Incentivi

News e approfondimenti che riguardano gli incentivi in edilizia: soluzioni, evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti, analisi di casi concreti e i pareri degli esperti.

Su questi temi su Ingenio sono realizzati anche dei topic specifici:

Sono trattati anche altri tipi di incentivi, a partire da Industria 4.0

Gli ultimi articoli sul tema

Vita utile degli impianti incide sul riconoscimento degli incentivi del GSE, ecco perchè

L'efficienza energetica è un tema attuale nel contesto di sostenibilità, dove gli interventi premiati dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) devono garantire risparmi energetici misurabili e duraturi. Con la recente sentenza del TAR Lazio n. 2156/2025 viene messo in luce l'importanza della corretta definizione della vita tecnica degli impianti, evidenziando una controversia sulla durata della vita tecnica di una pompa di calore geotermica destinata a un impianto di teleriscaldamento.

Leggi

Superbonus: tutto sulle deroghe al divieto di cessione e sconto per lavori già effettuati

La cessione del credito o lo sconto in fattura possono comunque essere richiesti dal committente, anche se alla data del 30 marzo 2024 l'appaltatore non ha ancora fatturato i lavori al condominio, purché i lavori siano stati effettivamente eseguiti.

Leggi

Bonus Ristrutturazioni: le regole per il trasferimento dell'agevolazione

In caso di vendita dell'unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi, il Bonus Ristrutturazioni non utilizzato in tutto o in parte è trasferito automaticamente, per i rimanenti periodi di imposta, all'acquirente, salvo diverso accordo tra le parti.

Leggi

MADE expo 2025: mercato edilizio tra incentivi e opere pubbliche

MADE expo 2025 si conferma evento chiave per l’edilizia. Focus su incentivi in evoluzione, resilienza del mercato, crescita delle opere pubbliche e sfide attuative del PNRR. Un'occasione per confrontarsi sul futuro delle costruzioni.

Leggi

Efficientamento energetico: dal MASE 232 milioni per i comuni

ll bando CSE 2025 finanzia con 232 milioni di euro complessivi tutti gli interventi dei comuni relativi a impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

Leggi

Detrazione fiscale al 75%: un passo avanti per l’abbattimento delle barriere architettoniche

L'art. 119 ter del Decreto "Rilancio" (DL n. 34/2020) riguarda le detrazioni fiscali del 75% per le spese sostenute per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti, valide dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025. Con il parere n.89/2025 dell’Agenzia delle Entrate (AE) si forniscono dei chiarimenti in merito all'applicazione delle detrazioni, in particolare per casi complessi, come edifici senza accessi autonomi.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 21

Problemi di infiltrazione nei terrazzi e balconi: quali incentivi ho a disposizione per impermeabilizzare?

Analisi delle cause ed individuazione delle possibili soluzioni tecniche nell’ottica di usufruire dei benefici fiscali

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: il fabbricato deve essere a prevalente destinazione residenziale

La destinazione residenziale dell’immobile costituisce requisito essenziale per fruire dell’agevolazione

Leggi

Superbonus

Bonus Sicuro Giacomini: il servizio tecnico-fiscale per l’efficientamento energetico dei piccoli edifici

Giacomini lancia il servizio Bonus Sicuro: utilizzando un proprio sistema radiante (a pavimento o a soffitto), il gruppo è disponibile a ritirare il credito d’imposta generato da tutti gli interventi di efficientamento energetico.

Leggi

Superbonus

Perché scegliere le facciate ventilate per la riqualificazione energetica con il Superbonus?

Il Superbonus favorisce la scelta di soluzioni durevoli e di qualità per la riqualificazione energetica degli edifici: la facciata ventilata con Isotec Parete offre vantaggi per prestazioni, comfort e versatilità.

Leggi

Incentivi Conto Termico e Certificati Bianchi: le scadenze aggiornate per l'emergenza Covid-19

Il GSE pubblica un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli Operatori, fissati dai decreti di riferimento per l'accesso agli incentivi

Leggi

Energie rinnovabili: incentivi prenotabili entro il 30 giugno 2021! Ecco come fare

GSE: fino al 30 giugno 2021 è possibile accedere agli incentivi delle rinnovabili elettriche relative al sesto bando (delle sette procedure di registri e aste previste dal DM 4 luglio 2019).

Leggi

Formazione

Superbonus e riqualificazione delle architetture del ‘900

Un webinar di approfondimento in cui si trattano aspetti tecnici e scientifici dell’applicazione dell’isolamento termico a cappotto su questa tipologia di edifici.

