Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

REbuild 2025: non perdere l'evento sull'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito!

Con un ricco programma di incontri ispirati al tema di questa nuova edizione, "Connect minds, enable innovation", REbuild 2025 propone contributi, dibattiti e confronti di altissimo livello sul futuro del settore immobiliare, all’interno di un’arena internazionale unica. Non perdere l’appuntamento in programma il 6 e il 7 maggio 2025.

Leggi

BIM e progettazione MEP: l’approccio integrato di EXUP per edifici sempre più complessi ed efficienti

Diego Giubilei, Architetto e Design manager di EXUP S.r.l., illustra l’adozione sistematica del BIM per la progettazione MEP, con focus su interoperabilità, modellazione parametrica e gestione integrata dei modelli. La metodologia consente analisi LCA, simulazioni energetiche avanzate e controllo delle interferenze in contesti complessi, orientando il workflow verso i digital twin.

Leggi

Progettazione impiantistica con il BIM: l’esperienza di ESA Engineering Srl nei progetti complessi

Il BIM applicato alla progettazione impiantistica MEP consente maggiore controllo, riduzione degli errori in cantiere e coordinamento tra team multidisciplinari. L’ing. Tommaso Lorenzi (BIM Manager MEP Dept. di ESA Engineering Srl) evidenzia l’importanza di interoperabilità, gestione modifiche architettoniche, librerie standardizzate e formazione per una progettazione efficiente e sostenibile.

Leggi

A.N.SAG.: Assemblea Soci parte privata e pubblica e 2ª edizione del corso per addetti macchine per presagomatura

Lo scorso 20 marzo presso la sede Schnell SpA (Pesaro-Urbino) si sono svolti due eventi organizzati da A.N.SAG.: l’Assemblea annuale dell’Associazione aperta ai Soci e non Soci e, in contemporanea, la seconda edizione del Corso di formazione per addetti alla presagomatura del centro di trasformazione acciaio per c.a.

Leggi

BIM e progettazione impiantistica: l'approccio integrato di Manens S.p.A. tra sostenibilità, interoperabilità e cantiere

Nell'intervista della redazione di Ingenio, Andrea Fornasiero (Bulding Physics and Sustainabily Manager) e Matteo Carriero (BIM Coordinator) di Manens S.p.A. descrivono l’integrazione evoluta del BIM nella progettazione impiantistica di edifici complessi come ospedali, università e aeroporti, con focus su interoperabilità, modellazione custom e gestione in tempo reale delle criticità di cantiere. Centrale è l’uso di formati aperti come l’IFC e lo sviluppo di workflow digitali coordinati, supportati da formazione continua per specialisti MEP e BIM, in risposta all’evoluzione normativa e tecnologica.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 23

Formazione

Ponti ad arco in Acciaio: Realizzazioni e forme strutturali moderne

Il CTA organizza un webinar on line il 29 ottobre dedicato ai ponti ad arco in acciaio. Scopri come partecipare

Leggi

Formazione

A casa come in fiera: AMV presenta 3 giorni di eventi e la promo "Bonus Amico"

Quest'anno non serve andare in fiera. AMV viene a casa tua. 14-15-16 ottobre, 3 giorni di eventi live, con 2 sessioni dimostrative al giorno. In più una grande promozione. Scopri quale.

Leggi

Infortuni sul lavoro: l'omessa formazione del datore di lavoro per attrezzi e macchinari configura responsabilità

Cassazione: è responsabile penalmente il datore di lavoro per l'infortunio al dipendente se non lo ha correttamente formato sull'utilizzo di attrezzi e macchinari

Leggi

BIM

Progettare i ponti in BIM: un webinar per scoprire le novità di Allplan Bridge 2021

Allplan ti invita il 14 ottobre 2020, alle ore 09:00, a partecipare al webinar (in inglese) in cui presenterà tutte le novità della versione 2021 di Allplan Bridge.

Leggi

BIM

Progettazione 3D e processo BIM: al via un corso di formazione con Allplan

ALLPLAN Italia con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Regione Valle d'Aosta e del Collegio dei Geometri della Regione Valle d'Aosta organizza il corso di formazione con 20 Crediti Formativi Professionali.

Leggi

Diagnosi e formazione sull'efficienza negli edifici pubblici: al via 2 centri specializzati a Brindisi e Agnone

Realizzare diagnosi per l’efficientamento energetico e formare personale specializzato, per promuovere la diffusione di edifici pubblici a...

Leggi

Tecnico Forense: aperte le iscrizioni al nuovo corso di alta formazione. Tutti i dettagli

Fino al 2 ottobre 2020 sarà possibile iscriversi al Corso di Alta Formazione in Tecnico Forense rivolto a Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Agronomi, Geologi, Avvocati e Commercialisti.

