Impermeabilizzazione

Cosa significa impermeabilizzare e perché è fondamentale in edilizia

L’impermeabilizzazione rappresenta una delle funzioni più essenziali e trasversali nella realizzazione e manutenzione delle opere edilizie, civili e infrastrutturali. Consiste nell’insieme delle tecniche, dei materiali e delle soluzioni progettuali finalizzate a proteggere le strutture dall’azione dell’acqua e dell’umidità, prevenendo infiltrazioni, degrado dei materiali, muffe e compromissione delle prestazioni meccaniche.

Le principali tipologie di impermeabilizzazione includono soluzioni liquide, membrane sintetiche, guaine bituminose, sistemi cementizi e tecnologie innovative come le membrane autoadesive o autoriparanti. Queste possono essere applicate su coperture piane e inclinate, terrazze, fondazioni, muri controterra, vasche, ponti e infrastrutture in genere.

La scelta del sistema impermeabile dipende da vari fattori: destinazione d’uso, esposizione agli agenti atmosferici, movimentazioni strutturali, cicli termici, e presenza di pressioni idrostatiche. Una corretta impermeabilizzazione è cruciale non solo in fase di progettazione e costruzione, ma anche per il recupero e la manutenzione di edifici esistenti, dove l’umidità può causare danni estesi e costosi.

In questa sezione del portale INGENIO, proponiamo approfondimenti tecnici, casi studio, normative di riferimento, esempi pratici e contributi di esperti del settore, per fornire un punto di riferimento affidabile e sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda l’impermeabilizzazione in edilizia.

Gli ultimi articoli sul tema

Umidità e infiltrazioni: patologie edilizie, diagnosi e soluzioni di risanamento

Approfondimento tecnico di Ingenio sulle patologie edilizie dovute a umidità e infiltrazioni: cause, diagnosi e soluzioni tra tecniche costruttive, materiali, sistemi innovativi per migliorare salubrità e durabilità degli edifici.

Leggi

Sistemi Zero di Mapei: soluzioni complete e sostenibili per un’edilizia più responsabile

Soluzioni innovative per l'edilizia e certificate a CO₂ compensata per impermeabilizzazione, posa, risanamento e rinforzo di edifici. Alta qualità e basso impatto ambientale per un’edilizia davvero sostenibile.

Leggi

L’esperienza Volteco a Venezia: l'importanza di adattare le tecniche di impermeabilizzazione alle nuove sfide climatiche

A Venezia, l’impermeabilizzazione degli edifici storici è fondamentale per contrastare infiltrazioni e risalita capillare, aggravate dalle maree e dai cambiamenti climatici. Volteco, con soluzioni innovative come Amphibia 3000 Grip, ha rivoluzionato il settore rendendo gli interventi più efficaci, rapidi e meno invasivi.

Leggi

Copertine coprimuro: guida completa tra funzionalità, materiali e corretta posa in opera

Le copertine coprimuro sono elementi costruttivi troppo spesso sottovalutati, non contemplati o mal concepiti ed in molti casi mal installati. Una corretta protezione delle testate dei muri allunga notevolmente la vita media utile dei manufatti, limita apporti infiltrativi indesiderati, tutela l'integrità di intonaci, pitture e murature. Qui una guida tecnica per i progettisti.

Leggi

Impermeabilizzazione completa e protezione dal gas Radon per una filiale bancaria di Madonna di Campiglio

L’importante progetto di demolizione e ricostruzione con ampliamento della nuova filiale della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, nel cuore di Madonna di Campiglio, porta anche il nome di Volteco per tutta la parte riguardante l’impermeabilizzazione e la protezione dal gas Radon.

Leggi

Le pozze di alpeggio e le innovative geomembrane GeoGard di Alpewa: una soluzione sostenibile per la conservazione dell’acqua

Le pozze di alpeggio sono bacini artificiali fondamentali per garantire l’approvvigionamento idrico nei pascoli alpini, soprattutto in risposta alla siccità crescente. L’uso di geomembrane GeoGard EPDM di Alpewa migliora impermeabilità, resistenza e sostenibilità, assicurando benessere del bestiame e tutela dell’ecosistema montano.

Leggi

Nel settore delle costruzioni e dell'edilizia in generale, l'impermeabilizzazione si configura come l'insieme di tecniche, materiali e soluzioni progettuali volte a proteggere le strutture edilizie dall'ingresso o dal passaggio di acqua, umidità o altri liquidi.

L'obiettivo è prevenire danni strutturali, problemi di deterioramento, muffe o infiltrazioni, garantendo così la durabilità e l'integrità degli edifici.

