Parquet

Attraverso questo Topic raccogliamo le news e gli articoli pubblicati sui Parquet, dai materiali ai prodotti, dall’applicazione al contenzioso.

Gli ultimi articoli sul tema

Detergenti e protettivi per pavimenti: pulizia post-posa e ordinaria con i prodotti FILA Solutions

La pulizia dei pavimenti, sia in ambito civile che industriale, è fondamentale per garantire ambienti salubri e sicuri. FILA Solutions, leader nella produzione di prodotti per la cura, pulizia e manutenzione delle superfici, offre una gamma completa di soluzioni specifiche per diverse tipologie di pavimentazioni. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Parquet rigato? Attento ai falsi miti del fai-da-te!

Il parquet è un pavimento elegante e pregiato, ma con il tempo può graffiarsi. Sul web circolano decine di rimedi fai-da-te per eliminare le righe, ma funzionano davvero? La verità è che ogni parquet ha caratteristiche specifiche: il tipo di legno e la finitura influenzano la reazione ai trattamenti. Usare noce, aceto, bicarbonato o altri metodi improvvisati può peggiorare la situazione, lasciando macchie o danni permanenti. Scopri i falsi miti più diffusi e perché affidarsi a un tecnico specializzato è sempre la scelta migliore.

Leggi

Decking per esterni: scopri Externo, la linea di pavimentazioni outdoor di Woodco

Progettata per creare una continuità tra interno ed esterno, la collezione Externo di Woodco unisce il fascino autentico del legno a prestazioni eccellenti. Resistente e versatile, si adatta perfettamente a qualsiasi contesto architettonico e condizione climatica, trasformando ogni spazio outdoor in un ambiente raffinato e accogliente.

Leggi

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

Woodco presenta il formato Spina Larga: l’eleganza della spina abbraccia la maestosità della tavola

Con una larghezza prestigiosa di 180 mm, la spina ungherese evolve in una dimensione esclusiva, consentendo ad architetti e designer di esplorare nuovi orizzonti creativi.

Leggi

La corretta stratigrafia del pavimento con impianto radiante: dalla barriera al vapore al rivestimento

Una progettazione precisa, che definisca la stratigrafia corretta per un pavimento con sistema radiante, può fare la differenza in termini di prestazioni, comfort e risparmio energetico. In questo articolo scoprirai i passaggi fondamentali per ottimizzare il tuo impianto attraverso una corretta progettazione della stratigrafia.

Leggi

Il parquet è una pavimentazione di legno con uno spessore minimo dello strato superiore di 2,5 mm prima della posa.

Si definisce pavimentazione in legno l'assemblaggio di singoli elementi di legno posati sulla struttura primaria o sul sottopavimento.

Parquet e pavimenti in legno possono essere realizzati con diversi tipi di legno, come il rovere, il ciliegio, il noce o il wengé, e possono essere oliati, verniciati o lasciati al naturale. I parquet sono molto resistenti, durevoli e offrono una sensazione calda e confortevole.

Esistono diversi tipi di parquet:

  • Il parquet massello, composto da liste costituite da un unico blocco di legno massello il cui spessore varia dai 7 ai 10 mm.
  • Il parquet prefinito, chiamato anche pavimento in legno stratificato, si differenzia dal parquet in legno massello perché formato da 2 o più strati di legno tra loro incollati, già levigate, verniciate o oliate, quindi pronto per essere posato.
  • Il parquet laminato, è costituito da un supporto in truciolare, coperto da una foto dell'effetto legno, è il più economico e facile da posare.

SPECIALE
Con l'obiettivo di dare un supporto immediato ai nostri lettori interessati a capire di più sul tema, abbiamo realizzato un articolo che collega i diversi contributi tecnici pubblicati sul nostro portale.

COS'È IMPORTANTE SAPERE SUI PAVIMENTI IN LEGNO


Gli altri articoli sul tema

Pagina 2

Pavimenti per Interni

Rifacimento del pavimento senza eccessive demolizioni: analisi e descrizione dei possibili interventi

Nell’ambito della riqualificazione degli edifici, il pavimento è percepito soprattutto dal punto di vista estetico, anche se svolge un compito funzionale in cui le intrinseche caratteristiche tecniche sono fondamentali. È possibile rinnovare senza eccessive demolizioni? La risposta è positiva, come sempre però occorre un’attenta valutazione e progettazione. Di seguito un'analisi e descrizione dei possibili interventi.

