Incentivi

News e approfondimenti che riguardano gli incentivi in edilizia: soluzioni, evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti, analisi di casi concreti e i pareri degli esperti.

Su questi temi su Ingenio sono realizzati anche dei topic specifici:

Sono trattati anche altri tipi di incentivi, a partire da Industria 4.0

Gli ultimi articoli sul tema

Bonus edilizi e Superbonus: chi può prenderli, per quali spese e come si paga

Per beneficiare dei bonus fiscali, i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario o postale, che deve contenere la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il codice fiscale o la partita IVA del destinatario del pagamento

Leggi

Sismabonus 2025: tutti gli interventi agevolabili

Il Sismabonus (ma anche il Sismabonus Acquisti) segue l'orizzonte temporale e le percentuali di detrazione del Bonus Ristrutturazioni e dell'Ecobonus: 50% per interventi di miglioramento sismico, effettuati nel 2025 sulle prime case, altrimenti 36% e poi a scalare 36 e 30%. Quali tipi di lavori ci rientrano?

Leggi

Incentivi GSE: un’errata compilazione delle schede tecniche di impianto può compromettere l’agevolazione

La scheda 26T rappresenta un allegato alla richiesta di accesso alle incentivazioni fondamentale per l'installazione di sistemi centralizzati di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria. Recentemente, la sentenza del Tar Lazio n. 5078/2025 ha evidenziato l'importanza della corretta applicazione della scheda 26T, sottolineando come un uso improprio possa influenzare significativamente la quantificazione dei risparmi energetici e l'accesso agli incentivi previsti dalla normativa.

Leggi

Acquisto e costruzione box auto: quando si prende il Bonus Ristrutturazioni

Per "realizzazione" di autorimesse o posti auto, si intendono, ai fini della detrazione, solo gli interventi di "nuova costruzione". Il Bonus Ristrutturazioni, pertanto, non spetta se il box auto è venduto dall’impresa proprietaria di un edificio che ha effettuato l’intervento di ristrutturazione dell’immobile ad uso abitativo con cambio di destinazione d'uso.

Leggi

Ecobonus 2025: tutti i lavori ammessi a detrazione

Ci sono vari tipi di interventi di efficientamento energetico che possono beneficiare dell'Ecobonus al 50% per le prime case nel 2025, detrazione che scende al 36% per gli altri tipi di immobili: i massimali cambiano a seconda del tipo di lavoro e non sono ammesse all'agevolazione le spese per gli interventi di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili (cioè caldaie a gas metano).

Leggi

Basta far finta di nulla: servono incentivi seri, un Testo Unico nuovo e una valutazione strutturale obbligatoria

Il sistema attuale di incentivi per l’edilizia mostra tutti i suoi limiti. È urgente un nuovo Testo Unico delle Costruzioni che integri riqualificazione energetica, sicurezza sismica e bonus strutturati. Non si può più rimandare: serve una strategia chiara, stabile e accessibile per affrontare le sfide ambientali e garantire edifici davvero sicuri e sostenibili.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 19

Incentivi

Guida alla lettura e ai contenuti del poster ENEA 2022

Il poster ENEA 2022 delle detrazioni fiscali è un quadro sintetico di tutti i vantaggi e le caratteristiche dei Bonus Fiscali (come Superbonus e Bonus Edilizi). Inoltre, indica anche a quali detrazioni fiscali sarà possibile accedere in base agli interventi scelti.

Leggi

Superbonus

Superbonus, Capaccioli (ASACERT): "Senza proroghe governo decreta fallimento degli incentivi"

La notizia secondo cui il governo si appresterebbe a non concedere dilazioni per l'applicazione dei bonus sulla casa ha messo sull'attanti l'AD di ASACERT Fabrizio Capaccioli, che afferma come "senza proroghe il Superbonus risulterebbe un'esperienza fallimentare, servono decisioni immediate sullo sblocco della cessione dei crediti"

Leggi

Superbonus

Il Superbonus e la cessione del credito: quali sono i reali ostacoli

Dopo un inizio travolgente, il Superbonus ha subito un rallentamento soprattutto per quanto riguarda il meccanismo di cessione del credito. Quali sono state le motivazioni e, soprattutto, quali sono le soluzioni.

Leggi

Superbonus

Superbonus: i dettagli su destinazione residenziale e concetto di strumentalità

La circolare AdE 23/E/2022, pubblicata nella giornata di ieri, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all’applicazione delle...

Leggi

Energie Rinnovabili

Tutti gli incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Il tema dei consumi energetici è di stretta attualità nel nostro Paese e tocca sia le imprese che i privati cittadini; la strada obbligata per...

Leggi

Illuminotecnica: il punto su normativa e incentivi fiscali

Il progetto illuminotecnico di un ambiente, in funzione della sua destinazione d’uso, è un aspetto estremamente importante sotto...