Si applica in diversi ambiti:

  • Coperture: per evitare infiltrazioni dall’alto.
  • Terrazzi e balconi: per proteggere da ristagni e perdite.
  • Opere interrate: contro l'umidità del terreno e la pressione idrostatica a cui sono soggette opere di fondazione, nonché tunnel e gallerie.
  • Piscine e serbatoi: per trattenere i liquidi senza dispersioni.
  • Impermeabilizzazione in massa: attraverso l'uso di additivi chimici nei materiali di costruzione (come calcestruzzo) per rendere la struttura impermeabile in modo intrinseco.

Un'impermeabilizzazione efficace si può ottenere con membrane (bituminose, sintetiche, liquide, bentonitiche), rivestimenti protettivi e dettagli costruttivi progettati con cura.

Il tema delle impermeabilizzazioni è cruciale e richiede la massima attenzione. In questo topic abbiamo raccolto tutto ciò che è stato pubblicato sul nostro portale: dalla progettazione dei sistemi impermeabili all'analisi delle patologie più comuni, fino all'individuazione delle soluzioni di intervento più efficaci. Troverai anche approfondimenti sull’evoluzione normativa, soluzioni tecniche disponibili sul mercato e i preziosi pareri e consigli degli esperti del settore.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 17

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazioni di massetti e sottofondi? Ecco le operazioni preliminari, e fondamentali, da considerare

L’assenza e la non corretta impermeabilizzazione di massetti e sottofondi provocano spesso danni estetici e strutturali alle nostre abitazioni. Le infiltrazioni d’acqua, infatti, non sono solo fastidiose, ma sono soprattutto dannose creando ristagni di acqua e umidità che contribuiscono al degrado della struttura. E’ necessario quindi intervenire in maniera definitiva abbattendo costi e disagi.

Leggi

Impermeabilizzazione

Intervento di impermeabilizzazione su impianto di distribuzione stradale di carburanti green

Come creare un involucro a tenuta stagna per locali interrati inseriti in terreni particolarmente argillosi? Ecco un esempio pratico con l'utilizzo della membrana idro-reattiva AMPHIBIA di Volteco.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzare e proteggere le strutture in calcestruzzo degli impianti di depurazione con Penetron

Conferire tenuta idraulica e protezione superficiale da sostanze più o meno aggressive alle vasche di depurazione è fondamentale per garantire e migliorare la durabilità delle opere in calcestruzzo. In questo articolo, come applicare le soluzioni Penetron

Leggi

Impermeabilizzazione

Il Depuratore di Alba Adriatica protetto dall’aggressione chimica ed impermeabilizzato con il Sistema PENETRON®

Tempistiche ridotte e ottimizzazione dei costi di cantiere con la tecnologia di impermeabilizzazione del calcestruzzo con il Sistema Penetron impiegato nella realizzazione del Depuratore di Alba Adriatica

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo con il Sistema PENETRON per il Depuratore di Massazza (BI)

Come proteggere dalle aggressioni chimiche ed impermeabilizzare le strutture in calcestruzzo interrate?

Leggi

Impermeabilizzazione

Il Depuratore di Ivrea protetto dall’aggressione chimica ed impermeabilizzato con il Sistema PENETRON®

Tempistiche ridotte e ottimizzazione dei costi di cantiere con la tecnologia di impermeabilizzazione del calcestruzzo Penetron® impiegato nella realizzazione del Depuratore di Ivrea

Leggi

Copertura metallica senza fori e impermeabilizzazione: binomio possibile?

Drytec® è l’innovativo sistema a giunto drenante destinato alle coperture industriali e civili, ai grandi tetti piani, tradizionali a falde o curvi. Brevetto di CENTROMETAL S.p.A

Leggi

Soluzioni all’avanguardia Mapei per l'isolamento termico e l'impermeabilizzazione di una villa nel trevigiano

Soluzioni all’avanguardia Mapei per l'isolamento termico e l'impermeabilizzazione di una villa nel trevigiano

Leggi

Impermeabilizzazione

Riparazioni in alta quota con il SISTEMA PENETRON®

Le estreme condizioni ambientali caratteristiche dei luoghi di alta montagna contribuiscono allo sviluppo di gravi fenomeni di erosione del calcestruzzo, con conseguente esposizione dei ferri di armatura. Come fare per riparare il calcestruzzo?

