Impianti Fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico è, sostanzialmente, un impianto in grado di produrre elettricità grazie al passaggio di elettroni che avviene su un materiale semiconduttore stimolato dall’arrivo dell'energia solare.

Gli ultimi articoli sul tema

Efficientamento energetico: dal MASE 232 milioni per i comuni

ll bando CSE 2025 finanzia con 232 milioni di euro complessivi tutti gli interventi dei comuni relativi a impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

Leggi

Impianti fotovoltaici, Consiglio di Stato: ok all'installazione in centro storico

È possibile installare pannelli fotovoltaici anche sui tetti nel centro storico, purché siano ben integrati architettonicamente, abbiano un impatto visivo contenuto e non esistano motivazioni paesaggistiche specifiche e dettagliate che ne giustifichino il divieto.

Leggi

Facciate fotovoltaiche integrate: come coniugare trasparenza e resa energetica negli edifici

Con l’obiettivo di ottimizzare l’integrazione architettonica del fotovoltaico (BIPV), FOURIER ha realizzato facciate attive testate in ambienti controllati, introducendo soluzioni replicabili su larga scala e validabili secondo protocolli normativi e prestazionali.

Leggi

Fotovoltaico e minieolico: dal 4 aprile 2025 al via le domande per gli incentivi all’autoproduzione di energia

Grandi opportunità per le imprese che puntano sull’energia rinnovabile: dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati a fotovoltaico e minieolico. La misura, finanziata con 320 milioni di euro dal PNRR, sostiene l’autoproduzione di energia elettrica attraverso contributi a fondo perduto fino al 40%. Le domande potranno essere presentate fino al 5 maggio 2025 sulla piattaforma di Invitalia. Scopri tutti i dettagli su requisiti, spese ammissibili e scadenze da non perdere.

Leggi

Norme urbanistiche ambigue: il Tar Marche ferma la demolizione di un impianto fotovoltaico

Una normativa urbanistica ambigua non può giustificare ordinanze punitive. Il Tar Marche, con la sentenza n. 155/2025, ha annullato l’ordinanza del Comune di Fano che imponeva la rimozione di un impianto fotovoltaico in centro storico, evidenziando l’insufficienza dei criteri cromatici previsti dal Piano Particolareggiato. Il caso riafferma l’importanza di norme chiare, proporzionate e compatibili con la legislazione sulle energie rinnovabili, nel rispetto del principio di sviluppo sostenibile.

Leggi

Bonus fotovoltaico 2025: il ventaglio delle detrazioni possibili

L'installazione di impianti fotovoltaici può beneficiare di varie detrazioni fiscali nel 2025: alle classiche previste nel Bonus Ristrutturazioni e nell'Ecobonus (50% se prima casa, 36% su altri immobili) si affiancano quelle ancora previste per il Superbonus condomini e le alternative rappresentate dal Reddito energetico e le CER (comunità energetiche rinnovabili).

Leggi

L’impianto è costituito essenzialmente dall'assemblaggio di più moduli fotovoltaici, a loro volta costituiti da singole celle fotovoltaiche. La versione più diffusa di cella fotovoltaica è quella in materiale cristallino, ovvero una lamina di silicio, che si presenta in genere di colore nero o blu e con dimensioni variabili da 4 a 6 pollici.

I primi dieci produttori di moduli fotovoltaici sono: Astronergy, QCells, Suntech Power, First Solar, Risen Energy, Canadian Solar, JinkoSolar, JA Solar, Trina Solar e al primo posto LONGi Solar: 8 di questi sono cinesi.

Oggi è possibile installare in Italia impianti fotovoltaici utilizzando diversi incentivi fiscali: il superbonus, l'ecobonus, il bonus casa.

