Isolamento Termico

In edilizia, per isolamento termico si intende "Attitudine a limitare il passaggio di calore in funzione delle condizioni climatiche". Questa è la definizione della norma UNI 8290-1: Edilizia residenziale. Sistema tecnologico. Classificazione e terminologia.

Tutto quello che riguarda l’isolamento e il comfort termico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Porte industriali e sistemi di carico intelligenti: le novità Hörmann a Intralogistica 2025

Hörmann sarà protagonista a Intralogistica Italia 2025 (Fieramilano Rho, 27-30 maggio), presentando soluzioni avanzate per logistica e industria come la pedana di carico HTL2 ISO ad alta coibentazione termica, ideale per l’efficienza energetica e la sostenibilità. Tecnologie brevettate e sistemi integrati per carico-scarico ottimizzano sicurezza e performance, rivolgendosi a progettisti e operatori del settore.

Leggi

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

Stop all’umidità di risalita: la soluzione è il vespaio iso-aerato AIRCRAB® di SCF

Il sistema AIRCRAB® di SCF consente di realizzare vespai iso-aerati con elevate prestazioni termiche, eliminando l’umidità di risalita e migliorando l’efficienza energetica. Ideale sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, grazie anche alla versione compatta Mini AIRCRAB. Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi.

Leggi

Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance

RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni che risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

L'isolamento termico è cruciale per mantenere temperature confortevoli all'interno degli edifici sia durante i mesi freddi che durante quelli caldi, senza dover ricorrere eccessivamente ai sistemi di riscaldamento o raffreddamento.

 Il comfort abitativo è un altro aspetto cruciale dell'isolamento termico. Un ambiente ben isolato evita la formazione di correnti d'aria fredda o calda e mantiene una temperatura interna più uniforme. Questo aumenta il benessere delle persone che vi abitano, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi per la salute legati a temperature estreme.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 15

Isolamento Termico

Scegli l’originale EPS Grigio: Neopor® di BASF

Scegli l’originale EPS Grigio: Neopor® di BASF

Leggi

Isolamento Termico

Neopor® di BASF sponsor tecnico del tour “La Casa che Guadagna”

Neopor® di BASF sponsor tecnico del tour “La Casa che Guadagna”

Leggi

Isolamento Termico

NQCI - Neopor Quality Circle Italy: il web per progettare con Neopor

Data di pubblicazione: 14/06/2012   Più contenuti, più informazioni e una navigazione intuitiva, ma soprattutto un utile...

Leggi

Isolamento Termico

Neopor di Basf: la scelta “green”

Ambiente e sostenibilità sono sempre più al centro dell’edilizia moderna e al centro del lavoro dei migliori studi di...

Leggi

Isolamento Termico

Scegli l'originale EPS Grigio: il Neopor di BASF

Le inconfondibili lastre grigio argentee in Neopor® sono ormai diventate sinonimo di qualità ed eccellenza. Ideali per i sistemi a cappotto, garantiscono eccezionali e certificate prestazioni termiche e isolanti

Leggi

Isolamento Termico

Neopor di BASF: nuovi materiali sostenibili per il Social Housing del futuro

Il quartiere Brunck di Ludwigshafen – Germania - è un pionieristico esempio di “Social Housing”, all’avanguardia per impostazione, tecnologie e prestazioni energetiche, in cui è stato decisivo il contributo di Neopor® di BASF, che anche in questo caso si è dimostrato efficace e performante in tema di efficienza energetica, ristrutturazione e rinnovamento di edifici e interi quartieri. Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo quartiere.

Leggi

Isolamento Termico

Manutenzione e riparazione dei sistemi di isolamento a cappotto (ETICS)

La manutenzione dei sistemi d’isolamento a cappotto, fondamentale per garantire la durabilità degli stessi, è un argomento relativamente nuovo, ma...

Leggi

Efficienza Energetica

Isotec Parete: facciate ventilate ad elevate prestazioni per l’isolamento dell’involucro

Tutti i prodotti della gamma Isotec sono conformi ai C.A.M., requisito necessario per l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus. L’alto livello prestazionale delle proposte di Brianza Plastica ottimizza l’opportunità economica offerta dal Superbonus, consentendo di alzare l’asticella della qualità senza pesare direttamente sui costi.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Rifacimento della copertura del Tribunale di Verona

Recentemente lo storico complesso edilizio che ospita il Tribunale di Verona, sottoposto a vincolo architettonico, è stato interessato da una sostanziale ristrutturazione della copertura. Per l’isolamento termico ventilato è stato scelto Isotec XL di Brianza Plastica.

