Impianti Termici

Quando parliamo di impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, o destinato alla sola produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione, accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione.

Non sono considerati impianti termici i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate.

Gli ultimi articoli sul tema

Verso edifici più intelligenti: l'innovazione nei BMS per un futuro sostenibile

Questo è il tema al centro di due incontri organizzati da AiCARR che si svolgeranno nel mese di luglio, tra Emilia-Romagna e Toscana. Due appuntamenti da non perdere per scoprire come integrare tecnologia HVAC avanzata e sostenibilità ambientale. Airzone è partner dell'evento.

Leggi

Impianto di deumidificazione e Pompa di Calore: comunicano tra di loro?

In questo articolo, partendo dall'analisi dei due sistemi vedremo come possono lavorare in sintonia per ottenere il miglior comfort abitativo. 

Leggi

Impianti radianti: riscaldamento ottimale di Rehau per superfici erbose in occasione degli europei di calcio

Il sistema di riscaldamento delle superfici erbose di REHAU, presente in 7 stadi su 10 del torneo calcistico EURO 2024, garantisce condizioni di gioco ottimali anche in inverno, assicurando terreni sempre praticabili grazie a una tecnologia avanzata di tubazioni radianti.

Leggi

Controllo di impianti HVAC: le soluzioni Airzone alle "Giornate dell'Installatore Elettrico"

Il 13 e il 14 giugno, Airzone parteciperà a "Le Giornate dell'Installatore Elettrico" a Bergamo, presentando le sue soluzioni avanzate per il controllo della climatizzazione e offrendo formazione professionale nel settore HVAC.

Leggi

Progetto esecutivo in BIM per gli impianti del complesso WaltherPark di David Chipperfield Architects

Il complesso WaltherPark, situato nel cuore di Bolzano, nato dal progetto architettonico di David Chipperfield Architects, si distingue per l'utilizzo di impianti interconnessi, il cui progetto esecutivo è stato realizzato da Dabster con la modalità BIM. Il progetto comprende 76 appartamenti, 34 unità ad uso investimento, 90 negozi, un hotel a 4 stelle e una food hall.

Leggi

Risparmio energetico: il misuratore elettrico di Airzone per ridurre i consumi degli impianti di climatizzazione

Il monitoraggio dei consumi energetici degli impianti di riscaldamento e condizionamento può portare a significativi risparmi e a una vita più sostenibile. Utilizzando strumenti moderni, come il misuratore elettrico e l'applicazione Airzone Cloud, è possibile controllare i consumi in tempo reale, identificare sprechi e proteggere l'ambiente.

Leggi

Con il topic "IMPIANTI TERMICI" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati su Ingenio riguardanti le varie tipologie, i rispettivi vantaggi e svantaggi, la loro progettazione, gli aspetti tecnico/normativi che li coinvolgono, l'integrazione con altri sistemi e /o impianti nonché sulla manutenzione e su eventuali agevolazioni fiscali presenti sul quadro normativo vigente.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 9

Impianti Elettrici

Installazione di impianti all'interno degli edifici: nuove istruzioni nel decreto MISE

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento concernente l'attuazione dell'art.11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge 248/2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici.

Leggi

Impianti Termici

Tecnologia radiante e altri impianti di nuova generazione per la bioedilizia

Per gli edifici nZEB, o costruiti secondo i principi della bioedilizia, è fondamentale tener conto delle caratteristiche dell’involucro per poter determinare le soluzioni di impianto più efficienti, sia in termini di consumo che di costi di installazione. Vediamo nel dettaglio quali sono i sistemi da preferire.

Leggi

Risparmio Energetico

Efficienza e risparmio energetico: il nuovo strumento di Var Group per l'analisi dei consumi aziendali

Var Group ha lanciato "Energia", lo strumento utile per analizzare e ottimizzare i consumi delle imprese, grazie al lavoro della sua linea di business Digital Industries e in particolare di Amaeco. Grazie a questa intelligenza artificiale le imprese possono monitorare i dati, in ottica di risparmio ed efficienza energetica degli impianti, seguendo i costi sostenuti e le curve di carico.

