Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

L'importanza della formazione nel settore del comfort a HPT2025

La formazione è essenziale per affrontare le sfide della transizione energetica e promuovere la diffusione delle pompe di calore. Heat Pump Technologies si propone come una manifestazione incentrata sulla cultura e sulla divulgazione scientifica per supportare i professionisti del settore.

Leggi

Modellazione BIM automatizzata delle armature per le infrastrutture con ALLPLAN

Partecipa al webinar del 12 febbraio e scopri le funzionalità innovative per la modellazione BIM delle armature con ALLPLAN. Grazie a un flusso di lavoro intuitivo e a un’interfaccia user-friendly, potrai sfruttare al meglio il modellatore di ALLPLAN Civil e gli oggetti parametrici della libreria PythonPart.

Leggi

Edilclima: ciclo di seminari su "Ristrutturazione di edifici residenziali e terziari con sistema di Water Loop e impianti HVAC"

Il 4 febbraio a Carisio (VC) si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dagli Ordini degli Ingegneri in diverse regioni italiane, dedicato alle tecnologie avanzate per la ristrutturazione edilizia, con focus sul sistema Water Loop Heat Pump. Esperti del settore analizzeranno soluzioni per migliorare l’efficienza energetica senza interventi invasivi. Edilclima parteciperà con il contributo incondizionato di Innova. Iscriviti all'evento in presenza.

Leggi

Dal rilievo laser scanner al modello BIM 3D nella pratica

Processo Scan-to-BIM: dal rilievo con laser scanner, alle procedure innovative per la trasformazione delle nuvole di punti in modelli 3D, esplorando le tecniche avanzate che accelerano la generazione di modelli BIM. Questo e molto altro al centro di un webinar gratuito di ALLPLAN che puoi rivedere on demand.

Leggi

Lavoro in fune: parliamo della formazione specifica secondo normativa

Il lavoro in fune, regolamentato dal D.Lgs. 81/2008 e dalle norme UNI, richiede una formazione specifica e obbligatoria per garantire sicurezza, efficienza e rispetto della normativa in attività in quota. Sicurpal offre corsi completi, con teoria e pratica, per rispettare la normativa e operare in altezza.

Leggi

Lavori su fune in sicurezza: come si eseguono, quali sono i benefici e gli interventi realizzabili

I lavori su fune rappresentano una soluzione rapida, sicura ed economica per interventi di manutenzione in quota, eliminando la necessità di ponteggi e riducendo costi e disagi. Sicurpal garantisce interventi certificati e offre corsi di formazione specializzati per formare operatori qualificati, capaci di affrontare qualsiasi scenario con efficienza.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 15

Formazione

Dottorati di ricerca in ingegneria: tre borse di studio al Politecnico di Milano finanziate da Inail

Tre borse di studio per formare nuovi professionisti capaci di affrontare le sfide dettate dalla transizione sia digitale che ecologica. La scadenza per partecipare per l’anno accademico 2022-2023 è fissata al 6 aprile 2023.

Leggi

BIM

I vantaggi del BIM per la progettazione stradale

Scopri le potenzialità offerte dal modulo Road Design di Allplan. Tutti i dettagli nel webinar dedicato.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Monitoraggio geotecnico e strutturale: a maggio la 9° edizione dell’evento presentato da NHAZCA

Tra il 2 e il 6 maggio 2023 NHAZCA s.r.l. con la partnership di Ingenio presenta a Roma la 9° edizione dell'International Course on Geotechnical and Structural Monitoring (ICGSM), evento internazionale di formazione dedicato a esperti del settore sul ruolo delle attività di monitoraggio geotecnico e strutturale. Scarica la Brochure del Programma in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

BIM

Modellazione parametrica intuitiva dei ponti e il templating

Scopri con Allplan le ultime innovazioni sulla progettazione BIM parametrica dei ponti. Rivedi gratuitamente il webinar.

Leggi

Formazione

Sicurezza informatica in edilizia

Scopri come gestire le informazioni e i dati nel mondo edile e nel processo BIM tra rischi ed opportunità. Appuntamento il 17 maggio con un webinar dedicato.

Leggi

BIM

Allplan Bridge: soluzioni personalizzate per la progettazione dei ponti

Your challenges - our solutions è la nuova collana di webinar del 2023. Scopri insieme a noi le ultime soluzioni innovative per la progettazione BIM parametrica dei ponti.

Leggi

Formazione

AiCARR: in partenza i corsi su carichi termici e BACS

Nel mese di marzo AiCARR ha in programma due corsi formativi, uno sul tema del calcolo dei carichi termici, in programma il 27 e 28 marzo, e l'altro dedicato invece ai BACS, in particolare al loro aggiornamento con la nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Quest'ultimo si svolgerà il 30 e 31 marzo.

Leggi

BIM

Certificazioni Esperti BIM: come attestare le proprie competenze

Lo scorso 21 marzo 2023 si è svolto il corso online gratuito organizzato da Graitec, in qualità di Organismo di Valutazione per conto di ICMQ, sul tema delle certificazioni di esperti BIM affrontando gli argomenti relativi al sistema BIM, ai costi, ai benefici e alle figure certificabili. Per chi lo volesse è ora possibile rivedere il corso on demand.

Leggi

Infrastrutture

Esperto in Telecomunicazioni Ferroviarie. Corso CIFI

Il corso organizzato da CIFI ha l'obiettivo di formare le conoscenze tecniche di telecomunicazioni applicate alle ferrovie. Organizzato in 36 ore, è rivolto a normatori, gestori ferroviari, fornitori di lavori, servizi e tecnologie TLC e partirà il 21 marzo. Programma in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Legno

Settimana del Legno a Ingegneria Tor Vergata

Uno spazio comune di dialogo comune tra mondo professionale, della ricerca e dell'imprenditoria. Appuntamento dal 28 marzo al 1° aprile presso la Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma “Tor Vergata”. É stato possibile seguire l'evento sia in presenza che in diretta streaming.

