Isolamento Termico

In edilizia, per isolamento termico si intende "Attitudine a limitare il passaggio di calore in funzione delle condizioni climatiche". Questa è la definizione della norma UNI 8290-1: Edilizia residenziale. Sistema tecnologico. Classificazione e terminologia.

Tutto quello che riguarda l’isolamento e il comfort termico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

Stop all’umidità di risalita: la soluzione è il vespaio iso-aerato AIRCRAB® di SCF

Il sistema AIRCRAB® di SCF consente di realizzare vespai iso-aerati con elevate prestazioni termiche, eliminando l’umidità di risalita e migliorando l’efficienza energetica. Ideale sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, grazie anche alla versione compatta Mini AIRCRAB. Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi.

Leggi

Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance

RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni che risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

Massimizzare l'efficienza dei sottofondi con Isolcap: un'analisi della nuova norma UNI sui massetti

La norma UNI 11944 ridefinisce il sistema pavimento, valorizzando ogni strato della stratigrafia, dal sottofondo al rivestimento finale. Un approccio innovativo che considera massetto, freno vapore e isolamento acustico per prestazioni ottimali.

Leggi

L'isolamento termico è cruciale per mantenere temperature confortevoli all'interno degli edifici sia durante i mesi freddi che durante quelli caldi, senza dover ricorrere eccessivamente ai sistemi di riscaldamento o raffreddamento.

 Il comfort abitativo è un altro aspetto cruciale dell'isolamento termico. Un ambiente ben isolato evita la formazione di correnti d'aria fredda o calda e mantiene una temperatura interna più uniforme. Questo aumenta il benessere delle persone che vi abitano, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi per la salute legati a temperature estreme.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 19

Facciate Edifici

Elevate prestazioni isolanti, versatilità, forte vocazione estetica:gli ingredienti del successo di ISOTEC PARETE

ISOTEC PARETE è un sistema completo studiato per la realizzazione di facciate ventilate ad elevata efficienza energetica, costituito da un’anima isolante in poliuretano rivestito in lamina di alluminio e un correntino metallico integrato, preaccoppiati in stabilimento. Questa soluzione permette di realizzare rapidamente e con semplicità un impalcato portante, termoisolante e ventilato, la cui continuità, assicurata dalla battentatura perimetrale, lo rende privo di ponti termici

Leggi

Riqualificazione Energetica

Rinnovamento delle facciate dell’impianto sportivo “Picchio Village” di Ascoli mediante ISOTEC Parete

La ristrutturazione del centro sportivo “Picchio Village”: l’espressività architettonica del nuovo involucro racconta i valori e l’identità sociale del Club.
La scelta è ricaduta su Isotec Parete di Brianza Plastica, un sistema termoisolante in poliuretano espanso rigido con correntino metallico integrato, che garantisce isolamento, ventilazione e supporto per rivestimenti, offrendo compatibilità universale con ogni tipo di supporto ed estetica.

Leggi

Isolamento Termico

Alte prestazioni e massima protezione contro il fuoco con NORMABLOK PIÙ S40 HP di DANESI

Come realizzare tamponature monostrato altamente performanti in soli 40 cm di spessore e con un’unica posa

Leggi

Riqualificazione Energetica

Ristrutturazione energetica di un edificio industriale in poche settimane grazie alla soluzione di ISOTEC PARETE

Per il riefficientamento energetico della propria sede, la Nieder ha dunque adottato la soluzione tecnica della facciata ventilata realizzata con il sistema ISOTEC PARETE, costituito da pannelli termoisolanti in poliuretano espanso rigido di spessore 120 mm, dotati di un correntino asolato in acciaio integrato, preaccoppiato in stabilimento. Questa soluzione permette di realizzare rapidamente e con semplicità un impalcato portante, termoisolante e ventilato, la cui continuità, assicurata dalla battentatura perimetrale, lo rende privo di ponti termici.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuovo blocco Isotex a 2 nervature: più resistenza e isolamento termico in un unico prodotto certificato

Innovazione e qualità certificata All’attuale mercato dell’edilizia, in cui si contrappongono le necessità di ridurre i...

Leggi

Riqualificazione Energetica

Ristrutturazione di un edificio storico: con Isotec leggerezza e protezione termica alle coperture

Tutela del patrimonio architettonico, risparmio energetico e comfort abitativo: Isotec per la nuova copertura di uno degli edifici de “I Quattro Palazzi” a Napoli.

Leggi

Isolamento Termico

Con NORMABLOK PIÙ S40 MA di Danesi, una muratura armata dalle elevate prestazioni sismiche e termiche

Normablok Più S40 MA è il nuovo blocco ad alte prestazioni termiche studiato da Fornaci Laterizi Danesi per realizzare murature armate portanti in tutte le zone sismiche. Realizzato con laterizio Poroton P800, Normablok Più S40 MA coniuga ai ben noti vantaggi della muratura armata le prestazioni del polistirene espanso additivato con grafite, arrivando così a generare un sistema costruttivo dalle eccellenti performance.