Leggi

Parquet

Parquet e pavimenti in legno per interni: istruzioni per il progetto, la posa e manutenzione secondo normativa

La norma UNI 11935, in vigore del 15 febbraio 2024, fornisce prescrizioni dettagliate per la progettazione, l'installazione, le condizioni d'uso dei pavimenti di legno e parquet destinati agli ambienti interni. Lo scopo principale della norma è quello di garantire che questi pavimenti rispettino standard elevati in termini di qualità, sicurezza, e durabilità. Di seguito, un inquadramento generale sui contenuti della UNI 11935.

Leggi

Parquet

Il parquet di Woodco incontra la natura: nasce la spina italiana HER Fumé

Il prestigio della spina italiana incontra la naturalezza del Rovere Francese in versione Fumé per dare vita a un pavimento dal fascino contemporaneo in cui l’unicità è il segreto di bellezza.

Leggi

Parquet

La dinamicità e la vivacità del parquet Woodco per un elegante appartamento milanese

Un appartamento tailor-made emblema di come anche uno spazio ristretto possa convertirsi in un’abitazione accogliente ricca di ambiti e funzioni. Tra soluzioni compositive salvaspazio e contrapposizioni materiche inattese, il parquet a spina italiana firmato Woodco armonizza colori e texture dinamizzando gli interni con un sofisticato tocco retrò.

Leggi

Pavimenti per Interni

Nuove superfici per Woodco: l'azienda leader nel mercato del parquet si è lanciata con successo nelle pavimentazioni SPC

Per Woodco il 2024 è l’anno della svolta: nuove collezioni, nuove tipologie di pavimenti, nuovi sistemi espositivi, nuovi dipartimenti. Il tutto, sempre con lo sguardo puntato oltre l’orizzonte.

Leggi

Edilizia

Mapei presenta Mapeflex MS 55: l'innovativo adesivo e sigillante ibrido

Un prodotto polivalente che unisce prestazioni elevate e versatilità d'uso. Perfetto per la manutenzione quotidiana, consente di incollare i materiali più comuni e sigillare con precisione giunti e fessure. Facilità di applicazione, aderenza su fondi umidi o bagnati, basso impatto ambientale ed elevata durabilità sono tra le principali caratteristiche che contraddistinguono questo innovativo prodotto Mapei.

Leggi

Parquet

Ridisegnare i ricordi: la spina Woodco ispira il rinnovo di un appartamento milanese

Un progetto abitativo in cui equilibrio e armonia ridisegnano gli ambienti dell’infanzia per trasformarli in un nido accogliente e misurato. Il parquet a spina ungherese firmato Woodco, con la sua ritmica direzionalità, guida la ristrutturazione influenzando non solo la scelta di colori e materiali, ma anche la disposizione di arredi e complementi.

Leggi

Parquet

Avvolgenti, profonde, intense: Woodco presenta le proposte di parquet fumé della collezione Ground

Con le loro tonalità decise e seducenti e una texture materica ricca di nodi e spaccature, i parquet fumé della collezione Ground di Woodco trasformano la natura in vero decoro.

Leggi

Patologie Edili

Guai o difetti in Edilizia: la regola del 7-7-7

In edilizia, dopo quanto tempo iniziano a manifestarsi problematiche di degrado o difetti? In questo articolo, sulla base della sua esperienza di Ingegnere Forense, Gian Luigi Pirovano ci spiega che esiste una certa ricorrenza temporale con cui si manifestano quasi tutte le fattispecie di difetti nel settore delle costruzioni e che definisce come la Regola del 7-7-7.

Leggi

Parquet

Parquet: il ruolo della barriera a vapore nella posa di pavimenti in legno in interno

Quando si tratta di pavimenti in legno e parquet spesso si sottovaluta l'importanza della barriera/freno al vapore, attribuendogli un ruolo marginale nel sistema pavimento. Tuttavia, è importante sottolineare che la mancanza di questo elemento può causare danni significativi alla pavimentazione. Vediamo perché.

Leggi

Parquet

Progettazione e posa in opera di pavimenti in legno e parquet per interno: la norma UNI di riferimento

In vigore dal 15 febbraio 2024 la norma UNI 11935:2024. Il documento si presenta come uno strumento essenziale per elevare gli standard nel settore delle pavimentazioni in legno, fornendo linee guida precise e garantendo la qualità e la sicurezza a lungo termine di tali installazioni.

Leggi

Parquet

Il bambù: cos’è e come si posa a pavimento?

