Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

L'importanza della formazione nel settore del comfort a HPT2025

La formazione è essenziale per affrontare le sfide della transizione energetica e promuovere la diffusione delle pompe di calore. Heat Pump Technologies si propone come una manifestazione incentrata sulla cultura e sulla divulgazione scientifica per supportare i professionisti del settore.

Leggi

Modellazione BIM automatizzata delle armature per le infrastrutture con ALLPLAN

Partecipa al webinar del 12 febbraio e scopri le funzionalità innovative per la modellazione BIM delle armature con ALLPLAN. Grazie a un flusso di lavoro intuitivo e a un’interfaccia user-friendly, potrai sfruttare al meglio il modellatore di ALLPLAN Civil e gli oggetti parametrici della libreria PythonPart.

Leggi

Edilclima: ciclo di seminari su "Ristrutturazione di edifici residenziali e terziari con sistema di Water Loop e impianti HVAC"

Il 4 febbraio a Carisio (VC) si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dagli Ordini degli Ingegneri in diverse regioni italiane, dedicato alle tecnologie avanzate per la ristrutturazione edilizia, con focus sul sistema Water Loop Heat Pump. Esperti del settore analizzeranno soluzioni per migliorare l’efficienza energetica senza interventi invasivi. Edilclima parteciperà con il contributo incondizionato di Innova. Iscriviti all'evento in presenza.

Leggi

Dal rilievo laser scanner al modello BIM 3D nella pratica

Processo Scan-to-BIM: dal rilievo con laser scanner, alle procedure innovative per la trasformazione delle nuvole di punti in modelli 3D, esplorando le tecniche avanzate che accelerano la generazione di modelli BIM. Questo e molto altro al centro di un webinar gratuito di ALLPLAN che puoi rivedere on demand.

Leggi

Lavoro in fune: parliamo della formazione specifica secondo normativa

Il lavoro in fune, regolamentato dal D.Lgs. 81/2008 e dalle norme UNI, richiede una formazione specifica e obbligatoria per garantire sicurezza, efficienza e rispetto della normativa in attività in quota. Sicurpal offre corsi completi, con teoria e pratica, per rispettare la normativa e operare in altezza.

Leggi

Lavori su fune in sicurezza: come si eseguono, quali sono i benefici e gli interventi realizzabili

I lavori su fune rappresentano una soluzione rapida, sicura ed economica per interventi di manutenzione in quota, eliminando la necessità di ponteggi e riducendo costi e disagi. Sicurpal garantisce interventi certificati e offre corsi di formazione specializzati per formare operatori qualificati, capaci di affrontare qualsiasi scenario con efficienza.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 14

Condizionamento Aria

Impianti di climatizzazione e risparmio energetico: i fondamenti sulla regolazione nel webinar AiCARR

Il Percorso Fondamneti di AiCARR si arricchisce di un webinar dedicato alla regolazione automatica degli impianti di climatizzazione, in un'ottica di risparmio energetico. Appuntamento il 28 e 29 giugno, dalle 9.30 alle 13

Leggi

Formazione

Prevenzione rischio legionella: webinar di aggiornamento di AiCARR

AiCARR Formazione organizza a maggio due moduli, indipendenti l'uno dall'altro, pensati per offrire interessanti spunti di aggiornamento a quanti si occupano di prevenzione del rischio legionella e riconosciuti validi per l’obbligo formativo annuale previsto. Di seguito tutti i dettagli.

Leggi

Restauro e Conservazione

Giornata Scuola dedicata ai "Beni architettonici e paesaggio: il valore della specializzazione"

Il 26 maggio presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma si terrà l’evento sui Beni architettonici e del Paesaggio promosso dalla SIRA-Società Italiana per il Restauro dell’Architettura e coordinato da tutte le Scuole di Specializzazione in ambito di conservazione, gestione e tutela del patrimonio architettonico e paesaggistico. Leggi il programma dell'evento

Leggi

Formazione

Wienerberger apre le porte del suo stabilimento di Bubano ai professionisti

In occasione dell'evento del 9 maggio 2023, riservato ai professionisti del settore edile e in collaborazione con ISI (Ingegneria Sismica Italiana) Wienerberger ha aperto le porte del suo stabilimento bolognese.

