Impianti Fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico è, sostanzialmente, un impianto in grado di produrre elettricità grazie al passaggio di elettroni che avviene su un materiale semiconduttore stimolato dall’arrivo dell'energia solare.

Gli ultimi articoli sul tema

Efficientamento energetico: dal MASE 232 milioni per i comuni

ll bando CSE 2025 finanzia con 232 milioni di euro complessivi tutti gli interventi dei comuni relativi a impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

Leggi

Impianti fotovoltaici, Consiglio di Stato: ok all'installazione in centro storico

È possibile installare pannelli fotovoltaici anche sui tetti nel centro storico, purché siano ben integrati architettonicamente, abbiano un impatto visivo contenuto e non esistano motivazioni paesaggistiche specifiche e dettagliate che ne giustifichino il divieto.

Leggi

Facciate fotovoltaiche integrate: come coniugare trasparenza e resa energetica negli edifici

Con l’obiettivo di ottimizzare l’integrazione architettonica del fotovoltaico (BIPV), FOURIER ha realizzato facciate attive testate in ambienti controllati, introducendo soluzioni replicabili su larga scala e validabili secondo protocolli normativi e prestazionali.

Leggi

Fotovoltaico e minieolico: dal 4 aprile 2025 al via le domande per gli incentivi all’autoproduzione di energia

Grandi opportunità per le imprese che puntano sull’energia rinnovabile: dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati a fotovoltaico e minieolico. La misura, finanziata con 320 milioni di euro dal PNRR, sostiene l’autoproduzione di energia elettrica attraverso contributi a fondo perduto fino al 40%. Le domande potranno essere presentate fino al 5 maggio 2025 sulla piattaforma di Invitalia. Scopri tutti i dettagli su requisiti, spese ammissibili e scadenze da non perdere.

Leggi

Norme urbanistiche ambigue: il Tar Marche ferma la demolizione di un impianto fotovoltaico

Una normativa urbanistica ambigua non può giustificare ordinanze punitive. Il Tar Marche, con la sentenza n. 155/2025, ha annullato l’ordinanza del Comune di Fano che imponeva la rimozione di un impianto fotovoltaico in centro storico, evidenziando l’insufficienza dei criteri cromatici previsti dal Piano Particolareggiato. Il caso riafferma l’importanza di norme chiare, proporzionate e compatibili con la legislazione sulle energie rinnovabili, nel rispetto del principio di sviluppo sostenibile.

Leggi

Bonus fotovoltaico 2025: il ventaglio delle detrazioni possibili

L'installazione di impianti fotovoltaici può beneficiare di varie detrazioni fiscali nel 2025: alle classiche previste nel Bonus Ristrutturazioni e nell'Ecobonus (50% se prima casa, 36% su altri immobili) si affiancano quelle ancora previste per il Superbonus condomini e le alternative rappresentate dal Reddito energetico e le CER (comunità energetiche rinnovabili).

Leggi

L’impianto è costituito essenzialmente dall'assemblaggio di più moduli fotovoltaici, a loro volta costituiti da singole celle fotovoltaiche. La versione più diffusa di cella fotovoltaica è quella in materiale cristallino, ovvero una lamina di silicio, che si presenta in genere di colore nero o blu e con dimensioni variabili da 4 a 6 pollici.

I primi dieci produttori di moduli fotovoltaici sono: Astronergy, QCells, Suntech Power, First Solar, Risen Energy, Canadian Solar, JinkoSolar, JA Solar, Trina Solar e al primo posto LONGi Solar: 8 di questi sono cinesi.

Oggi è possibile installare in Italia impianti fotovoltaici utilizzando diversi incentivi fiscali: il superbonus, l'ecobonus, il bonus casa.

Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutti gli articoli pubblicati da Ingenio sul tema impianti fotovoltaici.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Impianti Fotovoltaici

Vitosol 300-TM di VIESSMANN selezionato per il Percorso Innovazione MCE

VIESSMANN all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Fissaggio ottimale dei pannelli fotovoltaici su tetti piani con Sun Ballast

Il sistema modulabile Sunballast garantisce un perfetto e rapido fissaggio dei pannelli solari su ogni tipo di copertura piana. I modelli presenti nella gamma Sunballast permettono di posare i moduli nelle varie combinazioni possibili: orizzontale, verticale, est e ovest.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Sun Ballast: soluzioni esclusive per la massima potenza nel minimo spazio

I sistemi Sun Ballast a vela 5°/11° e a 0° sono stati progettati per sfruttare tutta la superficie disponibile in copertura, allo scopo di agevolare e ottimizzare la realizzazione dell’impianto fotovoltaico.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Vuoi trasformare la tua foto in un pannello fotovoltaico?

I ricercatori del CSEM, grazie ad una nuova tecnologia chiamata Kaleo-Solar, personalizzano i pannelli fotovoltaici con scatti fotografici

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Il sistema Sunballast:la migliore soluzione per fotovoltaico in situazioni di forti carichi di vento

Il sistema Sunballast:la migliore soluzione per fotovoltaico in situazioni di forti carichi di vento

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Incentivi per impianti a fonti rinnovabili diversi dal fotovoltaico: pubblicato il DM 23 giugno 2016

E' entrato in vigore il 30 giugno il DM 23 giugno 2016, che aggiorna i meccanismi di incentivazione di impianti funzionanti con energia rinnovabile diversi dal fotovoltaico

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Energia elettrica con il fotovoltaico sfruttando la pioggia: promettenti ricerche avanzano

Alcuni studiosi in Cina stanno sviluppando una nuova tecnologia per produrre energia anche in assenza di Sole. Si sta cercando di produrre energia...

Leggi

Antincendio

Gli impianti fotovoltaici e la sicurezza antincendio degli edifici: un rischio da valutare

Il rischio di incendio legato ai pannelli fotovoltaici

Leggi

Inaugurato l’impianto fotovoltaico dell’archivio del senato della repubblica realizzato da Solon

È stato inaugurato il giorno martedì 5 Febbraio, alla presenza del Presidente del Senato Renato Schifani, della senatrice...

Leggi

Schüco presenta l’innovativo sistema che integra pompa di calore e impianto fotovoltaico

Oltre a ridurre i consumi di gas ed elettricità, permette di accedere alle detrazioni governative del 55% per la riqualificazione...

Leggi

Impianto fotovoltaico su terreni sconnessi e inclinati? Con Skarpata di Strukture è possibile!

Strukture Srl ( www.strukturefotovoltaico.com) propone al mercato una nuova struttura modulare in teknocover e cemento armato precompresso per...

Leggi