Laterizi

Che cosa si intende per laterizio ? si intende un materiale da costruzione in manufatti/blocchi di varie forme e strutture, costituite sostanzialmente di argilla opportunamente lavorata e sottoposta a cottura.

Il termine Laterizio deriva dal latino "latereris", che significa "mattone".

Il laterizio è utilizzato sin dalla preistoria ed è tuttora ampiamente utilizzato in edilizia, in genere per la realizzazione di strutture, tamponature esterne e frammezzature interne, solai, coperture nella forma di coppi o tegole (che erroneamente spesso sono considerati la stessa cosa), pavimentazioni interne ed esterne, rivestimenti decorativi di pareti e pareti decorative divisorie.

Gli ultimi articoli sul tema

Laterizio per le nuove costruzioni: soluzioni tecnologiche, architetture ed esempi applicativi

L’uso del laterizio nell’edilizia contemporanea tra innovazione tecnologica e soluzioni architettoniche avanzate. Un’analisi su materiali, strutture e applicazioni progettuali con esempi concreti.

Leggi

Dall’innovazione alla memoria: come il laterizio trasforma lo spazio costruito in architettura

L’analisi di Claudio Piferi esplora il ruolo del laterizio in due progetti distinti: un edificio direzionale e residenziale a L’Aquila, dove è utilizzato per prestazioni termiche e strutturali, e una residenza per anziani a Hochdorf, dove crea continuità tra memoria e innovazione.

Leggi

Edificio in laterizio di nuova costruzione, senza cappotto ma ben accorto

Dalla rubrica "Consigli non Richiesti" a cura di Sergio Pesaresi, ecco un articolo che illustra le accortezze progettuali da considerare negli edifici di nuova costruzione realizzati con blocchi termici in laterizio, concepiti per garantire alte prestazioni energetiche senza l’uso di un cappotto termico.

Leggi

Comfort ed efficienza termica degli edifici: la soluzione con i laterizi Stabila Poroton CLIMA

Comfort, efficienza, qualità e sostenibilità rappresentano i capisaldi della progettazione, dove punto imprescindibile riveste la scelta di materiali prestazionali a ridotta impronta ambientale. I laterizi Stabila Poroton Bio CLIMA offrono un isolamento termico elevato senza necessità di cappotti esterni, migliorando il comfort abitativo e riducendo costi e consumi energetici.

Leggi

Parete massiva per ogni clima tra efficienza energetica e design innovativo

L’integrazione tra i blocchi Porotherm BIO PLAN e le finiture SanMarco e Pica crea un involucro edilizio monostrato con elevate prestazioni termiche e un’estetica raffinata. La soluzione "total brick" assicura resistenza agli agenti atmosferici e ridotta manutenzione, combinando innovazione tecnologica e linguaggio architettonico contemporaneo.

Leggi

Edifici in laterizio: "Brick Award 26" che celebra creatività, sostenibilità ed eccellenza architettonica

I Brick Award 26 celebrano l’architettura innovativa e sostenibile con focus sull’uso creativo del laterizio. Progettisti di tutto il mondo possono candidarsi fino al 9 marzo per vincere fino a 7.000€. I progetti selezionati saranno presentati alla cerimonia di premiazione a Vienna e pubblicati nel Brick Book.

Leggi

In ambito strutturale, in particolare in zona sismica, possono essere utilizzati per la realizzazione di murature armate: si tratta di un sistema costruttivo costituito da elementi resistenti artificiali pieni e semipieni idonei alla realizzazione di pareti murarie incorporanti apposite armature metalliche verticali e orizzontali, annegate nella malta o nel conglomerato cementizio.

La progettazione delle strutture realizzate con il laterizio sia come elemento portante che come elemento di tamponatura è regolata dalle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018.

Con il topic "Laterizi" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sulle diverse soluzioni realizzate con questo materiale e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Laterizi

Wienerberger: soluzioni innovative in laterizio per l’isolamento acustico

Wienerberger ha ideato un blocco in laterizio con un’elevata massa superficiale, il Porotherm BIO MOD Sonico 30-25/19. Questo blocco modulare garantisce eccellenti performance di potere fonoisolante 58 dB, ben oltre i 50dB richiesti dalla normativa.

Leggi

Laterizi

“Cambio Casa, Cambio Vita!” con Wienerberger

Prosegue la partnership tra Wienerberger e “Cambio Casa, Cambio Vita!” il docu-reality che vede l’interior designer Andrea Castrignano impegnato a trasformare le abitazioni in case da sogno.

Leggi

Assemblea ANDIL 2018 - COSTRUIRE IN LATERIZIO: valenza architettonica e sicurezza antisismica

Quest’anno l’appuntamento con l’Assemblea pubblica di ANDIL - Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi - è a Roma il 6 luglio, presso il Radisson Blu Es Hotel (Via Filippo Turati, 171) a partire dalle ore 14.00.

Leggi

Contratto lavoro: verso l'accorpamento di cemento, lapidei e laterizi

Una buona notizia per il settore: Feneal, Filca e Fillea hanno approvato l'unificazione dei contratti collettivi nazionali dei tre settori

 

Leggi

Isolamento Termico

Classe energetica A garantita per una palazzina a Milano con NORMABLOK PIU’ S40 HP di Fornaci Laterizi Danesi

Come raggiungere la classificazione energetica A per palazzine residenziali con il sistema Normablok Più S40 HP

Leggi

Muratura Armata

NTC18: riconfermato il valore aggiunto del sistema muratura armata

Dopo il terribile terremoto del 1908 a Messina iniziarono a delinearsi innumerevoli ipotesi e proposte per associare alla eccellente resistenza...