Leggi

Cappotto termico

Installare il sistema termico a cappotto in una residenza privata: un esempio di intervento

Nell’Ungheria nord-occidentale, nella città di Mosonmagyaróvár, sulle rive del fiume Leita, Mapei è intervenuta con le sue soluzioni per l’isolamento termico a cappotto, la posa di ceramica e la finitura delle superfici in una residenza privata dalle linee essenziali.

Leggi

Cappotto termico

La posa del cappotto termico e gli errori da evitare: dall'ancoraggio della rete d'armatura alla tassellatura

La scelta del sistema di isolamento termico a cappotto può dare ottimi risultati per migliorare l’efficienza energetica di un edificio e il...

Leggi

Isolamento Termico

Proteggere e isolare le fondazioni dell’edificio con l’EPS, alleato contro la risalita dell’umidità e le condense

Le opere di fondazioni sono come le scarpe per l’uomo, fondamentali per proteggere e isolare dalla pioggia e dalla umidità. Il primo...

Leggi

Cappotto termico

Riqualificare e valorizzare l'architettura industriale con soluzioni innovative di isolamento termico a cappotto

Mapei ha proposto le sue soluzioni nell'intervento di riqualificazione di un ex area industriale di Lisbona trasformata in un complesso residenziale di lusso firmato da Renzo Piano Building Workshop.

Leggi

Sostenibilità

Superbonus 110% e Sostenibilità: ecco perchè non tutti i prodotti sono uguali

Sicilferro Torrenovese-SCF ha messo a punto la nuova linea di prodotti ECO realizzati impiegando Neopor® e Styropor BMB di BASF, la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite (EPS) Neopor® e non

Leggi

Isolamento termico con pannelli e demolizione più posa di pavimenti: caccia al Superbonus 110%! Ecco cosa serve

Le spese relative ad opere di isolamento termico di un immobile che prevedono lavori edili di scavo a tergo delle murature per posizionare...

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico: la differenza tra cappotto e sistema a cappotto (ETICS)

Come scegliere un isolamento termico mediante cappotto garantito 25 anni!

Leggi

Digitalizzazione

Virtual Tour e la digitalizzazione di Xella Italia

Xella Italia lancia Virtual Tour, un innovativo strumento di comunicazione pensato per consentire ai clienti di avere una visione completa dei sistemi costruttivi Ytong e Multipor. Scopri di più

Leggi

Sostenibilità

Xella vince in sostenibilità e continua ad investire in Italia

Il gruppo Xella ottiene nel 2020 il migliore rating di sostenibilità tra tutte le 115 aziende del settore delle costruzioni valutate da Sustainalytics, confermando la sua mission orientata al raggiungimento dei più elevati obiettivi di sostenibilità.

Leggi

Cappotto termico

Sistema di isolamento termico a cappotto fugato: l’applicazione delle soluzioni Mapei in un moderno condominio

In questo articolo un esempio di applicazione di un sistema di isolamento termico a cappotto fugato con soluzioni Mapei.

Leggi

Isolamento Termico

Sistemi KlimaExpert ETICS: sistemi a cappotto Kerakoll progettati, certificati e applicati a regola d’arte

Kerakoll offre un'ampia gamma di prodotti per l'isolamento termico mediante cappotto esterno che si integrano anche con gli interventi di consolidamento strutturale. Scopri tutte le soluzioni

Leggi

Rinforzi Strutturali

Isolamento termico per le fondazioni: Laterlite per la casa degli artigiani a Cortina d’Ampezzo

Le prestazioni in termini di isolamento termico dell’argilla espansa Leca sono state determinanti nella realizzazione di uno strato di...

Leggi

Isolamento Termico

Cappotto e Superbonus tutte le novità del 2021: quali detrazioni e quali opportunità per sostenere l’investimento

L’intervento di coibentazione tramite cappotto su edifici esistenti è tra i gli interventi più diffusi e che garantiscono risultati migliori in...

Leggi

Isolamento Termico

Edilteco insieme al Museo dell'Ara Pacis: una scelta di tecnologie per l’eternità!

Nel Museo dell’Ara Pacis di Roma sono state utilizzate le tecnologie Edilteco per garantire massimo isolamento termico e protezione al fuoco.

Leggi

Superbonus 110%, isolamento termico e materiali isolanti: nuovi chiarimenti ENEA

L'ENEA ha aggiornato la nota con le indicazioni tecniche e normative per l’ammissibilità a Superbonus 110%, Ecobonus e Bonus Facciate

Leggi