Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

La nuova membrana liquida STARFLEX ONE ad alta adesione: ripara e impermeabilizza

Starflex One di MPM è la nuova membrana liquida monocomponente perfetta per riparazioni localizzate o nuove impermeabilizzazioni. Ecologica ed elastica, aderisce in modo eccellente su tutti i supporti, anche umidi, verticali e a basse temperature.

Leggi

Nuova UNI ISO 16316: il riferimento in Italia per testare la resistenza dei serramenti alle tempeste di vento

La norma UNI ISO 16316:2025, recentemente adottata in Italia, standardizza i test per valutare la resistenza di finestre, porte e facciate continue ai detriti trasportati dal vento durante tempeste estreme. Basata su esperienze statunitensi e sugli standard ASTM, introduce prove di impatto da detriti e resistenza alla pressione ciclica, migliorando la sicurezza degli edifici e offrendo un riferimento chiaro per produttori e progettisti.

Leggi

Malte e intonaci più performanti e sostenibili: il sistema Ytong si rinnova

Xella presenta le nuove formulazioni della gamma Ytong: malte e intonaci studiati per aumentare la compatibilità con il calcestruzzo aerato autoclavato, migliorare la lavorabilità e garantire massima coerenza di sistema. Il risultato è un pacchetto completo per involucro edilizio più efficiente, durevole e sostenibile. Scopri di più.

Leggi

Miscele cementizie: imitare, riprodurre e potenziare con il biossido di titanio

Questo lavoro si prefigge di tracciare un percorso evolutivo sulle origini delle applicazioni del biossido di titanio nelle miscele cementizie, che nel 2000 guadagnano l’attributo di tecnologie smart. Obiettivo è la comprensione delle azioni autopulenti e antinquinanti, mutuate da meccanismi strutturati su scala nanometrica esistenti in natura. Imitare, riprodurre e potenziare sono gli step che gestiscono l’approccio della ricerca su questi temi, in cui la Natura è insegnante.

Leggi

Soluzioni Mapei per Pavimentazioni High-Performance nel settore enologico e oleario

Scopri a Enolitech 2025 le soluzioni Mapei per pavimentazioni e rivestimenti ad alte prestazioni dedicate all’industria del vino e dell’olio. Incontra gli esperti Mapei dal 6 al 9 aprile 2025 presso il padiglione Enolitech stand F7 alla Fiera di Verona.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

Uno degli argomenti di maggiore interesse per il settore delle costruzione sono le tecniche costruttive e i materiali da costruzioni.

Le tecniche costruttive si riferiscono ai metodi e alle procedure utilizzate per la realizzazione di progetti edili. Queste tecniche comprendono una serie di processi e pratiche che coinvolgono la pianificazione, la progettazione, la costruzione fisica e la gestione dei lavori.

Le tecniche costruttive possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo di struttura da costruire, delle risorse disponibili e dei requisiti normativi locali. Le tecniche costruttive sono soggette a normative di sicurezza e qualità, e l'adozione di pratiche costruttive appropriate è fondamentale per garantire la solidità strutturale, la sicurezza degli occupanti e la durabilità dell'edificio nel tempo.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 32

Sismica

Un esempio di ricostruzione sismo-resistente, ecosostenibile: la nuova sede del gruppo Angelini

Un esempio di ricostruzione sismo-resistente, ecosostenibile e senza spreco di territorio, realizzato con tecnologia NPS® di Tecnostrutture

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I vantaggi del BIM per l’industrializzazione costruttiva: lo svincolo stradale di Angri sulla SS 268

La realizzazione dello svincolo stradale di Angri sulla S.S. 268 del Vesuvio con NPS® New Performance System di TECNOSTRUTTURE

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

EXPO 2015: TECNOSTRUTTURE realizza le opere strutturali dei padiglioni dell’Oman e del Qatar

Tecnostrutture si è aggiudicata la fornitura delle opere strutturali per la realizzazione dei padiglioni espositivi dell’Emirato del Qatar e del Sultanato dell’Oman per l’Expo 2015 di Milano.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il Sistema Nps negli interventi di ristrutturazione e adeguamento sismico delle strutture esistenti

Il Sistema Nps® negli interventi di ristrutturazione e adeguamento sismico delle strutture esistenti. un'esempio il MEGASTORE BENETTON A VERONA

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

BAU 2015: Tecnostrutture presenta Smart PTC il pilastro pensato per lo smart living

Smart PTC, disegnato da RNDR Studio assieme ad Andrea Francesconi per Tecnostrutture, da componente strutturale diventa un'opportunità tecnologica.

Leggi

Sismica

L’utilizzo di Travi NPS®CLS e Pilastri PDTI® per una scuola “antisismica” in classe d’uso IV

EDILIZIA SCOLASTICA: grazie all’impiego di pilastri PDTI® NPS® il nuovo edificio della scuola media statale di Montecchio Emilia (RE) è considerato edificio strategico in caso di sisma, classificato in classe d’uso IV.

