Involucro

L'involucro di un edificio è il sistema integrato di elementi costruttivi che forma la barriera tra l'ambiente interno e quello esterno, regolando l'interazione termica, idrica e luminosa. Esso svolge ruoli chiave nella protezione, isolamento e sostenibilità dell'edificio e si compone di diverse componenti strutturali e funzionali. 

Gli ultimi articoli sul tema

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Le patologie del cappotto termico dovute agli errori di progettazione e di posa della finitura

Una guida pratica per comprendere come scegliere i corretti materiali dello strato di finitura per il cappotto termico nonchè le corrette modalità di posa. All'interno anche la descrizione delle principali patologie che possono insorgere a causa di errori nella scelta dei materiali e nell’applicazione.

Leggi

30 anni di innovazione nel colore per l'edilizia: Fassa Bortolo celebra il suo know-how tecnico

Fassa Bortolo celebra i 30 anni del suo storico colorificio e l’ingresso nel mondo delle finiture. Un traguardo importante che segna il lancio di nuovi prodotti, una nuova mazzetta colori per esterni e un tour dedicato ai clienti in tutta Italia.

Leggi

Mapei al FuoriSalone 2025 con due progetti esclusivi

Milano, capitale internazionale del design, si prepara ad accogliere la Milano Design Week dal 7 al 13 aprile: un evento imperdibile dedicato all’architettura, all’arredo e alla creatività in tutte le sue forme. Per una settimana, la città si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, animato da installazioni immersive, mostre, eventi, presentazioni, talk e momenti di incontro. Un’occasione unica a cui Mapei non può mancare.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

L'involucro è un sistema complesso e multifunzionale progettato per ottimizzare le prestazioni energetiche e il comfort dell'edificio limitandone così i consumi energetici globali, richiedendo una considerazione integrata di materiali, dettagli costruttivi e prestazioni ambientali.

All'interno del Topic "Involucro" si racchiudono diversi contenuti: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari costruttivi, l’evoluzione normativa, la gestione e la manutenzione, l’analisi delle patologie e individuazione delle soluzioni di intervento, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 9

Architettura

Architettura ricettiva: il resort "W Macau-Studio City" di Zaha Hadid Architects ispirato a Hollywood

Il progetto di ampliamento del Resort Studio City a Macao realizzato dallo studio Zaha Hadid Architects, che è stato recentemente aperto. Caratterizzato da grandi vetrate ed elementi oscuranti che mantengono il comfort termico, ricchi dettagli e geometrie che si ispirano all'estetica di Hollywood. Scopriamo di più sul progetto.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Lastre in cartongesso: leggerezza senza compromessi con Gypsotech® GypsoSIMPLY di Fassa Bortolo

Fassa presenta Gypsotech® GypsoSIMPLY, la lastra leggera con durezza superficiale migliorata e prestazioni meccaniche al pari di una lastra marcata NF. I bordi sottili rendono l'avvitatura facile e resistente. Il prodotto è conforme ai CAM.

Leggi

Involucro

Protezione e manutenzione delle superfici in pietra ricostruita: FILA Solutions è partner tecnico di Geopietra®

I test interni di Geopietra® hanno confermato l'eccellenza delle soluzioni FILA per la pulizia e la manutenzione dei propri materiali. Saranno pertanto consigliate soluzioni su misura per tutte le attività di pulizia, cura e manutenzione dei materiali.

Leggi

Facciate Edifici

Alla Cantina Pieropan di Soave (VR) la pietra di Nanto risplende con FILA Solutions

Le colonne in pietra di Nanto che determinano il ritmo della facciata della cantina sono state trattate con WET, il protettivo consolidante effetto bagnato di FILA Solutions.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana al Villaggio Mosè (AG): la palestra polivalente sostenibile a firma di Sportium, Progetto CMR

La nuova infrastruttura sportiva progettata per il Villaggio Mosè (AG) da Sportium, società del Gruppo Progetto CMR. Una breve intervista da parte della redazione di Ingenio per conoscere meglio i principi che hanno guidato la progettazione sostenibile e sociale della palestra polivalente.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Isolamento termico a cappotto: le soluzioni Würth per il fissaggio in facciata

Ancorare su cappotti termici e pannelli isolanti non è mai stato così sicuro: il sistema di fissaggio con ancoraggio chimico garantisce stabilità su materiali come polistirolo, schiuma rigida, lana di roccia e fibra di legno. Ideale per carichi da leggeri a pesanti, assicura un’installazione affidabile senza compromettere l’isolamento. Scopri come funziona e le sue applicazioni.