Leggi

BIM

Voice of the Customers: i progetti BIM di successo raccontati dai protagonisti

I protagonisti della progettazione BIM ci raccontano in modo pratico e chiaro i problemi riscontrati in fase progettuale, le soluzioni adottate e i risultati raggiunti grazie all'utilizzo di Allplan. Rivedi ora on-demand tutti gli eventi di Voice of the Customers.

Leggi

Immobiliare

REbuild 2023: due giorni per capire come cambierà il mondo delle costruzioni

Si avvicina l’appuntamento con l’evento che dal 2012 anticipa i trend del Real Estate. Appuntamento il 9-10 maggio 2023 presso il Centro Congressi Riva del Garda. Il saluto del Ministro Gilberto Pichetto Fratin aprirà i lavori.

Leggi

Infrastrutture

Gli ingegneri Ferroviari incontrano il MIT di Boston - Massachusetts Institute of technology

Il CIFI organizza un webinar insieme con il Massachusetts Institute of Technology in cui si parlerà di istruzione, ricerca e innovazione, per permettere ad aziende e ingegneri di avere un curriculum ineguagliabile. L'evento si svolgerà il 9 maggio, dalle 19 alle 20.

Leggi

BIM

BIM e interoperabilità nella progettazione di ponti

Allplan Italia ti invita a rivedere gratuitamente questo seminario internazionale in cui gli esperti di Allplan Bridge raccontano come sia possibile risolvere problematiche complesse nella progettazione dei ponti quando si opera in ambiente BIM.

Leggi

Patologie Edili

Sfondellamento solai, prevenzione e messa in sicurezza: webinar gratuito di Sicurtecto

Sicurtecto organizza un webinar gratuito volto a voler dare consapevolezza sui rischi legati alla mancata manutenzione dei solai allo sfondellamento. La partecipazione all'evento è gratuita

Leggi

Sismica

"Restart in prevention 2.0": webinar gratuiti di Seriana Edilizia sul rischio sismico negli ambienti di lavoro

Restart in Prevention 2.0: la seconda edizione della serie di webinar gratuiti sul rischio sismico di Seriana Edilizia. Martedì 16 e Giovedì 18 maggio dalle 17:00 alle 18:15 specialisti nel settore del miglioramento sismico di capannoni prefabbricati in C.A. approfondiranno temi di attualità sia dal punto di vista normativo che della progettazione ingegneristica.

Leggi

Formazione

Transizione digitale nell'edilizia: il ruolo della normazione tecnica

UNI, Ente Italiano di Normazione, e Harpaceas organizzano il convegno gratuito “Il ruolo della normazione tecnica per la transizione digitale del comparto delle costruzioni”. Appuntamento in programma il 4 maggio.

Leggi

Energia

Gestione dell'energia nell'industria: iscrizioni per il percorso specialistico di AiCARR

AiCARR Formazione dedica al tema della gestione dell'energia nel settore industriale due moduli che affrontano rispettivamente gli aspetti tecnici ed economici dell’energia nell’industria e i sistemi di combustione. Il via il 10 maggio, secondo appuntamento il 17. sempre dalle 14 alle 18.

Leggi

Software Impiantistica

Edilclima torna a SED: scopri le ultime novità per la progettazione energetica e impiantistica

Edilclima di nuovo al SED di Caserta, con le ultime novità tecnologiche per la progettazione energetica e impiantistica e BIM: ti aspettiamo con le demo personalizzate dei nostri tecnici, i convegni gratuiti e le numerose iniziative speciali per i visitatori.

