Isolamento Termico

In edilizia, per isolamento termico si intende "Attitudine a limitare il passaggio di calore in funzione delle condizioni climatiche". Questa è la definizione della norma UNI 8290-1: Edilizia residenziale. Sistema tecnologico. Classificazione e terminologia.

Tutto quello che riguarda l’isolamento e il comfort termico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Porte industriali e sistemi di carico intelligenti: le novità Hörmann a Intralogistica 2025

Hörmann sarà protagonista a Intralogistica Italia 2025 (Fieramilano Rho, 27-30 maggio), presentando soluzioni avanzate per logistica e industria come la pedana di carico HTL2 ISO ad alta coibentazione termica, ideale per l’efficienza energetica e la sostenibilità. Tecnologie brevettate e sistemi integrati per carico-scarico ottimizzano sicurezza e performance, rivolgendosi a progettisti e operatori del settore.

Leggi

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

Stop all’umidità di risalita: la soluzione è il vespaio iso-aerato AIRCRAB® di SCF

Il sistema AIRCRAB® di SCF consente di realizzare vespai iso-aerati con elevate prestazioni termiche, eliminando l’umidità di risalita e migliorando l’efficienza energetica. Ideale sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, grazie anche alla versione compatta Mini AIRCRAB. Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi.

Leggi

Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance

RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni che risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

L'isolamento termico è cruciale per mantenere temperature confortevoli all'interno degli edifici sia durante i mesi freddi che durante quelli caldi, senza dover ricorrere eccessivamente ai sistemi di riscaldamento o raffreddamento.

 Il comfort abitativo è un altro aspetto cruciale dell'isolamento termico. Un ambiente ben isolato evita la formazione di correnti d'aria fredda o calda e mantiene una temperatura interna più uniforme. Questo aumenta il benessere delle persone che vi abitano, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi per la salute legati a temperature estreme.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 14

Isolamento Termico

Applicazione con macchina intonacatrice di un intonaco termoisolante

L'intonaco termoisolante oltre al metodo di applicazione tradizionale può essere applicato anche tramite macchina intonacatrice. Vediamo nel dettaglio come avviene l’applicazione.

Leggi

Formazione

Superbonus e riqualificazione delle architetture del ‘900

Un webinar di approfondimento in cui si trattano aspetti tecnici e scientifici dell’applicazione dell’isolamento termico a cappotto su questa tipologia di edifici.

Leggi

Materiali Isolanti

Prodotti di finitura per intonaco termoisolante e analisi delle principali problematiche di cantiere

Come si effettua la finitura finale e quali sono le eventuali problematiche che possono verificarsi durante in fase di posa di un intonaco termoisolante? Lo spiega Edilteco.

Leggi

Isolamento Termico

Come si applica un intonaco termoisolante premiscelato? Fasi e metodo di posa

Un'analisi dettagliata sulla corretta posa in opera di un intonaco termoisolante come Isolteco di Edilteco.

Leggi

Isolamento Termico

Il comportamento al fuoco dell'EPS utilizzato in facciata degli edifici

L’EPS, polistirene espanso sinterizzato, può essere usato nell’isolamento termico degli edifici e risponde pienamente alle norme e linee guida che regolano i requisiti di sicurezza al fuoco.

Leggi

Isolamento Termico

Cos’è e come si applica un intonaco termoisolante: le operazioni preliminari

Cos'è l’intonaco termoisolante? Quali sono i vantaggi? Rientra negli interventi previsti dagli incentivi fiscali? Vediamo come funziona e come applicarlo a regola d’arte.

Leggi

Malte da Restauro

Edilizia storica e Superbonus: l'isolamento termico con l'intonaco a base di calce idraulica naturale

VOLCALITE AIR PLUS è un intonaco minerale e naturale, fibrorinforzato per l’isolamento e il risanamento termico, costituito da una miscela di calce idraulica naturale NHL5 ed Aerogel, idoneo per il superbonus.

Leggi

Restauro e Conservazione

L'intervento di restauro delle coperture di Corte Ca’ Lando a Padova: identità storica e protezione

Per l'impermeabilizzazione e la coibentazione termica delle coperture di Corte Ca' Lando è stato usato il nuovo sistema termoisolante ventilato ISOTEC di Brianza Plastica.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Superbonus 110% con i sistemi costruttivi Ytong e Multipor: sostenibili e certificati CAM

Ytong e Multipor, i sistemi costruttivi di Xella Italia certificati e idonei al Superbonus 110%, non stanno subendo alcun rialzo prezzi e non vi sono difficoltà per l’approvvigionamento.