Leggi

Malte da Restauro

Il progetto Casa Natale di Tina Modotti vince il premio Le Geste d’Or per l’innovazione 2014

L’edizione 2014 per la prima volta è stata aperta a progetti internazionali: RÖFIX, il vincitore del premio e leader nel settore dei materiali per l’edilizia, ha sottoposto uno dei più recenti ed interessanti progetti di riqualificazione artistica di edifici: il bassorilievo che decora la facciata della Casa Natale di Tina Modotti a Udine.

Leggi

Malte da Restauro

Il progetto Casa Natale di Tina Modotti vince il premio Le Geste d’Or per l’innovazione 2014

L’edizione 2014 per la prima volta è stata aperta a progetti internazionali: RÖFIX, il vincitore del premio e leader nel settore dei materiali per l’edilizia, ha sottoposto uno dei più recenti ed interessanti progetti di riqualificazione artistica di edifici: il bassorilievo che decora la facciata della Casa Natale di Tina Modotti a Udine.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

A Tecnostrutture la commessa per la realizzazione dei padiglioni dell’Oman e del Qatar a Expo 2015

A Tecnostrutture la commessa per la realizzazione dei padiglioni dell’Oman e del Qatar a Expo 2015

Leggi

Impermeabilizzazione

I prodotti MAPEI per il Millennium Park di Mosca

Un lussuoso complesso residenziale, premiato per l’elevata qualità degli edifici, dove protagonisti sono i prodotti Mapei.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Comparto marmifero: ottimi risultati per il 2013, 2,5 mld di euro il saldo commerciale

Con un saldo commerciale annuo attivo di 2,5 miliardi, la filiera tecno-marmifera italiana costituisce infatti una delle eccellenze del “Made in Italy” maggiormente in salute del 2013.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

A MARMOMACC la mostra LIVING STONE per promuovere la creatività italiana

LIVING LIVING STONE  L’eccellenza del made in Italy e i grandi architetti iberici a cura di Raffaello Galiotto, Vincenzo Pavan, Damiano...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Travi NPS®SYSTEM per la PISCINA OLIMPIONICA Y-40,la più profonda al mondo

Utilizzate 4 travi NPS® System di Tecnostrutture srl come struttura portante per la copertura della piscina più profonda al mondo realizzata dalla Boaretto Hotel Group a Montegrotto Terme

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Eraldo’s Fashion Building, come le travi in acciaio-cls semplificano la gestione del cantiere

L'articolo descrive come le Trave REP® semplificano la gestione del cantiere e donano valore estetico nella realizzazione del Eraldo’s Fashion Building,

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture e NPS®SYSTEM partecipano al MADE EXPO - Forum Tecnologie Costruzioni

Si rinnova la presenza di Tecnostrutture a MADE Expo 2013

Leggi

Facciate Edifici

PALAZZO BELLOTTI: una casa del futuro per abitare la storia

La descrizione dettagliata dell'intervento di ristrutturazione. Le soluzioni RÖFIX sono state utilizzate per migliorare l'efficienza della facciata esterna.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture docente a Pavia Città della Formazione

Una lezione sulle strutture autoportanti miste acciaio-calcestruzzo e su NPS® SYSTEM all’Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il made in Italy _ Sistema Casa

Leggi

Bioedilizia

RÖFIX CalceClima: incentivare l’edilizia per il benessere, partendo dalle materie prime

Al via una campagna di promozione della Linea CalceClima di RÖFIX presso i punti di rivendita.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Le Matrici RECKLI: la soluzione per qualsiasi idea architettonica

La società COPLAN SRL , costituita nel 1988, rappresenta in esclusiva per l'Italia alcune case tedesche specializzate in prodotti chimici per...

Leggi

Facciate Edifici

Nuovi pigmenti liquidi per il calcestruzzo colorato

COPLAN presenta i nuovi pigmenti liquidi per il calcestruzzo colorato.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Il calcestruzzo proiettato (spritz beton)

Appartiene alla famiglia dei calcestruzzi speciali è noto anche con il termine tedesco di “spritz beton” o inglese di “shotcrete” e può essere definito come conglomerato cementizio indirizzato ad alta velocità su una superficie.

Leggi

Cappotto termico

Palazzo Marconi, edificio passivo a Cormano (MI)

Palazzo Marconi sarà il primo “edificio passivo” residenziale plurifamiliare all'interno del centro di Ospitaletto di Cormano.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi speciali: prescrizioni per calcestruzzi ad alta resistenza meccanica (HSC)

I calcestruzzi ad alta resistenza meccanica (HSC - High Strength Concrete) fanno parte della famiglia dei calcestruzzi speciali; la resistenza meccanica caratteristica cubica a compressione a 28 giorni è generalmente compresa tra 60 – 105 MPa.

Leggi

Facciate Edifici

La casa natale di Tina Modotti: il progettista racconta il restauro della facciata

Il restauro della facciata dalle parole del progettista e autore Franco Del Zotto.

Leggi