Isolamento Termico

In edilizia, per isolamento termico si intende "Attitudine a limitare il passaggio di calore in funzione delle condizioni climatiche". Questa è la definizione della norma UNI 8290-1: Edilizia residenziale. Sistema tecnologico. Classificazione e terminologia.

Tutto quello che riguarda l’isolamento e il comfort termico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Porte industriali e sistemi di carico intelligenti: le novità Hörmann a Intralogistica 2025

Hörmann sarà protagonista a Intralogistica Italia 2025 (Fieramilano Rho, 27-30 maggio), presentando soluzioni avanzate per logistica e industria come la pedana di carico HTL2 ISO ad alta coibentazione termica, ideale per l’efficienza energetica e la sostenibilità. Tecnologie brevettate e sistemi integrati per carico-scarico ottimizzano sicurezza e performance, rivolgendosi a progettisti e operatori del settore.

Leggi

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

Stop all’umidità di risalita: la soluzione è il vespaio iso-aerato AIRCRAB® di SCF

Il sistema AIRCRAB® di SCF consente di realizzare vespai iso-aerati con elevate prestazioni termiche, eliminando l’umidità di risalita e migliorando l’efficienza energetica. Ideale sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, grazie anche alla versione compatta Mini AIRCRAB. Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi.

Leggi

Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance

RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni che risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

L'isolamento termico è cruciale per mantenere temperature confortevoli all'interno degli edifici sia durante i mesi freddi che durante quelli caldi, senza dover ricorrere eccessivamente ai sistemi di riscaldamento o raffreddamento.

 Il comfort abitativo è un altro aspetto cruciale dell'isolamento termico. Un ambiente ben isolato evita la formazione di correnti d'aria fredda o calda e mantiene una temperatura interna più uniforme. Questo aumenta il benessere delle persone che vi abitano, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi per la salute legati a temperature estreme.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Materiali Isolanti

Edifici in legno e lana di roccia ROCKWOOL: ecco perchè sono un binomio vincente

Intervista a Mauro Tricotti, Project Sales Manager Italy ROCKWOOL, in occasione del TIMBER FORUM 2022, che si è svolto a Lazise il 14 ottobre 2022.

Leggi

Isolamento Termico

Comfort abitativo e risparmio energetico con Isotec, il sistema termoisolante di Brianza Plastica

Grazie all’isolamento ventilato di alta qualità realizzato con Isotec, gli ambienti sottotetto vengono protetti dall’azione dell’irraggiamento diretto in estate e dalle dispersioni termiche in inverno, rendendo costante, piacevole e salubre la temperatura ambientale in tutte le stagioni dell’anno.

Leggi

Isolamento Termico

I ponti termici: alcune riflessioni per migliorare la progettazione

Perché i ponti termici sono così importanti in edilizia? In questo articolo si cerca di mettere qualche punto fermo sul tema, partendo da definizione e aspetti normativi, fino ad arrivare ad alcuni consigli pratici.

Leggi

Impermeabilizzazione

Isolamento e impermeabilizzazione per l’industria del cioccolato ecosostenibile

L'industria dolciaria del cacao si sta sempre più concentrando sulla sostenibilità, che in questi casi si tarduce in interventi per migliorare la conservazione e l'efficienza energetica degli impianti produttivi, attraverso, ad esmpio, l'utilizzo della schiuma poliuretanica per l'isolamento termico. mpm ha diverse soluzioni per questo genere di interventi, scopriamole.

Leggi

Massetti

A Fano antiche vestigia protette e isolate con Leca TermoPiù

L’argilla espansa Leca TermoPiù di Laterlite è protagonista di una applicazione decisamente inusuale nel quadro dei lavori di restauro della chiesa di Sant’Agostino a Fano.

Leggi

Coperture

ISOTETTO, prodotti d'eccellenza per migliorare efficienza termica e comfort abitativo

Il Pannello ISOTETTO, la soluzione ideale per avere case sicure, confortevoli e termoisolate. Scopri tutta la gamma dei prodotti ISOTETTO e approfitta del Superbonus 110% per i condomini.

Leggi

Isolamento Termico

Ristrutturazione con Superbonus 110% di un casale nella campagna bolognese con Isotec

L’intervento di risanamento e riqualificazione energetica dell’involucro di un antico casale ottocentesco ha riguardato il rifacimento del tetto, con la realizzazione di un performante isolamento termico ventilato e la coibentazione delle superfici opache con cappotto termico. Molte le richieste e le esigenze tecniche a cui Isotec ha saputo dare risposte convincenti e performanti. L’intervento complessivo di coibentazione ha permesso il miglioramento di prestazione energetica dalla classe G alla classe A2.

Leggi

Isolamento Termico

Neopor® BMBcert™: la materia prima di BASF certificata 100% riciclata

Grazie al metodo Biomass Balance, BASF utilizza nel proprio ciclo produttivo il 100% di fonti rinnovabili. Nasce così Neopor® BMBcertTM, la cui produzione permette di ridurre le emissioni di CO2 del 42% rispetto a un pannello isolante tradizionale. Inoltre, i prodotti isolanti made of Neopor® BMBcertTM, sono certificati come 100% riciclati.

Leggi

Cappotto termico

Nobilium® Thermalpanel: l'isolamento naturale a basso spessore per la riduzione dei ponti termici

Grazie alle sue particolari caratteristiche il pannello di pura fibra naturale di basalto prodotto dalla Agosti Nanotherm, Nobilium® Thermalpanel è il prodotto ideale per realizzare un cappotto termico a basso spessore e ridurre così i ponti termici.

