Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

Tetti Verdi: manutenzione e strategie di gestione a lungo termine

In questo articolo le principali attività di manutenzione, la loro frequenza e le strategie per preservare nel tempo l’integrità tecnica e vegetale del tetto verde.

Leggi

Costruire semplice e veloce: la lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato Aquafire resistente all'acqua e al fuoco

Aquafire è una lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato, concepita per offrire resistenza all’acqua e al fuoco in ambito edilizio. Leggera, versatile e certificata fino a REI180, garantisce elevata durabilità e semplifica la posa in opera, rivoluzionando il modo di progettare e costruire. Scopri tutte le caratteristiche del prodotto Bifire.

Leggi

Fuorisalone 2025: soluzioni e tecnologie Saint-Gobain nell'installazione firmata da Studio Marco Piva

“Beyond The Golden Age?” è il titolo dell’installazione progettata da Studio Marco Piva per la mostra-evento Cre-Action di INTERNI. Un’opera immersiva e concettuale, realizzata con materiali Saint-Gobain.

Leggi

Vetri stratificati di sicurezza: Pilkington Optilam™ certificato UNI per architetture di gran valore estetico

Il vetro di sicurezza stratificato Pilkington Optilam™, prodotto in Italia e certificato UNI, unisce resistenza agli urti con elevati valori estetici, anche in versioni colorate ed extrachiare. Con spessori da 4.4 a 39 mm, è ideale per architetture trasparenti, partizioni interne e applicazioni ad alte prestazioni in ambito edilizio e progettuale.

Leggi

Fuorisalone 2025: Xella Italia unisce arte e materiali innovativi con 'Nodo Perpetuo' di Giuliano Giussani

Xella Italia partecipa al Fuorisalone 2025 con l’opera “Nodo Perpetuo” di Giuliano Giussani, scultura in calcestruzzo areato autoclavato Ytong che unisce arte e sostenibilità. L’8 aprile, allo Spazio Milesi, anche un talk con l’ing. Roberto Viazzo sul sistema costruttivo Ytong e l’efficienza energetica.

Leggi

Copertine coprimuro: guida completa tra funzionalità, materiali e corretta posa in opera

Le copertine coprimuro sono elementi costruttivi troppo spesso sottovalutati, non contemplati o mal concepiti ed in molti casi mal installati. Una corretta protezione delle testate dei muri allunga notevolmente la vita media utile dei manufatti, limita apporti infiltrativi indesiderati, tutela l'integrità di intonaci, pitture e murature. Qui una guida tecnica per i progettisti.

Leggi

Uno degli argomenti di maggiore interesse per il settore delle costruzione sono le tecniche costruttive e i materiali da costruzioni.

Le tecniche costruttive si riferiscono ai metodi e alle procedure utilizzate per la realizzazione di progetti edili. Queste tecniche comprendono una serie di processi e pratiche che coinvolgono la pianificazione, la progettazione, la costruzione fisica e la gestione dei lavori.

Le tecniche costruttive possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo di struttura da costruire, delle risorse disponibili e dei requisiti normativi locali. Le tecniche costruttive sono soggette a normative di sicurezza e qualità, e l'adozione di pratiche costruttive appropriate è fondamentale per garantire la solidità strutturale, la sicurezza degli occupanti e la durabilità dell'edificio nel tempo.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 7

Restauro e Conservazione

Le corrette basi del restauro: la conoscenza e la consapevolezza

Cosa si intende per restauro del “moderno” ? La salvaguardia dell’architettura moderna e contemporanea presuppone un'indagine sull'edificio da un punto di vista storico, materico e costruttivo: la proposta Mapei attraverso le parole di Davide Bandera, Product Manager Linea Risanamento e Restauro Mapei.

Leggi

Edilizia

Italy's Best Employers: Mapei si conferma tra i migliori datori di lavoro in Italia

Un riconoscimento che premia l’impegno dell’azienda verso la crescita professionale dei propri dipendenti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ripristino di opere in calcestruzzo: tutti i vantaggi di Creteo®Repair CC 194 SM

Creteo®Repair CC 194 sm è uno tra i principali prodotti RÖFIX dedicati al ripristino del calcestruzzo, anche per interventi importanti, quando le opere in cemento armato risultino danneggiate sia sotto il profilo estetico, sia funzionale e strutturale.

