Impianti Idraulici

Con il topic "IMPIANTI IDRAULICI" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati su Ingenio riguardanti le varie tipologie, i materiali usati, gli aspetti di progettazione, le responsabilità, gli aspetti tecnico/normativi che li coinvolgono, l'integrazione con altri sistemi e /o impianti nonché sulla manutenzione e sugli aspetti di sicurezza.

Gli ultimi articoli sul tema

Riparte l’operazione REHAU FOR YOU: nuovi premi ed opportunità per gli installatori che scelgono REHAU

Dal 20 marzo è attiva l’edizione 2025 di REHAU FOR YOU, il programma che premia la fedeltà degli installatori termoidraulici. Nuove categorie di premi, più modi per accumulare punti e la possibilità di entrare nel Quality Club 4.0 con vantaggi esclusivi per i professionisti del settore.

Leggi

Climatizzazione, impianti termici e sanitari: tutte le novità di REHAU e MEPA a ISH 2025

REHAU Building Solutions e MEPA porteranno alla fiera ISH 2025 soluzioni innovative per impianti idrotermosanitari, climatizzazione avanzata e prefabbricati modulari, puntando su efficienza, flessibilità e facilità di installazione per il settore edilizio.

Leggi

Progettazione impianti: MBI EnergiE S.I. sceglie DDScad per l'ampliamento della sede di Casalgrande Padana

L'adozione del software BIM DDScad è stata determinante per ottimizzare la progettazione impiantistica di questo edificio, caratterizzato da una struttura architettonica e strutturale complessa. Grazie a DDScad, è stato possibile gestire una progettazione efficace degli impianti garantendo massima efficienza e precisione.

Leggi

Impianti: i nuovi corsi di formazione di REHAU per installatori e progettisti

REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni impiantistiche per edifici evoluti, inaugura il 2025 con il nuovo catalogo corsi REHAU Akademie per installatori e progettisti.

Leggi

Risparmio energetico e gestione dell'acqua: il recuperatore di calore di Aliaxis per gli scarichi idrosanitari

Zypho di Aliaxis Italia è un recuperatore di calore per scarichi idrosanitari che riduce il consumo energetico fino al 20% per la produzione di acqua calda, supportando la sostenibilità edilizia secondo le direttive europee. Utilizza uno scambiatore di calore in rame a doppia parete per preriscaldare l'acqua fredda in modo sicuro e igienico.

Leggi

Soluzioni polimeriche per impianti sanitari e radianti, finestre in PVC e componenti: i 60 anni di Rehau Italia

REHAU Italia celebra 60 anni di attività, offrendo soluzioni innovative come sistemi polimerici per l’adduzione sanitaria, sistemi radianti, finestre e portefinestre in PVC e componenti per l’industria del mobile. L'azienda continua a puntare su sostenibilità e progresso tecnologico.

Leggi

L'impianto idraulico è l'insieme delle reti di distribuzione acqua, gas e fluidi di un edificio. Tutti gli impianti idraulici sono soggetti a normative e criteri di progettazione che ne garantiscano la sicurezza e la funzionalità e a regolari interventi di manutenzione (ordinaria o straordinaria) degli impianti.

Esistono diverse tipologie di impianti idraulici: impianto idrico sanitario, impianto di riscaldamento, impianto di condizionamento, impianto del gas.

L'impianto idrico-sanitario comprende l'insieme delle reti e delle apparecchiature the permettono la distribuzione dell'acqua fredda e calda ad uso sanitario negli edifici, e l'allontanamento delle acque reflue verso l'impianto di scarico.

Un impianto di riscaldamento è un impianto termico per la produzione e la distribuzione di calore.

Un impianto di condizionamento è un impianto impianti che permette di modificare la temperatura, regolare l'umidità degli ambienti, la circolazione e la qaulità dell'aria.


Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Verso una progettazione termotecnica sempre più integrata: i software di ATH Italia

LE INTERVISTE DI INGENIO A MCE 2018 – Sergio Strata, Responsabile Tecnico ATH Software

Leggi

Efficienza Energetica

Progettazione termotecnica: guida alle principali novità di EC700 v.8

la nuova versione 8 di EC700, è stata rilasciata in due differenti step tra loro consecutivi, di cui il primo avvenuto nel mese di giugno 2017 ed il secondo effettuato all’inizio del mese di dicembre 2017. Tale nuova versione è diretta, prevalentemente, a due scopi principali: da un lato, potenziare ed arricchire il già sofisticato input grafico, strumento essenziale del software, dall’altro, in continuità con la tradizione che caratterizza da sempre la storia di Edilclima, arricchire ed affinare gli aspetti più spiccatamente termotecnici ed impiantistici.

Leggi

Comfort e Salubrità

Klimahouse 2017: intervista ad Angela Leva, Resp. Marketing e Comunicazione REDI

REDI a Klimahouse presenta nuovi sistemi tecnologici finalizzati al riuso e al risparmio idrico. IRRIGA e RIUSA.

Leggi

Software Impiantistica

Nuovo plug-in EC770 per integrare progettazione architettonica con quella termotecnica-impiantistica

EC770 è lo strumento innovativo, a supporto di Autodesk Revit®, che integra la progettazione architettonica-strutturale con quella termotecnica-impiantistica: il risultato è straordinario! Il sistema edificio-impianto è finalmente concepito come un'unica entità, in grado di fornire le prestazioni stabilite dal progettista.

Leggi

Impianti Idraulici

Trattamento acqua negli impianti termici: chiarimenti del MiSE

Tra gli argomenti trattati dalle nuove FAQ si evidenzia un chiarimento interpretativo riguardante il trattamento acqua negli impianti termici.

Leggi

Impianti Termici

MCE si conferma leader mondiale nei settori dell’impiantistica, climatizzazione e rinnovabili

La manifestazione chiude con risultati che la confermano leader mondiale nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e delle energie rinnovabili.

Leggi

Termotecnica: cosa sta facendo la normazione nazionale?

Dalla lettura del Programma di Normazione Nazionale aggiornato a gennaio 2016 (contenente l’elenco delle norme nazionali, delle specifiche...

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: soluzioni vantaggiose, per massima efficienza e comfort nel rispetto dell’ambiente

Le pompe di calore offrono soluzioni ecocompatibili per riscaldamento e raffrescamento, recuperando fino al 75% dell'energia da fonti naturali. Con bassissime emissioni di CO2 e costi ridotti, garantiscono comfort termico e produzione di acqua calda sanitaria, gestibili anche a distanza grazie a sistemi intelligenti.

Leggi

Impianti Termici

Impianti di teleriscaldamento a corto raggio più sicuri ed efficienti con il sistema RAUVITHERM

REHAU presenta RAUVITHERM, il sistema di tubi preisolati per teleriscaldamento, ideale per applicazioni decentralizzate. Offre isolamento termico eccellente e installazione flessibile.

Leggi

Isolamento Acustico

REHAU sponsorizza la conferenza internazionale di acustica AIA DAGA 2013

REHAU ha sponsorizzato la Conferenza Internazionale di Acustica AIA-DAGA 2013, proponendo soluzioni innovative per il comfort acustico, come RAUPIANO PLUS e pannelli fonoassorbenti.

Leggi