Leggi

Edilizia

EDILTECO: comfort abitativo dal 1981

Ripercorri la storia di Edilteco attraverso questo video. 40 anni di tecnologia, studio e ricerca per il tuo comfort abitativo. Una storia che guarda al futuro. La nostra storia.

Leggi

Isolamento Termico

Progettare l'isolamento in paglia

La paglia è un ottimo isolante termico e può essere usata sia per nuove costruzioni che per interventi di ristrutturazione. Vediamo alcuni casi applicativi, come gestire l'umidità e il vapore e quali sono i principali "nemici" per la durabilità di questo materiale.

Leggi

Isolamento Termico

Insufflaggio pareti: la soluzione per migliorare le prestazioni termiche dell’edificio spendendo poco

L'insufflaggio è una soluzione economica ed efficace che permette di migliorare sensibilmente le prestazioni termiche delle facciate di edifici esistenti costituite da murature con intercapedine.

Leggi

Risparmio Energetico

Come ridurre i consumi energetici dei nostri edifici

Focus dedicato alle strategie e soluzioni per il risparmio energetico.

Leggi

Cappotto termico

Iper-isolamento: fino a che punto spingersi?

Aumentare il livello di isolamento degli edifici utilizzando spessori superiori a quelli comunemente impiegati in edilizia riduce notevolmente i consumi energetici. Tramite l’analisi degli impatti ambientali si può definire il livello di isolamento ottimale per ciascun edificio.

Leggi

Isolamento Termico

Giunti di dilatazione che garantiscono impermeabilità e isolamento acustico delle pareti

I giunti strutturali, al fine di consentire i movimenti termici e sismici delle strutture adiacenti, di fatto interrompono la continuità fisica dei fabbricati evitando così fenomeni di martellamento.

Leggi

Antincendio

Si può o non si può usare il cappotto in EPS secondo la nuova normativa antincendio sulle facciate?

Nell'articolo sono riportati i cambiamenti introdotti dalla nuova RTV13 per le Chiusure d'ambito, con particolare riferimento all'isolamento termico a cappotto in EPS e all’impatto della stessa sull’utilizzo di questa soluzione.

Leggi

Isolamento Termico

Isolanti ecosostenibili: Isolconfort punta su soluzioni Low Co2

Da Isolconfort arriva RELIVE la nuova linea prodotti di materiali per produrre isolanti e imballaggi con risorse rinnovabili e riciclabili di origine organica a ridotte emissioni di CO2.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

On line il nuovo sito SCF System, più intuitivo e ricco di informazioni

SCF System si rinnova e lo fa con il nuovo sito. Vediamo quali novità per i professionisti contiene e come navigare all'interno.

Leggi

Architettura

Efficienza energetica per una villa residenziale grazie alle qualità termoisolanti di Isotec Parete

La villetta monofamiliare, spicca per il suo design moderno, abbinato a un’originale interpretazione della tradizione locale nelle scelte dei materiali di rivestimento e nelle intuizioni architettoniche. Per dotare l’edificio di una prestazione energetica elevata, ben superiore ai requisiti minimi di legge, le progettiste hanno optato per l’isolamento ventilato delle facciate realizzato con il sistema termoisolante composito Isotec Parete.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento in EPS: una efficace e valida scelta per realizzare edifici sostenibili

L’EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato) trova il proprio impiego d’elezione nella realizzazione di edifici a Energia...

Leggi

Riqualificazione Energetica

Isotec XL e le sue qualità termoisolanti per la riqualificazione di ex edificio industriale

La ristrutturazione dell’edificio “Ex Arte Meccanica” a San Giovanni in Persiceto (BO), si inserisce in un intervento di riqualificazione più ampio, con l’obiettivo di creare nuovi spazi destinati a funzioni collettive. Per il rifacimento della copertura è stato utilizzato il sistema termoisolante ventilato Isotec XL.

Leggi

Isolamento Termico

Materiali sempre più sostenibili e a ridotto impatto di emissioni di CO2 grazie al contributo della chimica

Le tecnologie per la riduzione delle emissioni di CO2 sono uno strumento strategico per sostenere la protezione globale del clima, afferma l’azienda chimica per eccellenza BASF e con il metodo Biomass Balance (BMB), è possibile sostituire nel ciclo produttivo fino al 100% delle fonti fossili con fonti rinnovabili, sostenibili e certificate.

 

Leggi

Isolamento Termico

Proteggi ogni edificio ed il pianeta: fai una scelta sostenibile con i sistemi di isolamento SCF

Grazie ai sistemi di isolamento di SCF è possibile isolare al meglio un edificio, garantendo, sia in estate che in inverno, un netto miglioramento del comfort abitativo oltre che un notevole risparmio energetico e dunque anche economico. Scopri di più sul sistema Top Thermo Floor® e il pannello Ventilplus®.

Leggi

Isolamento Termico

Costruire edifici con la paglia

Sempre di più sentiamo parlare di edifici in paglia. Ma come vengono progettati ? Quali vantaggi e criticità hanno? A cosa bisogna prestare attenzione nella fase realizzativa? Su questo tema alcune considerazioni di un progettista che ha fatto della sostenibilità una scelta di "progettazione".

Leggi