Involucro

L'involucro di un edificio è il sistema integrato di elementi costruttivi che forma la barriera tra l'ambiente interno e quello esterno, regolando l'interazione termica, idrica e luminosa. Esso svolge ruoli chiave nella protezione, isolamento e sostenibilità dell'edificio e si compone di diverse componenti strutturali e funzionali. 

Gli ultimi articoli sul tema

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Le patologie del cappotto termico dovute agli errori di progettazione e di posa della finitura

Una guida pratica per comprendere come scegliere i corretti materiali dello strato di finitura per il cappotto termico nonchè le corrette modalità di posa. All'interno anche la descrizione delle principali patologie che possono insorgere a causa di errori nella scelta dei materiali e nell’applicazione.

Leggi

30 anni di innovazione nel colore per l'edilizia: Fassa Bortolo celebra il suo know-how tecnico

Fassa Bortolo celebra i 30 anni del suo storico colorificio e l’ingresso nel mondo delle finiture. Un traguardo importante che segna il lancio di nuovi prodotti, una nuova mazzetta colori per esterni e un tour dedicato ai clienti in tutta Italia.

Leggi

Mapei al FuoriSalone 2025 con due progetti esclusivi

Milano, capitale internazionale del design, si prepara ad accogliere la Milano Design Week dal 7 al 13 aprile: un evento imperdibile dedicato all’architettura, all’arredo e alla creatività in tutte le sue forme. Per una settimana, la città si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, animato da installazioni immersive, mostre, eventi, presentazioni, talk e momenti di incontro. Un’occasione unica a cui Mapei non può mancare.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

L'involucro è un sistema complesso e multifunzionale progettato per ottimizzare le prestazioni energetiche e il comfort dell'edificio limitandone così i consumi energetici globali, richiedendo una considerazione integrata di materiali, dettagli costruttivi e prestazioni ambientali.

All'interno del Topic "Involucro" si racchiudono diversi contenuti: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari costruttivi, l’evoluzione normativa, la gestione e la manutenzione, l’analisi delle patologie e individuazione delle soluzioni di intervento, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Serramenti

Foro finestra e efficienza energetica dell’involucro edilizio: il contributo del serramento e quello della posa

Se l’analisi del comportamento energetico del serramento si è imposta alla attenzione del settore da tempo sfortunatamente la posa in opera non ha goduto della stessa fortuna.

Leggi

Facciate Edifici

L’uso delle Facciate Ventilate nelle scuole: vantaggi e incentivi

I vantaggi di usare le facciate ventilate nell'edilizia scolastica e quali tipologie usare a seconda delle prestazioni finali richieste per l'edificio

Leggi

Facciate Edifici

Facciate ventilate per le nuove residenze a Riva San Vitale in Svizzera

Esempio di applicazione del sistema di facciata ventilata con ISOTEC PARETE. A Riva San Vitale, il sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica ha permesso di realizzare 850 mq di facciate ventilate in grès in tre mesi, garantendo isolamento termico ed efficienza costruttiva.

Leggi

Efficienza Energetica

Elevate prestazioni isolanti, versatilità, compatibilità universale e una fortevocazione estetica

ISOTEC PARETE è un sistema innovativo per facciate ventilate, progettato per garantire isolamento termico, compatibilità universale e un'estetica moderna, arricchito dalla versione BLACK per elevate prestazioni antincendio.

Leggi

BIM

Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready: scoprite on line le librerie digitali

Brianza Plastica, sempre all’avanguardia nell’adozione delle nuove tecnologie e pronta nel cogliere le sfide del settore, ha sviluppato 12 modelli BIM per i suoi isolanti. Disponibili gratuitamente online, Brianza plastica mette a disposizione dei progettisti i modelli BIM dei prodotti della gamma ISOTEC (Isotec, Isotec XL, Isotec XL Plus, Isotec Parete, Isotec Parete Black e Isotec Linea), i pannelli XROOF e XROOF XL, Elyfoam e Bripan X-Tile.
Diventa così semplicissimo valutare e selezionare il pannello isolante più adeguato al progetto, scegliendo all’interno dell’ampia gamma di Brianza Plastica la soluzione più idonea per la realizzazione di edifici energeticamente prestazionali ed efficienti, per il migliore isolamento in tutte le applicazioni.

Leggi

Green Habitat: al SAIE si presenta l’involucro efficiente

Nella kermesse dedicata al mondo delle costruzioni, presente uno spazio di informazione e dimostrazione degli involucri efficienti.

Leggi

Isolamento Termico

KLIMAHOUSE 2017: intervista a Vera Vaselli e Simone Pruneri di Brianza Plastica

A Klimahouse Brianza Plastica ha presentato l’intera gamma degli isolanti ISOTEC per tetti e facciate ventilate. Si tratta di prodotti estremamente innovativi e performanti studiati per realizzare edifici ad alta efficienza energetica.

Leggi

Isolamento Termico

ISOTEC® PARETE: il sistema termoisolante per facciate ventilate

Isotec Parete è un sistema termoisolante strutturale, studiato per la realizzazione a secco di facciate ventilate. Il sistema Isotec Parete di Brianza Plastica permette di realizzare facciate ventilate ad alte prestazioni, garantendo una protezione continua e priva di ponti termici.

