Impermeabilizzazione
Proteggere le strutture dall’acqua è una sfida importante nel settore delle costruzioni. Scopri news, approfondimenti tecnici e prodotti innovativi per prevenire infiltrazioni e danni strutturali, garantendo durabilità e sicurezza alle strutture. Un punto di riferimento per progettisti e professionisti che vogliono affrontare il tema con competenza e precisione.
Gli ultimi articoli sul tema
Come valutare le performance delle membrane bituminose
Esistono varie tipologie di membrane per l'impermeabilizzazione, principalmente definite dal tipo di compound e dall’armatura che le compongono. Copernit ha individuato le loro differenti caratteristiche suddividendo le tipologie tradizionali delle membrane bituminose in relazione al livello di prestazione raggiunta per determinati fattori di valutazione.
Impermeabilizzazione: dettaglio costruttivo in corrispondenza di un giunto dilatazione/controllo a parete
Il dettaglio riguarda l’intersezione fra una copertura continua, con elemento termoisolante posto all’intradosso dell’elemento di tenuta, con strato di pendenza e strato di zavorramento, con un giunto di dilatazione orizzontale.
Impermeabilizzazione e pavimenti in resina: crescita strategica per MPM che nel 2024 segna +13%
Per MPM il 2024 è stato un anno di grande crescita e trasformazione. Con una crescita del 13%, l’azienda milanese ha consolidato la sua posizione come leader nel settore civile e industriale delle soluzioni impermeabilizzanti liquide e delle pavimentazioni in resina.
Tetti e coperture: procedure e tecnologie per la corretta gestione delle lavorazioni a caldo
Un tema quanto mai attuale e cruciale sarà al centro del convegno "La corretta gestione dei lavori a caldo in copertura", organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia. L'appuntamento, ospitato nella prestigiosa Casa dell’Architettura, è in programma il 13 febbraio 2025 e si propone di approfondire le procedure operative e le tecnologie più innovative per ridurre i rischi di incendio nelle lavorazioni a caldo. Alcune anticipazioni sul tema, il programma e come fare per iscriversi.
Progettare infrastrutture nuove ed esistenti: consigli tecnici, casi studio e soluzioni per renderle sicure e resilienti
In questo Dossier una raccolta di approfondimenti utili alla progettazione, al monitoraggio e alla manutenzione di ponti viadotti e gallerie nuove ed esistenti.
Le sfide di durabilità nella realizzazione di ponti
Il tema della durabilità delle opere in CLS è all’attenzione dell’opinione pubblica: un problema che accomuna le infrastrutture mondiali, e che porta con se costi elevati per la manutenzione. Innovativi materiali cicatrizzanti possono aumentare la vita utile delle strutture abbattendone quindi le spese di gestione. Scopri come il Sistema PENETRON® si dimostra essere un alleato per la durabilità nella realizzazione di ponti.
Nel settore delle costruzioni e dell'edilizia in generale, l'impermeabilizzazione si configura come l'insieme di tecniche, materiali e soluzioni progettuali volte a proteggere le strutture edilizie dall'ingresso o dal passaggio di acqua, umidità o altri liquidi.
L'obiettivo è prevenire danni strutturali, problemi di deterioramento, muffe o infiltrazioni, garantendo così la durabilità e l'integrità degli edifici.
Si applica in diversi ambiti:
- Coperture: per evitare infiltrazioni dall’alto.
- Terrazzi e balconi: per proteggere da ristagni e perdite.
- Opere interrate: contro l'umidità del terreno e la pressione idrostatica a cui sono soggette opere di fondazione, nonché tunnel e gallerie.
- Piscine e serbatoi: per trattenere i liquidi senza dispersioni.
- Impermeabilizzazione in massa: attraverso l'uso di additivi chimici nei materiali di costruzione (come calcestruzzo) per rendere la struttura impermeabile in modo intrinseco.
Un'impermeabilizzazione efficace si può ottenere con membrane (bituminose, sintetiche, liquide, bentonitiche), rivestimenti protettivi e dettagli costruttivi progettati con cura.
Il tema delle impermeabilizzazioni è cruciale e richiede la massima attenzione. In questo topic abbiamo raccolto tutto ciò che è stato pubblicato sul nostro portale: dalla progettazione dei sistemi impermeabili all'analisi delle patologie più comuni, fino all'individuazione delle soluzioni di intervento più efficaci. Troverai anche approfondimenti sull’evoluzione normativa, soluzioni tecniche disponibili sul mercato e i preziosi pareri e consigli degli esperti del settore.