Impianti Elettrici

Gli impianti elettrici sono sistemi semplici o complessi di cavi, dispositivi di controllo e di protezione, e apparecchiature elettriche utilizzati per distribuire, trasportare e utilizzare l'energia elettrica all'interno di un edificio o un'area.

Gli impianti elettrici includono l'alimentazione principale, gli interruttori, i quadri elettrici, i cavi, le prese e i punti luce.

Con questo Topic raccogliamo su Ingenio tutte le News e gli approfondimenti sullo specifico campo degli impianti elettrici.

Gli ultimi articoli sul tema

Home Office BTicino: ecco le soluzioni per facilitare lo smart working estivo

Con l’inizio della stagione estiva, per molte persone cambiano le modalità di lavoro. Grazie ai prodotti e le soluzioni BTicino, lavorare da casa è facile, veloce e alla portata di tutti.

Leggi

La quarta tappa dei SAIE LAB a Bari il 27 giugno: antincendio e impiantistica nelle costruzioni

L'ultima tappa dei SAIE LAB 2024 si terrà a Bari il 27 giugno, con focus su antincendio e impiantistica nelle costruzioni. L'evento, gratuito e con crediti formativi, offrirà aggiornamenti normativi, tecnologie innovative e case history per migliorare la sicurezza e la qualità dei progetti edilizi.

Leggi

Controllo di impianti HVAC: le soluzioni Airzone alle "Giornate dell'Installatore Elettrico"

Il 13 e il 14 giugno, Airzone parteciperà a "Le Giornate dell'Installatore Elettrico" a Bergamo, presentando le sue soluzioni avanzate per il controllo della climatizzazione e offrendo formazione professionale nel settore HVAC.

Leggi

Progetto esecutivo in BIM per gli impianti del complesso WaltherPark di David Chipperfield Architects

Il complesso WaltherPark, situato nel cuore di Bolzano, nato dal progetto architettonico di David Chipperfield Architects, si distingue per l'utilizzo di impianti interconnessi, il cui progetto esecutivo è stato realizzato da Dabster con la modalità BIM. Il progetto comprende 76 appartamenti, 34 unità ad uso investimento, 90 negozi, un hotel a 4 stelle e una food hall.

Leggi

Protezione passiva antincendio di impianti elettrici e meccanici

La protezione passiva dal fuoco comprende misure di sicurezza come l'isolamento termico e l'uso di materiali resistenti al calore per rallentare la diffusione delle fiamme e preservare la struttura di un edificio durante un incendio, garantendo la sicurezza delle persone e dei beni al suo interno.

Leggi

Smart home: una tecnologia che può valere tra i 17 e i 19 mld di risparmio all'anno

BTicino, leader italiano nella Smart Home, partecipa al Rapporto Strategico della Community Smart Building, promuovendo l'innovazione tecnologica per rendere gli edifici più efficienti ed ecologici. Attraverso tecnologie smart, si possono ottenere significativi risparmi energetici e benefici economici, mentre l'azienda contribuisce attivamente allo sviluppo economico del territorio italiano e all'evoluzione professionale dei settori correlati.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Impianti Elettrici

Gestione e controllo dei consumi di casa: BTicino introduce nuove funzionalità nell'app Home+Control

Le novità introdotte nell’app BTicino permettono una reportistica più accurata dei consumi della casa, in ottica di risparmio energetico.

Leggi

Mobilità

Infrastrutture di ricarica elettrica nei centri urbani: online la guida operativa e il piano di installazione (PNRR)

Online la guida operativa sulle infrastrutture di ricarica urbane, insieme al piano dettagliato delle installazioni. Chi vuole beneficiare deve trasmettere il piano dettagliato delle installazione entro il 29 febbraio 2024.

Leggi

Antincendio

Protezione Elettronica Antincendio: la corretta progettazione di impianti di rilevazione secondo norma

La quinta edizione del volume digitale fornito da ANIE SICUREZZA per supportare il professionista nella corretta progettazione di sistemi automatici di rilevazione degli incendi.

Leggi

Condizionamento Aria

Strategie e soluzioni per l’efficientamento dei motori elettrici al servizio degli impianti HVAC

Strategie e soluzioni per calibrare i motori elettrici dei sistemi HVAC in accordo con il reale funzionamento

Leggi

Impianti Elettrici

Cavi elettrici in PVC: caratteristiche e prestazioni durante lo sviluppo di un incendio

Ormai da 10 anni un gruppo di lavoro dedicato dell'Associazione PVC Forum si occupa di studiare e migliorare le prestazioni dei cavi in PVC in caso di incendio. Di seguito vengono presentati i tre documenti che compongono la ricerca.

Leggi

BIM

BIM: con Archicad maggiore digitalizzazione dei processi, il progetto del Lucca Summer Festival

Lo Studio Bellandi & Petri, grazie alla progettazione in BIM, ha potuto curare tutti gli aspetti autorizzativi in campo amministrativo e della sicurezza, oltre agli allestimenti tecnologici del Lucca Summer Festival. Archicad è stato uno strumento utile per rivelare subito le interferenze degli elementi installati e risolvere le problematiche in anticipo.