Leggi

Facciate Edifici

ISOTEC PARETE BLACK:il sistema termoisolante per facciate ventilate con migliorata reazione al fuoco

ISOTEC® PARETE BLACK è il sistema termoisolante per facciate ventilate con migliorata reazione al fuoco (classe B-s2, d0), realizzato in poliuretano espanso rigido PIR autoestinguente, a cui il rivestimento minerale ignifugo esterno conferisce la caratteristica colorazione antracite.

Leggi

Involucro

Schermature solari e involucri ad alte prestazioni: tra innovazione e misura

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 24/4/2015 La normativa vigente in materia di energia impone un controllo degli apporti solari...

Leggi

Involucro

Isolamento dell’involucro di una villetta monofamiliare mediante sistema termoisolante ventilato

Nuova realizzazione eseguita con i sistemi ISOTEC di Brianza Plastica, scelti per l'isolamento dell'intero involucro di una villetta a Cittadella in provincia di Padova, con posa completamente a secco.

Leggi

Facciate Edifici

Che cos'è una facciata ventilata: caratteristiche e requisiti termoigrometrici

Estratto del libro "FACCIATE VENTILATE - Elementi di Architettura" di Pasquale Cascella in cui si descrivono le principali caratteristiche e requisiti termoigronometrici.

Leggi

Costituito il Forum Involucro Edilizio: sinergia tra Istituzioni, Associazioni ed aziende di categoria

ANIT, ANPE, ASSOBETON, ASSOGESSO CAGEMA, CORTEXA e FIVRA hanno costituito il FORUM INVOLUCRO EDILIZIO, un luogo di incontro e di sviluppo sinergico di possibili iniziative condivise tra soggetti istituzionali, associativi e aziendali

Leggi

Laterizi

Per aumentare il risparmio energetico e il comfort termico serve più isolamento?

isolamento = risparmio ? Non basta il solo isolamento per il risparmio energetico! Serve un insieme combinato di azioni su involucro e impianti. Quale è il contributo offerto dalle murature in laterizio?

Leggi

Riqualificazione Energetica

L'innovazione dentro la tradizione: il progetto di riqualificazione di edifici storici di Borgo Hermada

Nell'articolo la descrizione degli interventi di riqualificazione dell’involucro e il progetto degli impianti

Leggi

Un innovativo involucro 3D «Made in Italy» per una torre di vetro plasmata dal sole a New York

Una nuova torre direzionale e commerciale in vetro si inserisce nello skyline di New York. Jeanne Gang disegna un nuovo edificio di vetro secondo la strategia dell’intaglio solare.

Leggi

Efficienza Energetica

Il nuovo metodo orario dinamico per il calcolo dei fabbisogni dell’edificio nel nuovo pacchetto EPBD

EC704 è il software professionale per l'acustica edilizia, sviluppato con l'Università di Bologna. Gestisce le normative 2017, superfici, giunti, frequenza critica e assorbimento acustico

Leggi

L’importanza di progettare un involucro traspirante durante gli interventi di riqualificazione dell’esistente

Dai meccanismi di accumulo e trasporto dell’umidità alla metodologia di calcolo per le verifiche (UNI 13788)

Leggi

Facciate Edifici

Protezione termica dell’intero involucro per le nuove residenze di Pinerolo in Classe A

ll caso applicativo dei sistemi ISOTEC nelle nuove residenze di Pinerolo in Classe A

Leggi

Involucro

La qualità degli involucri edilizi: costituito un FORUM per valorizzarlo

Promosso da ANIT, ANPE, ASSOBETON, ASSOGESSO CAGEMA, CORTEXA, FIVRA, si è costituito il FORUM INVOLUCRO EDILIZIO che si propone di raggruppare, intorno al tema comune della qualità complessiva degli involucri edilizi, istituzioni, associazioni ed aziende che condividano la necessità di valorizzarlo e di migliorarne la percezione a tutti i livelli

Leggi

Involucro

Il contributo dei sistemi termoisolanti Brianza Plastica ai sistemi di certificazione LEED V4

Il contributo dei sistemi termoisolanti Brianza Plastica ai sistemi di certificazione LEED V4.

Leggi

Efficienza Energetica

Progetto e verifiche edificio-impianto: nuova versione del software EC701. Incluse le verifiche CAM

Tutti i dettagli della nuova versione di EC701-Progetto e verifiche edificio impianto

Leggi

Facciate Edifici

Nuovo polo scolastico di Chiari: tecnologia per la più avanzata efficienza energetica in classe A - NZEB

Isotec Parete offre isolamento termico ottimale e supporto per rivestimenti in gres porcellanato 30x60 cm, fissati con morsetti a scomparsa per un’estetica raffinata. La posa verticale dei pannelli ha ottimizzato costi e ancoraggi, migliorando l’efficienza complessiva.

Leggi

O-14 Tower: un eco-involucro in calcestruzzo

Il calcestruzzo un materiale strutturale, espressivo e di alta efficienza energetica Il progetto caso studio Quando pensiamo alla città del...

Leggi