Leggi

Impermeabilizzazione

Interrelazioni tra strati impermeabili e pavimentazioni cementizie monolitiche

Lo scopo di questo articolo è quello di cercare, almeno per gli elementi e strati più trascurati e dimenticati, di spiegare la loro funzione e il perché essi sono assolutamente indispensabili per la corretta funzionalità del sistema impermeabile.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo di 4 vasche per la potabilizzazione dell’acqua con Penetron

Come proteggere ed impermeabilizzare le strutture in calcestruzzo per la potabilizzazione dell'acqua?

Leggi

Impermeabilizzazione

Piscine in calcestruzzo impermeabile grazie al Sistema PENETRON

La vasca bianca reattiva impermeabile eseguita con il Sistema PENETRON® presenta numerosi vantaggi, che si concretizzano in semplicità operativa e tempistiche di cantiere ridotte, con conseguente economicità finale dell’intervento.

Leggi

Impermeabilizzazione

Con PENETRON® tra le cantine vinicole d'Italia

Il Sistema PENETRON® è stato scelto per l'impermeabilizzazione di numerose cantine vinicole in tutta Italia, dimostrandosi l'alleato ideale per proteggere le strutture interrate, luoghi dove pregiati vini vengono prodotti, conservati e lasciati invecchiare

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione del calcestruzzo: il sistema Penetron® per le strutture interrate della Cantina Mionetto

Tempistiche ridotte e ottimizzazione dei costi di cantiere con la tecnologia di impermeabilizzazione Penetron® impiegata nelle strutture interrate della Cantina Mionetto in Valdobbiadene

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione interrato multipiano: un prestigioso hotel di Ankara ha scelto la tecnologia Volteco

Come impermeabilizzare l'interrato multipiano di un nuovo edificio? In questo articolo un'interessante referenza estera di Volteco.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione di strutture esistenti interrate e idrauliche con Sistema Penetron

Il sistema di impermeabilizzazione del calcestruzzo per cristallizzazione PENETRON® è utilizzato da oltre 30 anni in tutto il mondo come la soluzione più avanzata per la realizzazione e la manutenzione di strutture interrate ed idrauliche a tenuta impermeabile. Applicato alle superfici esistenti resiste alla spinta idraulica positiva e negativa, si fonde con il substrato e assicura una protezione interna alla matrice in calcestruzzo per tutta la massa strutturale anche in presenza di soluzioni chimiche aggressive, di contaminanti presenti nel sottosuolo o in ambiente marino.

Leggi

Impermeabilizzazione carrabile in sinergia con pavimento galleggiante

Si può avere un'impermeabilizzazione che sia ispezionabile e allo stesso tempo protetta?

Leggi

Impermeabilizzazione

Progettare l'impermeabilizzazione di terrazze e coperture. Un webinar gratuito di Volteco il 14 novembre

Il 14 novembre un webinar gratuito di Volteco sulla progettazione dell'impermeabilizzazione di tetti e terrazze

Leggi

Impermeabilizzazione

Stop alle infiltrazioni d'acqua su terrazze e balconi!

Un'innovativa barriera impermeabile e trasparente. PROTECH BALCONY rivoluziona il concetto di impermeabilizzazione di terrazze e balconi.

Leggi

Impermeabilizzazione

Percorso Progettuale per Sistemi di Copertura Impermeabilizzati

Una guida per il professionista tecnico sulla corretta progettazione di un sistema di copertura impermeabilizzato, che si stia operando su una copertura nuova o esistente

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione di edifici prefabbricati, industriali e commerciali

Perché i lavori di impermeabilizzazione sono causa del 60 e più % delle problematiche negli edifici? Tutto quello che c'è da sapere su il progetto e la posa di sistemi impermeabili secondo le nuove normative di riferimento

Leggi

Tetti Verdi

Alcuni buoni motivi per realizzare un tetto verde

Vantaggi del tetto verde e incentivi previsti per la sua realizzazione.

Leggi

Impermeabilizzazione dei parcheggi: il sistema Deckshield di Flowcrete

Deckshield è il sistema di rivestimento impermeabile e protettivo per parcheggi, ideato da Flowcrete, che migliora visivamente l’aspetto di queste strutture, ha un’ottima resistenza al fuoco certificata ed è eccezionalmente resistente. Queste qualità lo rendono il prodotto ideale per i parcheggi di oggi.

Leggi

Impermeabilizzazione

Un nuovo video lancia Amphibia di Volteco sulle piattaforme social

Con l’hashtag #staydry, il nuovo video di Amphibia, la membrana di Volteco impermeabile multistrato, idro-reattiva, autosigillante, autoriparante e autoagganciante

Leggi