Leggi

Ecobonus

Sistemi di contabilizzazione del calore: detrazione al 65% o al 50%? Le discriminanti

Agenzia delle Entrate: a seconda delle caratteristiche, è possibile chiedere la detrazione del 65% prevista per gli impianti di climatizzazione invernale o quella del 50% per manutenzione straordinaria

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Sostenibilità ed efficienza energetica nei comuni: 320 milioni per impianti fotovoltaici, solari, termici, a pompa di calore

Il MITE ha messo a disposizione dei comuni italiani 320 milioni di euro complessivo per di impianti fotovoltaici, solari termici per uffici e scuole, a pompa di calore per la climatizzazione (con i relativi servizi connessi), sistemi di relamping, chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare, generatori a combustibile, caldaie a condensazione, servizi di certificazione energetica (APE) per scuole, uffici e altre destinazioni d’uso.

Leggi

Caldaia

Caldaia a condensazione e sistemi di emissione: quali sono le configurazioni migliori?

Le caldaie a condensazione, sono generatori alimentati a gas metano o GPL che hanno la peculiarità di poter recuperare il calore generato dalla combustione ed impiegarlo per contribuire a riscaldare l’acqua proveniente dal ritorno dell’impianto. Tale proprietà risulta molto conveniente se si intende sostituire il proprio impianto di riscaldamento ed installare una caldaia a condensazione che permette di risparmiare fino al 25% dei costi rispetto ad una caldaia tradizionale.
Inoltre la scelta del terminale di emissione corretto accoppiato ad un generatore a condensazione rappresenta una scelta vincente sia dal punto di vista economico che prestazionale.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti per il riscaldamento e la climatizzazione di edifici residenziali: le linee guida per il collaudo

Spesso quando si parla di un impianto di riscaldamento o di climatizzazione si fa riferimento solamente alle diverse tipologie ed alla manutenzione necessaria, tralasciando un aspetto fondamentale che è alla base del corretto funzionamento de sistema stesso, ovvero il collaudo che oltre che essere previsto dalla normativa è fondamentale al fine di verificare che non vi siano malfunzionamenti o difformità di installazione rispetto alla regola d’arte. È buona prassi fare attenzione alle differenti taglie degli impianti in quanto nel caso in cui si facesse riferimento ad un edificio residenziale con sistemi centralizzati si dovranno tenere in considerazione maggiori prescrizioni rispetto alle singole unità abitative.

Leggi

Comfort e Salubrità

HVAC per il riscaldamento e la ventilazione dell'aria: Il recupero termodinamico senza unità esterna

Giacomini ha risposto alle sfide poste dal periodo pandemico, in tema di qualità e salubrità dell'aria negli ambienti confinati, con le unità di ventilazione CLEAN-AIR. Compatte, con recupero di calore termodinamico in pompa di calore e senza unità esterna, garantiscono numerosi vantaggi.

Leggi

Impianti Termici

Multistrato gas: finalmente prende piede anche in Italia una tecnologia moderna, pratica e affidabile

I sistemi multistrato per la distribuzione di gas combustibile sono una realtà consolidata da più di 20 anni in Paesi come Australia e Nuova...

Leggi

Pavimenti radianti

Climatizzazione con i sistemi radianti

Focus dedicato agli impianti radianti nelle ristrutturazioni e nei nuovi edifici.

Leggi

Impianti Termici

Un confronto tra sistemi radianti e altri sistemi di emissione a parità di comfort

Il confronto è focalizzato sull'analisi dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 a livelli di qualità di comfort termico equivalenti nei casi in esame.

Leggi

Impianti Termici

Sistemi radianti: strategie e soluzioni per garantire comfort ed elevata qualità dell’aria

Le tematiche del comfort e della qualità dell’aria interna sono di grandissima attualità e coinvolgono: progettisti, impiantisti, installatori e occupanti. Vi è sempre più attenzione alla scelta di materiali e prodotti a contatto con l’ambiente interno. Inoltre, l’efficienza energetica può in alcuni casi peggiorare la qualità la qualità dell’aria (infissi più ermetici, meno ricambio dell’aria, materiali, etc.).

Leggi

Pavimenti radianti

20 domande e risposte sui sistemi radianti: tutto quello che c’è da sapere sulla tecnologia per il comfort

20 domande e risposte per approfondire il tema dei sistemi radianti: dai bonus edilizi previsti, fino alla classe energetica, passando per i rivestimenti più adatti o la differenza tra raffrescamento radiante ed aria condizionata.