Leggi

Facciate Edifici

Ristrutturazione energetica di un edificio industriale mediante l'isolamento con sistema ISOTEC PARETE

Ristrutturazione energetica di un edificio industriale: supportare la maestria artigiana con la tecnicità dell’isolamento ISOTEC. ISOTEC PARETE di Brianza Plastica è stato scelto da Nieder srl per il rinnovo estetico e l’isolamento termico delle facciate dello showroom, offrendo elevate prestazioni e libertà nella scelta dei materiali di rivestimento.

Leggi

ENEA: lievito di birra e acqua ossigenata per il nuovo bio-cemento ad alto isolamento termico

Innovazione: brevetto ENEA per cemento eco-sostenibile ad alto isolamento termico

Leggi

Riqualificazione Energetica

Ristrutturazione del PS di Pieve di Cadore: l’isolamento ventilato delle facciate con Isotec Parete

Ristrutturazione ed ampliamento del pronto soccorso di Pieve di Cadore: l’isolamento ventilato delle facciate con Isotec Parete

Leggi

CASE HISTORY Schöck: isolamento termico per il Grattacielo "Torre Intesa Sanpaolo" Torino

CASE HISTORY Schöck: isolamento termico per il Grattacielo "Torre Intesa Sanpaolo" Torino

Leggi

BIM

Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready

Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready. On line le librerie digitali per semplificare e velocizzare la progettazione.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuovo blocco ISOTEX a 2 nervature con +45% di capacità portante e +15% di isolamento termico

Migliori prestazioni nel segno di ricerca e innovazione! L’innovazione ha bisogno di ricerca continua. Per Isotex questa consapevolezza si traduce...

Leggi

Coperture

Ristrutturazione della copertura e recupero funzionale di Villa Borromeo a Fontaniva

Ristrutturazione della copertura e recupero funzionale di Villa Borromeo a Fontaniva. Per il nuovo manto di copertura della villa è stato scelto il sistema ISOTEC di Brianza Plastica, un pannello isolante ventilato in poliuretano espanso con rivestimento in alluminio e correntino integrato, che offre elevate prestazioni termiche e una seconda impermeabilizzazione.

Leggi

Coperture

Ristrutturazione della copertura della Basilica di Agliate con il sistema isolante ISOTEC

Ristrutturazione della copertura della Basilica di Agliate – Carate Brianza con il sistema isolante ISOTEC

Leggi

Riqualificazione Energetica

Isotec Parete per la Casa del Rugby: efficienza energetica e solidarietà

Uso del Sistema ISOTEC PARETE nell'isolamento dell’involucro della casa del rugby a Sondrio. Il sistema ISOTEC PARETE è stato scelto dall’Arch. Di Clemente per l’isolamento dell’involucro grazie alle sue prestazioni durature, alla tecnologia della facciata ventilata e alla facilità di posa che ottimizza le operazioni di cantiere.

Leggi

Come scegliere correttamente l'isolamento termico di un edificio

Isolare termicamente con adeguato spessore

Leggi

Schöck Italia: una nuova veste online per l’azienda leader nell’isolamento termico e acustico

Schöck Italia: una nuova veste online per l’azienda leader nell’isolamento termico e acustico

Leggi

Cappotto termico

MAPETHERM SYSTEM: il sistema di isolamento termico a cappotto efficace e duraturo nel tempo

MAPETHERM SYSTEM: il sistema di isolamento termico a cappotto efficace e duraturo nel tempo

Leggi

Facciate Edifici

MAPEI inaugura una nuova scuola nelle aree terremotate con Fondazione Rava

Continua il sostegno di MAPEI alla Fondazione Rava per la costruzione di nuove scuole nelle aree terremotate del centro Italia

Leggi

Coperture

Ristrutturazione della copertura dell’Ex Macello di Padova mediante sistema termoisolante ISOTEC

Ristrutturazione della copertura dell’Ex Macello di Padova mediante sistema termoisolante ISOTEC

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico in alta quota con Schöck Thermoanker

Schöck Thermoanker rappresenta l’alternativa ideale alle tradizionali soluzioni di ancoraggio per le pareti a doppia lastra e per le pareti prefabbricate.

Leggi

Isolamento Termico

PUR-E HOUSE, moduli abitativi ad elevata efficienza energetica

Il modulo Pur-E House, costruito interamente a secco con struttura in legno lamellare, utilizza pannelli sandwich ventilati come Isotec Parete ed Elycop, offrendo eccellenti prestazioni termoigrometriche, acustiche e antisismiche per un comfort abitativo ottimale.

Leggi

Impermeabilizzazione

Rifacimento isolamento termico e impermeabilizzazione con manti sintetici per un Opificio Industriale

Rifacimento isolamento termico e impermeabilizzazione con manti sintetici MAPEPLAN per un Opificio industriale a Zola Predosa

Leggi