Leggi

Facciate Edifici

Facciate degli edifici: tecnologie, soluzioni innovative e risparmio energetico

In questo focus mettiamo in luce le tecnologie e le soluzioni all'avanguardia applicate alle facciate degli edifici.

Leggi

Facciate Edifici

Facciate continue: la revisione della norma di prodotto con la versione aggiornata di UNI EN 13830:2022

La normativa tecnica revisionata sulle facciate continue cerca di conformarsi al template delle norme di prodotto europeo. Non si guarda solo più al risparmio energetico, ma anche alla sicurezza in uso, alla sicurezza antincendio, al benessere acustico e alla sostenibilità, oltre a guidare nell'uso degli Eurocodici per la verifica della resistenza meccanica.

Leggi

Ceramica

Uso della ceramica per rivestire l'involucro edilizio

La ceramica gioca un ruolo importante nel determinare l'impatto estetico di un'architettura. La sua applicazione sulle facciate esterne degli edifici deve essere guidata da una corretta progettazione che tenga conto del tipo di struttura, della qualità del supporto e delle condizioni ambientali in cui è dislocata.

Leggi

Architettura

Nuovo Centro Rugby FIR: il nuovo progetto sostenibile di CMR a Cernusco sul Naviglio

Al via il cantiere per realizzare il Nuovo Centro Rugby di Cernusco sul Naviglio. Il progetto è dell'architetto Giuseppe De Martino, Direttore Tecnico di Sportium, società dedicata alla progettazione di strutture sportive parte di CMR. Vediamo nel dettaglio

Leggi

Involucro

ME-MADE expo, l'evento B2B per tutto ciò che è involucro

La manifestazione leader in Italia per il mondo dell’edilizia e delle costruzioni si prepara ad offrire all’intera filiera una visione integrata e sinergica grazie ai due nuovi macro-saloni Costruzioni e Involucro. La community del settore serramenti troverà nel salone Involucro tutto il necessario, in termini di proposta espositiva e di approfondimento professionale, per far fronte alle trasformazioni in atto nel comparto.

Leggi

Involucro

Knauf Aquapanel Outdoor: sistemi costruttivi leggeri e versatili per realizzare costruzioni innovative

Knauf presenta l'innovativo sistema a secco per l’involucro edilizio che ridefinisce lo standard nel mondo delle costruzioni. Scopri tutti i dettagli.

Leggi

Involucro

Report mercato involucro edilizio 2022 di UNICMI: serramenti e facciate continue a +19.8%, raggiunti i 7 miliardi di euro

Il 23 marzo 2023 l’UNICMI ha organizzato l'evento per presentare il rapporto dedicato al mercato italiano dell’involucro edilizio nel 2022. Una panoramica sui dati rilevati sulle compravendite e acquisti dei serramenti e delle facciate continue nel 2022, le previsioni per il 2023 e uno sguardo nel lungo periodo per il 2024. Il report è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Nuovo stadio di basket a Bologna: al via il progetto la Lanterna Sospesa a firma di Mario Cucinella Architects

Presentato il nuovo progetto del Padiglione Polifunzionale che sorgerà all’interno del quartiere fieristico di Bologna pensato dallo studio MCA – Mario Cucinella Architects. Vediamo alcune sue caratteristiche.

Leggi

Involucro

Progettare le schermature solari: perché, come e dove

Appunti tecnici di indirizzo per la corretta progettazione delle schermature solari che sono una componente importante dell'involucro edilizio in quanto contribuiscono a proteggere le superfici trasparenti dalle radiazioni solari.

