Involucro

L'involucro di un edificio è il sistema integrato di elementi costruttivi che forma la barriera tra l'ambiente interno e quello esterno, regolando l'interazione termica, idrica e luminosa. Esso svolge ruoli chiave nella protezione, isolamento e sostenibilità dell'edificio e si compone di diverse componenti strutturali e funzionali. 

Gli ultimi articoli sul tema

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Le patologie del cappotto termico dovute agli errori di progettazione e di posa della finitura

Una guida pratica per comprendere come scegliere i corretti materiali dello strato di finitura per il cappotto termico nonchè le corrette modalità di posa. All'interno anche la descrizione delle principali patologie che possono insorgere a causa di errori nella scelta dei materiali e nell’applicazione.

Leggi

30 anni di innovazione nel colore per l'edilizia: Fassa Bortolo celebra il suo know-how tecnico

Fassa Bortolo celebra i 30 anni del suo storico colorificio e l’ingresso nel mondo delle finiture. Un traguardo importante che segna il lancio di nuovi prodotti, una nuova mazzetta colori per esterni e un tour dedicato ai clienti in tutta Italia.

Leggi

Mapei al FuoriSalone 2025 con due progetti esclusivi

Milano, capitale internazionale del design, si prepara ad accogliere la Milano Design Week dal 7 al 13 aprile: un evento imperdibile dedicato all’architettura, all’arredo e alla creatività in tutte le sue forme. Per una settimana, la città si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, animato da installazioni immersive, mostre, eventi, presentazioni, talk e momenti di incontro. Un’occasione unica a cui Mapei non può mancare.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

Analisi delle prestazioni dei serramenti dopo la posa: diagnostica non invasiva, termografia e test di tenuta all’aria

La corretta posa dei serramenti è fondamentale per evitare dispersioni energetiche, infiltrazioni e problemi strutturali. Tecniche non invasive come termografia, blower door test e A-Wert consentono diagnosi precise e mirate delle prestazioni in opera.

Leggi

L'involucro è un sistema complesso e multifunzionale progettato per ottimizzare le prestazioni energetiche e il comfort dell'edificio limitandone così i consumi energetici globali, richiedendo una considerazione integrata di materiali, dettagli costruttivi e prestazioni ambientali.

All'interno del Topic "Involucro" si racchiudono diversi contenuti: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari costruttivi, l’evoluzione normativa, la gestione e la manutenzione, l’analisi delle patologie e individuazione delle soluzioni di intervento, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 16

PANNELLI COIBENTATI IN ACCIAIO: un libro dettagliato sul loro uso nelle strutture e nell'involucro

Pubblicato un interesante libro sull'uso dei PANNELLI COIBENTATI IN ACCIAIO NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI STRUTTURE E INVOLUCRO

Leggi

TERMOGRAFIA E DIAGNOSI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO: Tecniche a confronto

Sabato, 26 gennaio 2013 dalle ore 10.00 - 12.00 Sala Latemar – Partecipazione Gratuita Anche quest’anno A.I.T.I. e Klimahouse...

Leggi

UNICMI: Uncsaal e Acai in una casa comune dell’involucro edilizio e delle costruzioni metalliche

fusione delle due storiche associazioni in UNICMI, l’Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell’Involucro e dei serramenti.

Leggi

Prestazioni energetiche degli edifici: la qualità prestazionale estiva dell’involucro edilizio

In Italia la richiesta di un sempre più elevato livello di comfort nelle abitazioni durante la stagione estiva ha determinato, negli ultimi...

Leggi

Coperture

Prefa per Area12 di Torino - Un centro commerciale tutto in alluminio

Annesso al nuovo Juventus Stadium di Torino il nuovo Shopping Center, Area12, è una sfida interessante di architettura contemporanea in cui le forme curvilinee, rivestite in alluminio Prefa, conferiscono ai volumi della realizzazione una maggiore fluidità e proiettano sull’edificio un linguaggio fortemente innovativo.

Leggi

Facciate Edifici

La forza dell’alluminio per una casa nel cuore delle Dolomiti

In Tirolo, la tradizione sposa l’avanguardia grazie al contributo degli innovativi sistemi di rivestimento in alluminio PREFA in grado di resistere ad una situazione climatica estrema.

Leggi

265,2 metri in calcestruzzo armato a NY con la firma di Gehry e l'involucro di PERMASTEELISA

265,2 metri in calcestruzzo armato a NY con la firma di Gehry e l'involucro di PERMASTEELISA La Beekman Tower è un grattacielo di 76 piani progettato dall'architetto Frank Gehry, edificato a New York nel distretto di Manhattan in 8 Spruce Street, a sud di Plaza City Hall e il Ponte di Brooklyn

Leggi

Cappotto termico

Protezione innovativa del cappotto termico: RÖFIX presenta la tecnologia SycoTec

Il sistema a cappotto PREMIUM per facciate isolate, protette e sempre belle nel tempo.

Leggi