Involucro

L'involucro di un edificio è il sistema integrato di elementi costruttivi che forma la barriera tra l'ambiente interno e quello esterno, regolando l'interazione termica, idrica e luminosa. Esso svolge ruoli chiave nella protezione, isolamento e sostenibilità dell'edificio e si compone di diverse componenti strutturali e funzionali. 

Gli ultimi articoli sul tema

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Mercato dell'involucro edilizio 2024: valore di 9 miliardi di euro, in calo dell'1,9% rispetto al 2023

Il Rapporto UNICMI 2024 evidenzia la crescita del mercato dell’involucro edilizio nel non residenziale (+5,3%), trainato da infrastrutture e terziario, mentre il residenziale segna una flessione (-4,2%) a causa del ridimensionamento dei bonus edilizi. Le previsioni per il 2025-2026 restano positive per facciate e serramenti non residenziali (+4% annuo), con criticità attese nel segmento residenziale rinnovo.

Leggi

Le patologie del cappotto termico dovute agli errori di progettazione e di posa della finitura

Una guida pratica per comprendere come scegliere i corretti materiali dello strato di finitura per il cappotto termico nonchè le corrette modalità di posa. All'interno anche la descrizione delle principali patologie che possono insorgere a causa di errori nella scelta dei materiali e nell’applicazione.

Leggi

30 anni di innovazione nel colore per l'edilizia: Fassa Bortolo celebra il suo know-how tecnico

Fassa Bortolo celebra i 30 anni del suo storico colorificio e l’ingresso nel mondo delle finiture. Un traguardo importante che segna il lancio di nuovi prodotti, una nuova mazzetta colori per esterni e un tour dedicato ai clienti in tutta Italia.

Leggi

Mapei al FuoriSalone 2025 con due progetti esclusivi

Milano, capitale internazionale del design, si prepara ad accogliere la Milano Design Week dal 7 al 13 aprile: un evento imperdibile dedicato all’architettura, all’arredo e alla creatività in tutte le sue forme. Per una settimana, la città si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, animato da installazioni immersive, mostre, eventi, presentazioni, talk e momenti di incontro. Un’occasione unica a cui Mapei non può mancare.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

L'involucro è un sistema complesso e multifunzionale progettato per ottimizzare le prestazioni energetiche e il comfort dell'edificio limitandone così i consumi energetici globali, richiedendo una considerazione integrata di materiali, dettagli costruttivi e prestazioni ambientali.

All'interno del Topic "Involucro" si racchiudono diversi contenuti: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari costruttivi, l’evoluzione normativa, la gestione e la manutenzione, l’analisi delle patologie e individuazione delle soluzioni di intervento, i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Per il 2021 cresce dell'8,6% il mercato dell’involucro edilizio. +12% solo nel residenziale

UNICMI pubblica i dati aggiornati sul mercato dell’involucro edilizio per il 2021 e le proiezioni per il 2022. Il mercato riparte ad una...

Leggi

Superbonus 110% per interventi di coibentazione sull'involucro di pertinenze: chiarimenti ministeriali

Il MEF chiarisce alcuni aspetti inerenti il calcolo delle pertinenze e sull'ammissibilità alla detrazione per interventi di coibentazione di strutture non disperdenti delle pertinenze, ovvero ambienti di fabbricato residenziale a destinazione cantina/sgombero oppure di unità immobiliari facenti parte dello stesso fabbricato ma non climatizzabili (box)

Leggi

Architettura

Un'architettura con l'involucro in calcestruzzo stropicciato e al sapore di caffè

In questo articolo un esempio di come un’architettura sia in grado di caratterizzare un luogo precedentemente isolato e privo di identità. A Tbilisi, in Georgia, uno stabilimento di caffè diventa un’attrazione.

Leggi

Facciate Edifici

Le facciate ventilate contribuiscono al miglioramento del comfort acustico?

L’articolo introduce alcune pillole di normativa relativamente all’acustica di facciata in Italia e prova a fornire le indicazioni per un corretta progettazione.

Leggi

Superbonus

Perché scegliere le facciate ventilate per la riqualificazione energetica con il Superbonus?

Il Superbonus favorisce la scelta di soluzioni durevoli e di qualità per la riqualificazione energetica degli edifici: la facciata ventilata con Isotec Parete offre vantaggi per prestazioni, comfort e versatilità.

Leggi

Facciate Edifici

Facciate ventilate: la norma UNI 11018 e la sua revisione

Intervista all'architetto Paolo Valera Coordinatore del Gruppo di Lavoro n° 24 sulle novità della revisione della norma UNI 11018 relativa alle facciate ventilate.

Leggi

Isolamento Termico

Applicazione con macchina intonacatrice di un intonaco termoisolante

L'intonaco termoisolante oltre al metodo di applicazione tradizionale può essere applicato anche tramite macchina intonacatrice. Vediamo nel dettaglio come avviene l’applicazione.

Leggi

Facciate Edifici

L’involucro come impianto di energia rinnovabile: le facciate di Gioia 22

La progettazione delle facciate della torre Gioia 22 a Milano, integrate con sistemi fotovoltaici (BIPV).

Leggi

Cappotto termico

Installare il sistema termico a cappotto in una residenza privata: un esempio di intervento

Nell’Ungheria nord-occidentale, nella città di Mosonmagyaróvár, sulle rive del fiume Leita, Mapei è intervenuta con le sue soluzioni per l’isolamento termico a cappotto, la posa di ceramica e la finitura delle superfici in una residenza privata dalle linee essenziali.