State cercando un materiale solido ed ecocompatibile con aspetto unico? La risposta è il bambù. Di seguito un approfondimento sui pavimenti in legno di bambù.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi a bassa emissività e pavimenti ecocompatibili

Esplora il mondo delle finiture eco-sostenibili attraverso alcune soluzioni di pitture murali a basse emissioni, le differenze tra intonaci tradizionali e contemporanei, infissi ad alta efficienza energetica e pavimenti durevoli ecocompatibili.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimenti per esterni dedicati all'ospitalità, Externo di Woodco: l'eleganza del parquet unita a una resistenza straordinaria

Externo è il pavimento che coniuga l’aspetto naturale del parquet a performance di resistenza straordinarie. Le doghe, infatti, resistono alle radiazioni UV, alle alte e basse temperature, agli agenti atmosferici, all’invecchiamento, agli insetti, ai funghi e ai microorganismi marini. Inoltre, non scheggiano e hanno ottime proprietà antiscivolo, rivelandosi perfette sia in ambito residenziale che nel comparto hospitality.

Leggi

Parquet

Cause dei distacchi dello strato nobile sui parquet stratificati e metodi di verifica della delaminazione

Sono molto diffuse oggi le pavimentazioni in parquet stratificato. Le cause del distacco dello strato nobile dal supporto sono molteplici, ma nella maggior parte dei casi i difetti derivano da anomalie del supporto e dell'incollaggio. Attraverso questo articolo voglio far conoscere uno dei difetti che attualmente sempre più spesso incontro nelle mie perizie sui parquet stratificati: il problema dello stacco nobile dal supporto.

Leggi

Parquet

Il calore del parquet Rovere di Woodco protagonista nel rifacimento di una casa di montagna

Il parquet in Rovere Mandorla della Collezione Dream è la chiave di un progetto che ruota intorno al tema dell’accoglienza.

Leggi

Parquet

Ecco come si trasforma un'abitazione d'epoca a partire dal pavimento

La bellezza del parquet in Noce Naturale Woodco declinato secondo lo schema di posa a spina 45 e a listello addolcisce le linee austere di questa casa privata dalle grandi dimensioni collocata nel centro storico di Salerno, frutto di un restauro importante per la natura antica dell’immobile.

Leggi

Parquet

STAR di Woodco: il parquet a spina tradizionale si rinnova per i progetti dal mood contemporaneo

Woodco propone il pregio del rovere francese declinato nel formato della spina ungherese 45.

Leggi

Parquet

Infiltrazioni d’acqua: il parquet si gonfia. Come intervenire se il parquet è incollato al sottofondo?

In questo articolo voglio parlare dei diversi tipi di infiltrazione d’acqua in un massetto con incollato sopra un parquet e di come si interviene per ripristinarlo. Voglio ringraziare per la stesura di questo articolo l’amico e maestro Antonio Viscardi specialista nel campo dei massetti, adesivi e parquet che mi ha messo a disposizione della letteratura tecnica a tal riguardo.

Leggi

Legno

Pavimentazioni e finiture in legno, due progetti di norme UNI in consultazione pubblica

Due progetti di norma UNI si trovano in consultazione pubblica, e lo saranno fino al 17 novembre. Uno riguarda i criteri di progettazione e le modalità di installazione di pavimentazioni in legno e parquet destinate all'uso interno, mentre l'altro si occupa le finiture dei serramenti esterni in legno o materiali derivati dal legno.

Leggi

Parquet

Parquet: Woodco reinterpreta in chiave contemporanea la tradizionale spina italiana

Una spina italiana in rovere francese dove semplicità e dimensioni contenute reinterpretano un pavimento della tradizione in chiave contemporanea.

Leggi

Patologie Edili

Biodeterioramento del legno: funghi e insetti, come prevenire o curare il materiale in presenza di attacco

Un approfondimento dedicato agli agenti biologici - funghi e insetti - che attaccano il legno, le loro caratteristiche, come prevenire e/o curare il legno in presenza di attacco.

Leggi

Parquet

Parquet: nel 2022 dati in flessione (-2.8% di acquisti) ma si tratta del secondo miglior dato degli ultimi 10 anni

Mercato europeo del parquet: nel 2022 si registra una flessione rispetto all'anno precedente, ma meno di quello che ci si aspettava. Italia seconda nella classifica dei consumi per Paese (11.27%) dietro solo alla Germania (22.4%).

Leggi

Pavimenti per Interni

Come riqualificare il sistema pavimento?

Focus di approfondimento dedicato alla riqualificazione delle pavimentazioni esistenti.

Leggi