Leggi

Deroghe e incentivi per favorire l'efficienza energetica

Tutte le deroghe esistenti e gli incentivi fiscali per favorire, promuovere e premiare l'efficienza energetica: il quadro completo esaminato per INGENIO da Il SOLE 24 ORE

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo antisismico e Superbonus 110%: un esempio di intervento con soluzioni Mapei

Dal consolidamento dei solai, al confinamento dei pilastri in muratura: i sistemi Mapei della linea di rinforzo strutturale sono stati utilizzati nel cantiere di Villa Alba. Un intervento che beneficerà degli incentivi del Supebonus 110%.

Leggi

Coperture

La ventilazione nel sistema tetto: ecco cosa serve sapere

In questo articolo l'arch. Simona Scomparin spiega le caratteristiche di un tetto ventilato e indica quali sono gli accorgimenti tecnici da tener in considerazione quando si progetta una copertura di questo tipo.

Leggi

Restauro e Conservazione

Raddoppio dei contributi di restauro e ricostruzione per gli edifici storici con la nuova ordinanza

Con la nuova Ordinanza 166 del Commissario per la la ricostruzione post terremoto 2016 ci sono nuovi contributi e procedure semplificate per gli edifici di interesse storico, artistico e culturale, anche se non espressamente vincolati.

Leggi

Industria 4.0: incentivi, caratteristiche tecnologiche e Direttiva CE impianti e insiemi di macchine

Il piano Industria 4.0 ha introdotto l’incentivo per l’acquisto di beni strumentali. Quali sono e quali caratteristiche tecnologiche devono soddisfare?

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: come calcolare le detrazioni massime e le relative spese ammissibili

Grazie al nuovo Software Namirial CENTODIECI è possibile determinare la spesa massima ammissibile prevista dal Superbonus 110 % e gestire facilmente e in modo guidato tutte le casistiche previste dai nuovi benefici fiscali.

Leggi

Pompe di calore: funzionamento e prestazioni delle varie tipologie e possibili incentivi

In questo articolo una sintesi sulle diverse tipologie e funzionamento delle pompe di calore, sulle loro prestazioni, sui vantaggi e svantaggi che le caratterizzano nonchè sui sistemi di incentivazione presenti nel panorama normativo italiano

Leggi

Superbonus

Superbonus e interventi di demolizione e ricostruzione: il focus su uno dei temi più interessanti

In questo focus proviamo ad analizzare tutte le varie questioni legate a questo particolare caso di intervento agevolabile, secondo le attuali norme in vigore e gli ultimi documenti di prassi delle Entrate.

Leggi

Superbonus

BONUS 110%. Le risposte della “SUPER ESPERTA"

Ordine & Bonus Edilizi

Leggi

Quali incentivi sfruttare per i sistemi di riscaldamento ventilazione e condizionamento dell'aria

Approfondimento sulle possibilità di incentivo presenti nel panorama italiano e quali prestazioni minime sono richieste dal Legislatore

Leggi

Belluno e Trento le nuove tappe del Tour ITALIA ANTISISMICA: incentivi e tecniche per ridurre il rischio sismico

Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che martedì 30 marzo 2021, dedicherà il nuovo seminario online alle Province di Belluno...

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva nelle Marche: un webinar su incentivi e tecniche per ridurre il rischio sismico

Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che venerdì 26 marzo 2021, dedicherà il nuovo seminario online alle Marche....

Leggi

Rigenerazione urbana, arriva la nuova legge! Superbonus 110 e altri incentivi, fotovoltaico, progettazione

Gli interventi potranno accedere ad Ecobonus, Sismabonus e Superbonus. Detrazioni per l’acquisto di case in classe energetica A e B  ...

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

HeidelbergCement: incentivi per la riduzione di CO2 per i manager

HeidelbergCement

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Toscana: un webinar su incentivi e soluzioni per ridurre il rischio sismico

Nuova tappa per il tour Italia Antisismica: giovedì 4 marzo sarà la volta della Toscana. L'iniziativa, promossa dal CRESME e...

Leggi

Il tour ITALIA ANTISISMICA arriva in Sicilia: un webinar su incentivi e tecniche per ridurre il rischio sismico

In Sicilia sono 1.527.000 gli edifici che ricadono nelle zone sismiche 1, 2 e 3 e una buona parte di essi potrebbero beneficiare delle misure...

Leggi

Formazione

Bonus Casa: come orientarsi nella giungla delle normative | Webinar gratuito di MAPEI

Il 2, 3, 4 e 5 marzo 2021 i tecnici Mapei illustreranno alcuni dei temi più importanti nell’ambito della riqualificazione del patrimonio edilizio...

Leggi