Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

Armature non assemblate per calcestruzzo armato: definizioni e termini nella norma UNI 11967-1

L’articolo approfondisce le definizioni chiave legate alle armature non assemblate per calcestruzzo armato secondo la norma UNI 11967-1. Dalla “sagomatura” al concetto di “interferro”, il testo chiarisce termini e processi essenziali per garantire qualità, sicurezza e un linguaggio tecnico condiviso nel settore delle costruzioni.

Leggi

Costruire il futuro: Hilti reimmagina il cantiere e porta al Fuorisalone un nuovo sguardo sull’edilizia

In occasione del Fuorisalone 2025 a Milano, Hilti ha trasformato il concetto di cantiere in un’esperienza immersiva, celebrando con l’Hero Hub il valore e l’impegno quotidiano degli operatori dell’edilizia attraverso installazioni simboliche come Emozioni Verticali e Floating Tool. Durante il talk di venerdì 11 aprile è emersa la necessità di un nuovo linguaggio per l’edilizia, in cui costruire significhi generare valore duraturo, promuovere la collaborazione tra tutti gli attori della filiera e progettare opere con una visione orientata all’intero ciclo di vita.

Leggi

Calcestruzzo fibrorinforzato per la costruzione di conci prefabbricati ad elevate prestazioni per gallerie

Le normative nazionali e internazionali che regolano oggi il comportamento del calcestruzzo fibrorinforzato, permettono di progettare e realizzare conci di galleria ad elevate prestazioni e alto contenuto tecnologico con il solo composito fibrorinforzato, in assenza totale di armatura lenta.

Leggi

Sistemi Zero di Mapei: soluzioni complete e sostenibili per un’edilizia più responsabile

Soluzioni innovative per l'edilizia e certificate a CO₂ compensata per impermeabilizzazione, posa, risanamento e rinforzo di edifici. Alta qualità e basso impatto ambientale per un’edilizia davvero sostenibile.

Leggi

Mapei rafforza la presenza in Nord Africa con un nuovo stabilimento in Egitto

Mapei inaugura un nuovo stabilimento produttivo in Egitto, rafforzando la propria presenza nel Nord Africa. L’impianto, situato nella Città del decimo Ramadan, produrrà soluzioni avanzate per l’edilizia, puntando su innovazione e sviluppo locale.

Leggi

Costruire in sicurezza nelle zone sismiche: strategie e innovazioni per edifici resilienti

La sicurezza nelle costruzioni sismiche non si limita più alla protezione della vita, ma comprende anche la riduzione dei danni e delle perdite economiche. Scopriamo le strategie e le innovazioni più efficaci per edifici resilienti e riparabili rapidamente con l’aiuto di Gian Michele Calvi, Professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso lo IUSS di Pavia.

Leggi

Uno degli argomenti di maggiore interesse per il settore delle costruzione sono le tecniche costruttive e i materiali da costruzioni.

Le tecniche costruttive si riferiscono ai metodi e alle procedure utilizzate per la realizzazione di progetti edili. Queste tecniche comprendono una serie di processi e pratiche che coinvolgono la pianificazione, la progettazione, la costruzione fisica e la gestione dei lavori.

Le tecniche costruttive possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo di struttura da costruire, delle risorse disponibili e dei requisiti normativi locali. Le tecniche costruttive sono soggette a normative di sicurezza e qualità, e l'adozione di pratiche costruttive appropriate è fondamentale per garantire la solidità strutturale, la sicurezza degli occupanti e la durabilità dell'edificio nel tempo.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 18

Materiali e Tecniche Costruttive

Carenza materie prime, Anima: "Questa incertezza rallenta il comparto meccanico"

Nei primi mesi del nuovo anno, l'industria meccanica italiana è rallentata dalla scarsa reperibilità delle materie prime. Un’azienda su tre sta registrando ritardi negli incassi dai clienti, mentre 8 su 10 registrano aumenti dei costi e prevedono marginalità ridotte nel primo semestre del 2023.

Leggi

Sostenibilità

Smontabile e riutilizzabile: ecco NPS FLEX® il nuovo sistema costruttivo brevettato da Tecnostrutture

Tecnostrutture lancia proprio al BAU di Monaco di Baviera una novità assoluta disponibile dal 2023: il sistema NPS FLEX® "Designed for Disassembly". La Fiera Internazionale BAU riunisce ogni anno i leader del settore dell’architettura, materiali e sistemi per l’edilizia presentando innovazioni e qualità, il futuro della costruzione.

