Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

L'importanza della formazione nel settore del comfort a HPT2025

La formazione è essenziale per affrontare le sfide della transizione energetica e promuovere la diffusione delle pompe di calore. Heat Pump Technologies si propone come una manifestazione incentrata sulla cultura e sulla divulgazione scientifica per supportare i professionisti del settore.

Leggi

Modellazione BIM automatizzata delle armature per le infrastrutture con ALLPLAN

Partecipa al webinar del 12 febbraio e scopri le funzionalità innovative per la modellazione BIM delle armature con ALLPLAN. Grazie a un flusso di lavoro intuitivo e a un’interfaccia user-friendly, potrai sfruttare al meglio il modellatore di ALLPLAN Civil e gli oggetti parametrici della libreria PythonPart.

Leggi

Edilclima: ciclo di seminari su "Ristrutturazione di edifici residenziali e terziari con sistema di Water Loop e impianti HVAC"

Il 4 febbraio a Carisio (VC) si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dagli Ordini degli Ingegneri in diverse regioni italiane, dedicato alle tecnologie avanzate per la ristrutturazione edilizia, con focus sul sistema Water Loop Heat Pump. Esperti del settore analizzeranno soluzioni per migliorare l’efficienza energetica senza interventi invasivi. Edilclima parteciperà con il contributo incondizionato di Innova. Iscriviti all'evento in presenza.

Leggi

Dal rilievo laser scanner al modello BIM 3D nella pratica

Processo Scan-to-BIM: dal rilievo con laser scanner, alle procedure innovative per la trasformazione delle nuvole di punti in modelli 3D, esplorando le tecniche avanzate che accelerano la generazione di modelli BIM. Questo e molto altro al centro di un webinar gratuito di ALLPLAN che puoi rivedere on demand.

Leggi

Lavoro in fune: parliamo della formazione specifica secondo normativa

Il lavoro in fune, regolamentato dal D.Lgs. 81/2008 e dalle norme UNI, richiede una formazione specifica e obbligatoria per garantire sicurezza, efficienza e rispetto della normativa in attività in quota. Sicurpal offre corsi completi, con teoria e pratica, per rispettare la normativa e operare in altezza.

Leggi

Lavori su fune in sicurezza: come si eseguono, quali sono i benefici e gli interventi realizzabili

I lavori su fune rappresentano una soluzione rapida, sicura ed economica per interventi di manutenzione in quota, eliminando la necessità di ponteggi e riducendo costi e disagi. Sicurpal garantisce interventi certificati e offre corsi di formazione specializzati per formare operatori qualificati, capaci di affrontare qualsiasi scenario con efficienza.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 19

Superbonus

Superbonus e non solo: “Condividiamo Conoscenza”, 6 eventi di formazione gratuita firmati Analist Group

Analist Group regala, a tutti i professionisti e tecnici d’Italia, due giorni di full immersion tra le Innovazioni, i Software e gli strumenti più importanti in campo Superbonus e non solo.

Leggi

SoftwareONE-MTWO: una piattaforma cloud per la trasformazione digitale delle imprese edili

Ridurre sprechi ed emissioni di Co2 nei processi di costruzione con MTWO.

Leggi

Formazione

Strutture in acciaio: dal dimensionamento delle membrature al progetto delle strutture industriali

Il ciclo di webinar vuole offrire una panoramica completa delle metodologie di progetto e verifica delle strutture in acciaio, con particolare riferimento alle strutture industriali. I webinar si svolgeranno il 14, 21, 28 gennaio, 4, 11 febbraio 2022 per complessive 18 ore.

Leggi

CREA Engineering: progettazione, formazione e ricerca sul BIM

Crea Engineering nasce come spin off di Progetto PSC, diventando parte del gruppo.

Leggi

Formazione: nuove Academy per il 3D e il design

Partnership tra aziende e istituti di formazione per trovare tecnici formati che sappiano rispondere alle agenzie delle imprese. A Treviso sta per partire la Technical Evolution Academy, che si focalizza sulla stampa 3D, mentre a Pordenone c'è l'Academy Cimolai, che si occupa di design, per trovare personale da assumere nell'omonima azienda specializzata in strutture complesse in acciaio.

Leggi

Sismica

DIGITAL WEEK: dal 22 al 26 novembre appuntamento con la formazione di S.T.A. DATA

Formazione e Aggiornamento con i migliori Esperti dell’Ingegneria Strutturale durante la speciale “DIGITAL WEEK” dal 22 al 26 Novembre organizzata da S.T.A. DATA. Possibili anche incontri personalizzati.

Leggi

Formazione

Formazione e informazione a SMART BUILDING EXPO 2021: tra visione, scenari e professioni

A Fiera Milano dal 22 al 24 novembre, un ricco palinsesto di incontri realizzati con partner altamente qualificati. Trend, panorami tecnologici, normative, approfondimenti tecnici: una proposta variegata che si propone di aggiornare, ma anche di dare strumenti concreti e risposte agli operatori del mercato.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2022: oltre il Superbonus

Per il secondo anno consecutivo AMV organizza A Casa Come In Fiera, tre giorni di appuntamenti LIVE sui social (23-25 novembre) con sessioni dimostrative ed incontri con partner tecnici per illustrare le ultime novità e le possibilità applicative dei rispettivi software.

Leggi

Tamponatura di un portico e trasformazione in un vano chiuso: serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: l'avvenuta realizzazione di un vano aggiuntivo mediante tamponatura di un portico non può qualificarsi come pertinenza in senso urbanistico

Leggi

Patentini Edilizia

La formazione e certificazione del piastrellista

In sede di esame, il candidato dovrà sostenere un esame scritto per la valutazione di tali conoscenze ed una prova pratica che consiste nella realizzazione di un manufatto ceramico complesso sulla base di un disegno tecnico assegnato.