Leggi

Pavimenti radianti

I sistemi radianti nelle ristrutturazioni: soluzioni e casi studio

Nel corso degli ultimi anni, anche grazie agli incentivi fiscali, è sempre in crescita il numero di abitazioni sottoposte a ristrutturazione e/o riqualificazione energetica. Tra le soluzioni che coinvolgono entrambi questi ambiti vi sono i sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto. Nel presente articolo vengono presentate alcuni esempi di ristrutturazione e le relative caratteristiche con focus sui sistemi a pavimento.

Leggi

Pavimenti radianti

La nuova UNI EN ISO 11855:2021: il nuovo approccio di calcolo per i sistemi radianti integrati

È stata pubblicata il giorno 22 dicembre 2021 la nuova norma UNI EN ISO 11855. Composta da 5 parti è la principale norma di sistema sui sistemi radianti annegati, che si affianca alla norma di prodotto UNI EN 1264, aggiornata anch’essa nel 2021.

Leggi

Impianti Termici

38° Convegno nazionale AiCARR: “Edifici e impianti per il clima futuro”

Sono attesi entro il 25 febbraio prossimo gli abstract per il 38° Convegno nazionale AiCARR “Edifici e impianti per il clima futuro”, in programma a Peschiera del Garda (VR), il 23 e 24 giugno 2022.

Leggi

Impianti Termici

La soluzione Airzone semplice e veloce per integrare la climatizzazione nei sistemi domotici

Airzone facilita diversi percorsi di integrazione per differenti sistemi di riscaldamento e condizionamento dell'aria. Scopri di più in questo articolo.

Leggi

Impianti Termici

Airzone, la chiave per ottenere una climatizzazione efficiente applicata all'Accademia Stauffer

Sei curioso di scoprire come applicare nuove tecnologie per la climatizzazione negli edifici storici? Guarda la registrazione del webinar Airzone.

Leggi

Pavimenti radianti

Il sistema radiante a pavimento abbinato alla caldaia a condensazione: progetto e installazione

La tecnica dei pavimenti radianti propone un ampio ventaglio di soluzioni per applicazioni tradizionali e a basso spessore. L'articolo ne illustra l'abbinamento con caldaia a condensazione, senza trascurare l'aspetto della bassa inerzia termica.

Leggi

Impianti Termici

Climatizzazione integrata: le soluzioni Airzone al Smart Building Expo di Milano

Airzone presenterà le sue soluzioni di integrazione, controllo efficiente dei sistemi di climatizzazione e purificazione dell'aria durante l’evento, che si terrà dal 22 al 24 novembre presso Fiera Milano RHO.

Leggi

Caldaia

Come proteggere adeguatamente una caldaia a condensazione: l'utilizzo del defangatore

Le impurità e lo sporco presenti nelle tubazioni dell'impianto di una caldaia a condensazione possono ridurne notevolmente il rendimento. Grazie al filtro defangatore è possibile separare ed eliminare le impurità presenti nei circuiti idraulici degli impianti di riscaldamento e climatizzazione. L'articolo spiega com'è fatto e come deve essere installato.

Leggi

Caldaia

Caldaia a condensazione: criteri progettuali e parametri di funzionamento

I parametri che caratterizzano il funzionamento delle caldaie a condensazione e quali sono i principali criteri cui prestare attenzione durante la progettazione dell’impianto.

Leggi

Condizionamento Aria

Climatizzazione e impianto idrico intelligenti: a Smart Building Expo, le soluzioni REHAU per smart home moderne

REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni idrotermosanitarie evolute, parteciperà a Smart Building Expo (Fiera Milano, Rho - 22-24 novembre 2021) per presentare i suoi sistemi intelligenti capaci di migliorare la vita di ogni giorno.

Leggi

Impianti Termici

Climatizzazione: le soluzioni Airzone in esposizione al Saie Bari

L'evento di riferimento si terrà al Quartiere fieristico di Fiera del Levante dal 7 al 9 ottobre. Sarà possibile prenotare un appuntamento con esperti per risolvere dubbi o chiedere consigli sulle soluzioni Airzone.

Leggi