Leggi

Costruzioni

ME, catalizzatore di progetti e prodotti per il futuro delle costruzioni

Dal progetto al comfort abitativo: nel Salone Costruzioni di ME - Made Expo 2023, spazi espositivi e iniziative per offrire alla building community idee e strumenti per attuare le trasformazioni del settore. Imprese, architetti, progettisti, rivenditori e distributori troveranno contenuti, stimoli e opportunità.

Leggi

Formazione

AiCARR: incontri formativi su calcolo dei carichi termici per involucro edilizio e comunità energetiche

Dal 13 marzo AiCARR Formazione organizza un corso, diviso in tre moduli, riguardante il calcolo dei carichi termici dell'involucro edilizio, mentre sono rimasti gli ultimi posti per quello dedicato alle comunità energetiche e che si svolgerà il 17 e 24 marzo. Entrambi si terranno in diretta web.

Leggi

Laterizi

WOW, aumentano le soluzioni Wienerberger per efficientare il patrimonio edilizio

L'universo WOW - World Of Wienerberger si arricchisce di nuove opportunità. la filiale italiana di Wienerberger, sta per lanciare due nuovi interessanti sistemi che vanno nella direzione dell’efficientamento energetico. Isolclay®, un sistema prefabbricato di isolamento termico con finitura faccia a vista e, sul versante del fotovoltaico, la gamma Wevolt riesce a coniugare, in un unico prodotto, efficienza energetica e design.

Leggi

Architettura

Le Due Torri di Vienna: lo studio Mario Cucinella Architects racconta il progetto

Lo studio Mario Cucinella Architects risponde all'intervista inerente al progetto delle due torri multifunzionali realizzate nel quartiere Viertel Zwei di Vienna. Una descrizione sulle scelte progettuali, le peculiarità e gli obiettivi che i progettisti si sono posti per realizzare questi due edifici sostenibili.

Leggi

Laterizi

L’utilizzo del laterizio nella progettazione nelle case passive

Quando si realizzano case passive ogni scelta progettuale è fatta per raggiungere obiettivi prestazionali precisi. In questo articolo sono descritti due esempi di edifici dello studio Piraccini+ Potente Architettura dove viene impiegato il laterizio (Casa/Studio e The Shell) per ottenere l'adempimento degli standard Passive House.

Leggi

Edilizia

ME-MADE expo si racconta: sostenibilità ed efficienza energetica i cardini dell'evento

Giorno dopo giorno ME-MADE expo prosegue il proprio percorso di avvicinamento all’appuntamento di novembre. La manifestazione leader in Italia per il mondo delle costruzioni si prepara a offrire una visione integrata e sinergica per i due macro-saloni Costruzioni e Involucro.

Leggi

Prevenzione Muffe

Ponti termici e condensa: come fare le giuste verifiche dei nodi parete-balcone, parete-infissi e parete-solaio contro terra

La presenza di un ponte termico causa non solo maggiori dispersioni energetiche, ma anche un maggior rischio di formazione di condensa e muffe. La modellazione numerica aiuta il progettista anche in tal senso: vediamo insieme come modellare correttamente il nodo.

Leggi

Involucro

Involucro edilizio e calcolo dei carichi termici: i tre fondamenti per un impianto a regola d’arte

AiCARR Formazione propone nel percorso fondamenti tre moduli che illustrano rispettivamente le caratteristiche termofisiche dell'involucro edilizio e il calcolo dei carichi termici estivi e invernali. Gli incontri si terranno in diretta web a partire dal 13 marzo.

Leggi

Involucro

Grazie a Oxydecor di Isoplam design e natura si fondono nell’opera di rinnovamento di un’azienda agricola tra le Dolomiti Bellunesi

L'effetto ruggine del rivestimento Oxydecor Rust di Isoplam è il protagonista della ristrutturazione dell'azienda agricola La Giasena in provincia di Belluno: applicato sulle pareti esterne, le ha trasformate in un'opera dal grande impatto visivo che trasmette l’amore per la montagna.

Leggi