Involucro

L'involucro di un edificio è il sistema integrato di elementi costruttivi che forma la barriera tra l'ambiente interno e quello esterno, regolando l'interazione termica, idrica e luminosa. Esso svolge ruoli chiave nella protezione, isolamento e sostenibilità dell'edificio e si compone di diverse componenti strutturali e funzionali. 

Gli ultimi articoli sul tema

Tenuta all'aria degli edifici in laterizio: errori da evitare e l'importanza di una corretta progettazione

La tenuta all’aria negli edifici in laterizio è essenziale per garantire efficienza energetica, comfort abitativo e durabilità strutturale. Una corretta progettazione e posa dell’intonaco, delle sigillature e dei raccordi assicura un involucro continuo e performante. Ecco come.

Leggi

Comfort ed efficienza energetica: Direttiva Case Green, Ecobonus 2025, soluzioni tecnologiche e software

Focus sulle tecnologie per l'efficienza energetica degli edifici: dall'isolamento termico alla Direttiva Case Green, fino agli incentivi 2025, con approfondimenti su materiali innovativi, sistemi di ventilazione e di ombreggiamento e software per la simulazione energetica.

Leggi

Quali sono le caratteristiche che permettono di ottenere un involucro edilizio sicuro e confortevole?

Grazie a soluzioni come Porotherm BIO PLAN e rivestimenti TERRACOAT®, wienerberger offre un involucro edilizio con alte prestazioni termiche e resistenza certificata alla grandine, migliorando sicurezza e risparmio energetico.

Leggi

Facciate ventilate: la ristrutturazione di un condominio a Perugia con Isotec Parete Black

Facciata ventilata e rivestimento in gres per due condomini a Perugia di 12 piani e salto di 3 classi energetiche. Isotec Parete Black di Brianza Plastica in poliuretano PIR e rivestito in coating minerale ignifugo è stato posato a secco al supporto esistente in klinker.

Leggi

Continuità strutturale e prestazioni termiche con il laterizio: il modello costruttivo completo Porotherm

Il laterizio rettificato Porotherm BIO PLAN, combinato con la tavella coibentata Porotherm Thermal T, elimina i ponti termici nei pilastri, garantendo una muratura più uniforme ed efficiente.

Leggi

Finestre con profilo in fibra di vetro ad alta efficienza e poco impiego di risorse: il nuovo sistema ARTEVO

ARTEVO è il nuovo profilo premium in fibra di vetro di REHAU, progettato per offrire massima efficienza, sostenibilità e prestazioni termiche e acustiche avanzate, ridefinendo gli standard nel settore delle finestre.

Leggi

L'involucro è un sistema complesso e multifunzionale progettato per ottimizzare le prestazioni energetiche e il comfort dell'edificio limitandone così i consumi energetici globali, richiedendo una considerazione integrata di materiali, dettagli costruttivi e prestazioni ambientali.

All'interno del Topic "Involucro" si racchiudono diversi contenuti: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari costruttivi, l’evoluzione normativa, la gestione e la manutenzione, l’analisi delle patologie e individuazione delle soluzioni di intervento, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 15

PANNELLI COIBENTATI IN ACCIAIO: un libro dettagliato sul loro uso nelle strutture e nell'involucro

Pubblicato un interesante libro sull'uso dei PANNELLI COIBENTATI IN ACCIAIO NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI STRUTTURE E INVOLUCRO

Leggi

TERMOGRAFIA E DIAGNOSI DELL'INVOLUCRO EDILIZIO: Tecniche a confronto

Sabato, 26 gennaio 2013 dalle ore 10.00 - 12.00 Sala Latemar – Partecipazione Gratuita Anche quest’anno A.I.T.I. e Klimahouse...

Leggi

UNICMI: Uncsaal e Acai in una casa comune dell’involucro edilizio e delle costruzioni metalliche

fusione delle due storiche associazioni in UNICMI, l’Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell’Involucro e dei serramenti.

Leggi

Prestazioni energetiche degli edifici: la qualità prestazionale estiva dell’involucro edilizio

In Italia la richiesta di un sempre più elevato livello di comfort nelle abitazioni durante la stagione estiva ha determinato, negli ultimi...

Leggi

Coperture

Prefa per Area12 di Torino - Un centro commerciale tutto in alluminio

Annesso al nuovo Juventus Stadium di Torino il nuovo Shopping Center, Area12, è una sfida interessante di architettura contemporanea in cui le forme curvilinee, rivestite in alluminio Prefa, conferiscono ai volumi della realizzazione una maggiore fluidità e proiettano sull’edificio un linguaggio fortemente innovativo.

Leggi

Facciate Edifici

La forza dell’alluminio per una casa nel cuore delle Dolomiti

In Tirolo, la tradizione sposa l’avanguardia grazie al contributo degli innovativi sistemi di rivestimento in alluminio PREFA in grado di resistere ad una situazione climatica estrema.

Leggi

265,2 metri in calcestruzzo armato a NY con la firma di Gehry e l'involucro di PERMASTEELISA

265,2 metri in calcestruzzo armato a NY con la firma di Gehry e l'involucro di PERMASTEELISA La Beekman Tower è un grattacielo di 76 piani progettato dall'architetto Frank Gehry, edificato a New York nel distretto di Manhattan in 8 Spruce Street, a sud di Plaza City Hall e il Ponte di Brooklyn

Leggi

Cappotto termico

Protezione innovativa del cappotto termico: RÖFIX presenta la tecnologia SycoTec

Il sistema a cappotto PREMIUM per facciate isolate, protette e sempre belle nel tempo.

Leggi