Isolamento Acustico

L'isolamento acustico si riferisce alla capacità di un materiale, una struttura o un ambiente di ridurre la trasmissione del suono da una sorgente a un ambiente adiacente. L'obiettivo è creare un ambiente tranquillo e privo di rumori indesiderati.

Si ottiene utilizzando materiali fonoisolanti, progettando sistemi strutturali adeguati, sigillando fessure e utilizzando vetri fonoisolanti.

L'isolamento acustico migliora il comfort e la qualità della vita, soprattutto in aree di riposo e concentrazione.

Gli ultimi articoli sul tema

Benessere acustico e materiali riciclati: le piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame decorative per interni

In anteprima al Salone del Mobile 2025, le nuove piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame di Isolspace coniugano design, comfort acustico e sostenibilità. Realizzate con fibra riciclata ISOLFIBTEC, sono perfette per creare superfici decorative personalizzate in qualsiasi ambiente.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

La norma UNI 11296:2024 e l'isolamento acustico dei serramenti

La norma UNI 11296:2024 stabilisce i criteri per la posa acustica dei serramenti esterni, fornendo indicazioni sulla verifica dell’isolamento acustico dal rumore esterno. Il comfort abitativo della nostra casa determina il nostro livello di benessere e va ad incidere direttamente sulla qualità della nostra vita. Per questo è importante riuscire ad assicurare ottimi livelli di comfort nella nostra abitazione.

Leggi

Sistema costruttivo in legno cemento: ecco cosa si può fare con ISOTEX

Sicurezza, sostenibilità e comfort: il Sistema ISOTEX rappresenta una tecnologia costruttiva all'avanguardia che combina le proprietà del legno cemento con la semplicità di posa di blocchi cassero e solai. Grazie a questa soluzione, è possibile realizzare edifici sicuri, resistenti al sisma e al fuoco, con un eccellente risparmio energetico sia in estate che in inverno e massimo comfort abitativo grazie ad un ottimo isolamento termico ed acustico.

Leggi

Nuove soluzioni sottopavimento Isolmant: isolamento acustico, prestazioni meccaniche e protezione igrometrica

Isolmant rinnova la gamma di soluzioni sottopavimento con tre nuove linee – ESSENTIAL, PREMIUM e SYSTEMIC – per garantire il massimo delle prestazioni acustiche, meccaniche e termo-igrometriche, adattandosi a ogni esigenza progettuale.

Leggi

Gestione energetica per edifici smart: E-Balance di Edilclima debutta a KEY 2025

Edilclima parteciperà a KEY 2025 presentando E-Balance, il software cloud gratuito che ottimizza i consumi elettrici negli edifici. Lo strumento permette di simulare il bilancio energetico orario tra consumi, produzione fotovoltaica e accumulo, rappresentando un passo avanti per l’efficienza e la sostenibilità nel settore edilizio.

Leggi

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 9

Isolamento Acustico

Isolmant pedala al fianco dei talenti del ciclismo femminile

Isolmant main rinnova ancora una volta il suo impegno nella promozione dei valori dello sport.

Leggi

L'isolamento acustico fatto male è un grave difetto dell'opera: tra mancata insonorizzazione e requisiti acustici

Cassazione: l'appaltatore ha l'obbligo di consegnare l'opera conforme a quanto pattuito ed, in ogni caso, eseguita a regola d'arte

Leggi

Isolamento Acustico

Con Isolmant il ristorante è più silenzioso... e il condominio ringrazia!

Grazie alla tecnologia acustica firmata Isolmant scelta per l’intervento di ristrutturazione del ristorante pizzeria “da Frankino” di Bubbio (AT), gli inquilini dei piani superiori dello stabile potranno vivere indisturbati la propria vita quotidiana.

Leggi

Isolamento Acustico

La correzione acustica cambia pelle con Isolspace skin

La gamma di soluzioni fonoassorbenti isolspace di Isolmant si arricchisce con un nuovo prodotto di design: un rivestimento fonoassorbente...

Leggi

Rumore in condominio: cause, normativa e criteri progettuali per il corretto isolamento acustico

I rumori indesiderati all’interno dell’appartamento sono purtroppo all’ordine del giorno in un condominio. Il vociare dei...

Leggi

Blocchi Leggeri

Blocchi e solai Isotex®: come ottenere il massimo isolamento acustico in Classe I°

Trovare silenzio e comfort negli ambienti in cui si vive e si lavora è sicuramente una delle caratteristiche più importanti che un edificio deve...

Leggi

Isolamento Acustico

Il comfort acustico nei condomini in epoca post-Covid19: soluzioni e criteri in alcuni casi applicativi

L'inquinamento acustico ha una forte incidenza sulla salute umana, per questo l’acustica è una disciplina sempre più importante nella...

Leggi

Isolamento Acustico

Rumori dai vicini: siamo sicuri che l'edificio risponda ai requisiti acustici passivi? Ecco come verificarlo

L’entità dei rumori che arrivano in un appartamento non è influenzata solo dai comportamenti del vicinato, le caratteristiche costruttive del fabbricato devono (o dovrebbero) infatti essere tali da garantire una sufficiente protezione dal rumore per gli occupanti, così come da D.P.C.M. del 05/12/97 che definisce le prestazioni acustiche minime da rispettare.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: istruzioni generali per la corretta posa in opera dei componenti di facciata

Molti studi svolti sia in ambito nazionale che internazionale mostrano che l’inquinamento acustico è una delle principali cause di stress per i...

