Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

L'importanza della formazione nel settore del comfort a HPT2025

La formazione è essenziale per affrontare le sfide della transizione energetica e promuovere la diffusione delle pompe di calore. Heat Pump Technologies si propone come una manifestazione incentrata sulla cultura e sulla divulgazione scientifica per supportare i professionisti del settore.

Leggi

Modellazione BIM automatizzata delle armature per le infrastrutture con ALLPLAN

Partecipa al webinar del 12 febbraio e scopri le funzionalità innovative per la modellazione BIM delle armature con ALLPLAN. Grazie a un flusso di lavoro intuitivo e a un’interfaccia user-friendly, potrai sfruttare al meglio il modellatore di ALLPLAN Civil e gli oggetti parametrici della libreria PythonPart.

Leggi

Edilclima: ciclo di seminari su "Ristrutturazione di edifici residenziali e terziari con sistema di Water Loop e impianti HVAC"

Il 4 febbraio a Carisio (VC) si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dagli Ordini degli Ingegneri in diverse regioni italiane, dedicato alle tecnologie avanzate per la ristrutturazione edilizia, con focus sul sistema Water Loop Heat Pump. Esperti del settore analizzeranno soluzioni per migliorare l’efficienza energetica senza interventi invasivi. Edilclima parteciperà con il contributo incondizionato di Innova. Iscriviti all'evento in presenza.

Leggi

Dal rilievo laser scanner al modello BIM 3D nella pratica

Processo Scan-to-BIM: dal rilievo con laser scanner, alle procedure innovative per la trasformazione delle nuvole di punti in modelli 3D, esplorando le tecniche avanzate che accelerano la generazione di modelli BIM. Questo e molto altro al centro di un webinar gratuito di ALLPLAN che puoi rivedere on demand.

Leggi

Lavoro in fune: parliamo della formazione specifica secondo normativa

Il lavoro in fune, regolamentato dal D.Lgs. 81/2008 e dalle norme UNI, richiede una formazione specifica e obbligatoria per garantire sicurezza, efficienza e rispetto della normativa in attività in quota. Sicurpal offre corsi completi, con teoria e pratica, per rispettare la normativa e operare in altezza.

Leggi

Lavori su fune in sicurezza: come si eseguono, quali sono i benefici e gli interventi realizzabili

I lavori su fune rappresentano una soluzione rapida, sicura ed economica per interventi di manutenzione in quota, eliminando la necessità di ponteggi e riducendo costi e disagi. Sicurpal garantisce interventi certificati e offre corsi di formazione specializzati per formare operatori qualificati, capaci di affrontare qualsiasi scenario con efficienza.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 18

Formazione

IV Edizione FIRE SAFETY ACADEMY, le ultime novità tecnico-normative e dibattiti sulla prevenzione incendi

I massimi esperti del settore interverranno durante l’evento per elevare l’attenzione del mercato sulla rilevanza del rischio incendio e sulle...

Leggi

Digitalizzazione

Forum Ingegneria 4.0: scoprire la trasformazione dei processi progettuali e costruttivi per l’ingegneria

Intervista a Ing. Paolo Segala, di CSPFea, per scoprire la seconda edizione di Forum Ingegneria 4.0

Leggi

Lavori pubblici e Pnrr: semplificazione, condivisione, formazione al centro dell'incontro Anac e CNAPPC

Roma, 6 aprile 2022. Importante incontro a Palazzo Sciarra a Roma, sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, tra i vertici del...

Leggi

Scopri tutti i segreti del BIM grazie al centro di formazione CREA Engineering

Siamo un team di tecnici esperti nell’applicazione della Building Information Modeling: il processo di creazione e gestione delle...

Leggi

AiCARR: webinar di formazione sugli impianti di climatizzazione. Si parte il 4 aprile

AiCARR organizza una serie lezioni online sulle tipologie e criteri di scelta progettuale degli impianti di climatizzazione. Il corso è pensato per i progettisti del settore della climatizzazione e sono previsti CFP per periti e Ingegneri industriali. Il via il 4 e 5 aprile. Scopri date e tematiche delle altre lezioni.

Leggi

Formazione

Namirial Construction Academy: tre giornate formative con eventi gratuiti e tematiche di attualità. Anche con CFP

Il 23, 24, 25 marzo 2022 NAMIRIAL ha organizzato tre giornate di eventi formativi gratuiti con tematiche di attualità e dimostrazioni pratiche dei software Namirial. Anche con CFP!

Leggi

Formazione

Interventi in zona sismica: casi applicativi di demolizione e ricostruzione ed ampliamento con il sistema NPS®

Nel webinar in programma giovedì 17 Marzo 2022, dalle 12 alle 13, saranno illustrati i vantaggi della soluzione strutturale NPS® per zone sismiche attraverso casi applicativi di demolizione e ricostruzione ed esempi di ampliamento e messa in sicurezza dell’esistente.

Leggi

AiCARR: a maggio altri incontri di formazione sulla progettazione di impianti

AiCARR organizza cinque moduli dedicati alla progettazione di impianti ad acqua, quelli misti aria/acqua, le UTA e la diffusione dell'aria in ambiente interno. Leggi tutte le date e gli argomenti, oltre ai nomi dei docenti.

