Incentivi

News e approfondimenti che riguardano gli incentivi in edilizia: soluzioni, evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti, analisi di casi concreti e i pareri degli esperti.

Su questi temi su Ingenio sono realizzati anche dei topic specifici:

Sono trattati anche altri tipi di incentivi, a partire da Industria 4.0

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificazione energetica e antisismica strutture ricettive: domande per incentivi dal 1° luglio

L'incentivo è dedicato a strutture ricettive e alberghi per interventi di riqualificazione energetica o sismica, eliminazione barriere architettoniche o ristrutturazione edilizia compresi tra 500 mila e 10 milioni di euro. Domande online sul sito di INVITALIA dal 1° al 31 luglio 2024.

Leggi

Decreto Coesione approvato dal Senato: bonus professionisti e Partite IVA, congruità manodopera

Nella legge di conversione del DL Coesione vengono confermati gli incentivi all'auto-imprenditorialità e gli sgravi contributivi per l'assunzione di donne e giovani. Ok anche alla modifica della regola sulla verifica della congruità della manodopera nei cantieri pubblici e privati.

Leggi

Bonus Verde fino al 31 dicembre 2024: tipi di lavori ammessi, percentuale detraibile, beneficiari

Il “Bonus Verde” consiste in una detrazione del 36% delle spese documentate e sostenute negli anni 2021, 2022, 2023 e 2024 per interventi relativi, tra l'altro, a sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni. Ammesse anche le spese di progettazione.

Leggi

Ecobonus, Superbonus, Sismabonus, Ristrutturazioni: guida aggiornata del Notariato

Il nuovo Vademecum del Notariato, aggiornato al mese di giugno 2024, fornisce informazioni dettagliate su tutti i bonus edilizi: vengono approfonditi Ecobonus, Sismabonus, Bonus Ristrutturazioni, Superbonus e Bonus Acquisti con specifiche sulle modifiche apportate in materia di cessione del credito e sconto in fattura dal recente Decreto Superbonus.

Leggi

Bonus prima casa Under 36: le nuove istruzioni del Fisco

Via libera al bonus prima casa Under 36 fino al 31 dicembre 2024 a patto che il contratto preliminare sia stato registrato nel 2023.

Leggi

Condizionatori, quali bonus nel 2024? Ristrutturazioni, Ecobonus, Bonus Mobili

La sostituzione o l'installazione di condizionatori a pompa di calore può beneficiare, a seconda dei casi, del Bonus Ristrutturazioni al 50%, dell'Ecobonus al 65% o del Bonus Mobili al 50%, ma bisogna sbrigarsi.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 18

Incentivi energie rinnovabili: provvedimenti del Ministero dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato due schemi di decreti ministeriali in materia di energia rinnovabile. Al centro dei duei...

Leggi

Sismabonus

Delrio presenta le LINEE GUIDA per la CLASSIFICAZIONE del RISCHIO SISMICO delle COSTRUZIONI

Oggi il ministro Delrio ha firmato il decreto attuativo del Sismabonus, che consentirà lo sgravio fiscale fino ad un massimo di 85% per la messa in sicurezza statica degli edifici. Il DM attuativo, con le linee guida per la classificazione sismica del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Leggi

Calcestruzzo Armato

Costruzioni: +2,3% nel 2019. Conta export, innovazione e incentivi. I dati presentati alla preview di SAIE 2020

La nuova edizione di SAIE Bologna si terrà dal 21 al 24 ottobre 2020 presso BolognaFiere, ripartendo dai tre pilastri del costruire:...

Leggi

Bonus Casa 2020: tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio

Riepilogo su tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio 2020 riguardano lavori di riqualificazione

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 2017: riflessioni, contributi grafici ed esempi

Esame dei due metodi (convenzionale e semplificato) introdotti dalle Linee Guida per la classificazione del rischio sismico

Leggi

Incentivi Conto Termico: il Vademecum del GSE per non sbagliare e ottenere i benefit

Conto Termico: il GSE ha realizzato un compendio di istruzioni e di errori da non fare per ottenere il beneficio

Leggi

Resto al Sud anche per i professionisti: dal 9 dicembre accesso agli incentivi

L’agevolazione, che incentiva l’apertura di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno, può essere utilizzata anche per l’avvio di attività libero professionali e può essere richiesta fino al 45° anno d’età

Leggi

Smart & Start: tutto sugli incentivi per le startup innovative. Richieste online su Invitalia

Smart&Start Italia è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. La domanda si presenta solo online sulla piattaforma di Invitalia

Leggi

Decreto Clima in Gazzetta Ufficiale! Incentivi rottamazione auto, mobilità pubblica, green corner. I dettagli

Tra le principali novità introdotte dal decreto clima, il buono mobilità per le città e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualità dell’aria per il quale vengono stanziati 255 milioni di euro