Leggi

Rilievo 3D

Focus Premium e Faro Scene per chiudere il cerchio del Laser Scanner in Edilizia

Partecipa al flash webinar "Funzionalità avanzate FARO Focus Premium e Scene" organizzato da MicroGEO.

Leggi

Formazione

BACS: corso di aggiornamento in base alla nuova norma UNI di riferimento

AiCARR organizza, per il 30 e 31 marzo, un corso in diretta web della durata di 8 ore dedicato ai BACS, aggiornato alla nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Verranno richiesti i crediti formativi per ingegneri.

Leggi

BIM

OpenBIM per un settore costruzioni più inclusivo e sostenibile. Partecipa all'evento di BuildingSMART International a Roma

Al via una nuova edizione del buildingSMART International Standards Summit. Appuntamento a Roma dal 27 al 30 marzo 2023. La comunità internazionale openBIM si riunisce per contribuire a definire gli standard e i servizi per garantire un futuro più sostenibile, produttivo e collaborativo per l'industria delle costruzioni.

Leggi

Geomatica

Il FabLab IdeaProject va in 3D con il GeoSLAM di Microgeo

Un progetto di Innovazione & Formazione per gli operatori dell’AEC.

Leggi

Professione

Iscrizione albo Ingegneri: bisogna renderla obbligatoria secondo il presidente del CNI Perrini

Il Presidente del CNI Angelo Domenico Perrini afferma l'importanza dell'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per tutti gli ingegneri oltre la necessità di una continua formazione.

Leggi

Formazione

AiCARR: incontri formativi su calcolo dei carichi termici per involucro edilizio e comunità energetiche

Dal 13 marzo AiCARR Formazione organizza un corso, diviso in tre moduli, riguardante il calcolo dei carichi termici dell'involucro edilizio, mentre sono rimasti gli ultimi posti per quello dedicato alle comunità energetiche e che si svolgerà il 17 e 24 marzo. Entrambi si terranno in diretta web.

Leggi

BIM

One Team BIM Conference: il programma della nuova edizione

Torna la One Team BIM Conference, quest’anno alla sua undicesima edizione, presso la sede di Assimpredil Ance a Milano il 22 marzo 2023.

Leggi

Infrastrutture

Webinar Sistemi di Gestione Sicurezza e Cultura della Manutenzione di Ferrovie e Strade

Il convegno online organizzato da CIFI con la partnership di Ingenio e la collaborazione di A.I.MAN. (Associazione Italiana Manutenzione) e ANSFISA per formare chi opera nella manutenzione delle opere civili ferroviarie e statali. Scopri cosa fare nel webinar del 9 marzo 2023, la locandina è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica e comfort sostenibile: Airzone a Klimahouse per condividere le proprie competenze

Il 9 marzo dalle ore 9 alle ore 12, nell'ambito di Klimahouse 2023, Igor Piccarini, Direttore Area Nord Est di Airzone Italia, terrà una presentazione sui vantaggi della zonificazione degli ambienti e sistemi di controllo della climatizzazione, un'occasione utile per scoprire le ultime tecnologie sul tema.

Leggi

BIM

BIM Fondamenti: il corso di formazione online organizzato da 2S.I.

Il corso online organizzato da 2 S.I. Software e Servizi per l'Ingegneria S.r.l. dura 14 ore distribuite in 6 moduli e sarà erogato in modalità asincrona, sottoforma di videolezioni in streaming, disponibili 24/24h. La frequenza al corso è obbligatoria per poter sostenere l’esame finale.

Leggi

Sismica

Webinar sulle Tecniche di progettazione antisismica: isolamento sismico e dissipazione energetica

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti ha organizzato un corso di formazione diviso in 4 giornate per la progettazione antisismica. Il termine per le iscriversi al webinar è il giorno 2 aprile 2023. La locandina è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Impianti Termici

Efficientamento energetico: incontro formativo su progettazione di impianti a recupero di calore termodinamico

AiCARR organizza un incontro dedicato agli impianti a recupero di calore termodinamico. L’evento ha l’obiettivo di rappresentare il tema nella sua complessità, fornendo una chiave di lettura che possa essere condivisa tra il progettista, l’installatore e l’utilizzatore finale e che porti ad una corretta contestualizzazione ed applicazione delle soluzioni tecnologiche che il mercato attualmente offre.

Leggi

Normativa Tecnica

Diagnosi energetiche: webinar su aggiornamento norme UNI CEI 16247

Il 13 e 21 aprile (9-13) AiCARR organizza un webinar che ha come scopo quello di illustrare le novità e differenze introdotte dall'ultima revisione del pacchetto di norme UNI CEI EN 16247, il riferimento normativo nel campo delle diagnosi energetiche.

Leggi

Formazione

Corso Esperto in manutenzione Ponti Viadotti e Gallerie Ferroviarie e Stradali e Ispezione Ponti

Il corso online organizzato da CIFI con i mediapartner Ingenio e Strade & Autostrade per formare chi opera nella manutenzione delle opere civili ferroviarie e statali. Dedicato a un massimo di 100 iscritti, durerà dal 28 marzo al 10 maggio 2023. In fondo all'articolo nella sezione Allegati si trova il PDF con tutte le informazioni utili.

Leggi