Leggi

Efficienza Energetica

SCF a ECOMED - PROGETTOCONFORT per presentare il sistema costruttivo sostenibile per l'edilizia

SFC sarà presente dal 19 al 21 Aprile all'ECOMED – PROGETTOCOMFORT, la prima GREEN EXPO con focus sul Mediterraneo nata per parlare di tecnologie capaci di promuovere soluzioni sostenibili e "circolari", durante la quale l'azienda siciliana presenta il suo Sistema Costruttivo Integrato.

Leggi

Involucro

Knauf Aquapanel Outdoor: sistemi costruttivi leggeri e versatili per realizzare costruzioni innovative

Knauf presenta l'innovativo sistema a secco per l’involucro edilizio che ridefinisce lo standard nel mondo delle costruzioni. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Certificazione

Knauf aiuta i progettisti con un manuale di conformità ai protocolli ambientali

Il leader italiano in soluzioni e sistemi per l’edilizia leggera, ha pubblicato una guida estremamente esaustiva che permette di verificare la conformità delle sue soluzioni ai più diffusi protocolli ambientali come LEED, BREEAM, WELL e CAM.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

3,2,1, Zero: online la nuova campagna Mapei

Realizzata da Social Content Factory è parte di un piano di comunicazione integrato per il lancio della nuova linea Zero.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Linea Zero Mapei: l'offerta si allarga ai prodotti per l'edilizia

Per il ripristino, la rasatura e la protezione del calcestruzzo scegli malte e sistemi cementizi a emissioni residue di CO2 interamente compensate, attraverso progetti di energia rinnovabile e di riforestazione. Ora puoi anche scegliere di vivere a impatto zero* sui cambiamenti climatici. Fai di ogni progetto una scelta di sostenibilità, con Mapei.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Strutture in calcestruzzo armato facciavista

Un calcestruzzo armato facciavista si distingue per la superficie non ricoperta con intonaci o altri rivestimenti, pertanto oltre ai requisiti di durabilità, sarà necessario ricorrere all’impiego di calcestruzzi ad alte prestazioni che abbiano specifiche proprietà anche dal punto di vista estetico. La gamma di disarmanti DISARMIX DRACO garantisce eccellenti finiture per strutture in calcestruzzo armato facciavista perfette.

Leggi

Sostenibilità

Benchmark: EN 17672, la norma con indicazioni per comparare i prodotti da costruzione e scegliere la soluzione più adatta

Nel mese di gennaio 2023 è stata emanata la norma EN 17672 - Sostenibilità delle costruzioni – Dichiarazioni ambientali di prodotto - Regole orizzontali per la comunicazione business-to-consumer, che delinea regole orizzontali per la comunicazione B2C includendo anche un sistema di benchmarking, al fine di fornire al consumatore informazioni chiare e comprensibili, per promuovere eventuali confronti sugli impatti ambientali di prodotti da costruzione.

Leggi

Legno

Architettura in legno: soluzioni e tecniche costruttive innovative usate nell'Hotel Briosa

Il progetto ha vinto il Wood Architecture Prize by Klimahouse 2023 nella categoria architettura sperimentale. Ecco alcune soluzioni tecnologiche dettate dalla scelta di utilizzare il legno come materiale da costruzione e di finitura. Progettazione e DL esecutiva, strutturale, Casaclima, acustica e antincendio è dello studio Engineering works e l'Ing. Moravi.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Malta cementizia per stampa 3d: la tecnologia di Mapei e Black Buffalo premiata dalla National Association Home Builders

La malta cementizia fibrorinforzata Planitop 3D di Mapei, l’unica ad essere codificata a livello internazionale per la costruzione di edifici con stampa 3D. Il nuovo sistema tecnologico di Mapei e Black Buffalo premiato dalla National Association Home Builders (NAHB).

Leggi

Progettazione

Progettazione di solai e coperture accessibili in vetro

Un'analisi dei criteri di progettazione strutturale per orizzontamenti in vetro: focus sulle principali applicazioni del vetro nelle costruzioni, le caratteristiche meccaniche dei materiali, i criteri generali e il quadro normativo di riferimento.

