Impianti Idraulici

Con il topic "IMPIANTI IDRAULICI" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati su Ingenio riguardanti le varie tipologie, i materiali usati, gli aspetti di progettazione, le responsabilità, gli aspetti tecnico/normativi che li coinvolgono, l'integrazione con altri sistemi e /o impianti nonché sulla manutenzione e sugli aspetti di sicurezza.

Gli ultimi articoli sul tema

Riparte l’operazione REHAU FOR YOU: nuovi premi ed opportunità per gli installatori che scelgono REHAU

Dal 20 marzo è attiva l’edizione 2025 di REHAU FOR YOU, il programma che premia la fedeltà degli installatori termoidraulici. Nuove categorie di premi, più modi per accumulare punti e la possibilità di entrare nel Quality Club 4.0 con vantaggi esclusivi per i professionisti del settore.

Leggi

Climatizzazione, impianti termici e sanitari: tutte le novità di REHAU e MEPA a ISH 2025

REHAU Building Solutions e MEPA porteranno alla fiera ISH 2025 soluzioni innovative per impianti idrotermosanitari, climatizzazione avanzata e prefabbricati modulari, puntando su efficienza, flessibilità e facilità di installazione per il settore edilizio.

Leggi

Progettazione impianti: MBI EnergiE S.I. sceglie DDScad per l'ampliamento della sede di Casalgrande Padana

L'adozione del software BIM DDScad è stata determinante per ottimizzare la progettazione impiantistica di questo edificio, caratterizzato da una struttura architettonica e strutturale complessa. Grazie a DDScad, è stato possibile gestire una progettazione efficace degli impianti garantendo massima efficienza e precisione.

Leggi

Impianti: i nuovi corsi di formazione di REHAU per installatori e progettisti

REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni impiantistiche per edifici evoluti, inaugura il 2025 con il nuovo catalogo corsi REHAU Akademie per installatori e progettisti.

Leggi

Risparmio energetico e gestione dell'acqua: il recuperatore di calore di Aliaxis per gli scarichi idrosanitari

Zypho di Aliaxis Italia è un recuperatore di calore per scarichi idrosanitari che riduce il consumo energetico fino al 20% per la produzione di acqua calda, supportando la sostenibilità edilizia secondo le direttive europee. Utilizza uno scambiatore di calore in rame a doppia parete per preriscaldare l'acqua fredda in modo sicuro e igienico.

Leggi

Soluzioni polimeriche per impianti sanitari e radianti, finestre in PVC e componenti: i 60 anni di Rehau Italia

REHAU Italia celebra 60 anni di attività, offrendo soluzioni innovative come sistemi polimerici per l’adduzione sanitaria, sistemi radianti, finestre e portefinestre in PVC e componenti per l’industria del mobile. L'azienda continua a puntare su sostenibilità e progresso tecnologico.

Leggi

L'impianto idraulico è l'insieme delle reti di distribuzione acqua, gas e fluidi di un edificio. Tutti gli impianti idraulici sono soggetti a normative e criteri di progettazione che ne garantiscano la sicurezza e la funzionalità e a regolari interventi di manutenzione (ordinaria o straordinaria) degli impianti.

Esistono diverse tipologie di impianti idraulici: impianto idrico sanitario, impianto di riscaldamento, impianto di condizionamento, impianto del gas.

L'impianto idrico-sanitario comprende l'insieme delle reti e delle apparecchiature the permettono la distribuzione dell'acqua fredda e calda ad uso sanitario negli edifici, e l'allontanamento delle acque reflue verso l'impianto di scarico.

Un impianto di riscaldamento è un impianto termico per la produzione e la distribuzione di calore.

Un impianto di condizionamento è un impianto impianti che permette di modificare la temperatura, regolare l'umidità degli ambienti, la circolazione e la qaulità dell'aria.


Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Caldaia

Come proteggere adeguatamente una caldaia a condensazione: l'utilizzo del defangatore

Le impurità e lo sporco presenti nelle tubazioni dell'impianto di una caldaia a condensazione possono ridurne notevolmente il rendimento. Grazie al filtro defangatore è possibile separare ed eliminare le impurità presenti nei circuiti idraulici degli impianti di riscaldamento e climatizzazione. L'articolo spiega com'è fatto e come deve essere installato.

Leggi

Impianti Idraulici

Stop a incrostazioni e corrosione dell’impianto idrico con le nuove pompe dosatrici RE.DOS di REHAU

REHAU aggiorna le soluzioni dedicate all’igiene e alla qualità dell’acqua potabile con le pompe dosatrici volumetriche meccaniche RE.DOS.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Sicurezza igienica degli impianti di scarico con la ventilazione di colonna attiva Studor

Aliaxis Italia offre un’ampia offerta tecnologica per la gestione dei fluidi dentro e fuori l’edificio e per proteggere i tappi idraulici dei sifoni che garantiscono la sicurezza igienica.

Leggi

Pavimenti radianti

Valvole DPCV per gli impianti: i vantaggi dell’installazione dei controllori di pressione differenziale

Le valvole di controllo della pressione differenziale (DPCV) per gli impianti sono sempre più impiegate, specialmente nelle ristrutturazioni: tutti i vantaggi.

Leggi

Impianti Termici

I sistemi idrotermosanitari REHAU tornano in tour per l’Italia: al via l’edizione 2021 di REHAU On The Road

Grazie al tour 2021 di REHAU On the Road i professionisti del settore idrotermosanitario avranno modo di scoprire le più recenti soluzioni REHAU.

Leggi

Isolamento termico degli edifici, occhio alle modifiche: tra dichiarazione di conformità e variante termotecnica

  Ci occupiamo, 'assieme' alla Cassazione penale (sentenza 5896/2021 del 15 febbraio), di un caso che ha come protagonista un geometra...

Leggi

Impianti Termici

Riqualificazione degli impianti a radiatori: il bilanciamento dinamico della portata e le valvole termostatiche

Dovendo approcciarsi ad interventi di riqualificazione di diversa entità, dalle grandi installazioni centralizzate al piccolo appartamento, nel passare dalle valvole manuali a quelle termostatizzabili rimane l’incognita di come bilanciare i flussi in maniera corretta e poco invasiva. In questo articolo vediamo quale approccio tecnico è meglio utilizzare.

Leggi

Ecobonus 110%: legislazione, pratica e competenza termotecnica con un esempio di riqualificazione residenziale

Harpaceas, in collaborazione con l’Ing. Giorgio Galbusera dello Staff Tecnico di ANIT e con il Geom. Marco Palazzotto dello Studiorinnova di...

Leggi

Impianti Termici

Valvole PICV per gli impianti: i vantaggi nelle installazioni moderne e nei recuperi edilizi

Nelle applicazioni moderne, specialmente quelle che richiedano il raffrescamento, è sempre più diffuso l’utilizzo di valvole di controllo indipendenti dalla pressione (PICV) che combinano un regolatore automatico di portata e una valvola di controllo con attuatore. A cosa servono e come funzionano?

Leggi

Impianti Idraulici

Impianti: grandi diametri, REHAU aggiorna il sistema RAUTITAN stabil con le dimensioni 50 e 63 mm

REHAU completa il sistema RAUTITAN stabil per impianti di acqua potabile e riscaldamento con componenti specifiche per il dimensionamento con grandi diametri.

Leggi

Impianti Idraulici

Acqua più pura e impianti più protetti con la nuova gamma di filtri RE.FINE di REHAU!

Rehau propone una gamma di soluzioni che garantiscono massima qualità e igienicità dell’acqua. I nuovi filtri meccanici RE.FINE sono studiati per eliminare le impurità e al contempo proteggere l’impianto da corrosione ed eventuali .malfunzionamenti

Leggi

Impianti Idraulici

Le soluzioni REHAU in bronzo privo di piombo per impianti di acqua potabile igienici e sicuri

REHAU, azienda leader nel settore idrotermosanitario, offre soluzioni certificate per garantire la distribuzione di acqua potabile igienicamente pura, grazie a materiali innovativi sviluppati con il concetto Clean Water. La qualità dell’acqua e la prevenzione della proliferazione batterica sono tematiche regolamentate da normative sempre più stringenti.