Leggi

Il credito d'imposta per la formazione professionale di alto livello

Focus sulla misura introdotta dall'articolo 48-bis del Decreto Sostegni-bis, che prevede a favore delle imprese un tax credit in relazione alle spese sostenute in attività di formazione di alto livello.

Leggi

Pergotenda o trasformazione edilizia da terrazzo a veranda? Le discriminanti dell'abuso edilizio

Tar Emilia-Romagna: serve il permesso di costruire per una struttura di chiusura del terrazzo con pannelli di vetro, venendosi a realizzare una veranda, con un aumento di volumetria ed una modifica della sagoma dell’abitazione

Leggi

Formazione: tirocini per giovani ingegneri al Comune di Ercolano, con rimborso spese. Domande entro l'11/10/21

Il Settore Lavori Pubblici del Comune di Ercolano (NA) ha emesso un avviso pubblico per promuovere attività di formazione-tirocinio (con rimborso spese forfetario) per giovani ingeneri della Campania. Scadenza presentazione candidature: ore 12 di lunedì 11 ottobre 2021.

Leggi

BIM

Modellazione ed esecutivo di opere di ingegneria civile | Il nuovo WEBINAR di Allplan

Il webinar, in programma per mercoledì 22 settembre 2021, verte sulla modellazione e sull’esecutivo delle opere di ingegneria civile, basandosi su casi reali.

 

Leggi

BIM

I vantaggi dello Scan to BIM con Allplan | Webinar

Il webinar presenta gli strumenti di Allplan per la gestione delle nuvole di punti acquisite e le operazioni di restituzione di un modello BIM.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: riparte a settembre la formazione firmata Isolmant

Riprendono gli appuntamenti con Isolmant in Tour, il programma di convegni e seminari, in presenza e online, con cui Isolmant diffonde la cultura dell’isolamento acustico.

Leggi

BIM

Il BIM nei progetti di ingegneria: automatizzare gli esecutivi | Il nuovo webinar di Allplan

Mercoledì 1° settembre 2021 si terrà un nuovo seminario online di aggiornamento BIM organizzato da Allplan.

Leggi

SCIA per trasformazione da ufficio a casa: dopo 30 giorni il comune non può più bloccare

Tar Lazio: in virtù delle modifiche apportate dal Primo Decreto Semplificazioni, il Comune non può bloccare dopo trenta giorni la SCIA con cui il proprietario dell'immobile segnala il cambio di destinazione d'uso dei locali

Leggi

Porte e Chiusure

La formazione uno strumento sempre più strategico per Hörmann Italia

Ai corsi in presenza e a distanza dedicati già da anni a rivenditori, agenti e centri assistenza, Hörmann Italia ha aggiunto di recente una serie di mirati workshop per area-manager e dipendenti.

Leggi

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli: approvati i bilanci. Vinta la sfida della formazione a distanza

L’Assemblea dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, riunita nel pomeriggio di giovedì 8 luglio 2021 al Palapartenope-Casa della Musica di Fuorigrotta con tutte le misure di sicurezza anti-Covid a cominciare dal distanziamento, ha approvato i bilanci consuntivo 2019-preventivo 2020 e consuntivo 2020-preventivo 2021, dopo le relazioni del Presidente del Consiglio dell’Ordine Edoardo Cosenza, del Consigliere Segretario Andrea Prota, del Consigliere Tesoriere Giovanni Esposito e un dibattito con gli iscritti.

Leggi

Formazione

Fotovoltaico, architettura e paesaggio uniti in un tour presso la Fondazione Radicepura

Study Tour presso Fondazione Radicepura a Giarre (CT) unendo architettura solare, restauro architettonico e landscape design.  Il Progetto...

Leggi

SI ACADEMY: alla Federico II formazione gratuita per 24 neo ingegneri, poi l'inserimento lavorativo in Autostrade

Formazione di alto livello nel settore della sicurezza delle infrastrutture viarie, mirata a un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. E’ l’obiettivo di Si Academy (acronimo che Smart Infrastructures), la nuova Academy che entra in attività nel polo accademico di San Giovanni a Teduccio dell’Università di Napoli Federico II per formare giovani laureati in Ingegneria nella concezione, gestione e monitoraggio delle infrastrutture viarie. Coordinatore didattico e responsabile scientifico di Si Academy è il professor Andrea Prota, direttore del Dipartimento strutture per l’Ingegneria e l’Architetture (Dist) dell’Ateneo Federiciano.
Verranno selezionati 24 allievi secondo i criteri previsti dal bando formalizzato il 25 giugno 2021.
La frequenza dei corsi è gratuita, per candidarsi c’è tempo solo fino alle ore 12 di venerdì 30 luglio 2021.

Leggi

Laureati in Ingegneria: nel 2019 +4,7% sul 2018, i settori dell'industriale e dell'informazione i più scelti

Il Centro Studi CNI ha pubblicato i consueti rapporti sugli immatricolati e sui laureati delle facoltà di ingegneria.   Corsi di...

Leggi

BIM

Il BIM nella progettazione e nel computo degli interventi relativi al Superbonus 110% | WEBINAR

Giovedì 24 giugno 2021 si terrà un nuovo seminario tecnico gratuito organizzato da Allplan e dedicato all'uso del BIM negli interventi connessi al Superbonus.

Leggi