Leggi

Laterizi

Nuova stagione di “cambio casa, cambio vita!” con WIENERBERGER

Debutta con la prima puntata della nuova stagione di “Cambio Casa, Cambio Vita!” la partnership tra Wienerberger e il docu-reality che vede l’interior designer Andrea Castrignano impegnato a trasformare le abitazioni in case da sogno.

Leggi

Laterizi

Certificazione ISO 50001 per WIENERBERGER

Il più grande produttore mondiale di laterizi sempre più green ed energeticamente efficiente grazie alla recente certificazione ISO 50001 per una migliore gestione dell’energia dei suoi impianti produttivi.

Leggi

Sostenibilità e sicurezza della muratura armata in laterizio nella scuola Sandro Pertini a Bisceglie. Il progetto

L’articolo illustra il progetto, recentemente completato e inaugurato, di una nuova scuola dell’infanzia in Puglia modello di...

Leggi

Laterizi

Wienerberger nella mistery box di MasterChef

Il Forato Wienerberger ha portato fortuna a Simone Scipioni, che è riuscito a entrare nella rosa dei tre finalisti di Masterchef Italia 7.

Leggi

Laterizi

Wienerberger diventa partner di Ingegneria Sismica Italiana e ActiveHouse

Come ottenere sicurezza sismica ed efficienza energetica utilizzando i laterizi.

Leggi

Yes we CAM: a KLIMAHOUSE è di scena il laterizio sostenibile

Vuoi eliminare i condizionatori energivori? Ora puoi sfruttando i laterizi per muratura e coperture

Leggi

NTC 2008-2018: le principali novità nel settore dei laterizi

ANDIL ci racconta cosa cambia nel settore dei laterizi con la pubblicazione delle NTC2018

Leggi

Laterizi

L’involucro massivo in laterizio, ideale per il nostro clima mediterraneo

L’architetto Angelo Zanti descrive il progetto DOMUS2020.

Leggi

Laterizi

Materiali innovativi Wienerberger per l’edificio Libellula ad alte prestazioni energetiche

Per la nuova e innovativa sede a Bagnoli Irpino (AV), l’azienda di software per l’edilizia sceglie le soluzioni in laterizio di Wienerberger

Leggi

Laterizi

Wienerberger Brick Award 2018, ecco i cinquanta finalisti

Annunciata la shortlist dei cinquanta progetti selezionati per la vittoria del premio biennale assegnato ai più innovativi esempi di architettura in laterizio.

Leggi

Laterizi

L’efficienza energetica dell’involucro edilizio con i laterizi rettificati Wienerberger

Grazie all’elevato potere di isolamento e sfasamento termico, le soluzioni in laterizio di Wienerberger per gli NZEB collaborano strategicamente nel contenimento dei consumi energetici (che negli NZEB devono essere praticamente nulli) sia per il riscaldamento sia per il raffrescamento. Inoltre tutta la gamma dei laterizi Porotherm BIO PLAN è efficace anche dal punto di vista dell’impatto ambientale sul ciclo di vita del prodotto e della costruzione.

Leggi

Laterizi

Materiali innovativi per una nuova edilizia sostenibile”: i laterizi Wienerberger a Ecomondo

Le soluzioni Wienerberger tra le best practice dell’esposizione curata da Legambiente alla XXI edizione della fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.

Leggi

Laterizi

Il punto sul progetto europeo LIFE HEROTILE

Il progetto LIFE HEROTILE mira a migliorare il comportamento energetico degli edifici attraverso lo sviluppo di tipologie innovative di tegole in grado di aumentare la ventilazione sottotegola.

Leggi

Laterizi

Più forti del sisma. Nessun danno con i laterizi innovativi Wienerberger

A un anno dal sisma che ha colpito il Centro Italia, ecco l’esempio di una villetta di Campi di Norcia (PG), realizzata con i laterizi innovativi Wienerberger, che ha resistito all’intensità delle scosse di agosto e ottobre 2016, e al lunghissimo sciame successivo, senza subir alcun danno.

Leggi

Laterizi

I laterizi Wienerberger nel Rapporto Recycle 2017 di Legambiente

Legambiente inserisce i laterizi Wienerberger, prodotti contenenti materiale riciclato, tra le best practice in chiave recycling del settore delle costruzioni.

Leggi

Laterizi

Sfruttare gli Ecobonus e i Sismabonus con l’ampia gamma dei prodotti in laterizio Wienerberger

Sfruttare gli Ecobonus e i Sismabonus, con l’ampia gamma dei prodotti in laterizio Wienerberger

Leggi

Laterizi

1,2 mld euro per la ricostruzione post sisma in Italia. Anche il laterizio protagonista

Il ruolo del laterizio per la messa in sicurezza e per la prevenzione del patrimonio edilizio del nostro Paese è stato al centro dell'assemblea generale ANDIL di cui Wienerberger fa parte.

Leggi

Laterizi

Lo stabilimento Wienerberger di Feltre (BL) eletto miglior sito produttivo europeo del gruppo

Il sito industriale veneto, che ha festeggiato i 20 anni di attività, ha vinto il premio interno Energy Award 2017 assegnato per gli elevati standard di sostenibilità raggiunti.

Leggi