Leggi

Impianti Elettrici

Prove sperimentali per determinare la quantità di acidità emessa dai cavi in PVC in caso di incendio

La ricerca, condotta da PVC Forum Italia e aziende del settore, analizza i componenti e le emissioni durante l'incendio di cavi elettrici in PVC. Utilizzando le norme EN 60754-1 e EN 60754-2, la ricerca si concentra sulla determinazione dell'acidità nei fumi e sulla valutazione della classe di reazione al fuoco. La prima fase coinvolge prove su piccoli campioni, seguite da una seconda fase su cavi completi (FG16OR16 5G1,5) con prove di rilascio di calore e fumo. L'obiettivo è sviluppare additivi per migliorare la classificazione del cavo in PVC in diverse applicazioni.

Leggi

Impianti Elettrici

Ricerche e innovazioni con nanomateriali per cavi in PVC sempre più performanti e sicuri

PVC Forum Italia, associazione nazionale dell'industria dei cavi elettrici in PVC, ha condotto ricerche per ridurre l'acidità dei fumi emessi durante la combustione dai cavi in PVC in caso di incendio. Utilizzando nanomateriali e formulazioni innovative, ne sono state sviluppate circa 200 varianti, migliorandone le caratteristiche termiche e chimiche. La condivisione di queste scoperte ha contribuito non solo al miglioramento delle prestazioni, ma anche a promuovere la sostenibilità ambientale, incluso il riciclo dei cavi a fine vita.

Leggi

Impianti Elettrici

Sicurezza antincendio: la ricerca per migliorare le prestazioni dei cavi elettrici in PVC

L'articolo si concentra sul comportamento del PVC durante un incendio, dimostrando che il PVC difficilmente prende fuoco e non contribuisce alla propagazione delle fiamme. Inoltre, la normativa europea (Regolamento 305/2011) richiede la marcatura CE per la classe di comportamento al fuoco dei cavi, con un'enfasi sulla sicurezza antincendio.

Leggi

Efficienza Energetica

Gestione dell'energia nelle strutture immobiliari adibite agli allestimenti scenografici

L’articolo propone un’analisi delle modalità di consumo dell’energia ed un piano di azione per la valutazione di interventi di efficienza energetica in un complesso architettonico adibito ad allestimenti scenografici e annessi servizi.

Leggi

Mobilità

Mobilità sostenibile: via alle richieste per il "Bonus colonnine domestiche"

Dal 9 al 23 novembre, sulla piattaforma di Invitalia, sarà possibile inoltrare le richieste per accedere al "Bonus colonnine domestiche", che riconosce una copertura della spesa fino all'80% per chi ha investito nell'acquisto e nell'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il fondo previsto è di 40 mln di euro.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

ENEA e TeaTek sviluppano pannelli fotovoltaici innovativi per strade e autostrade

Un innovativo impianto fotovoltaico, sviluppato da ENEA e TeaTek, promette lunga durata e resistenza agli eventi atmosferici, aprendo la strada a soluzioni energetiche sostenibili per strade e autostrade.

Leggi

Energie Rinnovabili

Produzione elettrica da fonti rinnovabili: consultazione pubblica sul decreto FERX

Prorogata la consultazione pubblica fino al 25 settembre 2023: potranno accedere al meccanismo di supporto impianti solari fotovoltaici, eolici, idroelettrici e di trattamento di gas residuati dai processi di depurazione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

La protezione contro i fulmini nei cantieri edili

La protezione delle strutture presenti in un cantiere edile dai fulmini è un aspetto legato alla corretta esecuzione dell’impianto elettrico di cantiere spesso sottovalutato o talvolta affrontato in maniera approssimativa. Lo scopo di questo articolo è fornire alcune indicazioni, tratte principalmente dalle vigenti norme di riferimento, per un corretto approccio al problema.

Leggi

Impianti Elettrici

Gestione dell'energia nell'industria: webinar sui sistemi di combustione negli impianti industriali

Il webinar organizzato da AiCARR il 30 giugno affronta gli argomenti peculiari della combustione e dei sistemi di combustione con specifico riferimento ai soli impianti industriali.

Leggi

Impianti Elettrici

Il rischio elettrico nei cantieri edili: leggi e normative

Il presente articolo partendo da una sintetica analisi del fenomeno infortunistico nel settore delle costruzioni, cui a pieno titolo i cantieri edili appartengono, richiama i contenuti principali delle più importanti disposizioni di legge e delle norme tecniche vigenti riguardanti il rischio elettrico nei cantieri edili.

Leggi

Energie Rinnovabili

Decreto PNRR-Ter in conversione: tutte le novità su energie rinnovabili, fotovoltaico, comunità energetiche, biometano

La conversione in legge del DL PNRR-Ter prevede che la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra in aree industriali, artigianali e commerciali, in discariche o in cave non suscettibili di ulteriore sfruttamento non sia subordinata ad alcun atto di assenso.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore su impianti a radiatori: quali verifiche per valutarne la fattibilità?

La tecnologia della pompa di calore viene impiegata sempre più frequentemente negli edifici residenziali. Come si è giunti a tale situazione? E quali sono le verifiche necessarie a verificarne la fattibilità dell’impianto e il suo dimensionamento? Ecco le indicazioni tecniche dell’esperto.

Leggi