Leggi

Edilizia

Fassa Bortolo, lo stabilimento di Batalha festeggia il suo 20° anniversario

Inaugurato nel 2004, lo stabilimento portoghese di Batalha è stato il primo sito produttivo aperto all’estero dall’azienda italiana Fassa Bortolo e ancora oggi costituisce uno degli impianti tecnologicamente più avanzati del Gruppo. Leader di mercato in Portogallo nella produzione di intonaci premiscelati, Fassa Bortolo annuncia inoltre un progetto di espansione dello stabilimento che porterà nuovi posti di lavoro sul territorio.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzanti liquidi certificati contro la grandine secondo EN 13583

La norma europea EN 13583 verifica e attesta la resistenza di una copertura contro la grandine. In un periodo storico caratterizzato da fenomeni meteorici violenti, la richiesta di impermeabilizzanti liquidi certificati antigrandine è in costante aumento: ti presentiamo le membrane liquide Starflex di MPM, un’eccellenza certificata EN 13583.

Leggi

Sottofondi per Pavimenti

Isolcap Light 110: il sottofondo ultraleggero, con certificato CAM

Utilizzare come strato di riempimento un sottofondo con densità di solo 110 kg/m3 in opera è un grande vantaggio dal punto di vista termico e soprattutto sismico. Che stiate affrontando una ristrutturazione o realizzando la vostra nuova casa, l’utilizzo di Isolcap Light 110 porta una serie importante di vantaggi. Scoprili nel dettaglio.

Leggi

Resina

Soluzioni Mapei per la riqualificazione delle piste dei circuiti di motorsport

Mapei ha contribuito alla riqualificazione di importanti circuiti di Formula 1, WCR, Moto GP e Superbike, in Italia e oltre i confini nazionali. Dopo aver operato pochi mesi fa sui tracciati di Imola, Misano e Monza l’azienda leader nei prodotti chimici per l'edilizia ha partecipato anche ai lavori di riammodernamento del circuito di Cremona. Alcuni dettagli su questi quattro importanti progetti.

Leggi

Edilizia

Kerakoll Group: nuovi manager per accelerare la crescita globale, Galloni (CFO) e Retucci (CMO)

Kerakoll Group ha nominato Ezechiele Galloni come nuovo Chief Financial Officer e Gabriele Retucci come nuovo Chief Marketing Officer, per rafforzare la struttura organizzativa e supportare la crescita a livello globale.

Leggi

Bioedilizia

Innovazione sostenibile: la nuova casa prefabbricata in legno, canapa e calce di Creopuro

L'efficienza della prefabbricazione si unisce ai vantaggi dei biocompositi naturali a base di legno, canapa e calce. Questo approccio assicura tempi di costruzione ridotti, elevati standard di qualità e un ambiente più salubre. Il prototipo è stato recentemente presentato a Verona.

Leggi

Prefabbricati

Tecnostrutture: innovazione sostenibile e design slim per conquistare i mercati internazionali

Tecnostrutture, pioniera nei sistemi costruttivi off-site, sta rafforzando la sua presenza internazionale con il rebranding di alcuni dei suoi prodotti chiave. Questo cambiamento strategico fa parte di un piano più ampio per espandere e consolidare la nostra influenza a livello globale.

Leggi

Software Gestionali

Mapei PRO, la piattaforma digitale completa e gratuita dedicata ai progettisti

Mapei rivoluziona il mondo della progettazione con Mapei Pro, lo strumento che riunisce su un’unica piattaforma, consulenza, servizi e strumenti a supporto dei professionisti del settore edilizio.

Leggi

Massetti

Massetti autolivellanti RÖFIX: due soluzioni innovative e affidabili per garantire comfort ed efficienza energetica

RÖFIX presenta due massetti autolivellanti ad alte prestazioni, RÖFIX Sofoplan Carezza e RÖFIX Zs20. Il primo è protagonista di numerosi progetti come massetto di prima scelta per i migliori applicatori, il secondo si presenta oggi con una formulazione rinnovata e migliorata che convince anche i più esigenti.

Leggi

Bioedilizia

Come proteggere un intonaco o un pavimento realizzato in terra cruda?

FILA ha sperimento i suoi trattamenti per la protezione di intonaci e pavimenti realizzati in argilla, molto utilizzati in bioedilizia. La prima sperimentazione è stata condotta presso una nuova costruzione in terra cruda in Finlandia. Scopri i prodotti che sono stati utilizzati per il trattamento di queste particolari superfici.

Leggi

Protezione C.A.