Leggi

Isolamento Termico

Efficienza energetica e massimo comfort abitativo grazie ai sistemi di isolamento SCF

SCF System consente un corretto isolamento termico di un edificio, permettendo di risparmiare fino al 70% sui consumi e riducendo le spese di manutenzione. Tutti i sistemi di isolamento SCF della LineaECO sono realizzati con materia prima Neopor BMBcert e certificati Remadeinitaly, riducendo l'impronta di CO2 del 66% rispetto ai prodotti in EPS tradizionale.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Costruiamo insieme un futuro sostenibile: una nuova linea di prodotti Mapei a impatto zero

Finanziati progetti di energia rinnovabile e riforestazione grazie alla compensazione di prodotti iconici.

Leggi

Prefabbricati

La costruzione offsite NPS® per un edificio adibito ad uffici vicino all'aeroporto di Amburgo

Per la realizzazione dello Sky Campus Nordport, un edificio di 5 piani realizzato vicino all'aeroporto di Amburgo, è stato scelto il sistema prefabbricato in acciaio e calcestruzzo NPS dell'azienda italiana Tecnostrutture. Questo sistema off site ha permesso di adattarsi tempestivamente all'andamento del cantiere in ogni sua fase e la costruzione di 10.000 mq in soli 7 mesi, con minori costi e impatti ambientali.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

500 tonnellate di carpenteria metallica per la nuova copertura dell'ingresso di Veronafiere

La nuova copertura metallica dell'ingresso "Re Teodorico" a Veronafiere è stata realizzata con elementi tubolari in acciaio a spessore variabile che definiscono una serie di figure irregolari. Anche i 12 pilastri ad albero a sostegno della copertura sono realizzati interamente in profili cavi in acciaio. Il progetto è stato sviluppato su base parametrica e su piattaforma BIM mediante il quale sono stati implementati tutti i particolari costruttivi.

Leggi

Sostenibilità

RÖFIX a Klimahouse per presentare la propria gamma dedicata all'edilizia sostenibile

RÖFIX sarà presente a Klimahouse, dall'8 all'11 marzo a Bolzano, nell'ormai tradizionale evento dedicato all'edilizia sostenibile. In questo campo RÖFIX si posiziona come azienda innovativa con una gamma di prodotti e sistemi certificati in continuo ampliamento. Non solo prodotti però: l'azienda, in Italia, può contare anche su stabilimenti tutti certificati ISO 14001:2015.

Leggi

Sostenibilità

Knauf porta il suo prezioso contributo in Green Building Council

La multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia leggera, ha recentemente fatto il suo ingresso in Green Building Council Italia, l'associazione che riunisce le aziende più competitive e le comunità professionali italiane più qualificate attive nel settore dell'edilizia sostenibile.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Risparmio energetico e sostenibilità: la vernice più bianca riflettente per edifici e infrastrutture

In un'ottica di efficienza energetica degli edifici per diminuire gli effetti del riscaldamento globale e gli sprechi, gli ingegneri della Purdue University hanno creato la vernice più bianca mai esistita capace di riflettere le radiazioni solari e raffrescare gli ambienti.

Leggi

Impermeabilizzazione

Soluzioni RÖFIX per un'impermeabilizzazione a regola d'arte

RÖFIX propone una gamma dedicata di prodotti e soluzioni specifiche per l’impermeabilizzazione a regola d’arte al fine di evitare i danni causati dall’umidità nelle zone in cui ci sia acqua, anche stagnante.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il montaggio del Sistema Costruttivo Integrato SCF

In questo video un rassegna delle varie fasi di montaggio del Sistema Costruttivo Integrato SCF.

Leggi

Materiali Isolanti

Scegli il sistema costruttivo integrato SCF per realizzare il tuo edificio dal tetto sino alle fondamenta

SCF System è un sistema costruttivo che permette di soddisfare qualsiasi esigenza progettuale e realizzativa rispettando l'ambiente. Scopri tutta la gamma dei prodotti.

Leggi

Normativa Tecnica

Acciaio nel calcestruzzo: la norma UNI dedicata alla protezione catodica

La nuova norma UNI EN ISO 12696 che fornisce una guida sui principi di protezione catodica e sull'applicazione di questi all'acciaio nel calcestruzzo per evitare i fenomeni di corrosione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

40 anni di Tecnostrutture, 40 anni di evoluzione nel costruire

Quest'anno, Tecnostrutture festeggia 40 anni di attività. L'azienda di Noventa di Piave rappresenta un punto di riferimento nel settore delle strutture miste in acciaio e calcestruzzo e dei prefabbricati per costruzioni civili ed industriali.

Leggi