Impianti Elettrici

Gli impianti elettrici sono sistemi semplici o complessi di cavi, dispositivi di controllo e di protezione, e apparecchiature elettriche utilizzati per distribuire, trasportare e utilizzare l'energia elettrica all'interno di un edificio o un'area.

Gli impianti elettrici includono l'alimentazione principale, gli interruttori, i quadri elettrici, i cavi, le prese e i punti luce.

Con questo Topic raccogliamo su Ingenio tutte le News e gli approfondimenti sullo specifico campo degli impianti elettrici.

Gli ultimi articoli sul tema

Gestione energetica per edifici smart: E-Balance di Edilclima debutta a KEY 2025

Edilclima parteciperà a KEY 2025 presentando E-Balance, il software cloud gratuito che ottimizza i consumi elettrici negli edifici. Lo strumento permette di simulare il bilancio energetico orario tra consumi, produzione fotovoltaica e accumulo, rappresentando un passo avanti per l’efficienza e la sostenibilità nel settore edilizio.

Leggi

SAIE Bari 2025: ecco i dettagli del settore impianti

SAIE 2025 si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre, con il settore SAIE Impianti dedicato alle tecnologie impiantistiche innovative per edilizia sostenibile, efficienza energetica, smart buildings e transizione ecologica. In esposizione soluzioni per climatizzazione, energie rinnovabili, building automation e altro.

Leggi

Climatizzazione sotto controllo: analisi dei consumi e gestione delle spese con il misuratore elettrico Airzone

Con il misuratore elettrico Airzone e la nuova app Airzone Cloud, è possibile monitorare l’impatto della climatizzazione sulla bolletta elettrica. Uno strumento semplice per un uso più consapevole e per risparmiare energia e costi.

Leggi

Edilclima al SAIE 2024: convegni e ultime novità per la progettazione energetica, acustica e antincendio

Edilclima presenterà al SAIE 2024, in programma dal 9 al 12 ottobre a Bologna, le nuove versioni dei suoi software per la progettazione energetica, acustica, antincendio e BIM, insieme a innovativi servizi dedicati ai professionisti del settore. L'azienda sarà inoltre protagonista di convegni con esperti del settore e offrirà sessioni di formazione su temi cruciali per l’evoluzione dell'edilizia.

Leggi

Multiprese elettriche, no rischio blackout e controllo da remoto, le migliori soluzioni BTicino per lo smartworking

In un mondo sempre più connesso, le multiprese elettriche sicure controllate domoticamente offrono una soluzione efficace per migliorare la gestione energetica e la sicurezza domestica. Questi dispositivi innovativi permettono di monitorare e controllare a distanza gli elettrodomestici, riducendo i rischi di sovraccarico e ottimizzando i consumi, garantendo al contempo un ambiente più sicuro e tecnologicamente avanzato.

Leggi

Placche connesse MatixGO: la rivoluzione smart ed eco-friendly che conquista le case degli italiani

Già scelta da circa 50 mila elettricisti per 300.000 case, con la linea MatixGO BTicino ha completato la sua offerta di placche connesse. Flessibilità e personalizzazione le caratterische che spingono la crescita della gamma sul mercato.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 2

Mobilità

Mobilità sostenibile: via alle richieste per il "Bonus colonnine domestiche"

Dal 9 al 23 novembre, sulla piattaforma di Invitalia, sarà possibile inoltrare le richieste per accedere al "Bonus colonnine domestiche", che riconosce una copertura della spesa fino all'80% per chi ha investito nell'acquisto e nell'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il fondo previsto è di 40 mln di euro.

Leggi

Impianti Elettrici

Efficienza e risparmio energetico: VELUXlab e BTicino sperimentano nuove tecnologie smart home a impatto zero

VELUXlab è un edificio e laboratorio di ricerca ubicato nel Campus Universitario Bovisa del Politecnico di Milano dove si testano nuove tecnologie e materiali per l’efficienza energetica in edilizia. BTicino supporterà il progetto sperimentando al suo interno soluzioni per la Smart Home.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

ENEA e TeaTek sviluppano pannelli fotovoltaici innovativi per strade e autostrade

Un innovativo impianto fotovoltaico, sviluppato da ENEA e TeaTek, promette lunga durata e resistenza agli eventi atmosferici, aprendo la strada a soluzioni energetiche sostenibili per strade e autostrade.

Leggi

Energie Rinnovabili

Produzione elettrica da fonti rinnovabili: consultazione pubblica sul decreto FERX

Prorogata la consultazione pubblica fino al 25 settembre 2023: potranno accedere al meccanismo di supporto impianti solari fotovoltaici, eolici, idroelettrici e di trattamento di gas residuati dai processi di depurazione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

La protezione contro i fulmini nei cantieri edili

La protezione delle strutture presenti in un cantiere edile dai fulmini è un aspetto legato alla corretta esecuzione dell’impianto elettrico di cantiere spesso sottovalutato o talvolta affrontato in maniera approssimativa. Lo scopo di questo articolo è fornire alcune indicazioni, tratte principalmente dalle vigenti norme di riferimento, per un corretto approccio al problema.

Leggi

Impianti Elettrici

Gestione dell'energia nell'industria: webinar sui sistemi di combustione negli impianti industriali

Il webinar organizzato da AiCARR il 30 giugno affronta gli argomenti peculiari della combustione e dei sistemi di combustione con specifico riferimento ai soli impianti industriali.

Leggi

Impianti Elettrici

Il rischio elettrico nei cantieri edili: leggi e normative

Il presente articolo partendo da una sintetica analisi del fenomeno infortunistico nel settore delle costruzioni, cui a pieno titolo i cantieri edili appartengono, richiama i contenuti principali delle più importanti disposizioni di legge e delle norme tecniche vigenti riguardanti il rischio elettrico nei cantieri edili.