Leggi

Stabilizzazione ecobonus, incentivi energetici ed ecobonus scontato in fattura: gli impegni del Governo

Sistemi di incentivazione e riqualificazione energetica: in un'apposita risoluzione del Senato, il Governo si impegna ad individuare adeguati meccanismi di supporto, di carattere temporaneo, per le piccole e medie imprese, tra cui eventualmente anche il ripristino transitorio della situazione ex-ante articolo 10 del c.d. Decreto "Crescita"

Leggi

Tour ITALIA ANTISISMICA: Incentivi, modelli d’intervento e tecnologie per la riduzione del rischio sismico

Incentivi e riduzione del rischio sismico in Italia: cosa fare, come fare? Cresme e ISI presentano in 13 convegni gratuiti sul territorio nazionale i risultati di uno studio scientifico dedicato. Scopri i dettagli e le modalità di partecipazione

Leggi

Decreto Clima finalmente in CdM: ecco cosa c'è! Incentivi rottamazione, green corner, mobilità. Il testo

Decreto Clima al via libera nel Consiglio dei Ministri di oggi 10 ottobre 2019: taglio sussidi dannosi per l'ambiente in manovra, bonus mobilità sostenibile, green corner nei negozi

Leggi

Stabili gli incentivi per Industria 4.0: gli ingegneri plaudono la proposta del Ministro Patuanelli

Il Presidente Armando Zambrano giudica positivamente l’intenzione del Ministro di rendere stabili gli incentivi, come più volte richiesto da ingegneri e professionisti tecnici.

Leggi

Energie rinnovabili: in Gazzetta Ufficiale il decreto con le agevolazioni! Riepilogo su regole e incentivi

Il decreto Fer 1 agevola i piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (fino a un megawatt di energia prodotta). Tutti i dettagli, le specifiche e il testo 'gazzettato' del decreto

Leggi

Decreto FER1 ed incentivi alle energie rinnovabili: tutti i chiarimenti del GSE

GSE e fonti rinnovabili: disponibili tutte le informazioni sul DM 4 luglio 2019 (FER1), che prevede nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW

Leggi

Comfort e Salubrità

Ecobonus mobilità elettrica: fino a 6000 euro di incentivi per rottamazione e sostegno anche per le 2 ruote

La Legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) ha introdotto 2 distinti incentivi

Leggi

Bonus Sud, tutto sugli incentivi per chi assume: dettagli, requisiti, istruzioni definitive

Le aziende di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna che nei primi quattro mesi del 2019 hanno inserito stabilmente in organico giovani disoccupati dai 16 ai 34 anni d’età hanno diritto a un anno di esonero contributivo, nel limite di 8.060 euro. Focus sulle regole

Leggi

Investire in Start-up e PMI innovative: ecco tutti gli incentivi fiscali previsti nell'ultimo Decreto del MiSE

Pubblicato in Gazzetta il Decreto investimenti in start-up e Pmi innovative: definite le modalità operative per gli invcentivi fiscali

Leggi

Energie rinnovabili: firmato il decreto con le agevolazioni! Incentivi per eolico, fotovoltaico, idroelettrico

Energie rinnovabili: i Ministri Di Maio e Costa hanno firmato il decreto Fer 1, che agevola i piccoli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili (fino a un megawatt di energia prodotta). Tutti i dettagli, le specifiche e il testo definitivo del decreto

Leggi

Energia: ecco il decreto con le agevolazioni alle rinnovabili! Incentivi per eolico, fotovoltaico, idroelettrico

Energie rinnovabili: disponibile lo schema del nuovo decreto Fer 1, che agevola i piccoli impianti ed è attualmente al vaglio della Conferenza Unificata in attesa dell'ultima firma da parte dei ministeri competenti

Leggi

Sismabonus

Estesi gli incentivi Sismabonus anche all’acquisto di unità immobiliari nelle zone sismiche 2 e 3

Il testo realizzato da ANCE fornisce i chiarimenti per l’ottenimento delle agevolazioni

Leggi

Sismabonus

Bonus fiscali: una Guida su come usare gli incentivi di ristrutturazione, Sismabonus e Decreto Crescita 2019

Bonus fiscali 2019 in edilizia: come e quando richiederli. La Guida completa su come usare gli incentivi di ristrutturazione, Sismabonus e Decreto Crescita 2019

Leggi

Impianti Termici

Efficienza energetica: nuove soluzioni tecniche e incentivi fiscali

E' questo il tema del seminario organizzato da Giacomini, in collaborazione con Ingenio ed Euroconference, che si ripeterà in nove appuntamenti organizzati in tutta Italia fino al prossimo ottobre. Scopri tutte le date

Leggi

Conto termico e incentivi per efficienza energetica: tutti i nuovi chiarimenti del GSE

Conto Termico, online tutte le risposte ai dubbi. Dal GSE i dati aggiornati sul meccanismo che incentiva efficienza energetica e fonti rinnovabili

Leggi