Leggi

Portale Incentivi.gov online: cos'è, chi può accedere, quali incentivi scegliere

Operativo il nuovo motore di ricerca che fa conoscere e promuove, in modo semplice e veloce, gli incentivi finanziati dal Ministero dello sviluppo economico, compresi quelli previsti dal PNRR, ad aspiranti imprenditori, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, a enti e istituzioni

Leggi

Incentivi

Polizza asseverazioni, non è più obbligatoria per i bonus edilizi diversi dal 110%

Questo è quanto riportato al punto 6 pagina 27 della circolare 19/E dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 27 maggio 2022. Nel documento l’Agenzia ripercorre tutte le modifiche normative dal decreto 157/2021 al 13/2022 compreso quelle relative alle polizze asseverazioni, arrivando alla conclusione che non è obbligatoria la polizza asseverazioni per i bonus minori.

Leggi

Incentivi

Bonus Pubblicità: le nuove regole del Decreto Energia

L’articolo 25-bis D.L. 17/2022  (c.d. “Decreto energia”, contenente Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia...

Leggi

Incentivi

Detrazione 75% per rimozione barriere architettoniche: massimali di spesa autonomi

Analisi delle tre recenti e distinte risposte pubblicate dall'Agenzia delle Entrate in data 23 maggio 2022 ad istanze di interpello (documenti 291, 292 e 293) riguardanti il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche, recentemente potenziato dalla Legge di bilancio 2022

Leggi

Voucher connettività e Internet veloce: nuovi incentivi ai professionisti a Partita IVA. Ecco come prenderli

Il decreto ministeriale del 27 aprile 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, estende la connettività a internet ultraveloce ai liberi professionisti e lavoratori autonomi

Leggi

Abusi edilizi, stato legittimo e Superbonus: se il comune mette in guardia dal rischio di incentivi illegittimi

Il comune può segnalare al privato la persistenza di dubbi relativi alla legittimità dell’unità immobiliare nella relativa proprietà, con il conseguente rischio di trovarsi esposti, nel caso di effettiva erogazione degli incentivi statali richiesti, alle sanzioni previste per il caso di illegittima percezione

Leggi

Incentivi fiscali per la Domotica

L’esecuzione di interventi di impianti di domotica e building automation consente di accedere ad una serie di detrazioni e agevolazioni...

Leggi

Riqualificare gli impianti sfruttando gli incentivi: il quadro delle possibilità

Come riqualificare impianti per la produzione di riscaldamento e/o acqua sanitaria beneficiando delle detrazioni fiscali? In questa trattazione analizzeremo le casistiche che possono presentarsi fornendo un quadro esaustivo delle possibilità e ponendo l’attenzione a tutti i vincoli burocratici.

Leggi

Mobilità elettrica, ibrida e a basse emissioni (auto e moto): nuovo decreto per gli incentivi automotive

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DPCM che ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l'acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni

Leggi

Certificazione Energetica

EC778 Incentivi fiscali: la soluzione Edilclima per redigere le pratiche di riqualificazione energetica

EC778 è il software per i professionisti che devono redigere le pratiche per la richiesta di detrazioni fiscali relative a ECOBONUS, BONUS FACCIATE e SUPERBONUS 110%.

Leggi

Titoli Abilitativi

Costruire in zona sismica tra procedure, autorizzazioni e incentivi fiscali

Un pratico documento di sintesi sulle procedure autorizzative e sulle agevolazioni fiscali per gli interventi antisismici con alcuni strumenti utili per il tecnico.

Leggi

Energie Rinnovabili: ecco lo schema di decreto MITE con i nuovi incentivi per biomasse, biogas, solare, eolico

Il decreto del MITE, prossimo alla pubblicazione, definisce gli incentivi, in applicazione del d.lgs 199/2021 che ha recepito la nuova direttiva 2018/2021 sulle fonti rinnovabili

Leggi

Sicurezza Lavoro

Bonus fiscali e CCNL Edilizia a braccetto e nuove regole per salute e sicurezza in cantiere

Il DL 13/2022 (Antifrodi 2) e il DL 146/2021 (Decreto Fiscale) hanno introdotto rilevanti novità ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei cantieri edili, con potenziali risvolti anche per quanto riguarda la fruizione dei bonus edilizi.

Leggi

Federcostruzioni incontra il viceministro Morelli: le proposte su incentivi fiscali e caro materiali in edilizia 

Qualificazione delle imprese, Bonus edilizi, controllo nei cantieri, prevenzione delle frodi, aumento del costo dei materiali e revisione dei...

Leggi

Superbonus

Superbonus e massimali: un problema concreto

Uno degli aspetti più complessi del Superbonus è senza dubbio quello di stabilire il corretto massimale di spesa. Questo, infatti, è fondamentale per poter adeguatamente programmare i lavori. Un utile strumento permette di semplificare il tutto.

Leggi

Sostenibilità

Risparmio, riuso e incentivi fiscali per la tutela della risorsa idrica

L'acqua è un bene prezioso regolamentato da specifica normativa che ne disciplina gli approvvigionamenti e gli scarichi. Ridurre gli sprechi,...

Leggi

La climatizzazione invernale ed estiva con pompe di calore: il punto sugli incentivi

Le pompe di calore consentono di riscaldare e raffrescare il proprio immobile in maniera sostenibile, efficiente ed economicamente conveniente....

Leggi

Pavimenti radianti

Climatizzazione con i sistemi radianti

Focus dedicato agli impianti radianti nelle ristrutturazioni e nei nuovi edifici.

Leggi