Leggi

Energie Rinnovabili

Decreto PNRR-Ter in conversione: tutte le novità su energie rinnovabili, fotovoltaico, comunità energetiche, biometano

La conversione in legge del DL PNRR-Ter prevede che la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra in aree industriali, artigianali e commerciali, in discariche o in cave non suscettibili di ulteriore sfruttamento non sia subordinata ad alcun atto di assenso.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore su impianti a radiatori: quali verifiche per valutarne la fattibilità?

La tecnologia della pompa di calore viene impiegata sempre più frequentemente negli edifici residenziali. Come si è giunti a tale situazione? E quali sono le verifiche necessarie a verificarne la fattibilità dell’impianto e il suo dimensionamento? Ecco le indicazioni tecniche dell’esperto.

Leggi

Impianti Elettrici

Impianti elettrici: le modifiche al D.M. 37/08 con l'introduzione del D.M. 192/22

Il D.M 192/22 ha introdotto diverse modifiche al D.M. 37/08 inerenti alle attività di installazione degli impianti elettrici all’interno degli edifici. Vediamo quali sono.

Leggi

Efficienza Energetica

Ricerca di sistema elettrico: pubblicato il Piano triennale 2022-24

Le due direttrici del Piano sono: la decarbonizzazione e la digitalizzazione. La prima riguarda il settore delle rinnovabili, la seconda si concentra sull’applicazione delle tecnologie digitali al sistema energetico

Leggi

Impianti Elettrici

Installazione di impianti all'interno degli edifici: nuove istruzioni nel decreto MISE

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento concernente l'attuazione dell'art.11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge 248/2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici.

Leggi

Energie Rinnovabili

Energie rinnovabili, investimenti e finanza, mercato elettrico: quanto emerso a Key Energy

A Key Energy si è parlato di energie rinnovabili a tutto tondo. Ecco quanto emerso in tre confronti tecno economici.

Leggi

Illuminazione

In-sostenibile lucentezza del retail

Quale è il corretto approccio e metodo da seguire per diventare abili "domatori" della luce quando si progettano spazi per il mondo del Retail, un settore che di luce vive? Attraverso un caso studio Andrea Cacaci, Lighting Architect in Lombardini22, ci racconta come è possibile controllare i flussi luminosi, evitando sprechi e dispersioni dannose, senza trascurare le esigenze imposte dal settore.

Leggi

Impianti Elettrici

Progettazione BIM MEP di un Data Center ad alta efficienza per un Centro Direzionale

Lo staff di Polistudio A.E.S., insieme a VEM Sistemi, sono stati protagonisti dell'ammodernamento di un Data Center di un Centro...

Leggi

Domotica

BTicino per Ca’ delle Alzaie: domotica e tecnologie avanzate per il complesso residenziale a firma Stefano Boeri

Ca’ delle Alzaie è un complesso residenziale a pochi passi dal centro storico di Treviso, firmato da Stefano Boeri Architetti. BTicino si è occupata sia della realizzazione dell’impianto elettrico sia della domotica hardware e estetica, con soluzioni tecnologicamente all'avanguardia e di design.

Leggi

Impianti Elettrici

L’impianto elettrico di cantiere: tra normativa e consigli pratici

Lo scopo di questo articolo è descrivere alcuni aspetti generali dell’impianto elettrico di cantiere, anche con riferimento agli adempimenti e alle decisioni che competono a persone che potrebbero conoscere l’impiantistica elettrica in modo sommario

Leggi

Contributi per gli impianti privati di ricarica veicoli elettrici

I dettagli del Piano nazionale infrastrutturale per la realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNIRE)

Leggi

Impianti Elettrici

I numeri del successo di BTicino: così l'azienda contribuisce alla crescita e allo sviluppo sostenibile in Italia

In occasione dell’evento “Costruire Futuro” è stato presentato lo studio condotto da The European House – Ambrosetti che ha messo in luce il contributo dell’azienda nella creazione di valore per il Paese.

Leggi

Impianti elettrici: il software che rende facile la compilazione della dichiarazione di conformità

Disponibile il software CEI per la compilazione automatica della Dichiarazione di Conformità e Rispondenza degli Impianti Elettrici secondo il D.M. 37/08.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Impianti elettrici e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche: gli obblighi del Datore di Lavoro

Illustrati in modo schematico i principali obblighi del datore di lavoro in relazione agli impianti elettrici e ai dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche mediante l’applicazione congiunta del D.Lgs. 81/08, del DPR 462/01 e del DM 37/08.

Leggi

Energie rinnovabili: le novità del Decreto Semplificazioni Bis per impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici

L’articolo 32 modifica ed integra la disciplina dell’autorizzazione unica per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, al fine di introdurvi talune semplificazioni per le opere di modifica di tali impianti, che comportano un incremento della potenza (repowering).

Leggi

Impianti geotermoelettrici innovativi: ecco le modalità operative per l'invio dei dati al GSE

Il GSE ha pubblicato le Modalità Operative per l'invio dei dati sul rispetto delle condizioni propedeutiche all'ottenimento del premio in tariffa cosi come previsto dal DM 29 marzo 2018

Leggi

Impianti Elettrici

TVCC BTicino: le nuove soluzioni IP complementari all’offerta analogica

BTicino offre oggi un panorama ampio ed articolato di soluzioni per la videosorveglianza, dai Kit analogici base sino a completi impianti digitali con raffinate soluzioni specializzate.

Leggi