Leggi

Giovedì 3 marzo 2022: Il C.N.I. e il C3i promuovono gli Stati Generali dell'Ingegneria dell'informazione

Il Consiglio Nazionale Ingegneri (in sigla C.N.I.) e il Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione (in sigla C3I) organizzano, per giovedì 3 marzo 2022, gli Stati Generali dell'Ingegneria dell'Informazione, che si svolgeranno a partire dalle ore 9:00 nella Sala Capitolare presso il Chiostro di Santa Maria sopra Minerva del Senato della Repubblica. Sarà possibile seguire anche on line i lavori.

Leggi

Formazione

I corsi fischer per Progettisti: soluzioni per il consolidamento, il rinforzo e l’antisfondellamento dei solai

La fischer Academy è il punto di riferimento per i professionisti che cercano soluzioni innovative e competenze tecniche nel consolidamento, rinforzo e antisfondellamento dei solai, combinando formazione pratica e tecnologie all’avanguardia. scopri tutti i corsi.

Leggi

Formazione

FassAcademy: la formazione in primo piano, per un costruire di qualità

Rivedi i webinar di Fassa Bortolo dedicati ad architetti, progettisti ed imprese edili.

Leggi

Formazione

Sismica: un convegno online sulle nuove procedure regionali del Piemonte

Un convegno sulla gestione e il controllo delle attività urbanistico-edilizie ai fini preventivi. Si terrà per via telematica e la partecipazione è libera.

Leggi

Formazione

Modellazione FEM di strutture con travi e pilastri NPS®

Giovedì 24 febbraio 2022 si terrà un webinar dedicato all'approfondimento delle travi reticolari autoportanti e alla gestione delle fasi costruttive nella modellazione ad elementi finiti.

Leggi

Software Strutturali

BIM, formazione gratuita per giovani professionisti: iscriviti alla seconda edizione di Tekla Young

Dal 1° marzo al 5 aprile 2022 Harpaceas organizza la seconda edizione di "Tekla Young", il corso di qualificazione professionale gratuito...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavori in quota: ripartono i corsi di formazione tecnico specialistici di Sicurpal

Nonostante l’introduzione di norme più stringenti per la sicurezza dei lavoratori, le cadute dall’alto rappresentano tutt’oggi una delle maggiori cause di infortuni mortali sul luogo di lavoro. Sicurpal srl, azienda specializzata nel settore dei sistemi anticaduta, da anni si impegna a diffondere la cultura della sicurezza in quota. Di seguito tutti i corsi di formazione organizzati da Sicurpal, in collaborazione con la società partner Sicurform srl.

Leggi

Superbonus

Superbonus, PNRR, Decreto Semplificazioni e Formazione: le interviste ai Senatori Vallardi e Mollame

Geo Network, software house ed ente di formazione, si è rivolta ai due senatori per raccogliere il loro pensiero sul Superbonus e le altre opportunità da cogliere per assicurare la continua crescita nel Paese.

Leggi

Porte e Chiusure

Trasformazione di finestre in porte-finestre? E' manutenzione straordinaria, serve la SCIA

Consiglio di Stato: tale intervento comporta una modifica dei prospetti e rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’art. 3, comma 1, lett. b) del Testo Unico Edilizia, da segnalare con SCIA

Leggi

AiCARR, formazione online su igiene e ispezione di impianti di climatizzazione

Dal 24 febbraio una serie di lezioni web sulla manutenzione degli impianti di climatizzazione. Esame di certificazione il 27 e 28 aprile

Leggi

Classificazione Istat CP2011: Ecco la categoria "Ingegnere dell'informazione"

L’Aggiornamento avvenuto in seguito alla presentazione di un’istanza da parte del Consiglio Nazionale Ingegneri

Leggi

Formazione

A Napoli un convegno dal rilievo al monitoraggio delle infrastrutture strategiche. Appuntamento il 23 febbraio

Il 23 febbraio si terrà un convegno gratuito organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in collaborazione con...

Leggi

Fondazione Inarcassa, Fietta: tanti eventi di formazione per professionisti con relatori di livello

Fondazione Inarcassa sta organizzando tante iniziative per i professionisti, soprattutto nel campo della formazione. Andrea Dari, direttore di INGENIO, ha intervistato il Presidente della Fondazione, Franco Fietta.

Leggi

Datori di lavoro: la formazione diventa ora obbligatoria

Molteplici sono gli aspetti sui quali il D.L. 146/2021 prima e la legge 146/2021 poi sono intervenuti in tema di sicurezza sul lavoro. Dopo aver visto le novità sulla formazione del preposto e sull’addestramento, ci concentriamo ora su quelle per i datori di lavoro

 

 

Leggi

Sicurezza sul lavoro: nuove regole su formazione e addestramento

Con la legge 215/2021, che ha convertito il D.L. 146/2021 cd. “decreto fisco e lavoro”, arriva la "mini riforma" del T.U. per la...

Leggi

5 step per una trasformazione digitale di successo per il settore AEC

Il futuro delle costruzioni è il digitale. Alcune aziende stiano continuando ad avere successo utilizzando il metodo 'tradizionale' ed è proprio questo il più grande ostacolo al cambiamento. Ma se le aziende resteranno dove sono senza innovare, saranno superate da altri player di mercato che innoveranno prima di loro. Ecco i 5 consigli di SoftwareOne.

Leggi