Isolamento Acustico

L'isolamento acustico si riferisce alla capacità di un materiale, una struttura o un ambiente di ridurre la trasmissione del suono da una sorgente a un ambiente adiacente. L'obiettivo è creare un ambiente tranquillo e privo di rumori indesiderati.

Si ottiene utilizzando materiali fonoisolanti, progettando sistemi strutturali adeguati, sigillando fessure e utilizzando vetri fonoisolanti.

L'isolamento acustico migliora il comfort e la qualità della vita, soprattutto in aree di riposo e concentrazione.

Gli ultimi articoli sul tema

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

La norma UNI 11296:2024 e l'isolamento acustico dei serramenti

La norma UNI 11296:2024 stabilisce i criteri per la posa acustica dei serramenti esterni, fornendo indicazioni sulla verifica dell’isolamento acustico dal rumore esterno. Il comfort abitativo della nostra casa determina il nostro livello di benessere e va ad incidere direttamente sulla qualità della nostra vita. Per questo è importante riuscire ad assicurare ottimi livelli di comfort nella nostra abitazione.

Leggi

Sistema costruttivo in legno cemento: ecco cosa si può fare con ISOTEX

Sicurezza, sostenibilità e comfort: il Sistema ISOTEX rappresenta una tecnologia costruttiva all'avanguardia che combina le proprietà del legno cemento con la semplicità di posa di blocchi cassero e solai. Grazie a questa soluzione, è possibile realizzare edifici sicuri, resistenti al sisma e al fuoco, con un eccellente risparmio energetico sia in estate che in inverno e massimo comfort abitativo grazie ad un ottimo isolamento termico ed acustico.

Leggi

Nuove soluzioni sottopavimento Isolmant: isolamento acustico, prestazioni meccaniche e protezione igrometrica

Isolmant rinnova la gamma di soluzioni sottopavimento con tre nuove linee – ESSENTIAL, PREMIUM e SYSTEMIC – per garantire il massimo delle prestazioni acustiche, meccaniche e termo-igrometriche, adattandosi a ogni esigenza progettuale.

Leggi

Gestione energetica per edifici smart: E-Balance di Edilclima debutta a KEY 2025

Edilclima parteciperà a KEY 2025 presentando E-Balance, il software cloud gratuito che ottimizza i consumi elettrici negli edifici. Lo strumento permette di simulare il bilancio energetico orario tra consumi, produzione fotovoltaica e accumulo, rappresentando un passo avanti per l’efficienza e la sostenibilità nel settore edilizio.

Leggi

Acustica edilizia: normativa, progettazione e soluzioni per un isolamento efficace

Dalla normativa alle soluzioni tecniche, questo focus analizza le principali problematiche e propone strategie efficaci per ottimizzare l’isolamento acustico con tecnologie innovative.

Leggi

Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Isolamento Acustico

Stabilità, insonorizzazione e isolamento. La posa ibrida del parquet firmata Isolmant

La gamma di soluzioni sottoparquet ad hoc per pavimentazioni di tendenza in poche mosse. Protezione nel tempo e migliori prestazioni acustiche e termiche.

Leggi

Le scale e l’isolamento acustico: “Perché” e “Come”

Come progettare l'isolamento acustico delle scale

Leggi

Isolamento acustico: con Schöck Tronsole® addio ai fastidiosi rumori da calpestio nel vano scale

Come realizzare la perfetta insonorizzazione di qualsiasi tipologia di scala

Leggi

Massetti

Soluzioni Mapei per massetti radianti a basso spessore e per isolamento acustico sottopavimento

Mapei alla 41^ edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, la biennale dedicata all’impiantistica civile e industriale, alla climatizzazione e alle energie rinnovabili

Leggi

Isolamento Acustico

Acustica edilizia: cosa introducono le nuove versioni delle norme UNI EN ISO 12354?

Lo scorso 5 ottobre sono state pubblicate le nuove versioni delle norme UNI EN ISO 12354 per i calcoli previsionali di acustica edilizia. Ecco cosa prevedono.

Leggi

Isolamento Acustico

Convegno – SEMINARIO GRATUITO “L’INQUINAMENTO ACUSTICO”

L'Univerisità Roma Tre, e l'Associazione Euroacustici organizzano il Convegno – SEMINARIO GRATUITO “L’INQUINAMENTO ACUSTICO”

Leggi

UNI - norma in inchiesta pubblica sull'isolamento acustico di facciata

Il progetto UNI1602158 “Acustica in edilizia - Posa in opera di serramenti e altri componenti di facciata - Criteri finalizzati all’ottimizzazione dell’isolamento acustico di facciata dal rumore esterno”, entrato in inchiesta pubblica finale il 17 luglio,

Leggi

Isolamento Acustico

Come cambia la figura del tecnico competente in acustica con il nuovo D.lgs. n.42 del 17-02-2017

In questo articolo tutto quello che c'è da sapere sulla figura professionale del Tecnico Competente in Acustica (TCA).

