Involucro
L'involucro di un edificio è il sistema integrato di elementi costruttivi che forma la barriera tra l'ambiente interno e quello esterno, regolando l'interazione termica, idrica e luminosa. Esso svolge ruoli chiave nella protezione, isolamento e sostenibilità dell'edificio e si compone di diverse componenti strutturali e funzionali.
Gli ultimi articoli sul tema
Finiture sostenibili: tecniche per rivestire pannelli OSB con intonaci d’argilla
Il rivestimento in argilla sui pannelli OSB migliora la qualità dell’aria e la regolazione dell’umidità, riducendo le emissioni di formaldeide. I metodi principali prevedono l’uso di fissativi specifici o di un cannucciato portaintonaco per una migliore adesione. Ecco alcune soluzioni pratiche.
Metodologia per la progettazione di facciate cinetiche: focus su materiali smart e stampa 4D
Il settore delle costruzioni investe in innovazione per ridurre consumi ed emissioni. Tecnologie come involucri adattivi e stampa 4D stanno rivoluzionando l’architettura. Questo articolo presenta una metodologia per progettare facciate cinetiche, rendendo gli edifici più intelligenti, efficienti e sostenibili.
Campania: è stato attivato il nuovo sistema informatico per l'APE
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento per valutare l'efficienza energetica degli edifici in Italia ed è emesso da professionisti autorizzati dopo un'analisi dettagliata dell’edificio. In Campania, la recente introduzione del sistema APE-CAMPANIA segna un'evoluzione nella gestione della certificazione energetica, con l'implementazione di un Catasto Unico Regionale e nuove funzionalità per i professionisti.
wienerberger, un nuovo asset per offrire soluzioni dedicate all’intero involucro edilizio
wienerberger, leader nelle soluzioni edilizie innovative ed ecologiche, rafforza la sua offerta grazie alla sinergia con Terreal, ampliando le soluzioni integrate per edifici sostenibili e ad alta efficienza energetica. La nuova strategia sarà presentata a Klimahouse 2025, evidenziando il focus su innovazione, sostenibilità e benessere abitativo.
Zucchetti Village: il legno lamellare ridisegna la sostenibilità e la rigenerazione urbana a Lodi
Il nuovo headquarter Zucchetti a Lodi, progettato da Lombardini22, utilizza strutture in legno lamellare per coniugare design, sostenibilità e benessere lavorativo. Il progetto riduce le emissioni di CO2, immagazzinando 1.600 tonnellate di anidride carbonica grazie al legno certificato, e si allinea alle linee guida UE per l’architettura verde.
RÖFIX Italia a Klimahouse 2025: prodotti e sistemi innovativi per l’edilizia green
RÖFIX Italia sarà protagonista a Klimahouse 2025, l’evento di riferimento per il settore dell’edilizia sostenibile, dove presenterà presso lo stand B06/04 la nuova campagna "We Are 2025" e una gamma rivoluzionaria di termointonaci realizzati con materiali naturali come calce, perlite e aerogel.
L'involucro è un sistema complesso e multifunzionale progettato per ottimizzare le prestazioni energetiche e il comfort dell'edificio limitandone così i consumi energetici globali, richiedendo una considerazione integrata di materiali, dettagli costruttivi e prestazioni ambientali.
All'interno del Topic "Involucro" si racchiudono diversi contenuti: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari costruttivi, l’evoluzione normativa, la gestione e la manutenzione, l’analisi delle patologie e individuazione delle soluzioni di intervento, i pareri degli esperti.