tutto il mondo. La nuova linea Parquet ha performance avanzate sul fronte delle caratteristiche tecniche e per il rispetto dell’ambiente, per la salute degli utilizzatori e per la qualità di comfort abitativo degli edifici.

Leggi

Mercato del parquet: i dati 2021 secondo il FEP

FEP, la Federazione europea dell’industria del parquet, ha reso note alcune stime preliminari circa l'andamento di mercato 2021. Sulla base...

Leggi

Parquet

Parquet: i giunti di dilatazione per posa flottante

Con l’acquisto di un pavimento flottante, sia esso un parquet o un laminato, è necessario durante la posa in opera, tener presente la formazione di giunti di dilatazione. Quali sono le prescrizioni secondo normativa?

Leggi

Parquet

Geometrie e disegni di posa del Parquet

Le geometrie di posa sono innumerevoli: il disegno del parquet nasce dall’accostamento dei singoli elementi che compongono un pavimento in legno. In questo articolo le principali e le più usate.

Leggi

Parquet

Parquet stratificato o "prefinito": caratteristiche, posa in opera e manutenzione

Ecco il vademecum che raccoglie le principali informazioni tecniche per chi sceglie di posare un pavimento in legno stratificato.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Posa del parquet: gli adesivi per pavimenti in legno

Cosa caratterizza un adesivo per la posa del parquet? Quali sono le tipologie maggiormente utilizzate dal settore? Ecco qui un articolo di approfondimento

Leggi

Parquet

Parquet in legno massello o "tradizionale": cos'è importante sapere?

La descrizione dettagliata di tutti aspetti da considerare quando si sceglie di posare un pavimento in legno massiccio o di tipo "tradizionale".

Leggi

Parquet

La posa del parquet su piani di posa preesistenti

A volte, per motivi tecnico-economici, è difficile realizzare nuovi massetti cementizi. Spesso si richiede la posa di parquet in locali già pavimentati, con possibili problematiche relative alle quote finite. Questi problemi devono essere risolti caso per caso, tenendo conto della situazione specifica, del nuovo spessore da aggiungere e dell'eventuale pavimentazione esistente da rimuovere, considerando anche i locali adiacenti, se presenti.

Leggi

Parquet

Verniciatura del parquet: cause e rimedi ai problemi più frequenti

Questo articolo vuol fornire alcune indicazioni su come risolvere alcuni problemi che possono succedere in fase di verniciatura del parquet.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Parquet incollato: dalla verifica e preparazione della superficie alle istruzioni sull'uso degli adesivi

In questo articolo un focus dedicato alla verifica e preparazione delle superfici per la posa di pavimenti in legno incollati e alcune raccomandazioni sul corretto utilizzo degli adesivi.

Leggi

Parquet

Caratteristiche del legno per parquet

Il legno è un materiale particolarmente versatile e durevole per la realizzazione di pavimenti. Per potere capire il comportamento ed apprezzarne i pregi è bene conoscere il materiale

Leggi