Leggi

Impianti Idraulici

La rubinetteria si fa smart con RE.SOURCE di REHAU

Ecco le soluzioni sempre più avanzate e performanti di Rehau che ambiscono ad assicurare un futuro migliore alle nuove generazioni.

Leggi

Pavimenti radianti

La gamma di sistemi ad aggancio rapido RAUTHERM SPEED di REHAU: per impianti sicuri, semplici e veloci

RAUTHERM SPEED è la gamma di sistemi di posa per impianti radianti a pavimento, installabile in modo pratico e veloce da una sola persona.

Leggi

Impianti Idraulici

GIACOMINI: On line il nuovo catalogo tecnico sui "Sistemi di distribuzione sanitaria"

Progettazione, approfondimenti normativi e standard qualitativi in un testo dedicato agli addetti ai lavori

Leggi

Professione

Con l’operazione REHAU For You 2020, nuovi premi esclusivi per gli installatori che scelgono REHAU!

REHAU da anni mette a disposizione dei professionisti dell’ITS una serie completa di servizi ed attività volte a sostenere i propri partner, creando valore aggiunto. Scopri i premi esclusi riservati

Leggi

Impianti Termici

Evolute, sicure, efficienti: a Mostra Convegno Expocomfort, le soluzioni smart di REHAU

A MCE 2020, REHAU presenta le sue più recenti soluzioni per moderni impianti termoidraulici e di climatizzazione. Studiate per progettare all’insegna dell’innovazione e per garantire sicurezza, indoor quality e una gestione efficiente dell’energia.

Leggi

Impianti Idraulici

Impianti idrici sempre sotto controllo con RE.GUARD di REHAU

Il dispositivo RE.GUARD di REHAU permette di monitorare gli ambienti e di intervenire prima che si verifichino danni dovuti a perdite o rotture dei tubi, bloccando il flusso d’acqua ed informando tempestivamente l’utente tramite App.

Leggi

Impianti Idraulici

Online il nuovo catalogo corsi REHAU Akademie 2020 per i professionisti dell’ITS

Il nuovo sito web di REHAU, progettato secondo il corporate design aggiornato, offre un'esperienza di navigazione intuitiva e contenuti visivi impattanti per operatori del settore e consumatori. Gli utenti possono accedere facilmente a informazioni sui prodotti, servizi, corsi e novità, con un'interfaccia responsive per desktop e dispositivi mobili.

Leggi

Impianti Termici

Nuovo volto 2.0 per REHAU!

Il nuovo sito di REHAU, progettato secondo un design aziendale moderno, offre un'esperienza di navigazione intuitiva e mobile-friendly, fornendo contenuti e risorse per professionisti e consumatori finali. Gli utenti possono accedere facilmente a informazioni dettagliate sui sistemi, servizi, cataloghi e aggiornamenti aziendali.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Il Team ISEA di REDI è partner di un progetto di innovazione Europeo

REDI è partner del progetto europeo Innoqua per fornire un sistema di trattamento e depurazione delle acque reflue basato sulla capacità depurativa dei microrganismi biologici.

Leggi

Termotecnica e sviluppo normativo: cosa bolle in pentola?

Rassegna delle principali novità in materia termotecnica dal dicembre 2018 ad oggi

Leggi

Software Impiantistica

UNI/TS 11300-2:2019 e FAQ del MiSE: Blumatica Energy è già in linea!

Tra le novità introdotte dalla nuova UNI/TS 11300 un aggiornamento al calcolo dei fabbisogni energetici di acqua calda sanitaria in presenza di recuperatori di calore dai reflui delle docce.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Nel cuore economico di Milano, i nuovi sistemi di riutilizzo delle acque grigie e piovane di REDI

Come riutilizzare acque grigie e acque piovane con un risparmio di acqua potabile fino al 50%.

Leggi