Leggi

Cappotto termico

Edilizia sostenibile: le soluzioni RÖFIX per il Condominio Cassiopea a Bolzano certificato CasaClima

Particolare attenzione è stata posta al sistema di isolamento a cappotto e agli effetti decorativi dati alla facciata esterna. L’edificio, progettato secondo i principi dell’edilizia sostenibile, ha ottenuto la certificazione CasaClima A NATURE.

Leggi

Involucro

Migliorare le prestazioni energetiche ed estetiche di involucro attraverso l’uso di pareti ventilate in laterizio

L’intervento di efficientamento energetico realizzato per un edificio residenziale a torre a Paderno Dugnano (MI) mostra le caratteristiche degli schermi avanzati a fissaggio meccanico Piterak XS di Terreal Italia e le loro potenzialità di impiego per la riqualificazione energetica ed architettonica di edifici esistenti.

Leggi

Laterizi

Terracotta per l'architettura: la nuova immagine di Pica punta sui valori della sua identità

Terreal Italia annuncia con entusiasmo il lancio del nuovo sito pica.it, rappresentando un passo chiave nel rinnovamento dell’immagine di Pica dopo la sua acquisizione. Brand di lunga tradizione, affiancato a SanMarco, Pica introduce con questa piattaforma una nuova visione dell'esperienza di brand, segnando un importante cambiamento.

Leggi

Ecobonus e Bonus Facciate: vademecum ENEA aggiornati. Tutto su serramenti, infissi, involucro, coibentazione

Sono disponibili i nuovi vademecum aggiornati al mese di febbraio 2021 dell'ENEA relativi all' Ecobonus e al Bonus Facciate. Ecobonus abitazioni e...

Leggi

Laterizi

Performance e estetica dell’involucro edilizio: un esempio applicativo dell’innovativo cappotto termico Terracoat

É stata completata a Treviglio in provincia di Bergamo per ALDI, catena tedesca di supermercati, la prima realizzazione in Italia del sistema Cappotto di Terreal Italia che unisce prestazioni energetiche ed estetica dell’involucro edilizio.

Leggi

Coperture

Soluzioni tetto Terreal Italia: 4 proposte per comfort abitativo, risparmio energetico e impatto estetico

Sulla scia degli sgravi fiscali previsti dal Decreto Rilancio, Terreal ha focalizzato la sua sperimentazione sul tema dell’isolamento termico. Presenta ora 4 pacchetti stratigrafici di coperture dagli indubbi vantaggi.

Leggi

Facciate Edifici

Restyling estetico ed energetico per il complesso residenziale in riva all’Adige

Esempio di applicazione del sistema di facciata ventilata con ISOTEC PARETE BLACK, per la realizzazione della ristrutturazione di un residence a Verona in riva all’Adige.

Leggi

Involucro

I sistemi Isotec: soluzioni per l’isolamento termico dell’involucro ad elevate prestazioni

Tutti i prodotti della gamma Isotec sono conformi ai C.A.M., requisito necessario per l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus. L’alto livello prestazionale delle proposte di Brianza Plastica ottimizza l’opportunità economica offerta dal Superbonus, consentendo di alzare l’asticella della qualità senza pesare direttamente sui costi.

Leggi

Impianti e involucro nelle riqualificazioni: analisi di un caso studio mediante differenti scenari di intervento

Oggetto del presente articolo è l’analisi di un appartamento in un edificio residenziale multipiano situato a Milano nel quale sono stati simulati diversi scenari di riqualificazione dell’involucro e degli impianti.

Leggi

Efficienza Energetica

Isolamento termico con facciate ventilate per le nuove villette a Riese Pio X (TV)

Esempio di applicazione del sistema di facciata ventilata con ISOTEC PARETE, per la realizzazione di nuove villette a Riese Pio X (TV)

Leggi

Facciate Edifici

Isolamento delle facciate della nuova piscina di Vallata (AV)

Esempio di applicazione del sistema di facciata ventilata con ISOTEC PARETE, per una nuova piscina in provincia di Avellino.

Leggi

Involucro

Migliorare le prestazioni di involucro con sistemi di rivestimento (discontinui) in laterizio: un caso studio

L’intervento di efficientamento energetico realizzato per l’edificio a torre di Paderno Dugnano mostra le caratteristiche degli schermi avanzati a montaggio meccanico (più errroneamente conosciuti come pareti ventilate) e le loro potenzialità di impiego per riqualificazione di edifici esistenti

Leggi

Involucro

COLORITE PERFORMANCE di Mapei per il progetto “Diciamo Insieme Grazie” negli ospedali in Lazio

Mapei ha donato i prodotti della linea finiture murali per la realizzazione di alcuni murales negli ospedali laziali che hanno gestito l’emergenza Covid

Leggi

Cappotto termico

Cappotto termico: evitare errori nella posa non è mai stato così facile

L’isolamento a cappotto è sempre più utilizzato per via dei numerosi vantaggi che offre ma la sua installazione è un’operazione complessa che richiede manodopera specializzata. Con ECAP, la posa del cappotto termico non è mai stata così semplice.

Leggi

Facciate Edifici

Facciata ventilata: quando il grès porcellanato veste l'involucro architettonico

La facciata ventilata offre molti vantaggi in termini di risparmio energetico, isolamento acustico e di protezione della struttura. Il grès è un prodotto che per le proprie caratteristiche, tecniche ed estetiche, risulta essere la scelta vincente nel progetto

Leggi