Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche di intervento, evoluzione normativa, particolari costruttivi, casi concreti e pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Valutazione delle deflessioni dei ponti mediante clinometri basati su MEMS

Il lavoro propone un metodo per misurare la freccia dei ponti tramite sensori MEMS e clinometri, senza necessità di punti fissi. Utilizzando funzioni polinomiali e dati sperimentali, si punta a sviluppare un algoritmo di intelligenza artificiale per il monitoraggio e la previsione delle deformazioni.

Leggi

Calcestruzzo fibrorinforzato per la costruzione di conci prefabbricati ad elevate prestazioni per gallerie

Le normative nazionali e internazionali che regolano oggi il comportamento del calcestruzzo fibrorinforzato, permettono di progettare e realizzare conci di galleria ad elevate prestazioni e alto contenuto tecnologico con il solo composito fibrorinforzato, in assenza totale di armatura lenta.

Leggi

Mapei rafforza la presenza in Nord Africa con un nuovo stabilimento in Egitto

Mapei inaugura un nuovo stabilimento produttivo in Egitto, rafforzando la propria presenza nel Nord Africa. L’impianto, situato nella Città del decimo Ramadan, produrrà soluzioni avanzate per l’edilizia, puntando su innovazione e sviluppo locale.

Leggi

FMECA per la sicurezza delle gallerie autostradali: metodologia e benefici nella progettazione degli interventi di ammodernamento

Autostrade per l’Italia gestisce una vasta rete infrastrutturale, comprendente circa 600 gallerie, molte delle quali costruite prima del 1980. Perché siano garantite le necessarie condizioni di sicurezza ed efficienza, le gallerie richiedono un continuo processo di manutenzione e ammodernamento. In questo contesto, la metodologia FMECA (Failure Mode, Effects and Criticality Analysis) è proposta come strumento per identificare, analizzare e priorizzare la risoluzione delle criticità, migliorando la performance strutturale, garantendo la funzionalità e ottimizzando gli interventi.

Leggi

Il Ministro Salvini incontra Anas: focus sulle nuove opere del triennio 2025-27 e sui Giochi di Milano-Cortina

L'11 aprile si è svolto un incontro tecnico tra il Ministro Salvini e i vertici Anas per discutere investimenti 2025–2027 e opere legate a Milano-Cortina 2026. Focus su manutenzione, nuove infrastrutture e innovazioni tecnologiche per il monitoraggio di ponti e viadotti.

Leggi

I calcestruzzi fibrorinforzati (FRC): le soluzioni Draco

L'uso di fibre sintetiche e metalliche nei conglomerati cementizi migliora la resistenza a trazione e riduce le fessurazioni da ritiro del calcestruzzo, rendendolo più durevole. Ideale per pavimentazioni, gallerie e prefabbricati, rappresenta una valida alternativa all'armatura tradizionale in ottica sostenibile.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 39

Software Strutturali

Introduzione al software Midas Civil per la progettazione di ponti e infrastrutture.

Introduzione al software Midas Civil per la progettazione di ponti e infrastrutture. Per maggiori informazioni: GUARDA  IL  VIDEO

Leggi

Consolidamento Terreni

Analisi di stabilità del fronte di scavo in galleria

Analisi delle problematiche e interventi per il ripristino della stabilità.

Leggi

Infrastrutture

Attività di manutenzione e riabilitazione delle Grandi Dighe in Italia

Le Grandi Dighe in Italia sono oltre 500, svolgono un ruolo essenziale nel sistema infrastrutturale del paese e costituiscono un patrimonio irrinunciabile per le generazioni future. La loro età media è di oltre 60 anni e negli ultimi anni gli interventi riabilitativi si sono incrementati in maniera esponenziale sotto la spinta di target qualitativi più impegnativi e maggiore attenzione ad un utilizzo consapevole delle risorse disponibili.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Diga di Venina: 24000 mq di rivestimenti ripristinati con malte additivate Azichem

All’inizio degli anni 90 il rivestimento a valle, che presentava significative manifestazioni di degrado, è stato asportato e sostituito con un nuovo rivestimento a gunite, realizzato con un conglomerato specificamente progettato e confezionato.

Leggi

Facciate Edifici

Parking Structure Art Facade. Facciate metalliche per infrastrutture civili avanzate

Parking Structure Art Facade. Facciate metalliche per infrastrutture civili avanzate.

Leggi

Infrastrutture

CSPFea organizza un convegno su ANALISI DI FRAGILITÀ DELLE INFRASTRUTTURE

CSPFea organizza un convegno su ANALISI DI FRAGILITÀ DELLE INFRASTRUTTURE a ROMA il 21 maggio 2015

Leggi

Infrastrutture

Riqualificazione di un tratto viario a L’Aquila, in seguito al sisma del 2009

La riqualificazione del tratto viario della strada Comunale nota come Contrada Murata in località Fontecchio (AQ), in seguito agli eventi sismici del 2009.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Galleria Laives: prima galleria in Italia con pavimentazione stradale in calcestruzzo

Realizzata nella provincia di Bolzano la Galleria Laives, la prima galleria in Italia con pavimentazione stradale in calcestruzzo

Leggi

Tunnel e Gallerie

L’uscita dalla crisi passa attraverso un tunnel

L’aggravarsi della crisi e i tagli alla spesa pubblica colpiscono inevitabilmente anche il mercato delle opere pubbliche. Ricadute in termini di...

Leggi

Tunnel e Gallerie

Tecniche avanzate di scavo in sotterraneo mediante TBM, Microtunnelling e Horizontal Directional Drilling

Le realizzazioni antropiche che prevedono l’apertura di una cavità nel sottosuolo e possono essere suddivise in caverne, pozzi e principalmente in gallerie di ogni dimensione e tipologia di sezione

Leggi

Tunnel e Gallerie

EXPOTUNNEL: presentato il nuovo salone dedicato all'"underground"

A Bologna si svolgerà ad ottobre l’evento internazionale dedicato al tunnelling, expotunnel

Leggi

Infrastrutture

Metropolitana Milano - Nuova Linea 5

Il progetto La prima grande infrastruttura di trasporto urbano, realizzata in Project financing in Italia. Un progetto tecnologicamente all’...

Leggi