Con questo TOPIC si vuole raccogliere tutti gli articoli pubblicati da Ingenio sul tema impianti fotovoltaici.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 11

Energie Rinnovabili

Impianti fotovoltaici, impianti solari termici, impianti a pompa di calore: 320 milioni dal MITE per la transizione energetica dei comuni

Il Ministero della Transizione Ecologica mette a disposizione 320 milioni di euro per promuovere sostenibilità ed efficienza energetica negli edifici delle Amministrazioni comunali, con contributi a fondo perduto per il finanziamento, tra l'altro, di impianti fotovoltaici, impianti solari termici, impianti a pompa di calore per la climatizzazione, sistemi di relamping, chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare, generatori di calore. 

Leggi

Energie Rinnovabili

Impianti energetici da fonti rinnovabili: il Governo approva 8 progetti nel Sud Italia

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’approvazione del giudizio positivo di compatibilità ambientale per otto progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili (energia eolica, fotovoltaica e geotermica), per una potenza complessiva pari a circa 314 MW.

Leggi

Impermeabilizzazione

Un sistema per coniugare impermeabilizzazione e impianti fotovoltaici, senza interferenze problematiche

Durante il ventennale di ASSIMP a Verona, Pierantonio Saccardo di Soprema ha presentato SOPRASOLAR, un sistema progettato per installare pannelli fotovoltaici su tetti impermeabilizzati senza forare il manto protettivo. Già collaudato in Francia, SOPRASOLAR risolve le interferenze tra impianti fotovoltaici e coperture impermeabili, proteggendo l’integrità del tetto e riducendo rischi legati alle infiltrazioni. Due versioni, SOPRASOLAR FIX EVO e FIX EVO TILT, per tetti piani e inclinati.

Leggi

Energie Rinnovabili

Energie rinnovabili: il GSE aggiorna tempistiche e pagamenti per i corrispettivi FER

Il GSE informa gli operatori che, in merito meccanismi incentivanti e di ritiro (Biometano, Conto Energia, FER Elettriche ex DD.MM 6 luglio 2012 e successivi, Ritiro Dedicato e Tariffa Omnicomprensiva) le fatture ricevute entro il 6 ottobre 2022 saranno liquidate secondo le tempistiche ordinarie previste per le competenze di agosto.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Impianti fotovoltaici con accumulo: SENEC presenta la nuova squadra di installatori a supporto dei clienti

Con l’obiettivo di ampliare l’offerta di servizi offerti ai Partner nasce “SENEC Install Squad”, una squadra di installatori che supporterà i clienti SENEC nell’installazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici con accumulo.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Litokol: entra in funzione l'impianto fotovoltaico nella sede di Rubiera (RE)

Attenta al benessere delle persone e dell’ambiente l’azienda reggiana compie un ulteriore passo in avanti e investe nella sostenibilità ambientale.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

La produttività di un impianto fotovoltaico passa anche (e soprattutto) dalla manutenzione

La manutenzione può essere di tipo ordinario, migliorativo o straordinario. Vediamo in cosa consistono e cosa sarebbe opportuno fare per avere un impianto fotovoltaico sempre in condizioni ottimali.

Leggi

Edilizia

Fotovoltaico ed edilizia libera: l'illogica formulazione della norma (parte prima)

Analisi delle novità apportat dal Decreto Energia in materia di impianti fotovoltaici, che oggi possono essere installati liberamente senza rispetto delle precedenti condizioni limitative estetiche e anche nelle zone omogenee A

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Calcolo delle prestazioni energetiche di un impianto fotovoltaico

Breve guida sulla corretta modellazione degli impianti fotovoltaici e gli aspetti da tener in considerazione durante il calcolo per poter beneficiare degli incentivi fiscali a disposizione.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Il fotovoltaico sì, ma dove? C’è abbastanza spazio per il fotovoltaico in Italia?

In quest’articolo vengono discusse diverse possibili applicazioni di sistemi fotovoltaici a partire da quelle più consolidate, come ad esempio l’installazione su tetti residenziali, per finire a quelle più innovative, come può essere ad esempio l’integrazione con sistemi IoT, con l’obiettivo di verificare se esistono, nella nostra nazione, criticità legate a carenza di aree adeguate per l’installazione.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Ma perché perdo così tanto? I tanti modi per far lavorare male un impianto fotovoltaico e come rimediare

Questo lavoro cerca di mettere assieme quanto ad oggi è noto in relazione a guasti ed inefficienze negli impianti fotovoltaici e di suggerire possibili correttivi.