Leggi

BIM

Modellazione dei ponti: come definire gli assi con Allplan Brigde

Rivedi gratuitamente il webinar di Allplan dedicato al tema della modellazione dei ponti.

Leggi

BIM

BIM consapevole con il 3D avanzato targato MicroGEO

Al via il Roadshow di Microgeo che guiderà il professionista nella scelta del livello di dettaglio di restituzione grafica del rilievo 3D e potrà scoprire le tecnologie più innovative per questo settore. Scopri il calendario e partecipa agli eventi in programma.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Superfici continue cementizie e decorative: tre giornate di formazione per la posa in opera dei sistemi Isoplam

Al via le tre giornate di formazione per la posa in opera dei sistemi Isoplam. L'evento partirà martedì 9 maggio insieme agli studenti del Centro Edilizia di Treviso nella realizzazione di una pavimentazione in calcestruzzo stampato e nella creazione di campionature di intonaco stampato Plam Stone e di rocce artificiali Plam Rock.

Leggi

Architettura

Architetti: tutti i Festival di Architettura in programma ad aprile 2023

Scopri i 9 progetti vincitori del bando promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea volto alla promozione e valorizzazione dell’architettura contemporanea italiana, in ambito nazionale e internazionale.  Gli eventi si svolgeranno in contemporanea dal 15 al 30 aprile 2023.

Leggi

Architettura

Decarbonizzazione e circolarità in Architettura: sfide per nuove sinergie tra ambiente e patrimonio artistico

Save the date! Mercoledì 19 aprile si terrà presso Università degli Studi Roma Tre un convegno dedicato al tema. Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

BIM

BIM Conference: l’evento dedicato al BIM di NTI-NKE

Si è svolta nel mese di gennaio 2023 la BIM Conference organizzata da NTI-NKE ma se non sei riuscito a partecipare, oggi puoi rivivere l'evento. Scopri come.

Leggi

BIM

BIM e progettazione integrata sostenibile: iscrizioni aperte per la settima edizione del Master di II livello all'Università di Napoli

L'Università di Napoli "Federico II" organizza la settima edizione del Master di 2° livello in "BIM e progettazione integrata sostenibile". L'obiettivo del corso è quello di creare figure in grado di inserirsi più rapidamente in questi ambiti. Sono previste 1500 ore di didattica, in modalità mista. Le iscrizioni sono aperte fino al 5 maggio.

Leggi

Formazione

Edilbreak: continuano gli eventi di formazione a colazione con i tecnici Edilteco

Edilteco è lieta di annunciare che presto ripartiranno gli Edilbreak. Scopri il calendario dei prossimi appuntamenti e partecipa agli eventi per conoscere da vicino le soluzioni tecniche proposte da Edilteco

Leggi

Energia

Diagnosi energetiche: approfondimento AiCARR su aggiornamento norme UNI EN 16247

Il 13 e il 21 aprile AiCARR ha organizzato un webinar che tratterà della revisione 2022 delle Norme UNI CEI EN 16247, un pacchetto di norme che rappresenta il principale e più importante riferimento normativo per tutti coloro che si occupano di diagnosi energetiche.

Leggi

BIM

BIM uses: obbiettivi, usi e soluzioni progettuali in Autodesk Revit

Il 28 marzo 2023 si è tenuto il webinar organizzato da Graitec Italia dedicato alla formazione BIM. Partendo dalla serie UNI 11337, si sono analizzati gli obbiettivi, gli usi informativi e le soluzioni progettuali in ambito Autodesk Revit. Il link per rivedere il corso è all'interno dell'articolo.

Leggi

Formazione

Misura dell'energia e metrologia legale: percorso di formazione online di AiCARR e FIRE

AiCARR, in collaborazione con FIRE, organizza un percorso specialistico, in diretta web, dedicato alla misura dell'energie e la metrologia legale, con l’obiettivo sia di tutelare il consumatore che di assicurare la trasparenza del mercato nell’ambito della libera concorrenza. Il via l'8 maggio

Leggi