La durabilità delle strutture in calcestruzzo armato e il Crack-bridging dei sistemi di protezione

La capacità di Crack-bridging di un prodotto di finitura protettiva o impermeabilizzante è fondamentale per garantire protezione anche a fronte di fenomeni fessurativi che possono interessare il calcestruzzo. Vediamo i vantaggi offerti dai sistemi protettivi filmogeni DRACO per la protezione delle strutture in calcestruzzo armato.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Innovazione e sostenibilità per il futuro del paesaggio: Mapei sponsor di Landscape Festival

Mapei rinnova il suo impegno in qualità di Main Sponsor del prestigioso evento internazionale dedicato alla cultura del paesaggio, in corso a Bergamo fino al 22 settembre.

Leggi

Cappotto termico

Ristrutturare la casa al lago: bioclimatica e bioedilizia conquistano la classe A

La Casa sul lago di Mergozzo, ristrutturata dall'architetto Elena Bertinotti, nasce dalla trasformazione di una casa prefabbricata in legno degli anni ’60. Per garantire un comfort termico ottimale, sono stati scelti i sistemi RÖFIX, sinonimo di qualità ed efficienza, sia nel cappotto esterno che nei massetti radianti interni. Scopriamo i dettagli.

Leggi

Software Gestionali

Analisi prezzi e voci di capitolato: Mapei presenta il nuovo strumento digitale che semplifica il lavoro dei progettisti

Con Mapei PRO analisi prezzi e voci di capitolato è possibile ricercare e scaricare analisi prezzi e voci di capitolato per tutte le lavorazioni di cantiere, in maniera facile e veloce. Il nuovo tool è disponibile gratuitamente online sulla piattaforma Mapei PRO, l’area Mapei dedicata ai progettisti.

Leggi

Sicurezza

Passerella P-TREX in PRFV come giunto dielettrico per la mitigazione del rischio elettrico in galleria

Le passerelle PRFV di P-TREX vengono utilizzate nelle gallerie policentriche come giunti dielettrici e garantiscono sicurezza elettrica, resistenza alla corrosione e facile installazione, contribuendo alla protezione delle persone e alla continuità del servizio di trasporto pubblico.

Leggi

Isolamento Termico

Vuoi risparmiare energia senza rinunciare al comfort abitativo? Scegli i sistemi di isolamento SCF

Accendi il risparmio. Grazie ai sistemi di isolamento SCF è possibile coibentare ogni edificio, migliorando il comfort abitativo, rispettando l’ambiente e riducendo i costi energetici.

Leggi

Prefabbricati

Sistema NPS® nel complesso cantiere del Laboratorio Dolce & Gabbana: sfide e soluzioni innovative

Il progetto del laboratorio di sartoria Dolce & Gabbana ha presentato sfide significative, come l'impossibilità di utilizzare una gru tradizionale e la necessità di creare una zona di stoccaggio immediata. Grazie all'impiego del sistema NPS® di Tecnostrutture, caratterizzato da elementi leggeri e compatti, è stato possibile superare queste difficoltà. Vediamo come.

Leggi

Architettura

Ristrutturazione e ampliamento in legno nei laboratori del Centro sociale Trayah a Brunico

Gli interventi sul Centro sociale Trayah di Brunico hanno incluso l'ampliamento in struttura leggera in legno, la facciata esterna con texture distintiva e la leggera modifica del tetto a capanna, garantendo un'integrazione sostenibile e rapida nel complesso esistente.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

10 anni di ripristini monolitici durevoli con la linea Geolite di Kerakoll

Geolite è la gamma di geomalte minerali per recuperare, rasare e proteggere in un’unica soluzione il calcestruzzo ammalorato. Una famiglia di prodotti che si arricchisce con una nuova geomalta-rasante per la ricostruzione e la rasatura del calcestruzzo.

Leggi

Sostenibilità

Sistema costruttivo SCF: edifici sostenibili dalle fondamenta al tetto

Parlare di sostenibilità nel settore dell'edilizia è diventata una necessità. Ma come misurare concretamente le azioni di aziende che producono prodotti per questo settore? SCF System ha intrapreso da tempo un percorso che lo ha portato ad analizzare tutte le fasi del ciclo di vita dei propri prodotti ed a mettere in campo altre azioni che gli hanno permesso di ottenere numerose certificazioni in ambito ambientale. Scoprile tutte.

Leggi

Architettura

Tecnologie costruttive e soluzioni impiantistiche per alte prestazioni energetiche: l'esempio di VS House di tIPS Architects

Il progetto di Villa VS a Pandino, realizzato da tIPS Architects, combina una bassa densità edilizia con tecnologie avanzate per ottenere alte prestazioni energetiche. La struttura, caratterizzata da un design innovativo e materiali ad alta efficienza, include una coibentazione continua e impianti sostenibili come pompa di calore e pannelli fotovoltaici.

Leggi