 

Leggi

Prove non distruttive: Novatest lancia il nuovo calendario della formazione

Consulta il programma dei nuovi corsi di Novatest dedicato al settore delle Prove non Distruttive

Leggi

Strutture & Sicurezza Cantieri. La FORMAZIONE a portata di Ingegnere

Ordine & Formazione

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: l'evoluzione della Formazione Volteco durante il lockdown

Volteco ha sviluppato un ampio progetto di formazione dedicato al mondo dell’impermeabilizzazione, teorico e operativo, per affiancare progettisti e applicatori nella risoluzione delle principali problematiche di settore

Leggi

Formazione CND settore industriale ISO 9712: la proposta di Novatest

Novatest lancia un nuovo fitto programma di appuntamenti con la formazione: a partire da luglio i professionisti del settore delle prove non distruttive potranno iscriversi ai corsi di Magnetoscopia, Liquidi Penetranti e Ultrasuoni.

Leggi

Superbonus

Obiettivo Superbonus 110: appuntamento con ENEA per la formazione on line gratuita

110 minuti di formazione in diretta per fare il punto sul Superbonus del Decreto Rilancio per la riqualificazione energetica e sismica

Leggi

Innovation Village diventa virtuale e l'Ordine traccia un primo, positivo, bilancio sulla formazione a distanza

La rassegna Innovation Village, di cui l'Ordine degli Ingegneri è da tempo partner, ora diventa “live”. Da principale manifestazione di promozione dell’innovazione nel Centro-Sud, il network si trasforma infatti in evento virtuale per dare vita a un canale tematico. Si parte giovedì 9 luglio 2020, con la prima giornata interamente live: dieci ore di diretta streaming per un fitto programma di convegni e seminari, tra cui un webinar in programma dalle ore 15.30 alle 17.45 promosso dall'Ordine degli ingegneri di Napoli, sul tema "Innovazione e ricerca per imprese e professionisti", in modalità Fad sulla piattaforma Cisco Webex. Per la formazione a distanza in questi mesi di emergenza sanitaria l'Ordine degli Ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, ha fatto la sua parte, con 17 eventi in modalità Fad già svolti (al 7 luglio 2020), 112 ore formative erogate, 11.147 partecipanti ingegneri e numerosi ospiti, infatti molti eventi sono stati proposti anche in streaming in diretta Facebook). Complessivamente sono stati riconosciuti 25.961 Crediti formativi professionali (Cfp).

Leggi

Geologia e Geotecnica

Calcolo geotecnico e strutturale: al via la formazione a distanza con Harpaceas

Torna l’appuntamento dedicato a tutti i professionisti della geotecnica. Il nuovo format è pensato appositamente per il digitale.

Leggi

La formazione online di GBC Italia continua: ecco in nuovi webinar in programma

La community di Green Building Council Italia non si ferma: ecco i nuovi appuntamenti online fino al prossimo 4 giugno.

 

Leggi

Sicurezza Lavoro

Formazione in materia di sicurezza: via libera alla ripartenza dei corsi Sicurform

Ripresa delle attività formative specialistiche di Sicurform srl e programmazione di nuovi corsi. Dopo mesi di stallo,il Governo autorizza con il DPCM del 11/06/2020 la ripartenza dei corsi sulla salute e sicurezza in presenza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza e formazione, un’accoppiata vincente

Secondo le nuove statistiche pubblicate da INAIL, anche nel 2019 le cadute dall’alto si confermano la seconda causa di incidenti mortali sul luogo di lavoro in Italia. Cosa fare per limitare questi infortuni sul lavoro?

Leggi

Formazione

FassAcademy, gli esperti a portata di clic

Il mondo dell’edilizia punta a migliorarsi a tutti i livelli: conoscere i prodotti e le tecniche di lavorazione per garantire costruzioni di qualità.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Come far ristrutturare casa ai tuoi clienti a costo zero con il Superbonus 110%

Un webinar su come far ristrutturare casa ai tuoi clienti a costo zero grazie al Superbonus 110% e alle soluzioni e i sistemi Giacomini

Leggi

Formazione

Incontri online di formazione e condivisione sulle nuove tecnologie Master Builders Solutions

Master Builders Solutions crede fortemente nella formazione e nella condivisione della conoscenza professionale, per questo ha organizzato un ciclo di 14 webinar tecnici gratuiti dedicati ai professionisti. Ecco come partecipare

Leggi

Formazione

La formazione MAPEI ACADEMY è ora online!

Mapei propone online il suo know-how con un’offerta formativa dedicata. Scopri tutti i dettagli e il programma dei corsi

Leggi

BIM

La certificazione delle figure del BIM: opportunità e nuove prospettive - Webinar Allplan

Venerdì 22 febbraio 2019 si terrà un webinar gratuito di Allplan sul tema della certificazione dei professionisti del BIM

Leggi

BIM

Fotoinserimenti: due semplici software per avere una visione realistica del progetto

Il tutorial che spiega passo a passo come realizzare fotoinserimenti utilizzando le applicazioni Blumatica BIM ArchIT e Blumatica RendeRT.

Leggi

Formazione

Corso on line su come applicare le NTC2018 e la Circolare n.7 alle strutture in c.a.

Il corso costa 45 euro IVA esclusa e consente il riconoscimento di 3 CFP. Scopri come le modalità di iscrizione

Leggi