Leggi

Isolamento Acustico

Acustica e Superbonus: attenzione al rispetto dei requisiti acustici passivi, a rischio la validità del beneficio

Il Superbonus 110% prevede interventi d’isolamento termico delle superfici opache che interessano l’involucro dell’edificio. In questo caso l’...

Leggi

Isolamento Acustico

Condomini: Stop ai rumori con il comfort firmato Isolmant

Con la tecnologia e le soluzioni Isolmant per l’isolamento acustico di pavimenti e pareti è possibile ottenere massimo comfort acustico per tutte le unità abitative garantendo il benessere e la pacifica convivenza tra inquilini.

Leggi

Isolamento Acustico

Nel cuore di Milano storia e innovazione con il comfort firmata Isolmant

Massimo benessere e comfort per gli appartamenti e gli spazi comuni del nuovo complesso residenziale di via De Amicis 31, a pochi minuti a piedi...

Leggi

Isolamento Acustico

Prestazioni acustiche di pareti: come funziona un sistema misto laterizio/cartongesso?

L’aggiunta di una controparete a secco ad una struttura esistente in laterizio è un'operazione finalizzata a migliorare la prestazione fonoisolante della parete iniziale. Come funzione questo sistema?

Leggi

Isolamento Acustico

Prestazioni acustiche di pareti: come calcolare il potere fonoisolante di un sistema misto laterizio/cartongesso?

In questo articolo, un cenno ai metodi di calcolo previsionale disponibili in normativa tecnica, che consentono di stimare a livello progettuale la prestazione acustica dei sistemi misti, al variare delle stratigrafie e del sistema di posa dei rivestimenti addizionali a parete.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico di pareti: prestazioni di sistemi misti laterizio/cartongesso certificate in laboratorio

Il miglioramento della prestazione fonoisolante di una parete in muratura può essere ottenuto attraverso il suo rivestimento con una struttura a secco accoppiata ad un materiale resiliente. La prestazione acustica ottenibile è selezionabile scegliendo opportunamente le lastre di rivestimento, il tipo di fissaggio e i materiali da accoppiare o inserire in intercapedine. In fase progettuale ci si può avvalere di formule di calcolo previsionali e delle certificazioni di laboratorio svolte su sistemi specifici.

Leggi

Isolamento Acustico

Spettacoli ed eventi: l'acustica perfetta è firmata isolspace

Grazie alla loro tecnologia fonoassorbente, i pannelli isolspace style di Isolmant contribuiscono al successo di uno spettacolo o di un evento, come dimostra l’ex cinema Lux di Scarnafigi (CN). Scopri di più

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico e massimo comfort abitativo con Isolmant UnderSpecial: il progetto residenziale a Mulazzano

Isolmant UnderSpecial è il prodotto utilizzato per tutti gli appartamenti del complesso residenziale Clima Comfort a Mulazzano, in provincia di Lodi, in grado di garantire un elevato isolamento acustico e potere fonoisolante.

Leggi

Proteggersi dai rumori attraverso la corretta progettazione dell'isolamento acustico

I rumori indesiderati provenienti dall’esterno, dal vociare dei vicini, dagli impianti tecnologici o dal rimbombo dei passi sul pavimento...

Leggi

Isolamento Acustico

Passione, spirito di squadra e sacrificio: il legame profondo di Isolmant e lo sport

Isolmant main sponsor per la stagione ciclistica 2021 della squadra femminile Still Bike Team Eurotarget

Leggi

Isolamento Acustico

Sostenibilità, passione e gioco di squadra: i capisaldi Isolmant per un nuovo umanesimo imprenditoriale

Il punto di vista di Eugenio Canni Ferrari, amministratore delegato di Tecnasfalti Isolmant.

Leggi

Isolamento Acustico

Con Isolmant dai valore alla tua casa e al tuo benessere

Con Isolmant UnderSpecial e UnderSpecial Evo massimo comfort abitativo per case a prova di relax come il nuovo complesso di residenze temporanee a Opera (MI).

Leggi

Isolamento Acustico

3 case history da manuale: il design dei locali pubblici si fa anche con il comfort acustico di isolspace style

Con i pannelli fonoassorbenti di Isolmant si può intervenire in modo facile e veloce per eliminare il riverbero e correggere l’acustica di bar, pub e birrerie per un maggior benessere e comfort.

Leggi

Isolamento Acustico

Per un corretto isolamento acustico del pavimento: quale soluzione scegliere?

In caso di riqualificazione o di costruzione di un nuovo pavimento, come posso garantire il massimo comfort acustico possibile? Quale materiali utilizzare, e quali modalità di progettazione? In questo articolo una panoramica delle soluzioni Isolmant

Leggi

Massetti

Un innovativo massetto fibrorinforzato, leggero e a basso spessore

LA CHAPE XXs® è un massetto pronto all'uso che offre un risparmio di peso di circa il 50% rispetto ad un massetto tradizionale applicabile con spessore minimo di 1 cm.

Leggi