Leggi

I principi dell’isolamento acustico del “pacchetto pavimento” alla luce della nuova normativa

I solai che separano gli ambienti abitativi devono rispettare specifiche prescrizioni di isolamento ai rumori aerei e di calpestio imposti dalla legislazione vigente e, per raggiungere l'obiettivo, occorre curare nel dettaglio la progettazione e la corretta posa dell'intera stratigrafia.

Leggi

I principi dell’isolamento acustico del “pacchetto pavimento” alla luce della nuova normativa

I solai che separano gli ambienti abitativi devono rispettare specifiche prescrizioni di isolamento ai rumori aerei e di calpestio imposti dalla legislazione vigente e, per raggiungere l'obiettivo, occorre curare nel dettaglio la progettazione e la corretta posa dell'intera stratigrafia.

Leggi

Isolamento Acustico

Inquinamento acustico: le novità dei nuovi decreti in vigore dal 19 Aprile 2017

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 4 Aprile 2017 due decreti legislativi in materia di tutela dell’ambiente esterno e...

Leggi

Isolamento acustico: nel caso di difetti il costruttore è tenuto ad un risarcimento "integrale"

A chiarirlo una sentenza del Tribunale di Firenze che ha ribadito che se i vizi acustici sono legati a difetti costruttivi, la...

Leggi

Anche in italiano la norma UNI EN ISO 10140-1 sull’isolamento acustico degli edifici

Anche in italiano la norma UNI EN ISO 10140-1 sull’isolamento acustico degli edifici

Leggi

Rampe scala: i requisiti dell’isolamento acustico e la soluzione Schöck Tronsole®

L'articolo tratta dei requisiti necessari per l'isolamento acustico delle rampe scala in base alle norme DIN, la normativa DEGA e la direttiva VDI. Illustra poi le soluzioni mediante il sistema Schöck Tronsole®

Leggi

Massetti

Massetti desolidarizzati e massetti galleggianti

Cosa sono? Come si realizzano? In questo articolo troverete un estratto del quaderno tecnico Mapei che spiega nel dettaglio le caratteristiche e la realizzazione di queste due tipologie di massetti.

Leggi

Isolamento Acustico

Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 16283-2: le principali differenze con la normativa precedente

Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 16283-3: le principali differenze con la normativa precedente

Leggi

Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 16283-2 sull’isolamento acustico degli edifici

La norma internazionale UNI EN ISO 16283-2 si inserisce nell’ambito delle norme che trattano le misure in opera dell’isolamento...

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento ai rumori da calpestio: le prestazioni dei materiali resilienti

Isolamento ai rumori da calpestio: le prestazioni dei materiali resilienti

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: l’innovazione Edilteco si chiama GUM GUM!

A Klimahouse 2016 Edilteco ha impressionato tutti con il debutto di Gum Gum Spray, uno strato anticalpestio in gomma riciclata applicabile a spruzzo. L'azienda ha dimostrato il suo impegno verso la costruzione e il recupero ecologico, suscitando un entusiasmo superiore alle aspettative.

Leggi

Isolamento Acustico

Rumori da calpestio negli edifici: sistemi a pavimento per l’isolamento acustico Mapei

Oggi la difesa dal rumore è una necessità primaria. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale che tutti i professionisti e le imprese del settore si impegnino a migliorare l'efficienza acustica degli edifici, rispondendo alla crescente consapevolezza degli utenti finali. Nell'articolo vengono presentati i Sistemi Mapei per l'isolamento acustico da calpestio.

Leggi

Isolamento Acustico

Workshop “Sostenibilità e materiali”: EDILTECO e ANIT in un incontro per... abitare meglio

Contenuti densi e di puntuale attualità, obiettivi definiti nel dettaglio e soluzioni utili allo scopo, grande partecipazione e sincero interesse....

Leggi

Isolamento Termico

Edilteco e Anit insieme al convegno "La sostenibilità del benessere", Torino 5 novembre 2014

Il Quality Hotel Atlantic a Torino è il luogo deputato al convegno organizzato da Anit “La sostenibilità del benessere” che, al fine di elevare la qualità del quotidiano di ognuno di noi, si propone di indagare la dimensione ambientale, sociale ed economica dell’efficienza energetica e acustica.

Leggi

Isolamento Acustico

L'isolamento acustico del "Bosco Verticale" di Milano

Per la realizzazione delle partizioni orizzontali interpiano degli edifici, destinate ad alloggiare l’impiantistica elettrica e idrica e un impianto di riscaldamento a pavimento, è stato previsto la posa di Isolmant BiPlus come materiale anticalpestio, insieme alla Fascia Perimetrale Isolmant doppio spessore per il disaccoppiamento del massetto di pavimentazione dalle pareti laterali

Leggi

Laterizi

Nuove applicazioni di elementi in laterizio fonoassorbente

La ricerca riguarda la progettazione di elementi fonoassorbenti, lastre e frangisole in laterizio per la correzione acustica degli spazi interni e...

Leggi