GIS
Il GIS (Sistema informativo geografico) è un sistema informatico progettato per raccogliere, archiviare, gestire, analizzare e visualizzare dati geografici.
Consiste di hardware, software e dati geografici specifici per una determinata area. Il GIS permette di creare mappe e visualizzare dati geografici in modo interattivo, permettendo di effettuare analisi spaziali e tematiche.
Gli utenti possono utilizzare i dati geografici per creare mappe, analizzare dati, creare modelli e prendere decisioni informate. Ad esempio, i GIS possono essere utilizzati per la pianificazione urbana, la gestione delle risorse naturali, la gestione delle emergenze, la navigazione e la logistica, la ricerca scientifica e molti altri campi.
Gli ultimi articoli sul tema
Come rispondere a bandi di gara sempre più complessi
One Team supporta le imprese nell'affrontare bandi di gara pubblici sempre più complessi, legati al piano NextGenerationEU e al PNRR. Con consulenza, formazione e tecnologie avanzate, come BIM e GIS, One Team facilita la digitalizzazione e la sostenibilità ESG delle infrastrutture, tramite consulenze personalizzate, prodotti specifici e alleanze strategiche per rispondere ai bandi più complessi.
Con i 3D Digital Asset si espande la platea dei BIM Users
L'articolo esplora il crescente impatto dei 3D Digital Asset nel settore AEC (Architecture, Engineering, Construction), evidenziando come stiano rivoluzionando il BIM (Building Information Modeling) e ampliandone l’accessibilità.
Rilievo 3D e Digital Twin: le nuove frontiere della Geomatica Operativa per l’edilizia e il territorio
Questo nuovo focus esplora le più recenti innovazioni nella geomatica operativa applicata all’edilizia e alla gestione del territorio.
TAV Torino-Lione: il Metodo One Team nel processo di digitalizzazione dell'opera infrastrutturale
TELT ha digitalizzato l'infrastruttura ferroviaria in corso d'opera, apprezzando i vantaggi del BIM nella gestione del ciclo di vita, nel monitoraggio delle componenti e nella georeferenziazione del Digital Twin. Per l’implementazione del BIM, TELT si è affidata al Metodo One Team.
L'integrazione dei dati geospaziali per la creazione di gemelli digitali nel settore delle costruzioni
Un gemello digitale che combina dati geospaziali, BIM, sensori IoT e intelligenza artificiale è essenziale per garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità delle opere nel tempo. Analizziamo nel dettaglio il processo di creazione di un Digital Twin e, in particolare, quale ruolo assumono i dati geospaziali.
Dal retail all’archeologia: come l’integrazione GIS-openBIM ottimizza progettazione e gestione dei progetti
L’integrazione tra GIS e openBIM sta rivoluzionando settori come retail, infrastrutture e archeologia, migliorando la progettazione edilizia e la gestione degli asset. Ecco alcuni casi studio!
Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti sul GIS - Geographical Information System pubblicate su INGENIO per conoscere le soluzioni e le innovazioni di questo strumento in rapida evoluzione e di supporto per l’intera filiera delle costruzioni.