Leggi

Impianto fotovoltaico su pergolato in legno: basta la CILA

Tar Roma: per realizzare un impianto fotovoltaico integrato su pergolato in legno già esistente sul quale nei mesi invernali viene posta una copertura in pvc per il riparo dagli agenti atmosferici è sufficiente una CILA

Leggi

Superbonus

Spesa massima Superbonus 110%: sismabonus e fotovoltaico si sommano?

Analisi della normativa in merito alla possibile cumulabilità dei tetti di spesa agevolabili al 110% in caso di realizzazioni di interventi antisismico e contestuale installazione di impianto fotovoltaico.

Leggi

Formazione

Fotovoltaico, architettura e paesaggio uniti in un tour presso la Fondazione Radicepura

Study Tour presso Fondazione Radicepura a Giarre (CT) unendo architettura solare, restauro architettonico e landscape design.  Il Progetto...

Leggi

Facciate Edifici

L’involucro come impianto di energia rinnovabile: le facciate di Gioia 22

La progettazione delle facciate della torre Gioia 22 a Milano, integrate con sistemi fotovoltaici (BIPV).

Leggi

SuperEcobonus 110%: ok per l'impianto fotovoltaico situato a terra e non sul tetto

Agenzia delle Entrate: via libera al Superbonus anche per le spese relative all’impianto fotovoltaico con pannelli installati non sul tetto ma sul terreno di pertinenza dell’abitazione oggetto di interventi di riqualificazione energetica

Leggi

Supporti prefabbricati in calcestruzzo per un grande impianto fotovoltaico, a Noor III, Ouarzazate, Marocco

Un interessante memoria presentata alle Italian Concrete Days

Leggi

Come contenere i consumi energetici utilizzando pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

Panasonic presenta il progetto Vanzaghello Green, in provincia di Milano. Un progetto attento a contenere i consumi energetici tramite l’utilizzo delle pompe di calore Aquarea abbinate a un impianto fotovoltaico.

Leggi

Impianto fotovoltaico e pompa di calore: come ottenere comfort e riduzione della bolletta in un'unica soluzione

Per alimentare le pompe di calore con l’energia generata da un sistema fotovoltaico Panasonic ha studiato una "soluzione unica" per ottenere comfort domestico e riduzione delle bollette di oltre il 50%. In questo articolo tutti i dettagli

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Una soluzione innovativa per il monitoraggio e la gestione degli impianti fotovoltaici

archelios Suite è la soluzione che supporta ogni figura professionale coinvolta nel ciclo di vita di un impianto fotovoltaico, dall’idea preliminare al dimensionamento, al monitoraggio e manutenzione.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

SUN BALLAST: La struttura fotovoltaica per tetti piani

Data di Pubblicazione originale dell'articolo: 28/03/2017 Basic srl, azienda di Poviglio, in provincia di Reggio Emilia, opera da anni nel settore...

Leggi

Antincendio

Il rischio d'incendio degli impianti fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici provocano incendi? Sì, un impianto FV pur se posato correttamente può comunque essere causa di incendi. Recenti statistiche confermano ciò ed esprimono in dettaglio dati d’incendi associabili ad impianti fotovoltaici avvenuti in Italia, evidenziandone altresì una forte crescita rispetto agli anni precedenti.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Puntare sul fotovoltaico per raggiungere gli obiettivi 2030: rilancio delle rinnovabili col progetto PV IMPACT

Imprese, ricerca e investitori insieme per la diffusione e innovazione del fotovoltaico in Europa: il nuovo progetto PV IMPACT

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Fotovoltaico 4.0: grazie ad una piattaforma digitale sarà possibile ottimizzare la gestione degli impianti

Eurac Research studia una piattaforma digitale per ottimizzare la gestione degli impianti Ogni impianto fotovoltaico è composto da numerosi...

Leggi