Leggi

Cappotto termico

Ma lo facciamo il risvoltino al cappotto? ovvero: è necessario coibentare le spallette del vano finestra?

Uno dei dettagli più problematici nella progettazione e nella esecuzione del cappotto termico riguarda la coibentazione delle spallette del vano finestra. Risvolto sì o risvolto no? La risposta attraverso un'analisi delle diverse configurazioni per un caso studio.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico con insufflaggio in intercapedine: ecco come si realizza

Ecco come realizzare un intervento di riqualificazione energetica negli edifici costruiti con muri "a cassetta" o con intercapedine. Poca spesa e buona resa.

Leggi

Isolamento Termico

Efficienza termica e facilità di posa: il blocco in laterizio Normablok Più S45 per un progetto in classe A4

Per il complesso residenziale “ATR3 San Siro” in classe energetica A4 sono stati usati i blocchi isolanti Normablok Più S45 di Fornaci Laterizi Danesi.

Leggi

Isolamento Termico

Neopor® BMB e Gruppo Poron: nasce lastra isolante Dualcolor

DualColor è un prodotto per l'isolamento termico a cappotto sostenibile e certificato 100% riciclato da ReMade in Italy, si tratta della prima lastra a marchio Poron realizzata con il nuovo EPS di BASF, il Neopor® Biomass Balance (BMB).

 

Leggi

Comfort e Salubrità

Modelli di valutazione del comfort termo-igrometrico

Se il risparmio energetico è un tema ormai assodato, risultano i nuovi obiettivi da raggiungere la salubrità e il comfort degli ambienti interni. Ma quando siamo in situazioni di comfort? Come può essere questo progettato prima e misurato poi?

Leggi

Isolamento Termico

Reverso: il prodotto isolante 100% riciclato, così come da certificato Remade in Italy®

Reverso è il pannello isolante 100% riciclato e certificato classe A , secondo lo schema ReMade in Italy. Scopri tutti i vantaggi

Leggi

Cappotto termico

Cappotto termico: i vantaggi del sistema integrato Fassa Bortolo

Perché è consigliata la scelta di un sistema integrato nella realizzazione di un cappotto termico? In questo articolo scopriamo i vantaggi del Sistema Cappotto Fassatherm®

Leggi

Isolamento termico degli edifici, occhio alle modifiche: tra dichiarazione di conformità e variante termotecnica

  Ci occupiamo, 'assieme' alla Cassazione penale (sentenza 5896/2021 del 15 febbraio), di un caso che ha come protagonista un geometra...

Leggi

Isolamento Termico

Rifacimento della copertura del Tribunale di Verona con sistema d’isolamento termico ventilato

Per la coibentazione è stato scelto il sistema di isolamento termico ventilato Isotec XL di Brianza Plastica, ad elevate prestazioni isolanti.

Leggi

Cappotto termico

Isolamento termico a cappotto: MAPEI aderisce al Consorzio CORTEXA

La multinazionale leader nei prodotti chimici per edilizia entra nel Consorzio con l’obiettivo di concorrere alla crescita della cultura dell’isolamento termico a cappotto in Italia

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento del tetto: dalla scelta dell'EPS alla corretta posa

L’uso di uno strato in polistirene espanso sinterizzato (EPS) nelle coperture continue, contribuisce all’isolamento del tetto e di conseguenza a...

Leggi

Isolamento Termico

Soluzione isolante Neopor® viene prodotta e impiegata per garantire un risparmio di CO2 superiore e certificato

Soluzione isolante Neopor® viene prodotta e impiegata per garantire un risparmio di CO2 superiore e certificato

Leggi

Isolamento Termico

Coperture piane isolate, nuovi spazi da abitare

Le lastre Made of Neopor® sono ideali per l'isolamento delle coperture piane grazie alle eccellenti proprietà termiche e caratteristiche fisiche, sia in cantieri per la ristrutturazione e sia per la costruzione di nuove architetture.

Leggi

Isolamento Termico

A scuola di sostenibilità con Reverso®

Retrofit energetico dell’Istituto Prealpi di Saronno con Reverso®, la nuova lastra de L’isolante, totalmente derivata da materie prime rinnovabili secondo il metodo Biomass Balance di BASF

Leggi

Isolamento Termico

Neopor® di BASF per il sistema Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi

Perle di EPS Neopor® by BASF vengono sinterizzate all’interno dei fori dei blocchi in laterizio migliorando in modo consistente le performance di isolamento termico

Leggi